![]() |
Nano reef 60 lt ......avviato , foto,
Salve a tutti vorre uno o piu consigli, allora iniziamo che vorrei creare un nano reef e metterci qualche pesciolino.quindi vorrei sapere cosa mi serve, chiedo a voi così evito di andare al negozio comprare cose e poi metterle da parte.
Da premettere che nn so se conviene comprarmi una vasca già pronta con pompa illuminazione e tutto l' occorrente oppure costruirmi io la vasca e poi comprarmi tutto passo passo come dite voi. L'acquario l' ho vorrei di circa 60 lt pero sviluppato un po' piu sull' altezza.come dicevo prima ci vorrei mettere dei coralli rocce vive sabbia e pesciolini magari una coppia di pagliacci. A me piace il nano reef della Dennerle. |
oggi sono andato a vedere qualche acquario ho visto e mi è piaciuto questo:
http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=415 secondo voi va bene? il discorso e pero se volgio mettere un schiumatoio come faccio? il sistema di filtraggio e buono? bo sono queste le mie perplessita'. seno consigliatemi voi per favore. grazie |
leggendo bene mi sono accorto che questo nn serve. e meglio una vasca aperta, solo vorrei sapere se deve essere per forza un cubo e perche?
|
CIao tequila... allora, innanzitutto ti consiglio vivamente di leggerti le guide in evidenza nella sezione...
Poi rispondo alla tua domanda: no, la vasca non dev'essere per forza un cubo.... Diciamo che spesso si va verso il cubo per motivi di illuminazione... Di solito di consiglia di scegliere la vasca per ultima, seguendo questi criteri: 1) cosa voglio allevare? 2) in base a cosa voglio allevare, che tipo di illuminazione? 3) in base all'illuminazione, che vasca scelgo? |
Quote:
Allora io vorre mettere dei coralli e qualche pesciolino. Ora il tipo di coralli nn so ancora su questo argomento non ho visto tanto ho letto che ci sono invertebrati Sessili e non. Cmq vorrei iniziare passo passo in modo da non fare grossi sbagli. Quindi cosa mi consigli di mettere come invertebrati e pesci? Sempre andando piano con i tempi giustamente prima ci devo mettere le rocce, una parentesi le rocce che compro in un negozio li posso subito mettere e dargli luce oppure devo iniziare dal buio per 1 mese? Cmq sono pieno di domande.qualcosa la capisco perché riesco a trovare la risposta. |
E' sempre meglio fare il mese di buio per evitare una esplosione di alghe, certo è che se le rocce sono già spurgate i tempi, rispetto a rocce che non lo sono, si accorciano.
|
Le guide sono fatte molto bene, quindi se le leggi in modo accurato trovi tutte le risposte che ccerchi...
SUl discorso coralli (invertebrati sessili), si distinguono in molli, lps e sps... gli ultimi sono i più esigenti, sia in termini di luce, che di qualità dell'acqua... Diciamo che si inizia di solito con i molli, per impratichirsi un attimo, poi si può provare con coralli più difificili.... PEr il discorso pesci, ti posso dire che in un nanoreef non è che tu possa mettere chissà che... gobidi per lo più.... se inserisci un pescetto o due ti consiglio lo schiumatoio... |
Grazie per le risposte, Cmq ho finito ora di leggere tutta la guida e molti dubbi li ho tolti, allora correggetemi se sbaglio, inizio con lampada t5 vasca 50 60 litri aperta, filtro se va bene a zainetto potente e una pompa per creare le maree, termostato, dopo rocce.quando finisco il mese di buio sempre monitorando i parametri chimici e sotto vostro continuo e prezioso consiglio metto i molli, dopo schiumatoio e 2 pesci. Sembra semplice ma già so che non sarà così.
|
Quote:
Nel frattempo ( hai un mese di tempo appunto) decidi cosa mettere in vasca che tipi di coralli, così vedi di quanti watt hai bisogno e ti regoli per comprare la plafoniera,( di media ogni litro d'acqua chiede un watt di luce, poi ci sono coralli più o meno bisognosi di luce) per i pesci due pagliacccetti sono anche troppi ( sono i pesci che inquinano tutto) e se decidi di prenderli potresti inserire un'anemone( leggi bene le guide). Vedi sul mercatino se vuoi risparmiare qualche soldino, si trovano buone occasioni di vendita di rocce,vasche, plafo ecc. spero di esserti stato di aiuto ciao Elio |
Quote:
Come vi sembra come inizio ho dimenticato qualcosa? Apparte le resine e le rocce che fra un po vedo. |
Che lampada monto il dennerle??
Arcobaleno, non me ne volere, ma un anemone io lo sconsiglio vivamente... non sta fermo dove lo piazzi, quindi potrebbe pure nascondersi dietro le rocce, i pagliacci vanno in simbiosi con qualsiasi cosa (pompe comprese), se l'anemone muore, o magari ti finisce nelle pompe, rilascia ammoniaca e puoi buttare la vasca... Ergo, non metterlo.... |
da tenere presente anche che l'anemone è molto ma moolto urticante,
....e siccome ha la capacità di muoversi, spostandosi, tutto quello che tocca, (leggi altri ospisti) "brucia" ....non so se rendo |
Riguardo i molli coralli ect ancora nn e' il momento dovrà passare un mese di buio. E sufficente mettere un sacco nero in tutti i lati tranne sopra?
E dopo riguardo le rocce io ho la possibilità di prenderle in mare no a riva ma in posti abbastanza profondi.vanno bene? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per le rocce..., ho letto che qualcuno prende l'acqua dal mare ( la quale, secondo me anche se in vasca viene schiumata, non saprai mai se contiene qualche forma d'inquinamento), ma assolutamente non ti consiglio di usare rocce del nostro mare per un'acquario tropicale, sono due ecosistemi completamente diversi, vedi temperature ed animali, io personalmente non lo farei e sono a 10 km dal mare.... Ciao Elio |
Come detto da Arcobaleno, non prendere assolutamente le rocce del ns mare... A meno che tu non voglia fare un mediterraneo... Ti servono rocce tropicali per fare un reef...
|
Ok allora niente rocce mediterranee
|
Oggi e' arrivato quasi tutto la vasca, il termostato, le pompe, i test, e la plafoniera. Mancano all' appello lo schiumatoio deltec e il rifrattometro Atc.dopo vado a prendere acqua e rocce.
Le pompe li metto in alto una a destra e l'altra a sinistra? All'inizio li accendo tutte e due assieme o le faccio andare 1 ogni 6 ore? Un altra cosa l'acqua e le rocce li vado a prendere a circa 100 km da dove abito quindi vorrei fare solo un viaggio,li posso tenere un giorno a casa? Se si come? Oppure devo aspettare e prenderli dopo? |
Quote:
Guarda quì: http://www.reefitalia.net/magazine/a...o-aka-frenc99/ per la disposizione ed il movimento. Comunque devi fare prima la rocciata e poi sistemi le pompe, normalmente, vengono montate apposte l'una all'altra ed alternate ogni sei ore, ma l'importante che non ci siano zone senza movimento. ps: non metterle accese contemporaneamente l'una contro l'altra. Per l'acqua e le rocce: come mai così lontano? le rocce le prendi una sola volta, ma l'acqua ti serve ogni giorno per i rabbocchi di quella evaporata, non hai un negozio più vicino per acquistare l'acqua d'osmosi? Oppure meglio comprare un'impianto d'osmosi, così te la fai da solo, compri il sale e fai quella salata per i cambi ;-) Poi le rocce: dove le prendi? non puoi tenerle fuori dall'acqua, se hai già la vasca pronta, vai a prendere le rocce con l'acqua salata, metti le rocce in un secchio con coperchio e ricoprile con l'acqua, cerca di non farle scendere troppo di temperatura. Quando arrivi a casa metti subito l'acqua in vasca e fai la rocciata, riscaldatore acceso a 25°, ( se ti può aiutare riscalda un pò dell'acqua che hai comprato), accendi pompe e schiumatoio. Spero di non aver dimeticato nulla;-) |
Quote:
|
Ti conviene prenderti l'impiantino... non mi fiderei molto di uno che devo avvertire 2 o 3 gg prima per prendere l'acqua...
|
oltretutto (col tempo) rispari pure.....
per l'impianto vedi il sito "forwater" e vai sul sicuro.... |
Quote:
Sapete quanto tempo puo restare l' acqua osmotica dentro un bidoncino di plastica quello bianco? |
Tienila non alla luce, e ti dura anche 2-3 settimane...
|
Oggi ho comprato tutto e messo in funzione domani posto foto delle rocce,
Ce ne una tutta viola piccolina. |
Quote:
come ti ha detto Riccio79, l'acqua d'osmosi la tieni al riparo dalla luce e ti dura, quella salata , invece, dev'esser sempre in movimento ( anche con un semplice aereatore) ed usata a breve, quindi, visto anche i negozi lontani 100 km e l'ordine anticipato di tre giorni !!! #24,ti consiglio anch'io di prendere un'impianto d'osmosi... saresti troppo condizionato dalla cosa ed io personalmente non mi fiderei di comprare quell'acqua Ciao Elio |
ecco le foto spero che li ho inserite bene.
alcune rocce hanno delle alghe che non so quali sono altri hanno dei coralli rossi bo!!!! ditemi voi come vi sembrano? questa roccia tutta rossa che cosa e'? l'ho presa per colorare un po l'acquario. nel modo di sistemarli hanno lasciato un po di detriti. che dopo a fine maturazione togliero' in totale sono 11,5 kg su 60 litri lordi. le rocce mi hanno detto che sono indonesiane li ho prese a 13 euro scontate. http://s16.postimage.org/a1v49agf5/IMG_0372.jpg http://s16.postimage.org/m6adq9tb5/IMG_0371.jpg http://s16.postimage.org/j0ps02aox/IMG_0370.jpg http://s16.postimage.org/rx0k401b5/IMG_0369.jpg http://s16.postimage.org/xmgsob7hd/IMG_0368.jpg http://s16.postimage.org/wa3p05zfl/IMG_0366.jpg http://s16.postimage.org/ojwwv0x41/IMG_0365.jpg http://s16.postimage.org/dco2mwvq9/IMG_0364.jpg http://s16.postimage.org/xzcs88f4x/IMG_0363.jpg |
Sono curioso di sapere qualcosa sulle mie rocce e gl esseri che ci sono
|
NOn mi sembrano straricche di incrostazioni... però si vedrà meglio quando accenderai le luci...
|
Quote:
|
Ma a me sembrano abbastanza porose.... le rocce bisogna vederle, riuscire a valutarle dalle foto non è sempre facile... a meno che non siano proprio bianche....
|
ecco alcune foto ho acceso la luce per meno di 15 secondi. cosi come vi sembrano ci sono queste esserini rossi, dopo alcune alghe verdi e alcune marroni dopo c'è questo mucchietto di non so cosa dentro la cavernetta
http://s7.postimage.org/68b1dhhdz/IMG_2420.jpg http://s7.postimage.org/450m5thl3/IMG_2419.jpg http://s7.postimage.org/smxb7g9jb/IMG_2418.jpg http://s7.postimage.org/rkwrzrmfb/IMG_2417.jpg http://s7.postimage.org/sak5pvccn/IMG_2414.jpg http://s7.postimage.org/d776d94qv/IMG_2413.jpg http://s7.postimage.org/s5u6lf96v/IMG_2411.jpg http://s7.postimage.org/fslxs98w7/IMG_2410.jpg http://s7.postimage.org/vofd9aouf/IMG_2409.jpg http://s7.postimage.org/smokzcbpj/IMG_2408.jpg http://s7.postimage.org/ymliuhb9j/IMG_2407.jpg http://s7.postimage.org/ujz3956iv/IMG_2406.jpg http://s7.postimage.org/aizcjxi6f/IMG_2404.jpg http://s7.postimage.org/vmebosvnr/IMG_2403.jpg http://s7.postimage.org/6b9m8an2f/IMG_2402.jpg |
Vincenzo le rocce le hai prese in negozio?
In foto non sembrano così male, s'incrosteranno man mano che maturano, più sono di colore violaceo e meglio sono. Tieni spente le luci... per un mesetto Ciao ps: lo schiumatoio te l'hanno consegnato? |
Quote:
|
Quote:
Guarda su internet e prendi le fiale della Biodigest, sono batteri che inserirai, quando farai i cambi d'acqua, così non spendi un botto dal negoziante. Guarda su questo sito:http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-510.html io compro quì... Ciao Elio ps:Scrivi se hai bisogno di qualcosa, anche sms, non sono spesso sul acquaportal in questi giorni. |
Quote:
Grazie mille elio |
qualcuno conosce che alghe sono? e poi queste macchie rosso acceso che sono sembrano piccoli corallini.
|
Sera a tutti oggi mi sono accorto che sul vetro ci sono esseri bianchi microscopiche che si muovono tipo pulci microscopici bianche.cosa sono?
|
Anfipodi, cobepodi......
|
Quote:
Vincenzo |
http://www.acquarieacquari.com/contact_us.php
Vincenzo guarda questo negozio on-line è a Messina Almeno sei più vicino..... ;-) Ciao Elio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl