![]() |
Alimentazione avannotti corydoras
Ho 5 avannotti di corydoras aeneus nati da circa 3 gg...ancora si muovono poco, e vorrei sapere tra quanto circa devo iniziare ad alimentarli e sopratutto se c'è un modo di riconoscere qual'è il sacco vitellino di cui si alimentano inizialmente se si riesce a vedere...
Grazie |
ciao,
io gli alimentavo con delle palline di cibo in polvere fatte affondare, oppure granuli sbriciolati. puoi provare a vedere se gradiscono una fettina di zucchina. |
perfetto allora domani provo a vedere se gradiscono il sera micron....
|
Ciao quando nascono sembrano delle palline con la coda,quello è il sacco vitellino,la pallina dopo 2/3 giorni la pallina si assotiglia fino a sparire quello è il momento di cominciare ad alimentarli,non so dove li tieni ma stai attento a non inquinare l'acqua con eccesso di cibo
|
li sto provando a spostare in una vaschetta con riscaldatore e luce a parte, perchè mi sa che in vasca non ce la fanno....hanno finito il sacco ormai e ancora non sembrano voler mangiare e se ne stanno fermi...quindi spero mettendoli li con nessun nitrato e areatore di portali avanti...
|
Quote:
|
Quote:
|
sto avendo qualche problema...nonostante sia già il loro 3-4 giorno ancora si muovono molto poco e non accennano a voler mangiare nulla....sono in una vaschetta con acqua pulitissima e nuova trattata con biocondizionatore, riscaldatore e luce....qualcuno che ha allevato dei avannotti di corydoras aeneus mi sa dire delle indicazioni per farli crescere?
|
Quote:
|
me ne sono rimasti 3...vi posto qualche immagine per farvi capire dove li tengo...
http://img651.imageshack.us/img651/7518/img3187b.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img109.imageshack.us/img109/5876/img3186l.jpg Uploaded with ImageShack.us qualcuno mi può aiutare e dire perchè non mangiano e si muovono poco e niente? sono i miei primi avannotti, vorrei cercare di crescerli...grazie |
che temperatura ha l'acqua?
|
sarà stata sui 26 gradi....comunque sono morti, probabilmente si erano ammalati già in vasca...ora mi hanno fatto altre uova, stavolta non me li lascio scappare e con la pulizia d'acquario che ho dato non dovrebbero esserci problemi nella schiusa...con gli avannotti si vedrà...
|
mi dispiace...
|
la vita è fatta di esperienze, quindi questa esperienza potrà solo migliorarmi e far crescere meglio i prossimi avannotti... tanto per sapere ma tu gli allevi in vasca comune o gli sposti? e sopratutto mi sapresti dire quando hanno iniziato a muoversi bene e a mangiare?
|
ciao,
io li allevo in una vasca a parte, all'inizio li tengo in una nursery.. per muoversi si muovevano, ma non li ho mai visti veramente "mangiare". però lo facevano perchè vivevano e crescevano.. ;-) |
mhh capito...nella vasca a parte già le uova ci mettevi o solo gli avannotti già nati?
e poi, temperatura della vasca ? e poi nella vasca per gli avannotti da quanto è? usi areatore e basta o areatore e anche il filtro? |
Ciao forse questo può servirti http://www.acquaportal.it/_archivio/.../Corydoras.asp
|
L'ho gia' letto...ma nelle vaschette cosi non avendo l'antimuffa non nascono.... Va beh allora provo a lasciare le uova nella nursery in vasca e a spostarli quanso nascono....
|
Quote:
|
ok grazie....
|
Quote:
|
oggi si stanno schiudendo adesso le prime uova che avevo messo in un acquario da 20 litri dentro una nursery.....l'acqua è perfettamente pulita dato che è nuova di 4 gg fa trattata con biocondizionatore...nella vaschetta per ora tengo un tubicino collegato ad un areatore che fa poca forza, giusto per tenere un po mossa l'acqua...qualche consiglio per i primi giorni? dato che questa volta su 20 uova ci sarà una schiusa di almeno il 90%,voglio portarli avanti il più possibile...
|
ma da quanto è avviata la vasca?
|
No il 20 litri non ha neanche il filtro, lo messo solo per gli avannotti per dividerli dalla vasca principale
|
niente,anche questa covata di 12#13 avannotti non sta andando bene...stanno iniziando a perdere le forze e come al solito si muovono poco o niente....anche dentro una vasca di 20 litri netti con riscaldatore e areatore...sto iniziando a pensare che sia una questione di valori dell'acqua....chi gli ha riprodotti mi potrebbe cortesemente dire i vari valori della sua acqua e volendo dove gli ha tenuti e come? risposte precise e dettagliate se potete,grazie....
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl