AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema o apprensione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359732)

alxò 12-03-2012 23:57

problema o apprensione?
 
Salve a tutti, motivo della domanda:

in vasca ho una guppy e due platy che sembrano avere le branchie un pò arrossate, ogni tanto si strofinano sugli arredi e talvolta hanno le feci chiare e filamentose.

ho letto su internet che potrebbero essere sintomo di malattia.

oltre a qst pero non hanno nessun comportamento strano anzi sembrano stare benissimo.

valori vasca ok

che dite mi preoccupo troppo per la loro salute?

crilù 13-03-2012 00:04

I valori dell'acqua?
Per le feci vai con verdure sbollentate+aglio crudo, dovrebbero mettersi a posto.

alxò 13-03-2012 00:32

ciao Crilù
no2 0
no3 20
gh 16
kh 10
ph 7.6

ogni 2 o 3 giorni dò una rondella di zucchina sbollentata x l'anci
l'aglio come dovrei darlo?

crilù 13-03-2012 00:35

I valori paiono ok.
L'aglio deve essere crudo, usi lo spremiaglio o lo pesti in modo da farlo diventare una specie di purea e ne mischi un po' con delle verdure, pochino per volta perchè alcuni lo sputano.
E' un ottimo disinfettante intestinale naturale prima di passare ad eventuali farmaci, ciao

alxò 13-03-2012 00:48

ok ci provo ;-)

alxò 19-03-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061529627)
I valori paiono ok.
L'aglio deve essere crudo, usi lo spremiaglio o lo pesti in modo da farlo diventare una specie di purea e ne mischi un po' con delle verdure, pochino per volta perchè alcuni lo sputano.
E' un ottimo disinfettante intestinale naturale prima di passare ad eventuali farmaci, ciao

La scorsa settimana c'ho provato ma lo sputano subito fuori
oggi ci riprovo dopo un giorno di digiuno

ormai si sfregano un pò tutti

ho rimisurato i valori dopo il cambio di fine settimana e il ph è un pò altino 8 o poco più
forse a causa dell'aeratore, è un problema?
inoltre, non so se c'azzecca, ho due platy femmina con una pancia che quasi scoppia da qualke settimana ma non partoriscono,altro sintomo?

crilù 19-03-2012 15:19

Una foto delle platy? Sicuro siano gravide?
Si potrebbe alzare un po' la temperatura ma prima vediamo la foto dei pesci.
L'aeratore alza un po' il pH, tranquillo.

alxò 19-03-2012 15:28

aggiornamento:
il mangime inzuppato con l'aglio sembra l'abbiano mangiato un pò tutti
ora non ho notato strofinamenti ripetuti pa alcuni pesci allungano la bocca in avanti
l'unico che è molto evidente che sta male è un maschio di guppy comprato una settimana fa (speriamo nn sia lui la causa di tutto) con la pinna un pò consumata, le pelle sulla testa secca e biancastra e sta sul fondo e non si muove respirando a fatica
vedo se riesco a fargli una foto

crilù 19-03-2012 15:41

No, isolalo subito in vasca a parte che altrimenti ti impesta l'acquario. Non si mettono mai pesci "nuovi" in vasca senza quarantenarli.

alxò 19-03-2012 15:50

http://s7.postimage.org/61aa2vnkn/SAM_1474.jpg
la wagtail è quella pancione
la maculata sopra si vedono le branchie rosse
poi c'è una platy corallo sempre bella panciuta
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/g20u00suf/SAM_1498.jpg

non si vede tanto bene ma ha la testa squamata e la coda consumata
------------------------------------------------------------------------
e come faccio con un solo riscaldatore e un solo aeratore?

alxò 19-03-2012 16:02

ah dimenticavo anche la platy in foto con le branchie rosse l'ho presa una settimana fa
perche il maschio mi stressava l'altra femmina
mi sa che sono gli ultimi arrivati che mi hanno infestato tutto

alxò 19-03-2012 22:00

niente da fare, il maschio è morto si vedeva che stava male
non ho proprio fortuna con i maschi blu, questo è il secondo

per le due platy? è normale che con un pancione del genere ancora non partoriscono?

cmq dopo la somministrazione di aglio le feci sono più scure anche se rimangono sempre un pò attaccate

grazie sempre per i consigli ;-)

crilù 20-03-2012 00:21

Mah...normalmente un 28 gg. ci vanno, sono già passati?
Certo che con quei neon in sottofondo non ti si salverà nessun avannotto fosse mai gravida.

alxò 27-03-2012 18:27

uso ancora questo post perchè il problema è sempre lo stesso:
un pò tutti i pesci si sfregano sugli arredi, anche l'avannotto di due settimane

da cosa può dipendere?

sono tutti affamati come leoni e nuotano normalmente
sabato ho fatto il solito cambio d'acqua e i valori sono sempre gli stessi:

temp 24.5
ph 8
gh14
kh10
no2 0
no3 <20

crilù 27-03-2012 18:32

Le platy col pancione che fine hanno fatto?
Di quanti litri è la vasca?

alxò 27-03-2012 18:44

la corallina pronta a scoppiare
l'altra sempre col pancione a volte più gonfia a volte meno (ma questa mangia da paura)
ieri mattina ho visto un avannotto piccolissimo arancione ma penso che sia della terza platy (l'ultima arrivata) che si è sgonfiata parecchio
vasca 58 lordi

crilù 27-03-2012 18:47

Mah...speriamo bene, metti intanto un cucchiaio da minestra di sale in vasca, sale normale da cucina. Vediamo se il grattamento passa.

alxò 27-03-2012 18:57

#24 in vasca ho anche 2 cory aeneus i neon e un pleco (questi ultimi da sfrattare al più presto)
posso mettere comunque il sale?

tod 27-03-2012 19:10

Crilù secondo me la platy corallo in foto ha la pancia troppo sferica...quando li avevo io i plati alle femmine si ingrossava la pancia anche un po' più verso la coda...Ma forse mi sbaglio...

alxò 27-03-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061560594)
Crilù secondo me la platy corallo in foto ha la pancia troppo sferica...quando li avevo io i plati alle femmine si ingrossava la pancia anche un po' più verso la coda...Ma forse mi sbaglio...

quella in foto è la wagtail sempre con pancione enorme
ma la corallo è praticamente una pallina con la coda :-))

però oltre al fatto di grattarsi si comportano normalmente

tod 27-03-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da alxò (Messaggio 1061560614)
Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061560594)
Crilù secondo me la platy corallo in foto ha la pancia troppo sferica...quando li avevo io i plati alle femmine si ingrossava la pancia anche un po' più verso la coda...Ma forse mi sbaglio...

quella in foto è la wagtail sempre con pancione enorme
ma la corallo è praticamente una pallina con la coda :-))

però oltre al fatto di grattarsi si comportano normalmente

Io so che nelle platy più anziane la gravidanza può andare anche fino ai 30-35 giorni...
quanto tempo ha?Da quanto è così?ha le squame rialzate?

crilù 27-03-2012 21:29

Niente sale mannaggia ai neon...i cory ed il pleco quella dose la sopportano i neon non lo so.
Giuste le domande di Tod.

alxò 27-03-2012 21:53

se metto un annuncio nel mercatino che dite me li prendono in regalo?

cmq le squame sono attaccate le ho guardate attentamente anche dall'alto

c'è qualcos'altro che posso fare contro le grattatine?-28d#
------------------------------------------------------------------------
questa è la corallina
http://s16.postimage.org/kpam0d9xt/SAM_1476.jpg

crilù 27-03-2012 23:55

Prova con l'annuncio, magari anche in quei siti tipo Subito.it dove puoi cercare persone vicine a te.
Per il resto prova ad alzare la temperatura di due gradi anche se presumo che sarà già altina dalle tue parti.

tod 28-03-2012 16:33

alxò...per il futuro: è meglio mettere piante vere...quelle vere oltre ad essere esteticamente più belle contribuiscono a smaltire molte sostanze dannose come i nitrati e anche i pesci ne gioveranno ;-)

eltiburon 29-03-2012 01:39

Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

alxò 29-03-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061562690)
alxò...per il futuro: è meglio mettere piante vere...quelle vere oltre ad essere esteticamente più belle contribuiscono a smaltire molte sostanze dannose come i nitrati e anche i pesci ne gioveranno ;-)

grazie tod
quest'allestimento è frutto dell'inesperienza di mio padre (che ne sa meno di me)
ora l'acquario lo sto gestendo io e appena possibile rifaccio tutto da capo
dovrò vedere come fare con pesci e filtro, ed anche la luce che è un pò pochina

alxò 29-03-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061563692)
Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

grazie del consiglio, però ho dei dubbi
su internet ho letto che il flagyl si usa per i vermi flagellati intestinali che come sintomo hanno inappetenza ventre incavato livrea spenta e feci filamentose
i miei pesci presentano solo a volte quest'ultimo sintomo mentre quello che mi preoccupava era il fatto che si sfregassero contro gli arredi
poi si scannano per mangiare

cmq volendolo fare, devo per forza filtrare poi con carbone attivo?
perchè per metterlo nel filtro è un pò un problema

crilù 29-03-2012 14:09

Aspetterei prima di dare il Flagyl. Piuttosto verdure+aglio fresco te le ho già consigliate? servono appunto per risolvere piccoli problemi intestinali. A volte anche solo le verdure sbollentate.

eltiburon 30-03-2012 02:28

Quote:

Originariamente inviata da alxò (Messaggio 1061564015)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061563692)
Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

grazie del consiglio, però ho dei dubbi
su internet ho letto che il flagyl si usa per i vermi flagellati intestinali che come sintomo hanno inappetenza ventre incavato livrea spenta e feci filamentose
i miei pesci presentano solo a volte quest'ultimo sintomo mentre quello che mi preoccupava era il fatto che si sfregassero contro gli arredi
poi si scannano per mangiare

cmq volendolo fare, devo per forza filtrare poi con carbone attivo?
perchè per metterlo nel filtro è un pò un problema

i flagellati non sono vermi, ma protozoi. I sintomi che dici è raro che si manifestino tutti insieme, di solito i sintomi più tipici sono inappetenza e feci filamentose. Purtroppo i sintomi delle verminosi sono molto simili, ma le cure totalmente diverse. Ad ogni modo prova prima con l'aglio.

alxò 30-03-2012 12:32

ok aglio a volonta :-))

tod 30-03-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da alxò (Messaggio 1061563931)
Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061562690)
alxò...per il futuro: è meglio mettere piante vere...quelle vere oltre ad essere esteticamente più belle contribuiscono a smaltire molte sostanze dannose come i nitrati e anche i pesci ne gioveranno ;-)

grazie tod
quest'allestimento è frutto dell'inesperienza di mio padre (che ne sa meno di me)
ora l'acquario lo sto gestendo io e appena possibile rifaccio tutto da capo
dovrò vedere come fare con pesci e filtro, ed anche la luce che è un pò pochina

Va bene l'importante e saperlo #36#

alxò 01-04-2012 23:04

Altro problema >:-(
una guppy femmina ha una macchia biancastra sul dorso e le pinne laterali come fosse ovatta
respira velocemente però mangia e nuota normale

cosa posso fare?

crilù 01-04-2012 23:53

Comprare il DessaMor e provare a curarla. Questo farmaco dovresti trovarlo nei negozi è di libera vendita.
E' un antimicotico.

alxò 02-04-2012 00:13

ok domani vado a comprarlo
ma lo devo mettere in una vaschetta a parte?
perchè ho letto che ammazza i batteri del filtro

crilù 02-04-2012 00:17

Ammazza...parolone!!
Comunque sì, meglio fare la cura a parte più che altro per non farla subire ai pesci sani.
Aeratore in funzione e segui le istruzioni, ciao

alxò 02-04-2012 00:19

ok grazie ci provo
spero di non diventare un killer :-))
buonanotte

crilù 02-04-2012 00:37

'notte

alxò 04-04-2012 17:09

su consiglio del negoziante prima di usare il dessamor (anche se lui consigliava il faunamor) mi ha fatto provare con i bagni di sale 20g/L per 30 minuti
ne ho fatti due in due giorni e la guppina sembra stare meglio:-)
la macchia si vede di meno e le pinne non hanno più lanugine(anche se una è rimasta sfrangiata)
ora però l'avannotto di un mese figlio della guppy in questione da un paio di giorni ha la coda a spillo!!>:-(
Sempre il negoziante dice che è inutile provare a guarire un guppy perchè quelli acquistati in negozio sono troppo fragili e malati e muoiono comunque!!
cosa devo fare?
effettivamente il mio acquario sembra un ospedale!!!#24

crilù 04-04-2012 19:00

Il FaunaMor è solo per l'ichtyo, fosse Costia/Tricodina/Chilodonella si potrebbe usare il Blu di metilene. Però i batuffoli sono tipici delle micosi.
Non vorrei che tu avessi più di una malattia in vasca.
Anche la coda a spillo è più un sintomo che una malattia vera e propria.
Quella col pancione che fine ha fatto?
Incominci a fare un bel cambio in vasca e relativa pulizia.
Con che li nutri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09672 seconds with 13 queries