![]() |
che ne pensate dei led smd 5050
Buona sera a tutti avrei una richiesta da voi più esperti da farvi e sarebbe che ne pensate se per illuminare una vasca quasi cubica marina da 80x70 h60 utilizzassi led smd 5050 da 8000k e ovviamente in giusta proporzione anche i blu sempre smd da 450/460 ?
Secondo voi potrebbe funzionare calcolando il tutto per un consumo di 140watt circa ? |
lascia perdere gli smd perchè hanno poca penetrazione in acqua
minimo led da 3w |
sono led che non vanno bene per uso acquario perche non sono ad alta potenza
cioe' non hanno penetrazione nell'acqua anche se ad occhio ce lune in acqua non abbastanza per certi animali poi se decidi di mettere solo pesci allora vanno bene |
ragazzi voi avete le vostre ragioni e pure io prediligo i led pawerled da 3 watt , ma allora perchè le plafoniere gnc che monta led smd vanno bene ? la più piccola monta poco più di 400 diodi fra bianchi e blue con un consumo di circa 120watt su un cubo da 70x70 di un mio caro amico con lps e sps comprese e sopratutto acropore stanno da dio anzi con crescite non indifferenti non sarebbe il caso di provarci ?non voglio mettere zizania sia chiaro ma voglio capire il perchè....
|
be se trovi gli smd a 14000k e ne metti 432 potresti provarci
|
impossibile trovare gli smd a quelle temperature
a malapena saranno 6500 |
Quote:
|
ciao ragazzi e grazie delle risposte ,..... magari davide ci fossero quelli da 14000k ..... , ma se prendessimo in considerazione quelli da 8000k che si trovano con una giusta proporzione del blue potrebbe essere fattibile con buoni risultati ?
------------------------------------------------------------------------ nessuno a scoperto il tipo di led smd che montano queste benedette gnc ? |
io penso di no
ho visto le caratteristiche e anche i prezzi delle gnc meglio rimanere sui 3w |
non ce niente da scoprire normalissimi smd che trovi anche online
non sono dei gran led |
Questi qua ad esempio sono dati 10.000 - 13.000 K
http://www.buyledstrip.com/es/barra-...0-smd-72w.html |
Veramente io so' che i loro led sono certificati e in commercio non si trovano...o perlomeno non per uso "comune"....
Poi se Mario(il costruttore) avra' voglia magari scrive due righe e ci spiega meglio... MA ormai dovrebbe esser abbastanza chiaro che ci sono led e led.....e invece ricaschiamo sempre nei soliti luoghi comuni... |
Quote:
Personalmente pensavo inizialmente che i led di wattaggio superiore fossero migliori poi vedendo i risultati comparativi su 10 vasche test mi son ricreso e ora preferisco molti led ma di bassa potenza .......... poi riconosco il fatto che sono irreperibili per il comune utente e quindi per forza si deve andare sui "grandi" da 3W o piu' |
avete misurato i PAR?
proviamo? cosi aggiorniamo la lista sono curioso se volete lo facciamo a un SPS servono minimo 250 PAR questo dato e' preso da uno studio americano |
non personalmente perchè non ho misuratore di PAR
Noi abbiamo fatto test interni su 150 coralli di cui 50% SPS e 50% LPS presi direttamente da import quindi sono stati valutati questi parametri (10 vasche da 200 litri con identica attrezzatura tecnica in funzione da 10 mesi quindi non in maturazione): - colorazione dei coralli e tenuta della colorazione in 7 mesi - crescita sia in mm sia in forma - redox - eventuale presenza di alghe o cianobatteri Negli USA invece è stata fatta una serie di test comparativi con misurazione anche di PAR e la AM466 è risultata vincente. Spero che a breve siano resi pubblici anche in Italia Alla Fiera in Florida è stato un successone: http://globalpetexpo.org/ |
interessante ma esistono solo plafoniere o anche barre
se volete possiamo fare le misurazioni |
No, hanno escluso le barre
Però al raduno di Cerea verranno presentati 2 nuovi modelli per vasche piccole e nanoreef Giro ai diretti interessati la tua disponibilità.......... se nel frattempo arriveranno i dati ufficiali dagli USA ampliremo questa interessante discussione Ciao -28 |
ok gentilissimo
mi sarebbe piaciuto provare le barre se c'erano per i blu cmq ci vediamo a cerea sono curioso a sto punto di vedere sti smd |
ragazzi il post aperto so bene che è interessante e so bene che la gnc non usa comunissimi smd 5050 ma la domanda .. se noi comuni mortali provassimo a usare le strisce con i piu' alti g.kelvin potremmo ricavarne dei benefici ? lorenzo tu che sei il nostro punto di riferimento e hai la strumentazione per poterlo fare non è che percaso hai già provato e puoi dirci qualcosa in merito ?
Grazie anche a BIAndrea per l'intervento |
dico che sono curioso di vederli perche se veramente vante vanno come dicono sono favolosi
mi piacerebbe misurarli anche per questo se i led che usano sono particolari quelli che pensi te non vanno perche i normali io li ho provati,fanno tanta luce ma non penetrano abbastanza cioe' lascia perdere |
peccato veramente che quelli normali non vanno farò un piccolo mutuo allora ... scherzo dai però ero curioso perche le gnc vista quella del mio caro amico fa una luce favolosa veramente e vedendo che sono led smd mi si era accesa una lampadina ... pecato veramente .. grazie lorenzo
|
emilio comprati una di queste plafo e sei sicuro dei led
|
e si lorenzo ai ragione confidavo nel fai da me , ma se le cose stan così sicuramente la prenderò anche se costano un botto purtroppo ............
|
ma i prezzi dove sono?
|
per darti un idea dei costi delle gnc guarda su reefland
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl