![]() |
120litri per mogurnda
Data di avvio
-Vasca avviata nel novembre 2009, l'attuale allestimento è stato fatto a novembre 2011. Tecnica -Vasca coperta MTB 120lt lordi 100x30x40 -filtro interno in dotazione caricato con lana perlon, spugna e cannolicchi. -1 pompa di mandata dell'acqua da 480lt/h Hydor -1neon T8 da 25 watt 4200K con riflettore e 1 neon 25 watt 10000K con riflettore -Fotoperiodo dalle 13.00 alle 22.00 -pH 7.5-8 gH 11 kH 7.5 Nitrati 15mg/ml; Temperatura 23 gradi -areatore programmato dalle 17alle18 e dalle 23alle24 Fauna -1Maschio di Mogurnda mogurnda e 1femmina di mogurnda adspersa -1 iriatherina werneri maschio del precedente allestimento -ampullarie a iosa Flora -Anubias barteri,congensis, sagittae -Echinodorus -Bacopa caroliniana -Microsorum -Pistia stratioides -Vallisneria -alghe Gestione -cambi settimanali di 20litri con sola acqua di rubinetto trattata http://s9.postimage.org/a13ibavkr/foto1ap.jpg http://s17.postimage.org/hchmg16az/foto2ap.jpg Maschio di mogurnda mogurnda http://s18.postimage.org/bh9bqr7lh/foto3ap.jpg http://s14.postimage.org/v25b9r3t9/foto4ap.jpg Femmina mogurnda adspersa http://s14.postimage.org/yqzlmz37x/foto5ap.jpg |
Molto bella #70 Sapresti dirmi di più su questo pesce?
|
ma il legno è ricoperto da alghe nere..? :#O
|
Spettacolo le mogurnda, gran bella scelta!!! #70
ti hanno già riprodotto o stai ancora sperimentando? |
Bello, sia l'acquario che il pesce, non lo avevo mai visto ne sentito.. Mia piace!! #70
|
per alex369: le mogurnda le ho scoperte qua sul forum leggendo delle discussioni di Marco Vaccari e Victor Von Doom (http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=mogurnda).
A mio parere sono molto interessanti e sicuramente sono i pesci da cui ho avuto più soddisfazioni tra tutti quelli che ho tenuto...purtroppo nn sono riuscito ad ottenere una riproduzione in quanto le uova deposte dalla femmine sono prontamente pappate dal maschio... fabriziooo83: si sono ricoperte di alghe nere ma è una cosa che non mi dispiace affatto...anzi mi piace l'effetto che danno... :) |
[QUOTE=Sapporo;1061547884
fabriziooo83: si sono ricoperte di alghe nere ma è una cosa che non mi dispiace affatto...anzi mi piace l'effetto che danno... :)[/QUOTE] #25 sono assolutamente d'accordo........ Complimenti, molto bella la vasca e molto interessanti gli ospiti. |
e..ma magari restassero solo sul legno..
il problema è quando si espanderanno per tutta la vasca.. a quel punto si parlerà ancora di bell' effetto..? |
Perchè hai inserito due specie diverse di mogurnda? Non c'è il rischio che si ibridino? Comunque davvero belli, mi sono sempre piaciuti e un giorno o l' altro li vorrei allevare#36#
|
Quote:
Belli i mogurnda #36# ! |
Quote:
|
Per quanto riguarda le alghe posso dirvi che sono la da molto tempo, sicuramente da prima di novembre...sono piuttosto semplici da rimuovere in caso si espandessero..comunque con lo sviluppo dell'acquario e delle piante si stanno riducendo drasticamente (purtroppo).
Vi posterò una foto in cui si vedono meglio...secondo me danno veramente un bell'effetto... Il fatto che le mogurnda siano di due specie diverse è stato un mio errore...avevo letto che era praticamente impossibile distinguere tra una specie e l'altra per cui non mi sono fidato del fatto che il venditore le vendesse come specie differenti...a posteriori devo dire che sono piuttosto sicuro avesse ragione il venditore :( ..per quanto riguarda l'ibridazione tra queste due specie mi pare di avere letto che sia comune anche nel loro habitat naturale.. |
Ok era giusta una curiosità:-)
|
azz non avevo fatto caso che fossere due specie diverse!!!!!!!
evitiamo di creare e diffondere ibridi,a maggior ragione con specie così poco diffuse! L'ibridazione in natura è sempre un fenomeno estremamente raro, anche se possibile sulla carta: l'esempio lampante è il lago malawi, dove in teoria (vista la recente speciazione ancora in atto) TUTTI i ciclidi del lago possono ibridarsi fra loro generando prole fertile, ma non lo fanno perchè ognuno ha i suoi maschi e le sue femmine e non va a cercare quelle degli altri |
Si infatti sto cercando di trovare una femmina di mogurnda mogurnda per rimediare....
|
bell'acquario e bellissimi pesci!
|
complimeti, sia per la vasca e i pesci, molto bello :-)
|
bella vasca complimenti...questi pesci sembrano davvero interessanti...complimenti ancora
|
Grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl