![]() |
Composizione fondo!
Salve a tutti :)!! volevo chiedere quali sono i materiali per allestire un buon fondo per un acquario sui 50 litri( fertilizzante a lento rilascio, fondo fertilizzato ecc)??? #24
|
Dipende da quello che vuoi allevare
|
La composizione migliore di un fondo per abbastanza piante e un gruppetto di 7/8 pesci?? :)
|
Io mi sono sempre trovato bene con la flourite
|
E solo la flourite basta per il fondo?? o sopra va messa la graniglia?
|
No. Con la flourite non c'è bisogno di coprire con altro
|
OK grazie, scusa la mia ignoranza #12 quindi non vanno messi nella flourite fertilizzanti??
|
No è già un fondo fertilizzato
|
Ok grazie mille, perchè io ho già comprato un ghiaietto scuro nn fertilizzato, se ne metto un pò sopra alla flourite o a qualsiasi altro substrato fertilizzato va bene lo stesso per le piante???
|
coprire la flourite è un delitto con quel che costa! cmq per un annetto circa (se non la lavi) ti basta poi dovrai usare le tab per forza di cose, se usi il protocollo seachem sei a cavallo ;-)
|
Segui i consigli di berto e non sbagli -28
|
Grazie mille Berto :) in effetti ho visto un pò i prezzi e sono un po altini :) comunque tu cosa mi consigli come materiali per allestire unbuon fondo?? substrati fertilizzati tipo quelli sera??
|
io sono contro i fondi multistrato per via del fatto che spostando piante potresti creare macelli (io pratico la potatura dal basso quindi mi è fondamentale non avere niente "sotto) e cmq dopo un annetto sono esauriti pure loro (a meno che non usi terre allofane tipo quella della elos ma quella costa ancora di più della flourite). A te la scelta cmq la vasca che hai non è enorme con un sacco e mezzo fai tutto (circa bisogna avere le misure ;-) )
|
Grazie, penso che opterò per un sacco di flourite!! :)
|
se mi dai le misure ti dico io quanta te ne serve di preciso ;-)
|
61 x 31 x 32, quindi la flourite basta sola?? cioè non servono altri elementi ferilizzanti?? e se la mischio con il ghiaietto ha meno effetto?? scusa tutte le domande :)
|
ti servono 2 sacchi più o meno per fare uno strato di circa 5cm... non mischiarla a niente che non serve altri fertilizzanti dipende dalle piante che metterai, dalla luce che hai e se userai o meno la CO2
|
ok grazie, comunque pria di utilizzarla è meglio lavarla o nn serve??
|
puoi sia lavarla che fare a meno (se non lo fai c'è una procedura da seguire) se non la lavi però l'effetto fertilizzante dura di più ovviamente
|
E qual'è la procedura??? se la mischio con il ghiaietto perde un po il suo effetto??
|
non ha senso più che altro mischiarla con la ghiaia... perchè lo vorresti fare? per l'allestimento con la flourite dai un'occhiata qui: http://www.plantacquari.it/articoli/...n_flourite.asp
|
Perchè ho un sacchetto che ho comprato nuovo nuovo tutto qui :) cmq grazie mille!!
|
ah ok :-D tienilo per un'altra vasca :-D
|
Quote:
|
Berto ma oltre la flourite e i prodotti elos, qual'è un buon substrato fertilizzato più economico?? :)
|
Quote:
@CUSSI prova con il dennerle anche se ribadisco che non mi piacciono i fondi multistrato :-) |
Chiaro #70
|
;-)
|
Io ho fatto tutto con il fondo della JBL e mi trovo benissimo
|
potrebbe fare tutto manado effettivamente per spendere qualcosina meno
|
Scusa berto ma per una vasca 100x40x50 quanta flourite serve per 5/6cm di fondo? Io almeno come calcolo matematico mi è uscita circa 3 sacchi e mezzo o mi sono sbalgiato?
|
sul sito seachem c'è il calcolatore: http://www.seachem.it/Products/produ.../Flourite.html ;-)
|
Si lo so che c'e' il calcolatore ma ho letto in giro che non è molto preciso. Altri dicono che non è affidabile. Volevo una tua opionione da esperto. Comunque grazie lo stesso.;-)
|
ti ci vogliono 20 litri quindi 3 sacchi il risultato che da il calcolatore seachem è corretto!
|
20 kg forse? è la stessa cosa per la flourite? ha lo stesso peso specifico dell'acqua quindi 20kg=20litri?
Infatti dai miei calcoli risultava 100x40x5= 20 ma cosi calcolo il volume dei litri ma non sapevo se la flourite è piu leggera o piu pesante quindi in che rapporto era con il volume dell'acqua. Quindi tre sacchi dovrebbe bastare. Male che vada compro un po di gravelit e lo metto mischiato ad un sacco e metto il tutto sul fondo per aumentare un po di volume cosi da fare qualche dislivello, se regge.;-) |
la vendono in litri se non mi ricordo male... cmq il fattore moltiplicativo è 1,2 per trovare i chili più o meno... quindi 24KG
|
Scusami se mi permetto, ma l'hai mai vista la flourite? Perche da come scivevi in precedenti post sembrava che la conoscessi benissimo. E' sempre stata venduta in kg ed in effetti sul sito seachem e qui sul forum si è sempre e solo parlato di kg infatti va in buste da 7kg da sempre. Comunque grazie.
|
certo che l'ho vista! ce l'ho nel rio180 e in un piccolo 20 litri... scusami ma effettivamente è in sacchi da 7KG è stata una svista! :-D
|
Figurati nessuno è perfetto. Comunque non ti ricordi quanti kg hai utilizzato per il tuo rio? io ne ho uno uguale da allestire a brevissimo. Penso che comunque con 3 sacchi di flourite e 6 litri di gravelit, che sono circa 4kg ma è un po piu voluminosa, dovrei raggiungere l'obbiettivo di 5cm con qualche rialzino posteriore.#70
|
14 chili perchè ho 9 chili di di dragon stone e 5 di sabbia per fare la stradina che vedi in foto... infatti mi è avanzato un sacco perchè non avevo contato il viale! poco male perchè c'ho allestito anche il 20 litri e ne ho ancora molta di "riserva" :-D :-D ma perchè vuoi usare il gravelit? fai solo flourite no??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl