AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichopsis pumila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361607)

BetaLele 21-03-2012 17:33

Trichopsis pumila
 
Ciao a tutti,
per ora metto un piccolo video (fatto con il cel) dei miei Trichopsis pumila!!!
Sono arrivati oggi!!!
Sono dieci e sono ancora piccolini, ma uno è un pò sfigatello (piccolino e un po stortino).
Spero in un recupero.

http://youtu.be/kGt2q_dRsIM

rox 22-03-2012 11:13

Bellissimi, ottimo acquisto!

Come li tieni? Ci descrivi un pò la vasca ecc? #36#

Luca_fish12 22-03-2012 22:10

Ciao BetaLele, ottima scelta!

Io li allevo da un po' di mesi, se cerchi in questa sezione e in mostra e descrivi dovrebbe esserci la vasca e l'esperienza di riproduzione! :-)


P.s. hai l'acquario in camera da letto? :-))

BetaLele 23-03-2012 11:11

Data di avvio: Settebre 2011 (prima ci vivevano dei killi epiplatys sexfasciatus, sono diventati troppi grandi per quel litraggio)

Tecnica:
Acquario 50l con filtro interno duetto caricato con spugna e cannolicchi

Fauna:
10Trichopsis Pumila giovani, sicuramente si formerà una coppia (lo spero)
10 Planorbis rosa

Flora:
Pistia stratiotes
2 Cladophora
Anubias e
un altra pianta presa dagli acquari dei killi ma non ricordo il nome (si vede nel video)

Arredamento:
Foglie di quercia secche sul fondo
Pignette di ontano
Fondo di ghiaino fine.

Valori dell'acqua:

PH 6,5 -7
Temperatura: 24°C

Gestione:
Foto periodo 8 ore
Cambio settimanale dai 5l-8l

Alimentazione:
Congelato:
Larve rosse, bianche e nere di zanzara
Artemie
Secco:
TetraMin minigranulare
Sto pensando di prendere qualcos'altro consigli?
Vivo:
Artemie

Avete dei consigli da darmi???
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061551562)
Ciao BetaLele, ottima scelta!

Io li allevo da un po' di mesi, se cerchi in questa sezione e in mostra e descrivi dovrebbe esserci la vasca e l'esperienza di riproduzione! :-)


P.s. hai l'acquario in camera da letto? :-))

Si Luca già letto grazie!!!adoro i tuoi articoli!ci metti tanta passione...
L'acquario è in cucina perché Luca!

Luca_fish12 23-03-2012 11:21

Ciao! Hai un acquario e una gestione molto simile alla mia! ;-)

Io li alimento anche con qualche nauplio (le artemie adulte sono un po' grandine) e le daphnie!
Ho notato che stanno molto meglio se non mangiano molto e se magari hanno qualche giorno di digiuno a settimana, perchè sono abbastanza delicati nell'alimentazione (almeno i miei) e qualcosa in una vasca matura si trova sempre (copepodi, ostracodi)...Potresti provare ad introdurre un po' di microfauna in acquario se non è presente!

I miei cacciano tra le foglie secche gli ostracodi quando li vedono! :-)

Io al posto della najas ho un fitto cespuglio di ceratophillum, devo dire che è ottimo per loro e ci hanno deposto in mezzo, appena sotto la superficie dell'acqua in un piccolo nido di bolle!
Tuttavia ci sono esperienze di riproduzione anche più a fondo, magari sotto qualche foglia di pianta!

Appena si ambienteranno inizieranno un po' di scontri per la gerarchia e si imporrà un maschio dominante, a questo punto credo che 10 esemplari in 50 litri stiano un po' stretti, magari li separi e isoli solo 3/4 esemplari per la riproduzione! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da BetaLele (Messaggio 1061552305)
L'acquario è in cucina perché Luca!

Perchè io ce l'ho in camera e ogni mattina mi svegliano alla stessa ora con il loro verso tipico! :-))
Oramai li ho soprannominati pesci-sveglia! :-)

Qui si sente il loro verso:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

BetaLele 23-03-2012 11:51

Ciao Luca!i 50l sono provvisori!per loro ho pensato un 100l!o al massimo li divido in due acquario, appena si forma la coppia:-)
Non vedo l'ora di sentire il loro verso;)
Grazie per i consigli

P.s.
Ho i Macropodus opercularis che si sono riprodotti, ho la vasca piena di avevanotti :-)

Luca_fish12 23-03-2012 12:02

Ottima notizia BetaLele! :-) non ho mai allevato i Macropodus ma sono veramente belli!!

BetaLele 23-03-2012 13:07

Scusate l'OT!!!
Luca e non sai cosa mi arriva domenica!sorpresa;)

Luca_fish12 23-03-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da BetaLele (Messaggio 1061552530)
Scusate l'OT!!!
Luca e non sai cosa mi arriva domenica!sorpresa;)

Sono curioso di vedere! tienici aggiornati! ;-)

BetaLele 25-03-2012 12:17

Luca sono arrivati!
Gli aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands :-))
Con più calma passo alla sezione killifish#70
Qui cerchiamo di rimanere in tema!
La situazione con i trichopsis pumila procede bene!
Quando gli do i naupli di artemie impazziscono, corrono come matti:-))

Luca_fish12 25-03-2012 12:24

Bella notizia! :-)
Non sono ancora esperto di questi pesci perchè li ho da poco, però li ho cercati e sono belli!
A saperlo io ho da cedere alcune coppie di Aphanius vladikovi...se hai spazio e voglia basta chiedere! :-)

Hai preso le uova o pesci?

BetaLele 25-03-2012 12:37

Pesci, Luca!
3f e 2 maschi!
Per i killi ho sempre spazio!sto preparando le vasche esterne!

Luca_fish12 25-03-2012 12:39

Bene, io ho circa 7/8 coppie adulte di Aphanius vladikovi, quando vuoi ci sono!

Senza andare OT qui poi ci mettiamo d'accordo semmai!

Raphy 08-01-2013 19:32

Ciao a tutti. Io mi sto innamorando sempre di più a questi simpaticissimi pesciolini ed avrei un paio di domande prima di decide si prenderli o no per il mio acquario di 65lt ri-allestita da poco.

Sono facili da trovare nei negozi di Acquariofilia e come prezzo quanto più o meno posso aspettare (per non essere rigirata dal negoziante. ;-))
Cibo vivo se può comprare per dargli ogni tanto? E i fogli da mettere sul fondo si trovano o è meglio prenderli in internet?

Grazie in anticipo.

Luca_fish12 08-01-2013 21:38

Ciao!

A volte si trovano nei negozi, ma è più facile reperirli in un buon negozio su ordinazione! :-)
Il prezzo è molto variabile, sia per la taglia che per la provenienza....ma direi che entro i 5 euro ad esemplare si trovano!

Il cibo vivo e congelato sono ottimi e più ne hai e meglio stanno, per il resto non sono molto esigenti! Assicurati di avere un bel layout con molte barriere visive e stai apposto! ;-)


Lo sfondo per l'acquario può essere un cartoncino scuro da attaccare fuori, non costa niente e fa il suo effetto!

Chixo 08-01-2013 22:32

che belli, BetaLele!!! Adoro questi pesciolini (io amo gli anabantidi in genere) ne avevo una coppia nel mio 30 lt, erano fantastici... purtroppo è morto il maschietto ed ora ho solo la femmina ma è sempre in giro tra le piante e insegue le caridine che però la fanno sempre franca XD uno spettacolo, comunque non sono schizzinosi per niente anzi accettano tutto anche se non sono molto amanti della verdura.... seguirò il topic attentamente... (Anche io a primavera sarò prossimo all'esperienza con i killi, speriamo bene)
------------------------------------------------------------------------
Confermo che il prezzo si aggira intorno ai 5€, e ne vale la pena spenderli...

Raphy 08-01-2013 23:48

Grazie ragazzi, sono sempre più convinta. Prenderò prima un pò di Corydoras, poi vedo si nel negozio c'e o si me li può ordinare.

I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Luca_fish12 08-01-2013 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Raphy (Messaggio 1062029336)
I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Entrambe le cose! :-)

Alcuni cibi vivi si possono tenere a casa in piccole colture...tipo daphnie, artemie, enchitrei, drosophile, microworms...ecc...
Altri si possono comprare in negozio se non si riescono a riprodurre in casa tipo i chironomi bianchi, rossi tropicali, ecc...

Raphy 08-01-2013 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062029342)
Quote:

Originariamente inviata da Raphy (Messaggio 1062029336)
I cibo vivo se può comprare in negozio o si 'cresce' da uovo a casa?

Entrambe le cose! :-)

Alcuni cibi vivi si possono tenere a casa in piccole colture...tipo daphnie, artemie, enchitrei, drosophile, microworms...ecc...
Altri si possono comprare in negozio se non si riescono a riprodurre in casa tipo i chironomi bianchi, rossi tropicali, ecc...

Mi sà che li compro 'già pronti', almeno al inizio. No vorrei fare pasticci!

Poi, un ultima cosa. In 65lt con 4-5 Corydoras, quanti Trichopsis pumila potrei metere?

Poi posto anche le foto del allestimento del acquario, cosi mi dite si va bene. #30

Luca_fish12 08-01-2013 23:56

Ti consiglio di prendere corydoras di piccola taglia, per esempio habrosus, pigmaeus o hastatus...di questi anche un gruppetto di 6 ci stanno bene insieme a 4/6 pumila!

I corydoras di taglia più grande (le altre specie) probabilmente ci starebbero un po' risicati e io li eviterei....con i pumila potresti mettere dei Pangio, pesci asiatici di fondo e particolari...con questi, ma anche con i corydoras, il fondo deve essere di fine, preferibilmente di sabbia!

Raphy 09-01-2013 00:07

Devo dire che i Pangio mi fanno un pò impressione. #13
Cercherò di prendere o Pigmaeus o Hastatus perchè il Habrosus tende ad essere più delicato (o almeno ho letto cosi). Sono facile da trovare questi 3?

Grazie ancora!

Raphy 09-01-2013 18:12

Qui è comè ho allestito l'acquario. Qualchè consiglio?

http://s7.postimage.org/ygpudv4mv/P1000895.jpg

rox 09-01-2013 18:18

Bella vasca! Io però ci metterei molte piante galleggianti :-)

Raphy 09-01-2013 18:24

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1062030587)
Bella vasca! Io però ci metterei molte piante galleggianti :-)


Tantissime grazie! -37

Per troppo i galleggianti non ho trovato ancora. E devo ancora trovare i fogli di catappa. #07

Marco Vaccari 09-01-2013 21:35

bellissima scelta, Betalele!... i pumila sono bellissimi!!.. (ma anche gli Aphanius che ti arriveranno sono una specie che merita.. aspettiamo notizie nello spazio killi ;-)) ...
Devo dire che, rispetto ai vitata, i pumila gracchiano fortissimo!.. si sentono anche nella stanza accanto... ho notato che vanno matti per pezzetti di sughero grezzo galleggianti, da lasciare in superficie assieme alle piante (tipo Pistia, che vedo che hai) così si fanno i loro microterritori e ogni maschio difenderà il suo "spazio nido".. che sarà ancorato ad uno di questi sugheri...
pesci fantastici! e per niente costosi...
ciao!

Chixo 09-01-2013 22:03

Brava, bellissima vasca.... staranno veramente bene lì dentro, comunque hai più o meno lo stesso effetto con le foglie di quercia... #25#25#25#25

Raphy 10-01-2013 16:27

Veramente grazie a voi. Seguendo i vostri consigli leggendo i topic sono riuscita a allestirlo cosi (si lo vedevate prima......... #26)

Che bel idea quello dei pezzettini sughero, quasi quasi... (quello che ho in vasca è finto sughero #13 ) Il mio negoziante c'e l'ha in negozio però mi ha detto che no fa bene a posta perchè galleggia! :-D

Un ultima cosa chiedo da voi maestri. Io oramai vorrei questi bellissimi pesciotti (se li trovo, e si qualchè Betta no mi fa l'occhiolino prima). C'e un pesce da fondo di piccola taglia Asiatica (che non sia il Pangio #28f )? I Botia sono bellissimi ma sono troppo grande, o c'e una specie più piccola?

rox 10-01-2013 16:51

Delle Caridina multidentata? :-) Anche se non sono pesci...:-)

Raphy 10-01-2013 17:44

Preferirei dei pesci ed ho sentito dire che i Pumila piacciono una bella mangiata di Caridina!?

Marco Vaccari 10-01-2013 19:52

..i pumila sono abbastanza microbi per mangiarsi le caridina, non credo che riescano a predare adulti, ma gli eventuali piccoli, senz'altro...
credo che piccoli cobiti come i Pangio siano la soluzione migliore per coabitare con i Trichopsis, anche perchè hanno le stesse esigenze... altri pesci, come Acanthocobitis, Sewellia o Pseudogatromyzon, anche se asiatici, necessitano di forti correnti..
...i siluridi del sudest asiatico, se vogliamo restare in area tematica, sono tutti troppo aggressivi e grandi...
Se la vasca è grande, una soluzione potrebbero essere i Badis badis.. che rimangono quasi sempre legati al fondo..

Raphy 10-01-2013 20:13

Grazie per la informazione Marco. Purtroppo il mio acquario è di poco più di 63lt netti.

Credo che vedrò cosa c'e nel negozio. Preferisco i Corydoras Hastatus anche si no sarebbe un acquario molto 'etico'. I Pangio no mi piacciono proprio. Mi fanno pensare ai serpenti. #12

Che aspettativa di vita hanno i Pumila?

Marco Vaccari 10-01-2013 21:06

Raphy!.. 60 litri sono APPENA sufficienti per i pumila!.. specialmente se ne hai un piccolo gruppetto con alcuni maschi.. presto si spartiranno i territori e, allora, la vasca sarà quasi stretta per loro...
Non importa quanto sia alta, a loro interessa la superficie di fondo, sono labirintidi e potrebbero vivere in 15cm d'acqua..ma hanno bisogno i loro spazi.. sono piccoli pesci di carattere!..;-)
Se li tieni bene, raggiungeranno i 4 cm e vivranno alcuni anni, non saprei dirti quanti...

Raphy 10-01-2013 22:29

Adesso mi hai messo dei dubbi! Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory nani (;-) ) con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Luca_fish12 10-01-2013 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Raphy (Messaggio 1062033147)
Adeeso mi hai messo dei dubbi! #24 Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Aspetta...non facciamo confusione...

Io ho detto i corydoras di piccole dimensioni (hastatus, pigmaeus, habrosus)...sono molto diversi da quelli più grandi! :-)

Raphy 10-01-2013 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062033155)
Quote:

Originariamente inviata da Raphy (Messaggio 1062033147)
Adeeso mi hai messo dei dubbi! #24 Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)?

Aspetta...non facciamo confusione...

Io ho detto i corydoras di piccole dimensioni (hastatus, pigmaeus, habrosus)...sono molto diversi da quelli più grandi! :-)

Appunto, pensavo proprio ai Cory nani con i Pumila no vorrei spingere l'acquario al limite. Aiuto! :#O

Quasi quasi ci ripenso sui Cory e prendo alla fine dei Caridine. Cosa ditte? #30

Scusate per tutti questi domande! #12

Marco Vaccari 10-01-2013 22:54

..ma, scusami.. ma una vasca da 60 cm circa, fitta di piante, galleggianti e non.. popolata da un gruppetto di piccoli Anabantidi vispi, assolutamente attivi, che interagiscono con il proprio ambiente e con i loro simili, maschi e femmine.. che cercano cibo, proteggono il territorio, "gracchiano" come i matti, costruiscono nidi.. curano uova... non è sufficiente?... per me, lo spettacolo che offre basta e avanza!.. non è necessario aggiungere altri pesci!... personalmente starei ad osservare i pumila per ore!... ;-)

Raphy 10-01-2013 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1062033214)
..ma, scusami.. ma una vasca da 60 cm circa, fitta di piante, galleggianti e non.. popolata da un gruppetto di piccoli Anabantidi vispi, assolutamente attivi, che interagiscono con il proprio ambiente e con i loro simili, maschi e femmine.. che cercano cibo, proteggono il territorio, "gracchiano" come i matti, costruiscono nidi.. curano uova... non è sufficiente?... per me, lo spettacolo che offre basta e avanza!.. non è necessario aggiungere altri pesci!... personalmente starei ad osservare i pumila per ore!... ;-)

Che bella risposta! GRAZIEEE! #70 Quindi neanche i Caridine (per vederli in azione)? Quanti Pumila mi consiglieresti a mettere si sono da soli?

Marco Vaccari 10-01-2013 23:09

..se la vasca è un 60x30 o giù di lì.. direi un quattro coppie... forse anche cinque.. con tanti nascondigli, piante galleggianti, pezzetti di sughero, foglie di quercia sul fondo, legni che forniscono dei territori.. piante legate sul legno, Anubias, Microsorium, Bolbitis, muschi.. quello che ti va.. tenendo conto che le temperature dovranno essere abbastanza alte...
Se poi li nutri a cibo surgelato, cosa che vivamente ti consiglio.. allora avrai pesci dai colori stupendi e assisterai alle prime deposizioni!.. e, poi, se ti va, potresti tentare ad allevare una seconda generazione!,, non è facilissimo, ma è possibile!.... quando li avrai, osservali... nei loro cambi di colore e nelle parate.. vedrai che non sentirai la nostalgia di caridine o altro... ;-)
sono piccoli pesci, ma con un enorme carattere!
bye!

http://www.youtube.com/watch?v=ZxK3Y1MtFjA

guarda che spettacolo!!! (togli l'audio, però..;-))

Raphy 10-01-2013 23:21

Li darò anche del cibo vivo (spero di imparare ad allevare pure quello).
Comunque decisa. Monotematico! Sabato vado in negozio a vedere si li trovo.
Prenderò ancora un paio di galleggianti etc ed poi vi aggiorno.

Tantissime grazie di cuore! Siete bravissimi! #25

PS. Grazie per il video, l'ha avevo già guardato e credimi, ho già visto anche tutti le altre video che ci sono di loro su youtube! #17

Marco Vaccari 10-01-2013 23:31

brava!!!!#70.... se ti va di provare con il vivo, noi siamo qua per tutti i consigli... altrimenti ti bastano un paio di blister da 100grammi di surgelato (chironomus e artemia) e magari naupli di artemia... i piccoli pumila li adorano!.. sembrano fatti per catturare prede piccole e in velocità!...
Sono pesci che ti daranno un milione di soddisfazioni! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14361 seconds with 13 queries