AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361030)

pql89 19-03-2012 01:29

avviamento acquario
 
oggi finalmente io e la mia ragazza abbiamo riempito il rio 180.abbiamo anche messo i siporax nel filtro (ci sono solo quelli per ora!) con due pillole di batteri.ci è stato detto di tenere i neon assolutamente spenti...il motorino del filtro invece l'abbiamo avviato...ed il riscaldatore??non è che andava acceso già??
Inoltre abbiamo visto che si sono formate tantissime bollicine sulle pareti (principalmente creando una fila più di circa un cm densa ed una meno densa e così via) suppongo sia normale e che andranno via ma per curiosità perché si depositano e proprio così?

alex369 19-03-2012 01:58

Io inizierei a mettere delle piante e iniziare un fotoperiodo di 6 ore, aumentando di circa 15#30 min ogni settimana. Il riscaldatore puoi lasciarlo spento, dipende dalla T° che hai in vasca...

pql89 19-03-2012 09:40

ma per le piante mi ha detto il negoziante di aspettare... devo fare circa una decina di giorni mettendo le pilloline di batteri poi gli farò analizzare un campione e dopo inizieremo con le piante...

berto1886 19-03-2012 15:59

le piante mettile subito! è per i pesci che bisogna aspettare 4 - 6 settimane :-)

Lucrezia Blu 19-03-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061543594)
le piante mettile subito! è per i pesci che bisogna aspettare 4 - 6 settimane :-)

Le piante prima le metti e meglio è, aiutano nella maturazione dell'acquario, anzi ti dirò sarebbe stato più facile metterle con l'acquario semi vuoto ...

fischer03 19-03-2012 16:11

quoto tutto quello che è stato detto sulle piante, è meglio metterle prima..le bollicine si formano perchè l'acqua quando esce dai tubi è sottopressione..per evitarle bisognava far riposare un pò l'acqua prima di inserirla..però non è importante in questo caso (potrebbe dare fastidio quando si piantano ad es i pratini, perchè le bollicine che si formano rischiano di sradicarli rendendo inutile il lavoro fatto per piantarli) :-))

pql89 19-03-2012 18:34

ecco ormai il pasticcio è fatto.in più ho preso delle pietre e dei legni dai quali vorrei far uscire un po' di bollicine! E mi sa che ci saranno problemi con k!impianto. Ora mi è saltata in testa l'idea di prendere qualche secchio e svuotare almeno per metà k!acquario!era meglio non pensarlo neanche??

fischer03 19-03-2012 19:02

ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

pql89 19-03-2012 22:24

no io non la voglio cambiare... volevo metterla temporanemaente in dei secchi/ taniche così da mettere più facilmente le piantine e l'impianto dell'aeratore e poi prendere la stessa acqua e rimetterla nell'acquario...

berto1886 19-03-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061543969)
ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

lui vuole far uscire le bolle dalle rocce tipo con l'areatore... secondo me è meglio di no non solo perchè è poco naturale ma anche perchè disperderesti molta CO2 facendo di conseguenza alzare il pH

pql89 20-03-2012 00:17

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061544539)
Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061543969)
ma guarda che quelle bollicine non fanno nulla di male.. nel giro di qualche giorno andranno via tutte :-))! le piante le puoi mettere cmq!! lascia perdere di cambiare l'acqua, per un mese non la toccare..magari mettete le piante che volete mettere e poi non lo toccate per un mese.. inserite anche qualche fiocco piccolissimo di cibo, cosi aiutate la maturazione del filtro :-))

lui vuole far uscire le bolle dalle rocce tipo con l'areatore... secondo me è meglio di no non solo perchè è poco naturale ma anche perchè disperderesti molta CO2 facendo di conseguenza alzare il pH

non con l'impianto di co2... ma con un semplice aeratore che dovrebbe solo fare delle innocue bolle... almeno a detta del nogoziante!

berto1886 20-03-2012 00:21

e io ti ho detto di non usarlo perchè alzi il pH! e poi non è così bello da vedere :-)

pql89 20-03-2012 09:16

ah pensavo che il ph lo toccasse solo l'impianto di co2!!

berto1886 20-03-2012 23:15

eh no... alla fine ha sempre a che fare con la CO2 con l'areatore la disperdi di conseguenza si alza il pH :-)

pql89 21-03-2012 01:40

capisco.e vorrei fare un altro paio di domande.se sapete consigliarmi un impianto d'osmosi economico ed un sito dove trovare degli hypancistrus ad un buon prezzo.dal cell mi è difficile cercare.ho visto oceano qualcosa che li aveva ma erano tutti segnati come ultimo esemplare e penso che se decidessi di prenderli ne prenderei almeno una coppia. Grazie

berto1886 21-03-2012 19:29

per l'osmosi guarda qui: www.forwater.it

fischer03 21-03-2012 21:27

ah ok non avevo capito! :-)) l'aeratore usalo solo in casi particolari, ad esempio se defi fare particolari cure..per il resto non serve praticamente a nulla, anzi come ti dicevano "peggiora" solo le cose..

pql89 21-03-2012 22:37

ok grazie... intanto stiamo bollendo la legna per il falò! abbimo comprato due pietre e due legni da inserire...
------------------------------------------------------------------------
ah per quanto riguarda forwater e gli impianti... non ci capisco un piffero!!! ho visto il sito ma era arabo!! in linea a bicchiere... anche cercando su internet chi dice una cosa chi ne dice un'altra!!

berto1886 21-03-2012 23:13

per la qualità dell'acqua non cambia tanto quello a bicchieri costa di più ma costano meno i ricambi :-)

pql89 21-03-2012 23:43

ed ogni quanti litri circa bisogna cambiare i componenti??
e di quanti "bicchieri" necessita un impianto??

berto1886 21-03-2012 23:52

i prefiltri vanno cambiati ogni 6 mesi. bicchieri? 2 più il vessel ;-)

pql89 22-03-2012 00:27

scusa se approfitto ancora della tua gentilezza...vess???quant'è il costo approssimativo della sostituzione?
Comunque in superficie inizia a formarsi una patina bianca.proverò ad eliminarla semplicemente puntando l'uscita del filtro verso l'alto...

berto1886 22-03-2012 12:47

il vessel è il contenitore dentro il quale c'è la membrana la sostituzione dei prefiltri costa circa:

impianto in linea

sedimenti: 10€
carboni: 12€

impianto a bicchieri

sedimenti: 4€
carboni: 2,5€

pql89 22-03-2012 14:55

allora mi sa che sarà in cima alla lista degli acquisti considerando che l'acqua d'osmosi la trovo a 25 e 35 cent!
Grazie dei consigli! A breve porterò aggiornamenti sulla vasca!

berto1886 22-03-2012 21:50

assicurati che sia buona però perchè molti negozianti fanno i furbetti :-)

pql89 23-03-2012 01:19

ma oltre la patina in superficie è normale che l'acqua stia diventando giallina?anche sui vetri c'è una sorta di appannamento...considerate che in vasca c'è solo sabbia,due pietre e fertilizzante.nel filtro solo i siporax le spugne mi hanno detto di metterle in secondo momento!

pql89 23-03-2012 01:35

sto pensando...se iniziassi a mettere suppongo fra sabato e domenica i legni in vasca e le spugne nel filtro? Farei male?poi credo la settimana prossima metterò delle piantine. Ma per ora e cmq prima di mettere le piantine le luci le devo tenere accese,spente o è indifferente?

berto1886 23-03-2012 14:03

le spugne le potevi mettere anche subito... per l'acqua giallina non saprei hai alzato il fondo fertile per caso?

pql89 23-03-2012 14:54

nono...non è che sono sempre batteri ecc perché in fin dei conti non c'è nulla a filtrare se non i siporax sui quali credo si debbano solo annidare i batteri!

berto1886 23-03-2012 14:59

se fosse un'esplosione batterica l'acqua sarebbe bianca non gialla

pql89 23-03-2012 15:10

ma solo in superficie?perché lì c'è tipo schiumetta bianca che ho rotto (anche se continua un minimo a vagare) puntando l'uscita del filtro in superficie.però è come se l'acqua si fosse intorbidita!eppure stiamo solo aggiungendo le wave refresh e qualche giorno fa abbiamo messo due pietre ma che sono state anche bollite (ma non credo sia dovuto a loro)!ora chiedo alla mia ragazza di controllare com'è l'acqua

pql89 23-03-2012 15:25

non mi ha saputo dire se è più sul bianco o sul giallo ma ha detto che sicuramente è meno sporca di ieri!

berto1886 23-03-2012 22:02

allora era solo un'esplosione batterica dai...

pql89 23-03-2012 23:19

spero!! anche perché senza metterci le mani non so cosa potesse essere!!! si era formata anche una patina sul vetro tipo appannamento o meglio tipo polvere (ma all'interno) e pare sia molto diminuita! domenica credo che metteremo le spugne ed i legni che non so quante volte abbiamo già bollito!!!e quanto ci vuole per bollirli!!

pql89 25-03-2012 10:28

oggi inserisco i legni.purtroppo non siamo ancora riusciti a prendere le piante ma credo che in settimana passiamo!
Un'altra domanda.ieri ho acceso un attimo i neon per vedere l'effetto ed ho notato che uno era rosso ed uno azzurro.è normale?come controllo i k?cmq sono quelli usciti dal rio 180 (t5)...
Ah e quella sorta di appannamento interno sono batteri perché quando inserisco le capsule si formano di nuovo ed il giorno seguente spariscono quasi completamente!

fischer03 25-03-2012 10:31

l'acqua inevitabilmente diventerà un po ambrata, ma con il tempo e con i futuri cambi tornerà tutto normale..i K generalmente sono scritti sulla lampada :-)

berto1886 25-03-2012 21:21

quelli originali del rio sono un daylight (9100°K) e un nature (4100°K) ;-)

pql89 25-03-2012 22:20

aio... e voi mi insegnate che 9000k non sono un granché per l'acquario dolce!?
a quali problemi potrei andare in contro?? perché se mi dite che è un problema sicuro lo cambierò... ma non proprio subitissimo!!

altra cosa... ho inserito il legno... ed uno continua a galleggiare!!! quanto tempo ci vorrà prima che rimanga lì dove dev'essere!?!?! per ora ha una bella pietra su!

berto1886 25-03-2012 23:52

per il legno abbi pazienza per le lampade io uso due nature ;-)

pql89 26-03-2012 00:05

invece per quanto riguarda la "colour"?? cmq ho visto che il prezzo non è assolutamente esagerato... quindi a breve sarà cambiata... e vorrei aggiungere anche i riflettori (sperando di non aver inventato nomi a quest'ora...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11989 seconds with 13 queries