![]() |
Il mio "quasi" primo acquario!!!!
Salve, dopo una brutta (neanche tanto tutto sommato) parentesi con un fluval edge ho deciso di cambiare acquario e pensavo a qualcosa di più grande 40/50 litri, volevo qualcosa “tutto compreso” con filtro interno e riscaldatore anche acquistandolo online oppure in negozio, zona modena/bologna se qualcuno conosce un buon negozio…… Che cosa mi consigliate?
Avevo visto l’askoll pure M e il Juwel vio 40 ma leggendo sul forum non sono consigliatissimi per via dell’illuminazione e del filtro scarso percio li scarterei come scelta… Volevo fare un fondo fertilizzato con piante e dentro oltre alle Caradine e agli Endler e al’unico Cory che ho adesso nel fluval edge volevo metterci qualche altro pesce piccolo… Grazie in Anticipo |
Questo e' un 40 litri : http://www.petingros.it/catalog/acqu...lt-p-4671.html
Questo un 63 litri : http://www.petingros.it/catalog/acqu...6h-p#8064.html Mai avuti entrambi comunque io andrei sul 63 litri così hai un po' di spazio in piu' .... l'illuminazione la dovrai aumentare un po' se vuoi coltivare piante un po' piu' esigenti . |
IL Capri 50 non e male, il filtro e buono oppure avro problemi come adesso con il fluwal edge?
|
comprati uno artigianale,per me sono i meglio.puoi sceiere qualsiasi tipo di filtro illuminazione...
|
E' sicuramente meglio di quello del fluval edge ( che mi pare abbia uno zainetto ) ....
|
Si uno schifo direi quello del fluval!!! Qualcos'altro di valido? Sempre sui 40 litri..
|
io ti consiglio wave
|
Ok direi di essere intenzionato a prendere il Capri 50 per la forma un pò più rettangolare del wave xcube40, come lampada quella da 15 watt con rapporto di 0.375 w/l può andare oppure e meglio se la sostituisco, ho intenzione di fare un piccolo tappetino erboso (se riesco) e qualche altra pianta soprattutto per nascondere il filtro interno, e qualche muschio che ho già su dei legni…
Come fondo pensavo di utilizzare un primo strato di Floredepot della sera e dopo uno strato di ghiaia di 2-3 mm puo andare? Quale pianta da “tappetino” mi consigliate? |
Almeno sopra gli 0.5 watt/litro e per i pratini credo che in generale ti ci vogliano 0.7 watt/litro + una buona fertilizzazione sia in colonna che del substrato .
Ovviamente co2 .... Se invece vuoi un pratino secondo me bello anche se meno visto , ma sopra tutto piu' gestibile ... " Marsilea Hirsuta " #36# , forse gia' con 0.5 watt/litro te la cavi comunque fai un buono strato di substrato fertile ( sui 3 cm ) e ricopri con altrettanto ghiaietto . Per sostituire il neon cosa intendi ?? Perche' o fai una modifica al coperchio oppure lo togli e ti compri un aplafoniera esterna ... |
La Marsilea Hirsuta non e male, se punto su questa pianta per fare il tappetino posso evitare di prendere l'impianto di CO2?
Bhe sostituire il neon pensavo di prenderne uno da 20W per arrivare almeno a 0.50 watt/litro ma da quello che ho capito devo rifare l'impianto giusto? non e come le lampade normali che metti solo una di un wattaggio più grande? A questo punto mi conviene cambiare acquario!!!! |
Sì ma calcola che gli acquari hanno sempre neon che offrono un'illuminazione bassa quindi difficilmente trovi acquari con 0.5 o piu' watt/litro , sopra tutto acquarietti di 5o litri .
Non sono un esperto comunque apri un post in fai da te e senti se il lavoro e' complicato .... ma non credo . La co2 credo tu possa evitarla con la marsilea anche se come spesso accade i risultati potrebbero essere diversi ... |
se vuoi fare un pratino a basso costo e manutenzione, puoi sempre utilizzare i muschi acquatici
|
Ottima l'idea del muschio, secondo voi qual'e il migliore mi piace molto la riccia fluitans, lo star moss, oppure quella che vendono a palline, che pero non ricordo come si chiama...
|
Ciao, lo star moss l'avevo visto anche io ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non sopravvive molto in sommersione, però per questo è meglio che chiedi a qualcuno di più esperto..
Altri muschi ce ne sono di molto belli, dipende dall'effetto che vuoi ottenere.. Quello che dici "palline" credo sia l'Aegagropila (ex Cladophora), che può essere aperta e usata per creare appunto dei pratini, o per rivestire diverse superfici ;) |
di sicuro il più robusto è il classico taxiphyllum barbieri...la cladophora aperta delle volte tende a marcire, se invece la lasci a palla è indistruttibile..la riccia invece quando la metti sommersa diventa piuttosto esigente, mentre lasciandola galleggiante è una delle piante più semplici
|
Alla fine ho preso il wave xcube40!!! Rapporto watt/litro e 0,6!!! Quindi pensavo di fare il tappetino di riccia oppure me lo sconsigliate?
Come pesci oltre ai miei endler e 2 cory posso metterci qualcos'altro? Al Max una coppia... |
Mmmm calcola che sono 40 litri e gli endler in poco lo riempiono .... per la riccia la vedo un po' laboriosa così come i muschi per fare un pratino .
Metti qualche caridina .... o gamberetto di diversa specie , e molte piante . |
Ciao,
a mio parere devi fare alcune scelte.. i corydoras ad esempio sono pesci che andrebbero tenuti in branco (4 - 5 esemplari almeno) però in quella vasca lo spazio per loro non è molto.. In più ti piacerebbe fare un tappetino / praticello con qualche pianta o muschio, però i corydoras passano il loro tempo a scavare nella ghiaia quindi tenderebbero a staccare qualsiasi pianticella da pratino (secondo me) e in più avrebbero difficoltà a scavare.. Poi nel caso volessi fare appunto un tappetino con qualche pianta, personalmente vedo abbastanza impegnativo usare la riccia (potature e rilegature frequenti), in più la luce non credo sia sufficiente; invece per qualche altro muschio si potrebbe legare a un pezzo di retina atossica e spingerla un po' nella ghiaia per farla star ferma. Come dice cursor gli endler probabilmente riempiranno in fretta la vasca, quindi io lascerei solo quelli. Ciao ;) Alessio |
Cambio di programma, ho sfrattato i Cory, e deciso di piantere un bel pratino, con impianto di CO2 artigianale....
Endler, Caridina japonica oppure non mi dispiacciono i cambarellus con le chele, posso inserirli insieme oppure quale mi consigliate? Come pulitori per vetro posso inserire qualcosa? |
Io metterei i macrobrachium lanchesteri :-) , sono proprio belli e i pescetti non li toccano .....
Come alghivoro un paio di otocinculus ma aspetta che la vasca sia bella matura perche' sono delicati e se hai qualche problema coi valori sono i primi a partire ... Metti qualche foto pero' .... |
L’Acquario sta procedendo bene, a breve pubblicherò foto e valori dell’acqua!!!
Girovagando in internet ho visto questo pescetto, il “pangio kuhlii”, secondo voi posso inserirne 4/5 insieme ai miei: -Endler -3/4 otocinculus -5 Red cherry Oppure dopo ce troppa popolazione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl