![]() |
Cambio d'acqua: modalità
Un informazione sul cambio d'acqua, visto che ho poecillidi, posso invece di acquistare acqua di osmosi che mi farebbe scendere il ph e quindi dovrei bilanciarla con sali, posso prendere acqua del rubinetto e aggiungerci acquatan? tipo un cambio di 25 litri ( su 50 totali) al mese?
|
certo che puoi, bisogna controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto.
|
tieni conto che io l'acquario l'ho riempito totalmente con acqua di rubinetto e fatto maturare con nitrivec e acquatan, non ho aggiunto nient'altro, ho valori di ph a 8 e kh 11 e gh 12 e i poecillidi stanno benissimo. Solo che, mi domando, se cambio l'acqua di 25 litri ogni mese, quando effettuo il cambio d'acqua poi la temperatura non scende all'improvviso? e il cambio d'acqua con acquatan devo prepararlo qualche giorno prima?
|
se il cambio lo fai gradualmente non avviene nessuno sbalzo, e se l'acqua la prepari un giorno prima lo shock termico sarà ancora più lieve.
|
ok... grazie... quindi acqua e biocondizionatore... questo non mi fà perdere i batteri che si sono maturati nel filtro giusto? cmq prima del cambio devo effettuare il test No3...
|
Ti invito a leggere le guide che trovi sul sito www.acquaportal.it nella sezione articoli-dolce, ti toglieranno una marea di dubbi .... ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Quote:
|
Si non c'è bisogno di fare un cambio così lento, l'importante è versare dolcemente acqua a temperatura ambiente...........
|
Quote:
e per quanto riguarda il nitrivec? o prodotti simili contenenti batteri? io li ho usati per l'attivazione del filtro e ho inserito i pesci quando gli NO2 erano a zero, ma sulla guida dice di rinserirli poi ogni quindici giorni, e mi domando e poi gli No2 non salgono? non si avranno picchi batterici nocivi per i pesci? |
puoi anche evitare di utilizzarli............una volta matura, la vasca è colonizzata e va avanti da sè.
|
Quote:
|
L'importante è non lavare mai la spugna del tuo filtro...
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
Quote:
|
Non so cosa hai intenzione di inserire in vasca, ma su 50 litri, un filtro a spugne mi sembra un pò poco, se puoi cerca un filtro più capiente dove inserire anche cannolicchi.......
|
Quote:
|
se non hai problemi lascia pure così com'è........
|
Quote:
|
Continua con i normali cambi settimanali del 10%...............40mg/l è un valore alto, ma non dipende dal filtro, anzi vuol dire proprio che il filtro sta producendo nitrati partendo dai nitriti.
Piuttosto cercherei di rivedere la gestione, quindi quantità di pesci e dosi di mangime. |
Quote:
|
16 pesci in 50 litri sono una esagerazione........altro che 40mg/l, tra qualche mese rischi problemi di alghe..........
E' ora di cominciare con i cambi d'acqua come descritto sopra. |
Quote:
|
La metà dei pesci...i cambi falli settimanali del 10/15%.
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
Quote:
|
un cambio del 50% è uno sbalzo di valori considerevole, se ti viene più comodo fai un cambio settimanale di 10 litri inserendo 2ml di aquatan.
|
Quote:
|
personalmente sono contrario all'uso dei sifoni in vasche con piante.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho controllato i valori della mia acqua di rubinetto dal sito dell'Arin di Napoli per vedere i Nitrati a che erano: questi i valori dell'acqua di rubinetto: tabella qualità dell'acqua aggiornamento del 16/03/2012 parametri media valore riferimento valori rilevati (DL 31/01) durezza totale (°F) 43 15 - 50 residuo fisso a 180°C (mg/l) 600 ≤1500 pH 7,2 6,5 - 9,5 nitrati (mg/l di NO3) 16 ≤50 nitriti (mg/l di NO2) <0,05 ≤0,5 ammonio (mg/l di NH4) <0,03 ≤0,5 fluoruri (µg/l di F) 400 ≤1500 cloruri (mg/l di Cl) 52 ≤250 |
I valori della tua vasca li puoi misurare ogni volta che vuoi....certo che già dal rubinetto hai un valore altino di nitrati...
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
Quote:
|
l'acqua d'osmosi non fa scendere il pH, ma il KH (la variazione del pH è una diretta conseguenza)...........quindi se usi acqua d'osmosi integrandola con sali specifici puoi portare il KH allo stesso valore della tua vasca ed il pH rimarrebbe stabile.
|
Quote:
|
Consiglio mio personale, lascia perdere le boccettine magiche.......è un valore accettabile ma non ti permette di commettere errori di gestione. ;-)
|
Quote:
errori di gestione tipo? tu che dici, un cambio come quello di oggi, cioè 10 litri su 50 ovvero del 20%, lo faccio una volta a settimana? oppure ogni 15 giorni? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
dipende dai valori di partenza e da quelli che vuoi ottenere...........ti consiglio questo semplice applicativo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp |
Quote:
|
Usa quel convertitore, è semplicissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl