AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Struttura reggi-plafoniera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361977)

vallorano 23-03-2012 00:37

Struttura reggi-plafoniera
 
Vi chiedo un consiglio su come realizzare una struttura in grado di reggere una nuova plafo a led che mi deve arrivare.

Vi spiego brevemente:

Ho una vasca 50x30x30 e vorrei illuminarla con la plafo e.shine 4g 48x3.
La plafoniera in questione è larga 60, quindi 10 cm di più rispetto la vasca. Ho fatto quest'acquisto perchè entro breve vorrei cambiare vasca e passare ad una leggermente più grande con sump.

I bracci per il bordo vasca non li posso inserire e nemmeno il sistema a sospensione dato che nella mansarda dove ho la vasca ho un rivestimento al soffitto.

La vasca poggia su un mobile largo 60 e altro limiti il bicchiere dello skimmer (tunze nano doc 9002)

Ho pensato di inserire una struttura intorno alla vasca fatta con profilati in alluminio anodizzato 20x20mm. La struttura sarebbe bloccata da delle cerniere ed imbullonata. Il tutto si svilupperebbe sui 3 lati.

Di seguito alcune immagini per spiegarvi.

http://s5.postimage.org/k79mooylj/image.jpg

http://s5.postimage.org/t10j5slk7/image.jpg

http://s5.postimage.org/k7eolt4x3/image.jpg

http://s5.postimage.org/5phhdtdlz/image.jpg

http://s5.postimage.org/5e0111x5z/image.jpg

http://s5.postimage.org/lqa2qsbhj/image.jpg

http://s5.postimage.org/7c6oz1pnr/image.jpg


Inserirei una piastra leggera di plexiglas per poggiare il controller che gestisce i led

http://s5.postimage.org/jpjj5yfc7/image.jpg


Di seguito un particolare delle cerniere per bloccare

http://s5.postimage.org/n6ll8xeef/image.jpg

http://s5.postimage.org/pcfw3fhuv/image.jpg


Che dite? usando i profilati in alluminio rimarrei su una struttura abbastanza leggera e in costi abbastanza contenuti.

Per quanto riguarda le cerniere e le viti devo vedere in fase di realizzazione se serve mettere tantissime viti o qualcuna in meno.

corve 23-03-2012 10:32

esteticamente parlando,non diventa troppo pesante la struttura?

vallorano 23-03-2012 10:35

Si non è che sia una cosa meravigliosa.
Considera che nel disegno le piastre di bloccaggio e le viti le ho disegnate più grandi del reale.

giangi1970 23-03-2012 11:33

Scusa....ma perche' non pensi ai semplici giunti invece che piastre e viti??
Ti verrebbe una cosa molto piu' pulita....

vallorano 23-03-2012 12:46

ciao ho già considerato i giunti sono molto comodi e belli da vedere ma girando per i vari brico in zona nemmeno l'ombra...on line ne ho trovati ma a prezzi tipo 8 euro ognuno

danpao 23-03-2012 13:07

Ti faccio i complimenti per il progetto, e per l'elaborazione grafica, ma sinceramente, a me non convince una soluzione del genere.

Se il peso della plafoniera te lo permette, perchè non fai partire due sostegni ad L da dietro il mobile (a cui saranno avvitati/incastrati) e ci poggi sopra la plafoniera? oppure la colleghi in sospensione tramite i classici cavetti?

Così rischi, secondo me, di far passare in secondo piano l'acquario... sempre secondo me, davanti alla vasca non dovrebbero esserci ostacoli e si dovrebbe poter vedere liberamente da ciascuna posizione!

tanto per farti capire...

http://s18.postimage.org/kjf755ahx/image3.jpg

anche a casa mia avevo il problema di reggere la plafoniera senza bucare pareti o soffitto.

giangi1970 23-03-2012 13:20

Danpao....non hai tutti i torti....
Vallorano...guarda meglio...;-)

vallorano 23-03-2012 13:47

Grazie, la plafo non so di preciso ma dovrebbe stare sui 6 kg. Li regge una struttura del genere?
Credo che ad L non basti e che dovrei inserire dei sostegni diagonali per rendere più robusta la struttura.

danpao 23-03-2012 15:43

Se invece di "bullornarli", lo realizzi con un unico pezzo, praticamente li saldi o te li fai saldare credo non ci siano problemi... puoi chiedere il parere di un fabbro, che ti dirò sicuramente se la L regge i 6kg a seconda delle misure della sezione.

i diagonali puoi metterli nella parte bassa, quella che si attacca al mobile, per rendere la struttura più robusta.

oppure monti dei pezzi orizzontali in corrispondenza dei ripiani del mobile in modo da avere più punti dove avvitare delle vite.

se pensi che il legno del mobile possa cedere dove andrai ad avvitare le viti, puoi mettere delle piastre in ferro in modo che il buco fatto nel legno non si allarghi o slabbri... non so se son stato chiaro.

vallorano 23-03-2012 16:25

ho capito...sento un mio amico che fa il saldatore e vediamo che mi dice.
vediamo se può saldare l'alluminio

Peterland 23-03-2012 21:03

Complimenti per il progettino. Cmq per una questione puramente estetica potresti, come già suggerito, sospenderla al soffitto. Se come ho capito, hai un tetto abbastanza vicino e non a 90° potresti semplicemente mettere 2 fisher con testa a gancio da 6-7 oppure 8mm .... (la regge... la regge!) e con i laccetti d'acciaio regoli l'altezza anche meglio con spesa molto inferiore.

Se poi non puoi assolutamente bucare il muro....
guarda le immagini nel thread in firma, ....per le curve in alluminio... io ho usato dei pezzi di tavolo/sedie da camping !!! #70
Segate e rivettate a due tubi di alluminio fissate dietro al mobile con delle L .... ho aggiunto un po di bicomponente per metalli (alluminio compreso) nelle giunture...

Pit

vallorano 24-03-2012 14:16

grazie Pietro per il consiglio. Ma non posso fare buchi al muro, altri macelli che combino mi cacciano di casa.
Girando in un piccolo negozio ho trovato una struttura di tubolari con appunto i giunti in plastica che cercavo. Era l'ultimo pezzo che avevano e in esposizione me lo hanno dato per 10 euro.
Per il momento modifico questo poi più in la si vedrà.

Non appena arriva la plafoniera faccio le modifiche alla struttura. Mi rimane il problema di dove mettere il controller

vallorano 24-03-2012 20:02

Pietro mi puoi dare gentilmente dare le misure che ti ho chiesto

domani sto a casa senza fare nulla e me la posso preparare

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10196 seconds with 13 queries