![]() |
Ma come cavolo fate?
Salve a tutti ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta per postare la mia richiesta ma volevo chiedervi: "COME CAVOLO FATE AD AVERE VASCHE COSI' BELLE?"
Sono ormai 3 anni che ho iniziato questa bellissima avventura e dopo una prima vaschetta della ferplast a ottobre 2009 ho preso una vasca in acrilico 130x55x60h. Nella vasca ci sono 70kg di rocce vive e il movimento è affidato ad una vortech mp40w sul lato corto. Tramite uno scarico in\out l'acqua scende in una sump in vetro 66x38x43h dove si trovano uno skimmer HYDOR NEW PERFORMER 800, un filtro a letto fluido Forwater con resine antifosfati e antinitrati Aquili, un reattore di zeolite LG e un Reattore di Kalkwasser Aquamedic KR1000 al quale è collegata la vasca di rabbocco da 30lt. La vasca è illuminata con una plafoniera con 2HQI 250w e un neon da 80cm. Nonostante tutti i consigli che mi avete dato fino ad ora e nonostante i tanti soldi spesi non sono molto soddisfatto del risultato ottenuto. La vasca quando è pulita indubbiamente fa scena, cisono molti pesciotti tutti in ottima salute (1 zebrasoma, 1 imperator, 1 pygoplites, 4 ocellaris, 3 cromis, 1 sinchiropus, 1 pseudochelinus, 1 porphireus, 1 nemateleotris, 2 Chrysiptera Parasema) ma purtroppo nel giro di una settimana le pareti diventano subito verdi. Inoltre non riesco ad abbassare i nitrati che stanno sempre tra 20 e 30mg/l. Per non parlare dei coralli che muoiono troppo velocemente: attualmente ho soltanto un sarco e solo rocce!!! Invece guardando le vostre vasche sul forum, resto sempre a bocca aperta.... che invidia!! DOVE SBAGLIO? grazie a tutti per l'aiuto!! |
intanto facciamo cosi...metti 2 foto sia della vasca che della tecnica.....!!
avere in sump le resine per i fosfati e i nitrati dopo 3 anni dall'avvio è,per me, una condizione che non deve esistere...una vasca con 70kg di rocce deve camminare da sola.... :-) foto foto.....e se ne parla :-)) |
Quote:
Ps: ho visto le foto della tua vasca, anche tu ora fai parte di quelli che invidio!! |
seguo #e39
|
Vediamo le foto...e poi qualcuno ti darà di sicuro una mano...
|
1° aumenta il movimento probabilmente troppi sedimenti che ti inquinano si depositano, 2° secondo me poi vedremo gli atri che diranno cambia lo schiumatoio, 3° le luci se devi avere lps ok ma se vuoi sps aumenta il vattaggio
|
non credo bigjim......
diciamo che una vortech mp40 su un 130 è al limite ma può andare bene.... lo skimmer è un pochino sottodimensionato anche se lo danno per vasche sui 800 litri...ma non credo proprio.... per l'illuminazione secondo me 2x250w sono ottime su un 130 di lunghezza.....più che rivedere il wattaggio io rivedrei il tipo di plafonier e soprattutto i riflettori....che non saranno dei lumenark....ma saranno dei riflettori quadrati piccoli interni alla plafo.... non capisco come hai fatto a mettere 1 solo neon da 80w....metti qualche foto anche della plafo ;-) |
è facile che tu abbia troppi pesci e il sistema non riesca ad assorbire e eliminare gli inquianti.
|
con 70 kg di rocce..... e 60 di altezza hummmmmmmmmmmmmmm non ce la fa le rocce gli creano un ostacolo, comunque aspettiamo foto o meglio un video.
------------------------------------------------------------------------ e poi solo un lato per me non ce la fa rimane tutto sul fondo |
Quote:
|
già imperator e pygo... mi sembrano francamente esagerati per quella vasca...
qualcosa mi dice che sarà scarso anche lo scambio vasca-sump... |
le lampade le hai cambiate? devi avere una marea di movimento per avere successo con gli sps, come dice ink dovresti valutare anche se hai una risalita che spinga almeno tre volte il litraggio della vasca ogni ora (500litri acqua: 1500 risalita). Leva ste resine!!!!!! riduci il carico organico (leva qualche pesce grosso) e scrolla la zeolite almeno una volta al giorno. LEGATI LE MANI, NON BUTTARE NIENTE DI NIENTE IN VASCA FINCHE' NON VEDI CHE LA SITUAZIONE MIGLIORA, (solo sufficiente cibo ai pesci). Cambia skimmer, un ati power cone 200 o un bubble magus 200 o un lgm 800 potrebbero fare al tuo caso.
Per ora schiuma bagnato e leva pian piano le resine, poi scrolla la zeolite. |
Qui ci sono alcune foto dell'anno scorso, ma sono cambiati sia gli ospiti che la rocciata:
http://www.lorenzoliberati.com/acquario/ oggi lo pulisco e posto le nuove |
Come gia detto da altri per me il movimento e poco meglio metter un altra vortech o tunze sul lato non ce il movimento e poi vorrei sapere risalita che pompa usi perché se e poco lo scambio sump vasca può creare problemi e pesci mi sembrano troppi anche se hai tante rocce non ce la fa il sistema a compensare tutto poi lo schiumatoio lo sostituirei con un altro piu performante anche usato ma piu dimensionato alla tua vasca.. Reattore di karlwasser resine ecc ecc tutto assieme se non e ben gestito creano solo scompensi poi i cambi d'acqua li fai regolari??
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ragazzi ma come fate a dire che è piccolo lo skimmer?
Su un post di questi giorni ho letto che dhave ha il 550 (il mio è l'800) su una vasca di 500 litri!! Non sarà di certo un Lg, ma non penso sia proprio da buttare!! |
Ma magari dhave ha meno pesci di te o magari un dsb non so non e solo lo skimmer che fa la differenza ma anche la gestione e tutto l'insieme
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao!!!
Per iniziare adesso deve comprare un bel skimmer cosi inizi a fare girare bene questa vasca e un'altra pompa di movimento poi deve togliere le resine e mi sa che tu hai tropi pesce al meno il imperator le deve togliere. Per la lampada puoi anche aspetare tanto adesso nn ti serve spendi i soldi con queste due cose poi le lampade viene per ultimo. Dai metti un po di foto anche dalle parte techinica ok ciao |
spetta.....lo schiumatoio è piccolo sempre in base al carico organico e non a prescindere.
|
Ma lo skimmer non elimina principalmente i fosfati (che io ho max a 0,2mg/l)?
Tra l'altro me lo aveva consigliato anche Gabriele di Aquaticlife.... |
ma hai idea di cosa riesce a crescere con 0,2 di PO4? solo alghe... i coralli non crescono...
per me non è nemmeno concepibile un valore simile in una vasca... |
fosfati a 0.2 ,ti sembra poco???
dovresti averli almeno a 0.05 ,poi i nitrati cosi' alti?? e ti chiedi perche' ti muoiono i coralli???#07#07 |
Anche io come consigliato sopra cambierei lo schiumatoi e aumenterei il movimento...
|
Ho visto una foto dove sta l'imperator ma la lampada...........è troppo piccola, sedimenti non ne vedo sul fondale ma per esempio il sarco non ha i polipi piegati quindi poco movimento fai foto dello schiuma mentre lavora e sii più presente qui sul forum in maniera che ti possiamo aiutare di + in diretta
------------------------------------------------------------------------ poi, bisogna vedere che tipo di resine hai messo quanto tempo le tieni insomma dacci + notizie ------------------------------------------------------------------------ ah bella la rocciata ------------------------------------------------------------------------ quell'anemone dalla via non crea problemi per il momento ma se metti i coralli si, poi la tridacna è viva o morta? quella posizione non è ideale per lei |
io la vedo più cosi:
hai 1 sola vortech...e sei al limite hai 1 solo Xaqua....e sei veramente al limite hai un'illuminazone scarsa..... scarsa non per vattaggio ma per la conformazione di quella plafoniera....credo cosi guardandola ad occhio che abbia dei riflettori molto piccoli con lampade fc2 il t5 da 80w messo cosi senza un riflettore perde un minimo del 70% della sua potenza mandando la luce in giro e non in vasca...... ovvio che se vuoi una vasca di soli pesci cosi è perfetta..... ma se vuoi allevare sps devi aggiornare la tecnica.... aggiungi una pompa dall'altro lato.... cambia plafo metti una t5(di buona fattura) se ti piace oppure 2 lumenark, perchè con 2x250 solo i lumenark ti daranno un buon risultato.... per lo skimmer....io prima modificherei questi paramentri poi più in la anche lui.... ;-) |
Quote:
|
Allora.....
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto!! Per i fosfati ho fatto confusione, i valori massimo arrivano a 0,02, i nitriti a 0.05 e i nitrati sono sui 20mg/l. Le foto che vedete sul sito, non sono aggiornate finisco di pulire la vasca e posto le attuali. Per quanto riguarda la vortech mi sono basato su altre vasche di dimensioni simili che ho visto sul sito.... che non avevano problemi!! Per quanto riguarda la plafoniera pensavo alle nuove mould2 e-shine, cosa ne pensate? |
i nitriti devono essere a 0 sempre.....
quindi controlla l'acqua di osmosi e testa i nitriti e i valori anche li. i led...sprattutto eshine.....che risultati vuoi?????facciamo prima e decidiamo l'illuminazione...fidati è meglio ;-) |
io sono un patito dei pochi pesci (forse troppo pochi) e in quesot modo ho pochi inqunanti con skimmer e movimensto scarsi
vorrei suggerirti questo calcolatore che verifica il numero di pesi in vasca in relazione alle sue dimensioni. http://www.acquaportal.it/_archivio/...alc_update.asp ovviamente il calcolatore è finalizzato a fare stare bene i pesci, ma se rientri nei limiti sicuramente la vasca se ne giova |
Ecco le foto dell'acquario sporco dopo 3 settimane:
http://s13.postimage.org/gkok455ur/image.jpg http://s7.postimage.org/q1zn05yqv/image.jpg http://s18.postimage.org/ux8tazb4l/image.jpg http://s17.postimage.org/wnd3gye4r/image.jpg Oggi l'ho pulito domani posto le foto con le luci accese |
In quanto tempo ti si sporcano i vetri cosi???
Come e' tarato lo schiumatoio? ------------------------------------------------------------------------ Il tuo schiumatoio puo' anche andar bene per il tuo litraggio.....ma sicuramente non con quel carico di pesci.... |
Quote:
|
http://img.tapatalk.com/6d75278e-d1fb-857b.jpg
Questa era la mia vasca come vedi non era un granché perché avendo anche io messo troppi Pesci non Era mai Stabile ma la Prox sarà migliore quindi non Ti abbattere e segui i consigli degli Esperti vedrai verra una vasca bellissima la tua Sent from my iPhone using Tapatalk |
La rocciata mi piace moto...
Sicuramente lo schiumatoio e piccolo, aumenterei il movimento anche con una pompa da 4/5mila litri fissa, e le luci da sistemare come detto sopra.... Ma hai mai provato magari a mettere qualche corallo molle che ti assorbe un pò gli incquinanti???? Secondo mio parere con i nitrati a 20 e normale che i vetri ti si sporchino così in 3 settimane, Anzi le rocce le vedo molto belle.... |
Visto che mi si cita dica la mia:
1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono. 2) Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare 3) Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me. 4) Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili". 5) Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti. |
Quote:
|
Mha! Come sempre non esiste la soluzione miracolosa. Deve andare tutto più o meno bene.
A) Vasca in acrilico 130x55x60h (429l). 70kg di rocce vive Vortech mp40w sul lato corto B) skimmer HYDOR NEW PERFORMER 800 filtro a letto fluido resine antifosfati e antinitrati Aquili reattore di zeolite LG Reattore di Kalkwasser Aquamedic KR1000 C) Plafoniera con 2HQI 250w e un neon da 80cm. D) 1 zebrasoma 1 imperator 1 pygoplites 4 ocellaris 3 cromis 1 sinchiropus 1 pseudochelinus 1 porphireus 1 nemateleotris 2 Chrysiptera Parasema E) Inoltre non riesco ad abbassare i nitrati che stanno sempre tra 20 e 30mg/l. Per non parlare dei coralli che muoiono Rileggendo la discussione mi viene da pensare: A) La vasca è bella ed ha buone proporzioni e tante rocce B) Quanta roba, visti i risultati proverei a staccare un pò di cose. Non è che sta funzionando tutto male? C) a me le hqi non piacciono, ma non credo sia colpa sua. D) i pescetti sono tantini... mi sa che sono una parte del problema. E) la vasca non sta funzionando se i coralli muoiono subito e i valori non scendono. Potresti anche mettere un refugium, ma dovrebbe essere un bel bestione e tamponerebbe il problema. Punterei ad eliminare la causa io, che credo vada ricercata nei molti pesci e la loro alimentazione. Però la mia vasca non è assolutamente "figa", anzi, credo sia una delle più scarse del circondario ehehe. |
Tazza...
Ultima domanda... Ma l'acqua di osmosi...te la fai....la compri??? Che sale usi?? |
Quoto in pieno Dhave,
secondo me il problema non è da ricercarsi nello schiumatoio, che non è il top gamma ma il suo lavoro lo sa fare, ma bensì nei troppi pesci che ti creano un bel problema di inquinanti. Consiglio pratico: Porta i pesci da un amico o dal tuo negoziante e rincomincia per bene la maturazione della vasca :-) |
corretta la domanda di Giangi... che acqua e che sale usi?
|
Ciao,il tuo problema è quello in cui "cascano" in molti cioè il voler subito mettere i pesci e dopo si vogliono i coralli invece per partire bene bisogna fare il contrario,i pesci inquinano i coralli al contrario filtrano l'acqua,adesso è un bel casino però come suggerito non ti demoralizzare e segui i consigli dei guru e se hai pazienza ti verrà una bella vasca#36# ma devi avere pazienza!la tecnica che utilizzi è gia buona per cominciare ad avere buoni risultati,più avanti vedrai tu se sostituire plafo o skimmer con modelli più performanti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl