AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   carbone e resine con metodo naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359385)

giannixxx 11-03-2012 21:01

carbone e resine con metodo naturale
 
Ciao a tutti, leggendo e rileggendo le vostre ptreziose guide ed i vari post sul forum, non riesco ancora a capire se devo o no utilizzare del carbone attivo e řešíme antifosfati, che attualmente ho inserito in in filtro a zainetto. La. Vasca é 30 litri e sto utilizzando il metodo naturale. É ancora nella fase di marurazione, 10 giorni dall'avvio. Ancora. Nel periodo di buio. Quali sarebbero i vantaggi lell'utilizzo d&-283;l carbone e resine? Tengo a precisare che, per evitare che gli stessi, diventino supporto biologico, li smuovo ogni giorno. Ad essere sincero, mi piacerebbe tanto toglierlo, anche a fine estetico...
;-)

Birk 11-03-2012 21:15

Resine : per abbassare i fosfati , ma se il sistema funziona correttamente puoi non utillizzarle più dopo la maturazione ( o usarle all evenienza )
Carbone lo si usa per assorbire sostanze 'cattive '
Usalo se devi taleare o in altri casi particolari


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 12-03-2012 20:06

Quoto Birk, il carbone lo puoi usare regolarmente, ma non fisso nel filtro...
Io lo uso 2 settimane ogni due mesi, e quando l' acqua è torbida...

Riccio79 13-03-2012 09:07

Allora, come scritto sopra le resine dovresti utilizzarle solo in fase di maturazione, per dare un aiuto al sistema nell'abbassare i fosfati e evitare il rischio di esplosione algale all'accensione delle luci... Una volta "maturo" il sistema DEVE essere in grado di tenere il valore dei fosfati a zero in modo autonomo... Le applicherai solo in caso di bisogno in futuro ( sperando di non doverle utilizzare mai).
Il carbone invece ha la funzione di trattenere eventuali tossine presenti nella colonna d'acqua, mantiene l'acqua cristallina... Io per un periodo di tempo lo tenevo fisso nello zainetto, non utilizzando skimmer ( anche se ovviamente la capacita di trattenere carico organico al suo confronto è zero).... Soprattutto quando avevo in vasca coralli un po' più esigenti...
Ma puoi farne tranquillamente a meno nell normale gestione, salvo caso di emergenza..

corve 13-03-2012 11:02

approfitto della vostra sapienza!!
lasciare il carbone fisso in un filtro a zainetto,quali problemi potrebbe comportare alla vasca?

GiuseppeCaradonna 15-03-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061530059)
approfitto della vostra sapienza!!
lasciare il carbone fisso in un filtro a zainetto,quali problemi potrebbe comportare alla vasca?

Seguo con particolare interesse

corve 15-03-2012 22:13

attendiamo che qualcuno ci illumini,io da quando ho avviato la vasca l'ho sempre lasciato fisso perchè non pensavo a controindicazioni e siccome i valori sono buoni per scaramanzia lo cambio ogni 10gg ma non lo levo ,però vorrei avere info precise in merito!

Riccio79 15-03-2012 23:04

Vi porto la mia esperienza.... Io lo tenevo fisso in vasca, cambiandolo ogni 2-3 settimane... Mai notato controindicazioni particolari... Consiglio di usarne sempre meno rispetto alle dosi consigliate... Se non sbaglio si parla sempre di 1 gr /l... Ecco io in 40 litri ne usavo la meta, anche meno...
Ovviamente salvo emergenze..
Lo sottodosavo perché nelle mia vasca, gestita senza skimmer, tenendolo fisso in ragione di 40-50 gr ad un certo punto ho notato segni di malessere in alcuni coralli, soprattutto lps.. Li vedevo raggrinziti...
Una volta ridotto il carbone sono tornati in forma...

corve 15-03-2012 23:41

io faccio lo stesso,ne metto 0,5 grammi litro.
comunque stai dicendo che lo tieni fisso anche tu?

Riccio79 15-03-2012 23:50

L'ho tenuto per 3 anni almeno... Attualmente no...

corve 15-03-2012 23:57

capito.
probabilmente si ciuccia qualche sostanza utile ai coralli!

mazmo 16-03-2012 00:33

O magari ne rilascia qualcun'altra che infastidisce i coralli?

corve 16-03-2012 00:35

non ne ho idea,sto appunto cercando di capire che problemi può creare lasciare il carbone fisso!

GiuseppeCaradonna 16-03-2012 23:44

Io invece vorrei capire perché non è consigliato lasciare le resine anti-fosfati sempre fisse in vasca...Non è preferibile avere una sorta di aiuto per le vasca? D'altronde chi vorrebbe una vasca con inquinanti non nulli (vasche di molli esclusi...)

Riccio79 17-03-2012 07:21

Primo perché il sistema si deve reggere da solo, deve essere maturo ed in grado di eliminare le sostanze inquinanti...
Secondo perché l'utilizzo delle resine comporta un abbassamento del kh continuo, e mantenere la triade nel giusto ramge diventa un problema con continua introduzione di elementi traccia.

Giuansy 17-03-2012 08:28

date retta a Riccio.....
tenete conto che il carbone haun forte potere adsorbente quindi oltre ad adosrbire tossine
ed inquinanti, adsorbe anche elementi traccia utilissimi a tutto il sistema animali compresi...
personalmente lo sempre usato all'occorenza (acqua gialla - acqua che emana cattivo odore -
quando muore qualche animale ecc)........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11274 seconds with 13 queries