![]() |
Reattore di calcio
Ciao a tutti
Mi sono costruito un reattore di calcio come nella sezione fai da te del portale acquaportal. Dopo tre giorni di funzionamento con il ph controller a 6,5 mi esce l'acqua con valore di calcio a 400 mg/l test JBL ma in ingresso ho sempre in calante un valore di 350 mg/l Non capisco cosa non funziona. Allego foto spero che mi aiutate.... Lorenzo -20 -20 -20 |
non mi sembra che tu abbia fatto un bel lavoro...perchè se guardi nella sezione fai da te vedrai che il pescaggio della pompa di ricircolo è posto sul fondo del reattore e non a metà come nel tuo caso..questo piccolo dettaglio ti farà lavorare male il reattore di calcio poi per il resto non si capisce. Quindi con quel reattore non andrai da nessuna parte dovrai rifarlo..e se ti attieni a quello della sezione fai da te andarà sicuramente meglio.
|
Mi basta invertire la pompa ma cosi peggioro la situazione....
|
Anzi mi sono sbagliato il pescaggio e il secondo tubo dall'alto verso il basso ed allinterno del reattore con un tubo va fino in fondo separato da una paratia ti faccio un esempio
lorenzo |
Il tuo reattore non ha nulla a che vedere con quello "economico" proposto nella sezione fai da te.
Cosa e' quel materiale nel reattore rossastro? Ciao |
credo che gilberto abbia ragione! cosa hai usato?
|
Ho inserito questo... A.R.M. ARAGONITE PER REATTORE DI CALCIO KG. 4
Forse la vedete rosa per la qualita delle foto..... http://www.acquaingros.it/product_in...c3b0ae027bcef5 ho comprato qui ok per il progetto ho fatto alcune modifiche per rendermelo ancora piu economico. lorenzo Comunque la c02 entra abassa il ph fino a 6,5 ed l'acqua dal reattore esce a goccia goccia 1una al secondo con un valore di ca 400 non capisco Lorenzo |
Semplicemente non hai il ricircolo corretto, non hai l'ingresso della co2 e l'acidificazione corretta, non capisco dove hai messo la sonda, se fosse in testa hai delle notevolissime differenze di valori tra la parte inferiore e quella superiore etc etc etc.....
Detto molto sinceramente ho l'impressione che nel tuo renderlo piu' economico hai semplicemente scordato del modo in cui funziona un reattore. Ciao |
Quote:
se volevi risparmiare potevi indirizzarti sull'usato. scusa lo sfogo ,ma ora pensa a quanto spenderai ancorta per sistemarlo. |
ora che c'è il disegno si capisce un po' meglio...da come è messa la pompa il flusso di ricircolo dovrebbe essere l'incontrario di come lo hai segnato. Dove entra la CO2?
|
Quote:
|
Quote:
La sonda e in cima al reattore dove c'è solo acqua. lorenzo |
Ciao simonilorenzo, per me fatto in quel modo lavora molto male o non lavora del tutto, fai attenzione alla "bolla" di co2 in testa ed alla misurazione sfalzata dalla differenza di ph tra sopra e sotto.
Il mio suggerimento e' quello di rifarlo da zero o seguendo il progetto originale o utilizzandone uno diverso ma che funzioni. Ciao |
beh, io direi che ci sono troppi pochi dati per capire se funziona oppure no.
Innanzi tutto simonilorenzo non hai detto su che vasca è montato, quanti litri (non la vedo nel profilo), quanti e quali ospiti hai dentro, se stanno crescendo e quanta acqua hai in uscita dal reattore. Se il calcio in ingresso cala vuol dire che la vasca assorbe più di quanto il reattore stia fornendo. Ti consiglio di fare il ricircolo della CO2 (che non vedo) e di mettere una curva per far pescare l' acqua alla pompa di ricircolo più in alto e quindi far staganare di meno l' acqua nella parte superiore del reattore. Poi occhio che il reattore serve solo per mantenere il calcio in vasca, non ad alzarlo. Puoi al massimo giocare un po' col KH in vasca ma non con il calcio a meno di avere delle variazioni troppo grosse di KH. |
A parte che secondo me spieghi diversamente da quanto e': la pompa pesca dall'alto e getta a dx verso il fondo del reattore, quindi correttamente.
La co2 la immetti quindi prima della pompa. Cosa cambia dal reattore economico presente qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp ? grazie Alex |
Quote:
La vasca e un 480 litri e per ora ospito solo rocce vive circa 75 kg sono presenti solo due coralli duri ma in compenso le rocce sono piene di ancghe rosse. Dimenticavo sono al terzo mese di maturazione. Il kh oscilla da 11 a 12 solo che il calcio della vasca dopo che ho messo il reattore mi e calato fino a 260 comunque integro con kent calcium il reattore fa uscire un acqua calcarea di 400 goccia goccia circa 1 al secondo. Forse ho capito che funziona solo che ho troppo basso il calcio in vasca devo alzarlo con la kalwasser? cosa dite... se no ci rinuncio e ne compro uno gia fatto ..... |
Quote:
|
il calcio lo aumenti con il cloruro di calcio! non con la kw
|
Quote:
quale prodotto devo usare? ciao |
dal normale calcio cloruro comprato in farmacia o negozi chimici, ai prodotti commerciali per acquari che alla fine contengono ancora calcio cloruro (turbocalcium, ecc...)
|
Si simonilorenzo, con la KW non riesci ad alzare il calcio. Ti serve appunto un prodotto a base di CaCl come ha detto aleics!
Prima alzi il calcio (poco per volta se no rischi precipitazioni e previo controllo del magnesio che deve essere al giusto livello se no rischi precipitazioni) con il cloruro di calcio, eventualmente per grandi dosi bilanciando ionicamente con dei carbonati di sodio, poi mantieni il livello con il reattore. |
Quote:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=595 OPPUE SI PREFERISE IL TURBO CALCIUM DELLA KENT? GARAZIE LORENZO |
si, va bene, è l' equivalente del turbo calcio, forse già bilanciato dato che dicono "miscela"..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl