AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   lumaca in acquario: la tengo o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361667)

tiddi 21-03-2012 21:07

lumaca in acquario: la tengo o no?
 
buonasera!
...eccomi qua, anche io, a porvi la domanda cui, sicuramente, avrete risposto tante, tantissime volte...ma ho bisogno della vostra conferma per sapere se posso tranquillamente tenere questa lumachina in vasca, ed essere anche contenta di ospitarla...oppure se eliminarla per evitare di trovarmi completamente stracolma di lumachine...#24

questa è la foto...spero riusciate a capire qualcosa, ma non sono riuscita a fare di meglio...
http://s17.postimage.org/hbgve3qyj/P1040163.jpg

http://s13.postimage.org/neurn0poz/P1040166.jpg

grazie!!!

DevilAle 21-03-2012 21:08

ciao, è una planobarius,tienila assolutamente,cosi come tieni qualsiasi altra lumachina ti capiterà,queste sono utili detrivore e contribuiscono al sistema acquario.

berto1886 21-03-2012 21:24

quoto tienila che male non fa se diventano tante significa che ci sono problemi nella gestione della vasca :-)

atomyx 21-03-2012 22:06

Una Planorbarius ?
Pensa che esemplari adulti li vendono a 6 euro nel negozio che frequento maggiormente.

berto1886 21-03-2012 22:17

sono milionario :-D :-D

Raf90 21-03-2012 22:40

sei euro:#O !! quelli sì che sanno come fare affari!! cmq quoto tutti gli altri, le lumachine sono utili detitrivore e bioindicatrici

tiddi 22-03-2012 09:54

perfetto! grazie mille...tanto, qualsiasi problema, posso chiedere consiglio a voi, no????:-))

immaginavo che le lumache fossero utili al sistema, anzi, sono a tutti gli effetti parte ingrante dell'acquario, ma, come detto in altre discussioni, spesso di legge di loro come di ospiti pericolosi da eliminare immediatamente....e, per noi neofiti, avere un consiglio da parte di acquariofili più esperti è sicuramente molto rassicurante.
grazie ancora!

DevilAle 22-03-2012 12:14

certo all'iniziotutti hanno pensato di eliminare le povere lumachine,ma dopo un pò ti rendi conto che sono davvero utili! mangiano i residui di cibo,le foglie morte,e per di più danno ancora piu vita all'acquario,pensa che io mi sbatto per cercare lumache nuove,e appena posso scambio o le compro!

tiddi 22-03-2012 14:39

incredibile! non avevo mai considerato la possibilità di acquistare le lumachine (neritine a parte)!!

Agro 22-03-2012 15:13

Qualcuno sa quanto sono quotate le physa? :-D
Potrei avere un bel capitale pure io :-))
Le lumache sono i veri pulitori, altro ancistrus e cory, in genere non occorre acquistarle perché ti arrivano gratis con le piante, e poi la gente arriva qui come se avesse visto il demonio e ci chiede l'arma suprema per annientare tre povere lumachine indifese :-D
Ma si può?

Corydoras 98 22-03-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061550538)
Qualcuno sa quanto sono quotate le physa? :-D
Potrei avere un bel capitale pure io :-))
Le lumache sono i veri pulitori, altro ancistrus e cory, in genere non occorre acquistarle perché ti arrivano gratis con le piante, e poi la gente arriva qui come se avesse visto il demonio e ci chiede l'arma suprema per annientare tre povere lumachine indifese :-D #rotfl#
Ma si può?

io dico di no,io oggi ho appena scoperto di avere delle planorbarius in vasca di un cm e ne sono contento..sai quanto diventano grandi? :-)

DevilAle 22-03-2012 15:29

le planobarius non piu di 2 cm...
Comunque non è che compro le physia :P ma per esempio ho preso un paio di varietà diverse di ampullaria,di planobarius e di melanoides tubercolata(molto utili se si ha sabbia in acquario)

tiddi 22-03-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061550538)
e poi la gente arriva qui come se avesse visto il demonio e ci chiede l'arma suprema per annientare tre povere lumachine indifese :-D
Ma si può?

hai ragione...è proprio così!
una delle prime cose che mi hanno detto, dopo aver comprato le prime piante, è stato proprio di controllare per eliminare eventuali lumachine che, una volta inserite in vasca, l'avrebbero praticamente invasa!
è stata solo la frequentazione del forum e, soprattutto, di quei meravigliosi topic sugli acquari naturali, sul meraviglioso micromondo degli acquari che mi ha aperto gli occhi...sinceramente , se fosse successo qualche mese fa, la mia povera lumachina avrebbe fatto una brutta fine!#13

chiccozapp 26-03-2012 12:51

Mi unisco senza aprire un nuovo post..

Ma quando invece le lumachine iniziano a diventare 'parecchie'??
C'è un sistema per tenerle 'controllate'?? Di questo passo mi ritroverò la vasca invasa da queste chioccioline!!

DevilAle 26-03-2012 13:31

se sono tante vuol dire che eccedi con il cibo per i pesci,che finisce sul fondo e viene mangiato dalle lumachine,personalmente non mi crea problemi avere tante lumachine,perchè come gia detto sono solo utili,ma sono gusti..i metodi per controllare la popolazione sono,meno cibo,rimozione meccanica e stop,diffida da chi ti dice di inserire pesci tipo il botia,perchè stai certo che se hanno cibo le lumache non le toccano,e per di piu i botia sono pesci di gruppo,nervosi,bulldozer e grandi! ci sono lumache carnivore,che si cibano di altre lumache

Jessyka 26-03-2012 13:52

Tendenzialmente se dai poco cibo ad un certo punto la popolazione si sistemerà da sè. :)

Zalez 26-03-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061549062)
Una Planorbarius ?
Pensa che esemplari adulti li vendono a 6 euro nel negozio che frequento maggiormente.

COSA??? O.O
l'ho scritto in maiuscolo... perchè... non ci credo!! O.O
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061549105)
sono milionario :-D :-D

ahahah anche io... sono pieno di leopard XD pieno pieno!!

chiccozapp 26-03-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 1061557553)
se sono tante vuol dire che eccedi con il cibo per i pesci,che finisce sul fondo e viene mangiato dalle lumachine,personalmente non mi crea problemi avere tante lumachine,perchè come gia detto sono solo utili,ma sono gusti..i metodi per controllare la popolazione sono,meno cibo,rimozione meccanica e stop,diffida da chi ti dice di inserire pesci tipo il botia,perchè stai certo che se hanno cibo le lumache non le toccano,e per di piu i botia sono pesci di gruppo,nervosi,bulldozer e grandi! ci sono lumache carnivore,che si cibano di altre lumache


Avevo già escluso a priori soluzioni chimiche o l'acquisto di pesci mangia-lumache..

Il cibo l'avevo già diminuito.. quel 'poco' che dò.. i pesci lo spazzolano nel giro di qualche secondo.. non fà nemmeno in tempo a scendere verso il fondo.
Per la rimozione meccanica.. il difficile è che queste coinquiline stanno tutte a pascolare sulle limnophyla mentre se ne fregano delle altre e di girare sul fondo, quindi rimuovendole rovino pure le foglie..

Proverò a seguire il consiglio di chi dice di mettere qualche pezzetto di patata in vasca.. male che vada ne eliminerò un po'..

atomyx 26-03-2012 17:07

Non so se funziona con tutte le lumache, ma tempo fa un cliente ha detto di avere eliminato buona parte delle tuberculate che aveva in vasca utilizzando un pezzetto di carne di vitello attaccata ad uno stecchino. Lo ha lasciato in vasca una notte ed al mattino ha tirato su una trentina di lumachine. Bisognerebbe provare...

Zalez 26-03-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da chiccozapp (Messaggio 1061557831)
Per la rimozione meccanica.. il difficile è che queste coinquiline stanno tutte a pascolare sulle limnophyla mentre se ne fregano delle altre e di girare sul fondo, quindi rimuovendole rovino pure le foglie..

Proverò a seguire il consiglio di chi dice di mettere qualche pezzetto di patata in vasca.. male che vada ne eliminerò un po'..

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061558028)
Non so se funziona con tutte le lumache, ma tempo fa un cliente ha detto di avere eliminato buona parte delle tuberculate che aveva in vasca utilizzando un pezzetto di carne di vitello attaccata ad uno stecchino. Lo ha lasciato in vasca una notte ed al mattino ha tirato su una trentina di lumachine. Bisognerebbe provare...

io tempo fa avevo fatto la "trappola" per le planarie che non è la stessa cosa ovviamente...
ma il trucco di buttare un esca è sicuramente utile...
la patata, la verdura o non so la carne (mai provata) attira sempre tante lumache che essendo lente possono essere facilmente rimosse a mano tirando su la patata o la foglia...
di recente l'ho fatto e funziona... :) vai!

berto1886 26-03-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Zalez (Messaggio 1061557692)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061549062)
Una Planorbarius ?
Pensa che esemplari adulti li vendono a 6 euro nel negozio che frequento maggiormente.

COSA??? O.O
l'ho scritto in maiuscolo... perchè... non ci credo!! O.O
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061549105)
sono milionario :-D :-D

ahahah anche io... sono pieno di leopard XD pieno pieno!!

bene facciamo un società :-D

chiccozapp 27-03-2012 12:57

...Per ora alle lumache.. del pezzo di patata messo vicino alle piante dove 'pascolano' ieri.. non gliene può fregare di meno...>:-(

Zalez 27-03-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da chiccozapp (Messaggio 1061559831)
...Per ora alle lumache.. del pezzo di patata messo vicino alle piante dove 'pascolano' ieri.. non gliene può fregare di meno...>:-(

puoi provare anche una foglia di insalata o altro tipo di verdura... una carota...
di solito ci vanno :)

berto1886 27-03-2012 21:05

eh eh :-D :-D non è matematico che messa la patata ci vadino :-D

Agro 27-03-2012 21:29

Dagli il menu, cosi ordinano quello che hanno voglia :-D
Se ti vesti anche elegante e hai un po l'acento inglese fai un figurone #rotfl#

chiccozapp 27-03-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061560889)
eh eh :-D :-D non è matematico che messa la patata ci vadino :-D

mi sà che ho tutte le lumachine 'gaie' allora ahahah

berto1886 27-03-2012 23:30

lol :-D

Hank 28-03-2012 01:14

Ma qui si sta cadendo nella pornografia! :-D
Nella mia impresa di pulizie ci sono Planorbarius, Physa, Neritine e Ampullarie.
Quando voglio pulire una foglia in particolare per esempio di anubias dalle diatomee non faccio altro che prendere meccanicamente la neritina, appoggiarcela sopra e lasciarla pascolare, tempo qualche ora e la foglia risplende.
Alla fine mi ci sono talmente affezionato alle lumache "infestanti" che sto allevando alcune Planorbarius in un 12 litri dedicato esclusivamente a loro. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10908 seconds with 13 queries