AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sto allestendo per i Re! ;D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359091)

nikke89 10-03-2012 13:20

Sto allestendo per i Re! ;D
 
Hola!
finalmento dopo lunga attesa è arrivato tutto il necessario per iniziare ad allestire il mio nuovo Rio 180!(so che per molti i discus in 180 è quasi bestemmia ma non ho resistito ala tentazione!e anche con una gestione un pò più faticosa ne vale la pena credo!) ho iniziato ad allestire poco fa! volevo postarvi qualche fotazza del layout che ho pensato! almeno sono in tempo per consigli e/o critiche! ... non siate spietatissimi vi pregoo -b01

ciaoo!#70
http://s16.postimage.org/t43fbl9j5/IMG_0030.jpg

http://s16.postimage.org/9nipp2ef5/IMG_0031.jpg

http://s16.postimage.org/s4d4fvudd/IMG_0032.jpg

nikke89 10-03-2012 13:34

ah piccola postilla! devo finire di aggiungere ancora tutta la sabbia, sono 3 sacchi e mezzo in più!
il legno steso sulla sinistra verrebbe un pò interrato(perchè è un pò alto) in modo che spunti solo un pezzo in superficie.. così anche la base della radice! e stasera prenderò le piante. avevo in mente le classiche vallisneria ma naturalmente consigli son ben accetti! :-)

alex369 10-03-2012 14:14

Mi piace #70 Aggiungici anche uno sfondo

nikke89 10-03-2012 14:18

;-) si lo sfondo ce l'ho!devo solo attaccarlo! è uno tutto roccie..! poi posterò anche quello!

nikke89 10-03-2012 16:27

http://s17.postimage.org/76y3weydn/IMG_0038.jpg

questa dovrebbe essere la disposizione finale! che ne pensate?? lo sfondo forse mimetizza un pò troppo il tutto(tanto è uno che mi hanno regalato..) nero sarebbe meglio? #21
http://s13.postimage.org/8fq4ceyqr/IMG_0039.jpg

http://s13.postimage.org/bnulpgl0j/IMG_0040.jpg

http://s13.postimage.org/7g4eug8yr/IMG_0041.jpg

michele 10-03-2012 17:00

Personalmente utilizzerei radici dello stesso tipo e non legni diversi, magari dovresti trovare un pezzo leggermente più grosso.

nikke89 10-03-2012 20:47

Si di uno stesso tipo sarebbe stato forse meglio ma ho dovuto prenderli da un privato perché per il nuovo avevo finito il budget e son riuscito a trovare questi! Nel complesso non mi sembravano brutti! :)

michele 11-03-2012 00:09

Se non hai altro, i miracoli non si possono mica fare ;-) , è solo che sassi e legni diversi non è che siano il massimo.

nikke89 12-03-2012 00:51

i due sassi grandi,magari dalla foto non rende, ma sono dello stesso tipo! i sassi più piccoli si invece sono misti! un pezzo di legno più grande non vorrei che ingombrasse troppo così da prendere spazio di nuoto per i discus!
Comunque fra i coinquilini vorrei inserire delle caridine... sarebbero la pappa dei discus o si può star tranquilli??#24

pirataj 12-03-2012 01:51

molto carina #70

nikke89 12-03-2012 19:52

iniziato inserimento graduale di cibo nel filtro per maturazione, si attenderà il famoso picco di nitriti! domanda sul fotoperiodo: dopo aver inserito le piante con quante ore è consigliabile partire? di norma sapevo circa 3-4 aumentando di settimana in settimana.. ma ho letto di chi fa anche 6 o 8 fin da subito! un pò rischioso per le alghe no?-28d#

michele 12-03-2012 22:06

Ti conviene iniziare gradualmente aumentando man mano le ore.

nikke89 14-03-2012 01:58

Sono stato a vedere pochi giorni fa in un negozio per qualche bel discus così da farmi un idea su quali inserire..bellissimi tutti e vanno da pigeon a turchesi ai red( fra l'altro il negoziante mi ha suggerito di non mettere i red insieme a discus diversi perché i red stessi son più aggressivi.. Vero?) tutti erano arrivati da tipo una settimana e mezzo ma presentavano quasi tutti stress bar piuttosto accese..c'è da fidarsi?

michele 14-03-2012 22:55

In genere Pigeon e Red (se è per Red Mellon, Malboro ecc...) non hanno stress bar. Comunque secondo me non è vero che i rossi sono più aggressivi.

nikke89 15-03-2012 02:01

scusami mi sono spiegato male..! ha disponibili diverse varietà, un mi mix di tutto diciamo.. quelle sopracitate e alcune altre(di cui non so il nome) che mostravano queste forti striature nere lungo tutto il corpo.. se non sbaglio solo 3(testa,centrale, coda) sono normali e le altre(stress bar) sono sintomatiche di malattia o forte disagio giusto? perciò non sapevo se fidarmi o meno dell'acquisto.. specialmente perchè non avendoli mai gestiti,a maggior ragione vorrei partire con pesci il più sani possibile!

Elio1988 15-03-2012 03:08

per quanto riguarda le "stress bar" non evidenziano per forza uno stato di malessere, ma anche stati di eccitamento o benessere. per alcune varietà le stress bar sono caratteristiche sempre presenti, mentre per varietà come snake skin possono essere più o meno evidenti a seconda dello stato del pesce.

michele 15-03-2012 08:31

Le stress bar non è una caratteristica sempre in evidenza in nessun discus altrimenti non sarebbe un modo di comunicazione. Comunque non puoi basarti solo su quello, è normale che magari in un negozio i pesci non siano a proprio agio al 100%, gente che va e viene, qualcuno che magari bussa ai vetri, condizioni generali non ottimali, problemi di ambientamento ecc...ecc... più che altro vedi se sono vivaci, se mangiano anche il secco, se sono in carne e non sono in ritardo di crescita.

nikke89 15-03-2012 12:00

#70 ok..! ti ringrazio! quando ripasso dal negozio osserverò meglio e se riesco magari faccio qualche foto così vi faccio vedere un pò magari!

Elio1988 15-03-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061534640)
Le stress bar non è una caratteristica sempre in evidenza in nessun discus altrimenti non sarebbe un modo di comunicazione. Comunque non puoi basarti solo su quello, è normale che magari in un negozio i pesci non siano a proprio agio al 100%, gente che va e viene, qualcuno che magari bussa ai vetri, condizioni generali non ottimali, problemi di ambientamento ecc...ecc... più che altro vedi se sono vivaci, se mangiano anche il secco, se sono in carne e non sono in ritardo di crescita.

michele mi devi ancora spiegare il fatto del ritardo di crescita sono in attesa :-)

michele 15-03-2012 12:59

Basta che guardi l'occhio che è sproporzionato rispetto alla testa, chiaro sintomo che il pesce è rimasto piccolo visto che l'occhio non cresce in proporzione al pesce ma in base all'età.

Elio1988 15-03-2012 14:05

ok grazie! quindi dici che non crescerà bene o riuscirò a fargli raggiungere una bella taglia se ben alimentato??-43 ah ora gli sto somministrando artemia congelata e scaglie. quanto e cosa dai da mangiare giornalmente ai tuoi discus?

michele 15-03-2012 15:03

Io non ho discus, comunque i miei mangiavano al 90% granulare e poi di tanto in tanto surgelato e liofilizzato.

Elio1988 15-03-2012 15:59

ah credevo ne avessi tutt'ora! #13 per quanto riguarda la crescita secondo te potranno crescere bene lo stesso se ben alimentati??

michele 15-03-2012 19:18

Non cresceranno al loro massimo.

Elio1988 15-03-2012 19:49

intendi taglia 18/20 cm michele? a me basta che non restino nani ecco!:-D che taglia credi possano raggiungere con questo ritardo di crescita?

angiolo 15-03-2012 20:04

Nikke, mi raccomando poi quando avrai i Discus fagli sentire i Led Zeppelin (personalmente sceglierei il bootleg di Osaka 29 settembre 1971).
Sempre sia lodato Jimmy Page!

nikke89 15-03-2012 21:39

tranquillo con me crescono bene!!:-D ottima scelta il disco! Amen#70

michele 16-03-2012 00:02

Non si può prevedere che taglia raggiungeranno, dipende da come li tieni... per me al massimo possono arrivare a 13-14 cm ma dipende.

nikke89 19-03-2012 13:48

http://s18.postimage.org/kgju1xkit/IMG_0044.jpg

http://s18.postimage.org/cdlnqlzxh/IMG_0045.jpg

Prime piante inserite! vallsineria americana ed anubias barteri nana. Volevo inserire un'altra anubias b.nana e una echinodorus leopard! saranno troppe per una vasca discus? la leopard diventa troppo ingombrante?

Elio1988 19-03-2012 14:58

così secondo me sono pochine, per me potresti inserirne altre ai lati e lasciare lo spazio centrale per il nuoto :-)

nikke89 19-03-2012 23:05

infatti volevo inserirne delle altre ma senza prendere troppo spazio al nuoto! ho messo stasera sulle punte della radice della Vesicularia! a breve metterò anche le altre piante! Vi aggiorno poi con altre foto!! #70

Nore88 23-03-2012 12:51

mi avete svelato una preplessitò latente!
avevo acquistato 4 discus della stessa dimensione. 2 rossi . red melon e marlboro red e 2 turchesi!

i rossi sono ben sviluppati e hanno stressato l'anima in modo indecente ai turchesi che sono decisamente rimasti più piccoli perchè difficilmente riuscivano a mangiare!

Quindi anche nel mio caso i rossi sono stati decisamente più aggressivi!

nikke89 23-03-2012 16:33

quindi è consigliabile evitare i rossi se non insieme ad altri rossi??#24

francesco965 23-03-2012 18:47

ciao ,
nel mio acquario red melon e leopard vanno d'accordo , considerando che comunque c'è sempre chi domina e chi è sottomesso , non credo sia vera quella cosa.

se ti posso dare un paio di consigli , io leverei le rocce, a parte che esteticamente rovinano un pò l'effetto generale di biotopo amazzonico , per i discus sono un pericolo , specie quando i pesci sono nuovi e fanno degli scatti di nervosismo , rischiano davvero di farsi male .

per quanto riguarda la mandata del filtro , così non va bene , non ossigena per niente l'acqua , è troppo bassa.
dovresti modificarla e portarla in superficie , facendola a quel punto diventare orizzontale sul pelo dell'acqua .
fidati , fa la differenza specie in fase di crescita avere una buona ossigenazione dell'acqua . ;-)

michele 23-03-2012 22:55

Ci sono alcuni ceppi che possono essere più tosti di altri ma non è una cosa legata alla colorazione.

michele 23-03-2012 22:56

Non credo che quelle pietre levigate possano costituire un pericolo, a quel punto dovrebbe togliere anche i legni.

nikke89 23-03-2012 23:07

ci avevo pensato inizialmente al pericolo di eventuali sfregamenti, dovuti magari all'inizio a rincorse per la formazione del territorio, ma sono stato piuttosto attento a scegliere rocce non troppo appuntite o con sfrangiature taglienti! poi essendo comunque sempre più spigolose di un legno spero di non avere mai la sfiga che per quanto levigate risultino dannose uguale!!!

michele 23-03-2012 23:10

Anche se si dovessero sfregare il graffio sparisce nel giro di 24#48 ore, non è un problema, non sono lame di ardesia... i pericoli son ben altri :-D

nikke89 27-03-2012 21:36

piccolo aggiornamento nel layout! ho spostato due legni accanto alla radice di sinistra per liberare un pò di spazio per il nuoto, mi sembrava di ingombrare un pò troppo! e ora mi pare più ordinata la situazione! aggiunte un pò di piante: echinodorus rosè e vesicularia attorno alla radice!
Credo sia avvenuto il picco dei nitriti visto che registro un valore di NO3= 10 mg/lt!
domanda sulla dimensione dei discus.. quale difficoltà presenta prenderli di piccole dimensioni? cioè perchè è più difficile farli crescere sani? è legato all'alimentazione soltanto o ai valori della vasca(o entrambi)?

http://s13.postimage.org/ts0f5zbzn/IMG_0050.jpg

-28-28

michele 27-03-2012 22:32

Più piccoli sono è più sono delicati, le prime settimane di vita sono fondamentali per la crescita dei discus e ogni errore finisce per penalizzare gli animali, discus piccoli devono mangiare spesso ma hanno necessità di una perfetta igiene, per questo si usa allevarli in vasche spoglie. Sicuramente discus da 10 cm sono più adatti a un principiante anche se alla fine quasi tutti optano per pesci di taglia minore per risparmiare, ma si risparmia davvero alla fine della fiera??? Spesso no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15560 seconds with 13 queries