AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   No3 alti e dsb che non matura..solo questione di tempo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360319)

remank 15-03-2012 17:48

No3 alti e dsb che non matura..solo questione di tempo?
 
Salve ragazzi, attualmente ho 2 problemi, i no3 che non si abbassano (sono circa 20mg/ml), e il dsb che non sembra muoversi, la vasca è partita a settembre, fino a circa un mese fa ho fatto pero' numerosi movimenti in vasca (aggiunta rocce e sabbia). Nutro abbastanza cautamente i pesci e rentemente ho i niziato a dosare dei prodotti snowreef per velocizzare la maturazione dsb.
da un mesetto circa non tocco sabbia e rocce... cambio il 10% h20 ogni 15gg, ho dosato batteri biodigest e ora doso quelli snowreef.
l'impressione è che le bolle che coprono il primo strato di sabbia siano solo quelle attaccate al vetro e che internemente non ci siano bolle, perchè smuovendo non vedo bolle partire, quelle del vetro frontale ho letto recentemete che sono dovuto all'ossigeno prodotto dalle alghe che si formano a contatto con il vetro.
è normale e devo solo aspettare ancora o secondo voi posso fare qualcosa meglio?

ps: nel mio profilo ci sono le varie info sulla vasca.
grazie!-28

http://s16.postimage.org/gqpch793l/DSC_0012.jpg

camiletti 15-03-2012 18:54

Noti la formazione di animali spontanei nel substrato?
Io direi che è meglio non smuovere troppo la sabbia...
continua ad inserire bio digest...
la sabbia quando la hai presa era "viva"? ( tra virgolette poichè la live send bed non è realmente definibile viva)

remank 15-03-2012 19:03

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061535813)
Noti la formazione di animali spontanei nel substrato?
Io direi che è meglio non smuovere troppo la sabbia...
continua ad inserire bio digest...
la sabbia quando la hai presa era "viva"? ( tra virgolette poichè la live send bed non è realmente definibile viva)

diciamo che metà proveniva da un acquario gia avviato, ma cerano animali che predavano il bentos come alcuni pesci, lumache e paguri, l'altra metà lho aggiunta io ed era "live", gli animali pian piano (conoscendo come funzione il dsb) li ho tolti tutti, e ho aggiunto rocce nuove, ricche di vita (ofurie copepodi anfipodi) che vedo notte sulle rocce, ma poco sulla sabbia.

GROSTIK 16-03-2012 17:04

lascialo maturare con calma senza stare a smuovere ;-)

Vutix 17-03-2012 09:40

Ci vuole tempo... E calcola che finchè non popoli a dovere il motore non parte come deve;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

remank 17-03-2012 11:20

Ciao vutix! che intendi con popoli a dovere??

wollad 17-03-2012 13:45

ci vuole tempo dopo, e muovere il meno possibile, nel mio solo ora dopo ben 13 mesi posso dire che sia partito bene.

remank 17-03-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da wollad (Messaggio 1061539492)
ci vuole tempo dopo, e muovere il meno possibile, nel mio solo ora dopo ben 13 mesi posso dire che sia partito bene.

ora hai le bolle di N anche nello strato profondo, diciamo soltto i 3 cm?

wollad 17-03-2012 15:38

si, perche tu... postaci una foto... se possibile di un lato che non vede la luce.

remank 17-03-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da wollad (Messaggio 1061539732)
si, perche tu... postaci una foto... se possibile di un lato che non vede la luce.

laterale senza luce accesa:

http://s10.postimage.org/eep0q8klx/P3171043.jpg

frontali con luce accesa:

http://s10.postimage.org/pfk5v9cut/P3171040.jpg

http://s10.postimage.org/f5mc9rcd1/P3171041.jpg

come vedi solo i primi cm hanno bolle, poi basta, e cmq ripeto l'impressione è che le bolle siano presenti solo al contatto con il vetro e non internamente...#23

alassino 17-03-2012 17:29

Secondo me il tuo DSB è già partito.Semplicemente è giovane e ha troppi pesci per il suo grado di maturazione.Quella quantità l'avrei messa tra qualche mese.Comunque a me sembra che vada tutto bene.Se non funzionasse,col regime che tieni i NO3 sarebbero alle stelle,altro che a 20

Stefano G. 17-03-2012 17:50

quoto alassino ....... anche se non mi sembra molto popolato vedo pochi cunicoli

remank 17-03-2012 18:11

i cunicoli sono molto pochi..saranno 2! si sta popolando ora che ho messo delle roccie un po' piu' vive dei quelle c'erano prima, i pesci sono 4, quando ho comprato l'acquario (a sett2011) ce n'erano 8.. io ne ho tolti 4...

Achilles91 17-03-2012 21:05

con che misuri i valori?

le rocce le hai controllate prima di metterle non e che rilasciano nitrato e fosfato ?

4 pesci non sono tanti per giustificare il tutto

quante ore di luci dai ?

remank 18-03-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061540263)
con che misuri i valori?
le rocce le hai controllate prima di metterle non e che rilasciano nitrato e fosfato?
4 pesci non sono tanti per giustificare il tutto
quante ore di luci dai ?

I valori li misuro con con i test sera e salifert e danno bene o male lo stesso risulatato (10 / 25 no3) - no2 assenti

8 ore di luce

Achilles91 18-03-2012 15:29

i po4

la butto li non potrebbero essere le rocce?#24

io aumenterei le ore da 8 a 10 in una settimana piu luce piu ossidoriduzione un po ti aiuta

remank 18-03-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061541420)
i po4

la butto li non potrebbero essere le rocce?#24

io aumenterei le ore da 8 a 10 in una settimana piu luce piu ossidoriduzione un po ti aiuta

I po4 sono bassi anche perchè spesso uso le resine, le rocce come fanno a produrre no3 ?, le rocce semmai li riducono è quello il loro scopo : ) , al limite possono produrre no3 e po4 se non sono stabulate, cioè sono roccie fresche ancora da "spurgare", ma qui stiamo parlando di rocce super vive e super spurgate..

Stefano G. 18-03-2012 15:49

togli le resine e cerca di inoculare il dsb ...... se parte come deve ti abbassa no3 e po4

wollad 18-03-2012 15:53

quoto stefano, il dsb è partito ma facilmente ancora troppo giovane.

Achilles91 18-03-2012 16:17

Che sono vive ok ma se sono state mesi in vasca con 10 mg di no3 lo assorbono come spugne e poi lo rilAsciano forse e questo il problema

Athos78 18-03-2012 16:24

Non smuovere. Allunghi la maturazione!!

remank 18-03-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541487)
togli le resine e cerca di inoculare il dsb ...... se parte come deve ti abbassa no3 e po4

il dsb l'ho già inoculato, diciamo circa un mese fa..
perchè devo togliere le resine (anche carbone att?) non aiutano?

Stefano G. 18-03-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061541533)
Che sono vive ok ma se sono state mesi in vasca con 10 mg di no3 lo assorbono come spugne e poi lo rilAsciano forse e questo il problema

le rocce non assorbono nulla ....... sono i batteri all'interno e nel dsb che usano nitrati e fosfati

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061541569)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541487)
togli le resine e cerca di inoculare il dsb ...... se parte come deve ti abbassa no3 e po4

il dsb l'ho già inoculato, diciamo circa un mese fa..
perchè devo togliere le resine (anche carbone att?) non aiutano?

perchè in questo momento un pò di inquinanti servono ai batteri a ai vegetali ....... se è inoculato devi vedere vermi e altri animali scavare e muoversi ...... se non ne vedi cerca un'altro inoculo e alimenta abbondante i pesci per fare sviluppare il bentos

Achilles91 18-03-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541576)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061541533)
Che sono vive ok ma se sono state mesi in vasca con 10 mg di no3 lo assorbono come spugne e poi lo rilAsciano forse e questo il problema

le rocce non assorbono nulla ....... sono i batteri all'interno e nel dsb che usano nitrati e fosfati

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061541569)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541487)
togli le resine e cerca di inoculare il dsb ...... se parte come deve ti abbassa no3 e po4

il dsb l'ho già inoculato, diciamo circa un mese fa..
perchè devo togliere le resine (anche carbone att?) non aiutano?

perchè in questo momento un pò di inquinanti servono ai batteri a ai vegetali ....... se è inoculato devi vedere vermi e altri animali scavare e muoversi ...... se non ne vedi cerca un'altro inoculo e alimenta abbondante i pesci per fare sviluppare il bentos


non ho detto che assorbono ma se sono state in un acquario con valori non buoni rilasciano le sostanze che ci sono circolate dentro con la corrente

un dsb piu o meno in 3 mesi parte perche i batteri denitrificanti ci mettono 3 mesi per cominciare a formarsi poi questo sicuramente non sara il problema ma una prova la farei
stefano prova a fa una soluzione a 50 mg di nitrati ci metti una roccia viva dento dopo una settimana la levi e la metti in acqua marina nuova vedi dopo 3 gg a quanto sono i nitrati

Stefano G. 18-03-2012 17:04

i batteri denitrificanti iniziano a formarsi alla prima settimana ...... il problema è la mancanza di bentos che smuova la sabbia ricambiando l'acqua ;-)

l'esempio che hai fatto è giusto ma le sue rocce dopo mesi in vasca dovrebbero aver risolto

Achilles91 18-03-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541598)
i batteri denitrificanti iniziano a formarsi alla prima settimana ...... il problema è la mancanza di bentos che smuova la sabbia ricambiando l'acqua ;-)

l'esempio che hai fatto è giusto ma le sue rocce dopo mesi in vasca dovrebbero aver risolto

pero o e una o l'altra cioe
se le rocce sono vivissime il benthos dovrebbe esserci a meno che non sia stato predato da qualche pesce

oppure sono le rocce belle vive ma cariche di no3 3 p04 che i denitrificanti non riescono ad abbatterli

remank 18-03-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541576)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061541533)
Che sono vive ok ma se sono state mesi in vasca con 10 mg di no3 lo assorbono come spugne e poi lo rilAsciano forse e questo il problema

le rocce non assorbono nulla ....... sono i batteri all'interno e nel dsb che usano nitrati e fosfati

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061541569)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061541487)
togli le resine e cerca di inoculare il dsb ...... se parte come deve ti abbassa no3 e po4

il dsb l'ho già inoculato, diciamo circa un mese fa..
perchè devo togliere le resine (anche carbone att?) non aiutano?

perchè in questo momento un pò di inquinanti servono ai batteri a ai vegetali ....... se è inoculato devi vedere vermi e altri animali scavare e muoversi ...... se non ne vedi cerca un'altro inoculo e alimenta abbondante i pesci per fare sviluppare il bentos

Vedo vermi sulle roccie (al buio o penombra), vedo anfipodi e vermocani sempre al buio che si muovono sulle rocce, che non sembrano pero' aver invaso la sabbia..queste roccie cosi' popolate le ho messe da un mesetto (febbraio) , alimento abbastanza bene i pesci e da qualche giorno ho inisiato a dosare un "sand boost" della snowreef...
http://www.reefsnow.com/store/index....products_id=39

Achilles91 18-03-2012 20:21

ottimo prodotto se vedi animali e un buon segno

no2 sei a zero vero?

io penso che tra un paio di mesi al massimo rientra tutto nella norma

remank 18-03-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061541981)
ottimo prodotto se vedi animali e un buon segno

no2 sei a zero vero?

io penso che tra un paio di mesi al massimo rientra tutto nella norma

no2 a zero si..
aspettero' allora..vi tengo aggiornati e grazie per i consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12989 seconds with 13 queries