![]() |
Nuovo filtro inserito e cause!
Sono stato via diversi giorni e ho lasciato ai miei genitori solo il compito di dare da mangiare ai pesci. Il filtro che avevo si è rotto (un piccolo filtro interno) e hanno avuto la brillante idea di mettercene uno esterno nuovo senza consultarmi. Come applicazione l'hanno inserito bene, hanno utilizzato nuovi cannolicchi e anche quelli del vecchio filtro, della lana nuova e vecchia e hanno inserito i tuibi ecc nell'acquario utilizzando anche quei batteri nelle boccettine. Il filtro è un eden e adesso non ricordo il nome, però da quando l'hanno inserito (ieri) i 2 guppy adulti femmina e l'avannotto più grande (2 mese e mezzo) stanno sempre in trio o fermi sul fondo o fermi in superficie. Il corydoras fa degli scatti verso la superficie di rado e altri avannotti stanno sul fondo, mentre quelli nella rete sono tranquilli. non vorrei che fosse solo lo stress da cambiamento, perché c'hanno lavorato un bel po con le mani nell'acqua. Adesso come posso rimediare!!!
Sti genitori, sono nati per fare cavolate!!!! |
Ciao, io in primis apprezzerei cio' che hanno fatto i tuoi, perche' i miei non l'avrebbero mai fatto.
Tra l'altro ti dovrebbero aver preso un eden 501 o 511 che ' un ottimo filtro In secundis, hai fatto il controllo per i valori? per quanto tempo il filtro e' stato spento e/o fuori dall'acqua? |
spento è sttao 4/5 giorni e fuori dall'acqua 2 giorni. sisi ovviamente sono sarcastico, evidentemente ho insegnato bene ai miei : ) li feci tempo fa ma adesso ho finito i prodotti per farli. Se vado in negozio come devo fare? se ad esempio devo portare l'acqua in barattolo boh
Adesso tutti i guppy nuotano contro corrente e questo comportamento non mi piace perché me lo facevano nasce dei guppy che poi morirono e la causa era filtro non ancora maturo. uffi però! come posso fare?? non voglio far morire tutti gli avanotti ;( |
Qui c'è la foto: http://i45.servimg.com/u/f45/15/95/16/14/img_0710.jpg
|
in negozio di solito fanno i test con le striscie e non vanno bene, devi prendere almeno ph no2 e no3 (specialmente questi ultimi) ti consiglio di aumentare le piante a crescita veloce che in caso di picco di nitriti ti aiuteranno a smaltirli e velocizzeranno il tutto, non hai la possibilita' di allestire una vasca di emergenza? magari con un filtro meccanico..
|
no perché nell'altra vaschetta ho la tartaruga e senza filtro. I guppy non mangiano, o almeno quelli adulti. In negozio lo fanno con le goccioline non con i test, o almeno in quello dove mi servo io, però non so come devo fare, come devo portare l'acqua ecc. Di piante ho anubias nana, egeria densa, una che non ho idea di cosa sia e la pianta quella tipica per avannotti a crescita rapida. dovrei prenderne delle altre? però non so come inserirle ammodo. io vedo sempre gli acquario in foto e sono sempre bellissimi, il mio è una cagata al confronto e cono capisco perché! le piante a parte anubias e quella che non co come si chiama mi escono sempre dalla sabbia e mi vanno a giro per l'acquario, l'acqua non è mai stata limpidissima, ho comprato una sfondo troppo grande quindi non ce l'ho messo e non ho il coperchio!
|
L'acquarietto e' carino , piante a crescita rapida ne hai e i tuoi genitori si sono comportati in maniera perfetta :-) ... cosa vuoi di piu' .
Non preoccuparti perche' da come l'hai descritta sembrerebbe stress dato che hai detto che hanno trafficatoi parecchio con la vasca .... fai comunque i test per sicurezza , il filtro e' il 501 ;-). |
mi preoccupo perché ho letto qui tempo f che un cambiamento affrettato di filtro provoca un innalzamento dei nitrati che causano la morte dei pesci. quindi posso stare tranquillo? io domani o al massimo martedì porterò l'acqua a farla controllare. ma la devo mettere dentro un barattolo?
I faretti che ho non sono appositi per l'acquari, quindi volevo comprarli nuovi. secondo voi questi vanno bene? http://www.ebay.it/itm/230751795257?...#ht_720wt_1166 ne prenderei due da mettere ai due lati opposti |
a mio avviso non e' piantumato molto bene, e se ti si alzano i nitriti sicuramente io preferirei avere qualche pianta in piu'
|
infatti, cosa mi consigliate e dove mi consigliate di metterle?
|
mi sono morti tantissimi avannotti e il corydoras è su un fianco e sta fermo!! come posso aiutarlo? ma il filtro andava prima fatto lavorare a vuoto magari in una bacinella per ripulirla da qualche boh plastica non lo so. aiutatemi davvero perché stanno morendo tutti!
|
Ma scusa fai subito i test se no te li giochi tutti .... no2 e no3 , comprateli non farli fare al negoziante .
I test a reagenti ... |
ho fatto fare i test dal nogoziante e mi ha detto che il PH è 8 e che i fosfati sono 5ml a litro. Degli altri valori non mi ha detto niente, mi ha detto che è troppo dura e che è sporca. quindi ho comprato un sifone a pile e ho pulito tutto il fondo. ha detto poi che secondo lei l'acqua del mio rubinetto è troppo dura.
Ho fatto i test a striscette (ho solo quello in casa e quello a reagente costa troppo) ed è risultato così: Rubinetto: PH 7,6 GH 16 KH 15 No2 0 No3 0 Acquario: PH 8,4 GH 16 No3 50 No2 0 KH 20 Esiste un modo per abbassare il PH? sennò mi ha consigliato di comprare l'acqua da loro a 15 cent al litro. oppure la mia ragazza ha il depuratore a casa e potrei prenderla da lei e mischiarla con quella di casa mia no? I miei pesci stanno male, non mangiano e non so come fare! creo un altro post per far rispondere a tutti? perchè mi sa che non sono tanto considerato ; ( ------------------------------------------------------------------------ ah semmai posso tornare da loro a farmi controllare l'acqua di casa |
...come volvasi dimostrare. Il sifone non e' stata un grandissima idea, ti conveniva comprare una vaschetta da pochi euro e un filtro di quelli piccoli da 15 euro (e' sempre bene averne uno meccanico in casa) che in caso di emergenza ti permetta di allestire una mini vaschetta che consenta di evitare di far beccare tutti i nitriti ai pesci, comunque, non cambiare l'acqua senno' e' peggio, prendi qualche pianta a crescita rapida in piu' e incrocia le dita.
Il ph lo puoi abbassare o chimicamente o con acqua di osmosi; ti consiglio di acquistarla dal tuo negoziante. http://www.youtube.com/watch?v=f8pbn...eature=related qui ti spiega come si mettono le piante ma penso che tu abbia poca sabbia, te ne serve almeno un 5-6 cm |
quindi io cosa devo fare??
|
a mio avviso prendere un filtro meccanico e una vaschetta da pochi euro (anche quelle di plastica di leroi merlen) acqua di osmosi e metteci dentro i superstiti, nel frattempo aumentare la piantumazione. comunque un admin ti puo' dare consigli sicuramente migliori, io farei cosi'
|
alcuni li ho messi in una sfere abbastanza grande, altri in una vaschetta ma c'è la tartaruga. come posso fare adesso? domani ci metto acqua del depuratore.
|
mmm non penso che la vaschetta della tartaruga vada bene, hai fatto test?
Acqua del depuratore dove? ti consiglio di utilizzare solo osmosi, specialmente nella vasca! |
depuratore della mia ragazza, non so come sia, prima la testo
|
mmm testala e valuta, io ti consiglio comunque sia di acquistare acqua osmotica.
|
Domani la testo,semmai se va bene qualche litro lo metto,sicuramente è meglio di quella che c'e già. Semmai appena posso compro quella osmotica.
Ma non è che il filtro conteneva delle sostanze nocive non so, ma è possibile che in 1 giorni si sono sentiti tutti male? |
nitriti, ora ne stai avendo il picco, poi avrai quello dei nitrati, e poi potrai reinserire i pesci..
|
E rutto questo nel giro di quanto?
|
canonicamente bisognerebbe aspettare un mese...in alcuni casi 3 settimane, ma devi anche somministrare dei batteri attivatori del filtro
|
Si quelli ce l'ho, solo che se apro il filtro dal tappo esce tutta l'acqua, anche se lo spengo. Com'e faccio?
|
Hai le pasticche che si inseriscono dentro il filtro? Ti servirebbe quello liquido da mettere direttamente in vasca
|
Ho delle pasticchine ma penso che siano solo dei cannolicchi, ho quello liquido,ma allora lo dei mettere in vasca o nel filtro?quante gocce per 50 litri?
|
Lo devi mettere in vasca.
Dipende da che marca hai, comunque il dosaggio dovrebbe essere scritto dietro |
Si ma non so 5 ml quanti siano! È della sera,quello giallo con il tappo rosso
|
Non hai i tester? Utilizza le provette, o ancora meglio una siringa (la puoi comprare in farmacia per meno di 50 cent)
|
Cosa mi dite dei valori?l'ho fatto con le striscette e dal negoziante, leggete sopra!!nsenno ci mettiamo troppo tempo a risolvere e i pesci intanto muoiono! Il corydoras sta sempre fermo e nn mangia (ho provato a metterli un pezzeto di piselli sotto la bocca e mi sembra quasi quasi ha mangiato) un guppy si è ripreso ma madre l'altro, che invece rimane sempre in superficie fermo!ho trovato pero una caridina e un avanotto morti!
|
un aiuto?? devo fare un altro post?
|
Per favore mi potete rispondere? Io giardo questo messaggio ogni 5 minuti perché sono in gioco le vite dei miei pesci!
|
allora , mi sono letto tutto . +
ecco quello che è successo . il filtro è stato fermo per giorni , ma senza ossigeno i batteri muoiono molto prima , in altre parole il tuo filtro era molto e sepolto , così come i cannolicchi che c'erano dentro e che avete riutilizzato in quello nuovo esterno . a quel punto non c'era nulla che trasformasse l'ammoniaca in nitriti e i nitriti negli innocui nitrati se non i batteri sparsi per la vasca , che sono meno numerosi ovviamente di quelli insediati nel filtro biologico e , ci scommetto un caffè , che i tuoi hanno continuato a dargli da mangiare in quei giorni !;-) l'ammoniaca è un veleno anche a dosi minime , uccide tutti i pesci in brevissimo tempo . i nitriti sono nocivi uguali , perchè si legano all'emoglobina nel sangue al posto dell'ossigeno , facendo asfissiare quindi i tuoi pesci . ecco perchè stanno sulla superficie , stanno cercando disperatamente di respirare . quello che puoi fare : A) comprare assolutamente il test dei nitriti a gocce , quelli a strisce buttali perchè non servono a nulla . B) compra il nitrivec della sera , elimina nitriti e ammoniaca C) accendi subito un aeratore in vasca , per dare ossigeno ai pesci , ti assicuro che ne hanno un bisogno estremo. Anche i batteri del filtro si riproducono più velocemente se non ben ossigenati . Fregatene di ph e durezza dell'acqua . Non è certo per quello che i tuoi pesci stanno male . E' incredibile che ti abbiano detto di pensare ad abbassare il ph e il kh in questo momento!!>:-(#07 anche perchè la fauna batterica "buona ", quella del filtro , mangia carbonati e si riproduce meglio in acqua alcalina , quindi meglio avere un ph e un kh alto in questo momento !!! Non ti garantisco niente , però almeno : con il test no2 sai che sta succedendo , con il nitrivec cerchi di salvare il salvabile , con l'aeratore velocizzi l'avvio del nuovo filtro e dai una mano ai pesci che ancora ci sono . |
Ok,adesso i pesci stanno un po' meglio,almeno mangiano. Comuqnue io non ho capito bene com'e funziona un aeratore,cioè io ho il oltre che diciamo a cascata ributta l'acqua dentro,cioè nell'eden 501 c'è un tubo di uscita con dei fori e cadendo l'acqua crea delle bollicine. È la stessa cosa? Quanto costa un aeratore anche da poco? Quella della sera come e quanto lo dovrei utilizzare?
Grazie comunque! |
per aeratore intendo una pietra porosa da mettere in vasca collegata ad un piccolo compressore che sta , ovviamente , fuori dalla stessa.
tipo questo http://www.sera.de/it/pages/prodotti...-air-plus.html si tratta di una piccola spesa, 15/20 di euro in tutto , ma se hai un acquario bisogna tenerlo sempre pronto , è importante . da mangiare per un paio di giorni dallo solo agli avannotti . altrimenti aggiungi altro carico organico in una situazione già compromessa. comunque se i pesci li vedi meglio vuol dire che sono delle rocce e che il peggio è passato . te lo auguro però i test procurateli , devi conoscere i valori della tua vasca per una corretta gestione e quelli a striscette davvero non sono precisi come quelli a gocce. almeno i nitrati , per sapere quando fare i cambi dell'acqua . infatti devono stare sotto i 30 mg/l per il benessere dei tuoi pesci . poi , quando hai preso pratica e vedi che per tenere quel valore devi cambiare un tot di litri a settimana , non lo fai più . |
o, quindi mi servirebbe no2 o no3? ma il mio filtro lo sostituirebbe un aeratore? cmq per ora ho preso il liquido per abbassare ammoniaca, nitrati e cloro! per quanto tempo lo aggiungo? si stanno meglio e mangiano, sta notte nessun morto per fortuna. il Corydoras però non ha i barbigli e continua a non mangiare e a non muoversi. Non è che soffre di solitudine?
Quindi non devo dare da mangiare a nessuno? e per quanto? come fanno se non li do da mangiare dato che sono ancora deboli? |
per il nitrivec ci sono le istruzioni .
per il mangiare se non mangiano per un paio di giorni non succede niente , però agli avannotti daglielo . l'aeratore ossigena molto di più di un filtro . comunque se non puoi prenderlo adesso almeno metti la mandata dell'acqua del filtro a pelo della superficie , in modo che la smuova per bene . |
sisi quella cosa del filtro l'avevo già fatta. Una domanda, il negoziante mi ha detto che le rasbore stanno bene con i guppy, ma non sono di valori diversi??
Il corydoras non mangia e pensando che fosse solitudine ne ho preso un altro. Mi sono accorto, anzi ho confermato la quasi mancanza dei barbigli e anche se li ho messo una pastiglia sotto la bocca non mangia. non è che ha qualche infezione o batterio? come lo risolvo? un bagno in acqua e sale? |
Io ti consiglio di mettere N. 6 di Anubias Barteri e N.3 di Cabomba aquatica.
Ciaoooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl