![]() |
E se volessi trasformare il nano in una vaschetta per azooxantellati??
L'idea mi balena in mente da un pezzo.
La vasca è attiva da 4 mesi e mezzo, ho diverse colonie di zoanthus, una gorgonia simbiontica, un briaerum, una euphyllia e una acanthastrea. Metodo naturale. Cosa dovrei modificare se volessi allevare soprattutto animali azooxantellati? intendo dire gorgonie, spugne etc.. Gli animali attuali resisterebbero alle nuove condizioni? Ma le condizioni di cui avrei bisogno quali sono? vediamo: La luce (attualmente ho un faretto da 36w e uno da 15w) potrebbe ridursi solo al faretto da 15w. Dovrei mettere una sump o uno skimmer interno per far fronte necessariamente all'elevato carico organico. La rocciata potrebbe rimanere invariata o meglio più bassa? Chiedo aiuto a chi ha un pò di esperienza in campo, per vedere se è fattibile. Questa è la rocciata, mancno degli animali che ho inserito dopo aver fatto la foto. http://s13.postimage.org/pq104v02r/DSC_2374.jpg |
La rocciata va bene, se vuoi tenere i coralli zooxantellati li metti in alto...
puoi allevare Tubastree, per gli azoo, oppure Rhychoporus Typus ( non credo sia scritto giusto), per le gorgonie azzoxantellate mi sento di consigliarti una che adesso va abbastanza di moda poichè è facile, la menella... dovrresti somministrare artemie o mysis alle tubastree e al rhychoporus, per aprirli phyto... usa il phytoplancton per le gorgonie, se le metterai... Ho visto che hai qualche alga, forse è meglio aspettare un po' per gli azoo, magari mettendo già lo ski... Valori? La luce credo che vada bene così, in realtà non è molto forte... |
il problema di allevare azooxantellati in un nano sono gli inquinanti alti. Bisogna alimentarli troppo...
|
il problema si può evitare usando ski, e facendo cambi regolari...
|
Non è molto difficile allevarli tranquillo se hai bisogno di aiuto contattami pure
|
Nel caso in cui volessi fare una vasca monotematica, come dovrei agire?
Più che altro l'alimentazione deve essere fatta necessariamente giornalmente oppure può essere più sfalsata? Artemia e pyhto basterebbero? pensavo di affiancare una mini coltura in caso... L'illuminazione invece? 15w piuttosto blu basterebbero? ho letto sul blog di Sel che necessitano di poca luce e tendente al blu... |
Poca luce e sul blu per evitare problemi di alghe perché comunque non avrai mai i valori dei nutrienti prossimi allo 0 ;)
|
Più che altro vedo che il reperimento di questi animali è alquanto difficoltoso..
Intanto uno skimmer che potrebbe essere adatto? il nano tunze oppure l'hydor slim skin direi.. sono i più performanti per sentito dire.. giusto? Invece devo trovare un modo economico e poco invasivo per le colture di artemia e phyto, magari collegandole a delle pompe dosometriche riesco anche ad automatizzare il tutto. |
Che tipo di animali vuoi allevare?
|
Quote:
|
Da noi sono tutti azoxantellati e l'alimento che fa la differenza sono i naupli di artemia.Vanno somministrati in piccole quantità ma molte volte al giorno.Con grandi quantità poche volte al giorno si stimolano le Aptasie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl