AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   la luce blu può influire???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361392)

vidalco 20-03-2012 17:09

la luce blu può influire????
 
ho avviato il 22 0ttobre 2011 un nano con misure di 65 x 35 x35 metodo naturale e con sky interno hydor slim illuminato con 4 x 24 t5 di cui tre blu special e uno blu plus della ati.
Ho deciso terminata la maturazione dove non ho avuto preticamente alghe di inserire una barra a led autocostruita formata da 10 led da 3 w ogniuno di cui 6 blu e 4 bianchi.
aspettavo quindi una nuova maturazione o quasi e le alghe ora ci sono di botto filamentose di color bronzo e lunghe anche 4/5 cm.
ho due pesci nella vasca e ho smesso di alimentare i coralli ( xaqua day 0,5 ml dì) ho fatto test dei nitrati 0.15 e fosfati 0,04 ( test di laboratorio chimico).
lo sky praticamente non schiuma o poco quindi poco organico.
Può essere quindi una luce troppo azzurra'
è forse una nuova maturazione e quindi ci vuole pazienza?
oppure?
http://s13.postimage.org/w7o1iq3gj/DSC_0049.jpg

http://s14.postimage.org/5dwo5cm4t/DSC_0050.jpg

streetgreen 20-03-2012 17:17

Sono dinoflagellati o diatomee, bisognerebbe vedere, con che acqua riempi l' acquario? Hai mai misurato i silicati?

vidalco 20-03-2012 17:33

uso acqua osmotica prodotta con impiantino in casa..per ora tutto bene!!!!
ho visto queste alghe quando ho messo la nuova barra, ho inserito i pesci e ho iniziato ad alimentare la vasca...forse tutto troppo rapidamente!!!!!
qulche dino sicuro per le diatomee, ho anche lo sky che fa tante bollicine.
faccio dei cambi? aspiro?

Stefano G. 20-03-2012 17:41

nella prima foto ci sono alghe brune frequenti in maturazione ........ dinoflagellati non ne vedo #24

vidalco 20-03-2012 17:53

quindi stefano 66 aspetto per i cambi, e lascio anche invariata la plafoniera aspetto il decorso, e magari aspiro rimettendo il filtrato in vasca

ALGRANATI 20-03-2012 18:59

io vedo solo filamentose dovute probabilmente ad inquinanti altini e al cambio illuminazione.
secondo me con un pochino di pazienza risolvi velocemente

51m0ne 20-03-2012 19:31

Neanche a me sembra situazione troppo preoccupante.

vidalco 20-03-2012 20:10

bene dai meglio così ....ho fatto il cambio luce, ho alimentato la vasca e inserito due pesci in un tempo troppo ristretto.....troppo per un sistema non ancora maturo e di soli 4 mesi.
Aspiro le filamentose e rimetto l'acqua filtrata in vasca onde evitare cambi che favoriscono la crescita delle alghe?
ciao grazie

enzolone 20-03-2012 20:17

io pure le ho avute in maturazione ma poi se ne sono andate da sole , quando aspiti te le ritrovi su tutti gli animali . l'acqua sopra è praticamente ferma , se aumenti l'ossigenazione in superfice se ne vanno prima e fai un favore alla vasca :)

streetgreen 20-03-2012 20:23

metterei degli alghivori, o lumaca Trocus o riccio Mesphilia, ti aiuterebbero nell' impresa.

enzolone 20-03-2012 22:03

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061546582)
metterei degli alghivori, o lumaca Trocus o riccio Mesphilia, ti aiuterebbero nell' impresa.

purtroppo non è così , sono dino e sono velenosi per lumache e alghivori . metterli potrebbe ucciderli

Stefano G. 20-03-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061546804)
Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061546582)
metterei degli alghivori, o lumaca Trocus o riccio Mesphilia, ti aiuterebbero nell' impresa.

purtroppo non è così , sono dino e sono velenosi per lumache e alghivori . metterli potrebbe ucciderli

mi spieghi dove vedi i dinoflagellati ?? #24

ho guardato attentamente le foto ma non riesco a vederli #13

enzolone 20-03-2012 22:11

quelle della seconda foto secondo me sono dino

Stefano G. 20-03-2012 22:13

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061546827)
quelle della seconda foto secondo me sono dino

sono le stesse della prima foto ....... fotografati più sfuocati ;-)

ALGRANATI 20-03-2012 22:17

anche secondo me non sono dino....magari un pochino di bollicine sulle diaomee di ciano ma dino filosi proprio no.

streetgreen 20-03-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061546186)
nella prima foto ci sono alghe brune frequenti in maturazione ........ dinoflagellati non ne vedo #24

La mia prima risposta era antecedente l 'inserimento delle foto, dino non ne vedo pure io!

vidalco 21-03-2012 12:47

grazie oggi ho aspirato le alghe e ho rimesso l'acqua filtrata in vasca.
l'acqua non puzza qualche bolla si forma sulle diatomee colpa anche dello sky che continua a immettere bollicine in vasca ( ho sentito nel forum che è una sua pecca).
sicuramente con la nuova luce e la differenza si vede ho rifatto una nuova maturazione.....ma con animali in vasca e alimentando la stessa.
Ora con cambi di 15 giorni e non alimentando cerco di ritornale alla normalità penso sia solo questione di tempo

erisen 21-03-2012 14:23

forse se cominciassi a usare i batteri dopo ogni cambio d'acqua faresti una cosa buona ;-)

non so se sia una coincidenza ma ultimamente sto facendo caso che chi come me usa integrare costantemente batteri vivi, non ha mai avuto problemi di filamentose...
------------------------------------------------------------------------
non gridiamo al miracolo.... è vero che la vasca è in maturazione e che solo una corretta gestione e inquinanti bassi aiuteranno la vasca...... ma male non farebbero ;-)

Birk 21-03-2012 14:44

Io ho sempre usato batteri al cambio e zero alghe


Sent from my iPhone using Tapatalk

vidalco 21-03-2012 15:07

batteri quali? biodigest? che quantità una fiala in 65 litri netti......
Sui batteri si sentono pareri discordanti .....ma se servono fatemi capire quali e quanti metterne?
ciao grazie

streetgreen 21-03-2012 15:10

Uso mezza fiala di Biodigest ad ogni cambio e mi trovo bene, oppure prendi la serie nano già dosata per piccoli acquari.

erisen 21-03-2012 15:31

infatti vorrei evitare la polemica dei batteri.... visto che non ci si mette mai d'accordo :-))

io personalmente sto davvero osservando che chi usa i batteri costantemente non ha mai problemi di filamentose, nemmeno in maturazione.
(logicamente la vasca dev'essere ben gestita)

io usavo i clear flo ed erano i migliori mai provati... ma stanno andando fuori produzione e non li trovo più >:-(

in alternativa i biodigest vanno benissimo....

apri la fiala e aspiri il contenuto con una siringa sterile.
a ogni cambio d'acqua dosi un quarto del contenuto della siringa e conservi il resto in frigorifero

ti ripeto.... i batteri non fanno miracoli. aiutano un sistema che già si aiuta e gira :-)) -28

vidalco 21-03-2012 15:41

Erisen grazie del consiglio quindi un quarto di fiale per cambio. devo prendere anche il "cibo" per batteri oppure non servono.

erisen 21-03-2012 15:53

il cibo per batteri (cioè tipo acqua e zucchero) è uno spreco totale di soldi.... prendi solo biodigest ;-)

non aver paura di sovraddosare, non succede nulla anche in caso ci svuoti la fiala intera :-D

vidalco 21-03-2012 15:56

dai Erisen non sono un maestro :-)) come te dammi dei consigli ......e sopratutto non farmi buttare dei soldi, un quarto di fiala può bastare?
Posso alimentare? io attualmente dosavo xaqua day 0.5 ml giorno ma ho visto che è troppo, quindi pensavo di mettere solo 0.5 ml del dynamic una volta alla settimana e poi alimentando i pesci un pò di "sporco" si creava e poi pian piano aumentare le dosi.

erisen 21-03-2012 16:04

si. una volta aspirato il contenuto della fiala.... conti le 'tacche' della siringa e ne dividi il contenuto per 4

dosi i batteri subito dopo il cambio dell'acqua e la pulizia degli accessori.
presupponendo che tu faccia cambi settimanali.

l'importante è che mantieni il tutto sterile....
siringa pulita.... da conservare in frigorifero....

streetgreen 21-03-2012 17:43

Il contenuto di una fila è 1 ml. usa le siringhe da insulina che sono da 1 ml. piena.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15248 seconds with 13 queries