AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ...primo acquario.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35999)

mar.zia.t 14-03-2006 10:59

...primo acquario....
 
Ciao a tutti,
sono nuova del forum (anche se è qualche mese che vi seguo assiduamente!) e questo è il mio primo post, volevo farvi vedere cosa stò combinando…mi scuso.per la qualità delle foto ma non ho ancora capito come funziona la macchina fotografica… #09

Ora qualche informazione:
Antille100
Attivo da Novembre 2005
fondo: argilla e ghiaino policromo
Illuminazione: poca purtroppo… Askoll Power Glo 25W + Arcadia Original Tropical lamp 25W
Piante: vallisneria, anubias, aponogeton, echino e crypto varie.
Abitanti: poecilidi

Ogni vostro prezioso consiglio è graditissimo!!! Attendo i vostri suggerimenti…. Grazie in anticipo a tutti!!!
:-))
Marzia http://www.acquariofilia.biz/allegati/crypto_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_015r_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_014r_682.jpg

Kain 14-03-2006 11:16

Paurosamente bello #25 #25 #25 #25

digitalhawk 14-03-2006 11:52

-05 magari avessi fatto un acquario cosi bello all'inizio!
cmq ti consiglierei solo di potare un po' la vallisneria xke' copre troppo la luce..
non vorrei che le piante sotto ne soffrissero. #24 anke se sembrano in salute!

mar.zia.t 14-03-2006 11:59

Grazie troppo clementi....

Quote:

Paurosamente bello
non scherziamo.....

Quote:

cmq ti consiglierei solo di potare un po' la vallisneria xke' copre troppo la luce..
Il fatto è che cresce e stolona ovunque e tenerla sotto controllo stà diventanto impegnativo....

zebulo 14-03-2006 12:13

beh...per i tipi di piante che hai non mi sembra che tu abbia bisogno di altri neon...
sembra tutto perfetto

Poison Heart 14-03-2006 13:56

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Mr Burns 14-03-2006 14:14

davvero una bella vasca! sicura che è la 1° :-D
cmq si vede il buon gusto di voi donne! ;-)
ps: quoto dig pota la villasneria
ancora complimenti #25

weiss75 14-03-2006 15:04

ottimo inizio #25
bravissima ...
bella la disposizione delle piante.
anch'io credo che nn sia necessario aggiungere altri neon,
salvo evenuale inserimento di piante più esigenti.

La vallisneria ha le foglie gialle ... o è un effetto della digitale?
Cmq potresti potarla un po' ... è bella cresciutella :-D

ciao e acora complimenti per l'ottimo inizio
Quote:

... anche se è qualche mese che vi seguo assiduamente! ..
bhé direi che è servito ...
brava

milly 14-03-2006 15:09

bella vasca complimenti #25

vampirenow 14-03-2006 15:09

si si molto bella..ma soo a me la vallisneria non va...MAH è rimasta piaccola piaccola

mar.zia.t 14-03-2006 15:12

Ragazzi ma mi state prendendo in giro????
Troppa grazia....!!! #12


Quote:

davvero una bella vasca! sicura che è la 1°
bhè la storia è un pò lunga, diciamo che sono 15 anni che non avevo l'acquario e quindi direi che può essere considerata la 1°.

Quote:

ps: quoto dig pota la villasneria
Hai ragione riguardando le foto stasera le rapo.....

In realtà mi aspettavo un massacro quindi sono abbastanza spiazzata da tutti questi entusiasmi :-D

Grazie ancora.....

mar.zia.t 14-03-2006 15:18

Quote:

La vallisneria ha le foglie gialle ... o è un effetto della digitale?
Guardando le foto in effetti sembrano gialle... no non lo sono... anzi probabilmente a causa della vicinanza ai neon in alcuni punti tirano al rosso...

:-)) #12

weiss75 14-03-2006 15:19

Quote:

... In realtà mi aspettavo un massacro ...
perché mai ???
ma siamo così cattivi? :-D
bah
oppure ci nascondi qualcosa?
forza ... giù la maschera ... dacci i dati esatti ... e metti la tua vera foto
:-D :-D :-D :-D
-ROTFL-
-ROTFL-
-ROTFL-

mar.zia.t 14-03-2006 15:25

:-D :-D :-D

non non siete cattivi... solo un pò criticoni (che forse è proprio questo che fà la differenza!!!! :-D :-D :-D )

E' che conosco la mia vasca e forse riesco a vederne solo i difetti.....

potrei fare un elenco che non finisce più... ma considerando che è nata al risparmio di meglio non riuscivo a fare....

:-))

Tropius 14-03-2006 15:38

Ma che bello!!!!! -05 -05 -05 #36# #36#
Davvero, è difficile che qualcuno appena iscritto abbia un acquario del genere!
Non si vede nemmeno un cenno di alga sulle crypto ( che formano un cespugliazzo splendido #21 ) e le altre piante sono un portento..... BRAVA #25 !!!

.....e poi, sei una guppofila, quindi #36# :-)) :-)) :-)) benvenuta a te!!!!!

mar.zia.t 14-03-2006 16:14

Quote:

Non si vede nemmeno un cenno di alga sulle crypto
ehm ehm... qualcuna c'è... ma sotto controllo...non nominiamo la parola ALGHE.....

le piante sono in realtà l'unica spesa sontanziosa di queta vasca, scelte accuratamente (tramite i consigli del forum ovviamente) per resistenza, robustezza, adattabilità ecc. non avendo un impianto di Co2, e fertilizzando molto pochissimo la scelta era ridotta.... (anche se la parte anteriore non mi piace ancora molto...suggerimenti????)...

ps = Della guppofila non mi era mai stato dato da nessuno... :-D

weiss75 14-03-2006 16:29

usa la CO2 a lievito ... pochi centesimi ... ed il risultato è buono
:-))

mar.zia.t 14-03-2006 16:35

la CO2 a lievito la stò già usando ma come ben saprai riuscire a stabilizzarla è un dramma.... la mia personale difficoltà è anche la durata... possibile che dopo pochi giorni si esaurisca???? mahh devo ancora capire il problema.... :-(

crisalide 14-03-2006 16:53

è veramente una bella vasca! per il problema della Co2 artficiale può dipendere dai dosaggi e dalla temperature dell'acqua nella bottiglia, io ho notato che se la metto affianco al reattore del neon (che genera calore) la durata di produzione della Co2 si prolunga... ;-)

mar.zia.t 14-03-2006 17:05

Quote:

ho notato che se la metto affianco al reattore del neon (che genera calore) la durata di produzione della Co2 si prolunga...
ipotesi interessante, proverò.... anche se sono più propensa alla perdita (il classico forellino malefico! #18 ) .....

weiss75 14-03-2006 17:11

la durata di pochi giorni fa pensare ad una perdita ..
cmq la temperatura dell'acqua influisce notevolmente,
se fredda rallenta parecchio la produzione ...
ma anche se troppo calda ... i lieviti muoiono ..
infatti la miscela va fatta con acqua tiepida.
cmq per rilevare un'eventuale perdita, ti consiglio di immergere la bottiglia
in un secchio pieno d'acqua ... se vedi le bollicine uscire da qualche parte ...
ecco il forellino malefico #18
facile no?
:-D
ciao -28

mar.zia.t 14-03-2006 17:16

Quote:

ti consiglio di immergere la bottiglia in un secchio pieno d'acqua ...
era quello che pensavo di fare non appena riuscivo a trovare 5 minuti di tempo consecutivi... (e poi se non ricordo male lo avevi già scritto su un altro post, o non eri tu?) bhè comunque stà cosa la devo risolvere assolutamente...


Cavolo ma siete stati carinissimi tutti quanti.... quasi non ci credo....
:-D :-)

weiss75 14-03-2006 17:18

si probabilmente ero io ...
i problemi son sempre gli stessi ...
e le risposte che do ... anche :-D

mar.zia.t 14-03-2006 17:21

Quote:

si ero io ...
visto, non sembra, ma sono attenta!!!! -11

Quote:

e le risposte che do ... anche
bhè sai in alcuni casi c'è poto da inventare....

Melodiscus 14-03-2006 20:08

é bellissima congartulazioni, senza co2 è spettacolare, anche io non ho la co2 e non la voglio installare, spero che anche il mio acquario diventi così un giorno!!!

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Tropius 14-03-2006 21:53

Quote:

ps = Della guppofila non mi era mai stato dato da nessuno...
:-)) nel senso buono èh :-D ..... ci chiamiamo così noi amanti dei guppy :-))

Quote:

Cavolo ma siete stati carinissimi tutti quanti.... quasi non ci credo....
Anche tu non sei da meno, da quanto ho letto.... sei un'utente gradevole!
davvero, non scherzo! #36# #22

Simo19 11-03-2010 21:04

Bellissimo complimenti!!

opterois 13-03-2010 10:45

complimenti
 
Bello, bello, bello!!
Forse la scelta delle piante, togliamo il forse è dovuta al fatto che come dici tu hai poca luca, ma posto tutti gli utenti che ti hanno fatto i complimenti per aver messo in piedi una bella vasca come questa senza avere ne CO2 e ne moltissima illuminazione!!
Semplicemente COMPLIMENTI!!!!
:-)
------------------------------------------------------------------------
scusami dimenticavo un piccolo consiglio che cmq qualche altro utente ti ha gia dato, taglia le cime della vallisneria per fare in modo che l'illuminazione raggiunga più facilmente l'interno della vasca.
ciao

f.luigi 17-03-2010 15:37

scusate se mi intrometto vorrei una piccola informazione....ma l' acquario antille 100 si puo privare del coperchio senza lasciar segni??

coico 17-03-2010 18:23

Ragazzi, acquario molto bello davvero... ma avete rispolverato un topic del 2006!!!#19#19#19

ErinC 18-03-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da coico (Messaggio 2925173)
Ragazzi, acquario molto bello davvero... ma avete rispolverato un topic del 2006!!!#19#19#19

vero!!! :-D

gi82 21-01-2013 01:19

come colori, è un capolavoro!

salvo86 21-01-2013 01:53

molto bella davvero!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12286 seconds with 13 queries