AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Microfauna nei nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359658)

papo89 12-03-2012 20:35

Microfauna nei nanoreef
 
Ho deciso di fare un video in super-macro alla sabbia del mio nano... Da non crederci la vita che si vede!!! Vi faccio vedere!!!Clicca per vedere il video su YouTube Video consiglio di guardarlo a schermo intero!

Stefano G. 12-03-2012 20:44

stupendo #25.......anche io passo ore con la lente ad osservare queste meraviglie

Mario89xxl 12-03-2012 20:48

Papo ma hai dsb?

camiletti 12-03-2012 21:12

Bellissimo....W il dsb...

pirataj 12-03-2012 22:07

Stupendo ma con che cosa hai ripreso? e quanto è l'ingrandimento?

Swing 12-03-2012 22:18

Mammamia ma che razza di mostri hai in vasca ;-)

Manuelao 12-03-2012 22:24

Il bello dei nano.. ;-)

omeroped 12-03-2012 22:31

Fantastico!!! è proprio quello che vorrei anche io :-)

aleslai 12-03-2012 23:03

Bellissimo, io ne ho fatto uno con l'iphone ma non ha lo stesso ingrandimento, tu cosa hai usato?????

deso 13-03-2012 09:38

TROPPPO TROPPO BELLO, veramente bellissimo...... avere un fondale come questo non mi farebbe più guardare in vasca!

papo89 13-03-2012 10:54

No ragazzi, non ho nessun DSB, è solo una spolverata di sabbia! Ho usato la mia compatta Pentax Optio W80 che ha funzione super-macro... Veramente un grande acquisto essendo anche subacquea!!!
Comunque con questo video mi sono reso conto di quanta vita ci sia... Se ne vede il doppio rispetto all'occhio nudo!!!

massyvassallo 13-03-2012 11:32

belin! quanta vita in una spolverata di sabbia.

iapo 13-03-2012 14:56

...ce n'è ...ce n'è.....ce n'è a palate di vita microscopica....io penso che ciascuno di noi potrebbe vedere delle cose del genere nel proprio nano...basta guardare bene.....poi c'è chi ne ha di più che ne ha di meno....credo dipenda anche da quanti pesci si hanno in vasca....io personalmento ho notato un netto aumento da quando non ho pesci...però io avevo lo pseudocheilinus che davvero non lascia niente di vivo.....

...sarebbe bello potersi scambiare rocce e sabbia per aumentare vicendevolmente la biodiversità (così come i vecchi manuali di acquariologia recitavano....)...è una pratica che forse abbiamo dimenticato ma che andrebbe ripristinato..sono certo che la stabilità dei nostri microsistemi ne gioverebbe motlissimo e anche i nostri occhi#19.....

Riccio79 13-03-2012 15:42

Video davvero bellissimo... una vastità di anfipodi e cobepodi... ma anche qualche bella planaria!!

Concordo appieno con Iapo sul discorso dello scambio con finalità di aumentare la biodiversità... è il limite di un sistema "chiuso" com'è l'acquario...
IN effetti anche Picci nel suo bellissimo articolo riguardante il dsb ricorda quanto possa essere importante inserire un "bicchiere" di sabbia proveniente da un'altra vasca...

garth11 13-03-2012 15:47

Io ho un'esplosione di minuscole patelle.. Se crescono le regalo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

iapo 13-03-2012 16:52

Jacopo...ma quell'essere che si muove nella sabbia nei primi minuti del video ha le zampette che si muovono come quelle delle canocchie......fra un pò vai di risotto?

papo89 13-03-2012 19:34

Hai visto che strano?? Il video l'ho fatto per riprendere lui... Non ne avevo mai visti di simili in giro!!! Per le planarie non sono un problema, se crescono troppo le aspiro filtrando l'acqua e amen...

Stefano G. 13-03-2012 19:38

prima foto ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358171

Giordano Lucchetti 13-03-2012 19:43

bellissimo video... adoro questo genere di cose!

#25
------------------------------------------------------------------------
Concordo con Iapo... si può fare benissimo con la sabbia ;-)

papo89 13-03-2012 19:57

No stefano, quelli li conosco... Questo era molto più grosso e lungo... Sembrava davvero una mazzancolla...

iapo 14-03-2012 10:03

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 1061531292)
No stefano, quelli li conosco... Questo era molto più grosso e lungo... Sembrava davvero una mazzancolla...

...ma quel genere di animali li non sono pericolosi in acquario?

mettilo in "riconoscimenti"......cerchiamo di capire che bestie sono......non si sa mai....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10857 seconds with 13 queries