AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   i Miei 220L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359044)

ZioBebbe 10-03-2012 03:43

i Miei 220L
 
Hola gente finalmente posso mostrarvi la mia vasca e ricevere critiche positive negative su di essa xD

Avviato inizi 01/2012 xD
Filtro interno composto da cannolicchi carbone attivo lana la prima grossa la seconda piu fine, riscaldamento e ovviamente motorino xD
Illuminazione: Neon T5 2x30 watt 1 bianco (6500° Kelvin) 1 rosa (4100° Kelvin) fotoperiodo aumentato da 6 a 8h
Valori,
PH 7.5
Kh 5
Gh 6
No2 0.02
temperatura 26°
Fauna: 6 scalari piccoli, 4 guppi (1 femmina 2 maschi e un avannotto), 3 platy M/Fx2, 2 corydoras, 2 ballon m/f, 2 portaspada m/f, 5 neon
Flora: 4 vallisneria, 2 cryptocoryne, poi altre 3 ma mi sfugge il nome D:
N.B. so benissimo che questi pesci hanno esigenze diverse tra loro, cmq sto notando che stanno vivendo in armonia e non stanno presentando problemi, come gli scalari sono + grandetti e quindi hanno esigenze diverse rispetto ad altri pesci sposto guppi e tutta la compagnia in un altro acquario

Inizio
http://s14.postimage.org/xiuxbx0t9/Acquario_mio_3.jpg

http://s14.postimage.org/8tf6rina5/Acquario_mio_4.jpg

Inserimento piante
http://s15.postimage.org/y6br11aav/05032012087.jpg

http://s15.postimage.org/tlpkm3qlj/05032012089.jpg

http://s16.postimage.org/e2m0qikch/10032012104.jpg

http://s16.postimage.org/7dfhahz0h/10032012105.jpg

http://s16.postimage.org/orzpirw5d/10032012107.jpg

frenk79 10-03-2012 09:10

Mi piace come hai arredato, anche se nn sono un fanatico degli arredi "finti" tipo le anforine.
T volevo chiedere come mai un fondo alto in quella maniera? ( almeno a giudicare dalle foto ) e poi gli scalari con il resto dei pesci che hai di solito nn si tengono per via delle differenti esigenze , nn perché da grandi se li possono pappare!

ZioBebbe 10-03-2012 10:04

il fondo e alto, sai per non farmi stressare dalla mia vecchia (che conduce un acquario nell'ambulatorio dove lavora) ho alzato un po il livello del fondo. poi per i pesci c'e stato un casino, io ho iniziato con i 2 corydoras, poi mia mamma ha portato i guppi, e la sera mio padre i 4 scalari, ora vedo un po come si comportano se noto che i pesci stanno avendo problemi tolgo e lascio solo scalari, poi mi cerco specie compatibili per esigenze e i quali non veda come cibo xD

Ale87tv 10-03-2012 13:44

i problemi non li noti subito, ma con il tempo
posta gli altri valori
i watt e i kelvin sono scritti sui tubi dei neon, riportali.

ZioBebbe 10-03-2012 16:22

sistemati i valori delle lampade e aggiunte le foto dei pesci, per gli altri valori devo prendermi i kit xD

nicola989 10-03-2012 16:29

devi scegliere tra scalari-neon e guppy-platy..devi tenere o i primi o i secondi, quindi sistemare i valori di conseguenza..provvedi a munirti di test..ciao :-)

dony 10-03-2012 17:45

Ciao,quoto quello che ti hanno già detto per la popolazione,poi l'areatore con le piante vere non serve,anzi può essere nocivo.Per gli scalari il ph è un po' altino,per adesso la tua acqua forse va bene più per i guppy che per gli scalari,anche se dovresti inserire anche gli altri valori principali per darti qualche indicazione in più.Per il resto abbonda con le piante e se ti piace metti anche qualche radice che male non ci sta:-)

ZioBebbe 10-03-2012 19:01

il problema dei pesci si è riscontrato perché mi sono stati regalati il mio obbiettivo erano scalari e ovviamente le specie compatibili xD lunedì so gli altri valori e punto a sistemare tutto per far stare al meglio gli scalari xD

berto1886 10-03-2012 22:45

il fatto è che prima si fa la vasca adatta (con i valori corretti e tutto) e poi si mettono i pesci, correggere i valori con i pesci già dentro non è il massimo della vita

Luca_fish12 15-03-2012 23:16

Novità sui valori? :-)

L'areatore puoi anche spegnerlo se metti le piante vere!
Non mi piace quella roccia sospesa sul box del filtro, farei un layout un po' meno "fantasy"!

Mel 15-03-2012 23:27

lo scalare nella penultima foto mi piace da morire. peccato per tutti i problemi già segnalati

ZioBebbe 15-03-2012 23:29

x ora non ho risolto nulla di che perché ho avuto dei problemi e non ho potuto sistemare l'acquario =( spero per la settimana prossima di risolvere tutti i problemi personali e sistemarmi tutto

Cursor 16-03-2012 00:26

Anche io ho notato quella stupenda colorazione e forma dello scalaretto !!

Crescilo come si deve che promette bene :-) .... quindi valori ok e cibo vario .....

viniard 16-03-2012 12:23

fossi in te piantumerei moltissimo. in 220l puoi farci veranente una bella foresta. che tipo di illuminazione hai? aggiusta popolazione/valori.

ZioBebbe 19-03-2012 13:15

sistemati i valori popolazione da modificare sto aspettando la sistemazione dell'altro acquario, illuminazione aggiunta. x via della foresta non me gusta con troppa vegetazione per ora lascio crescere cosi non escludo l'aggiunta di altre piante cmq xD

Melodiscus 19-03-2012 14:27

Secondo me è da ripartire da zero.

jackrevi 19-03-2012 21:58

io lo trovo un po' spoglio.. i problemi che c'erano da segnalare sono già stati segnalati...

pietro.russia 19-03-2012 22:23

senza offendere nessuno ma uno stagno non#26 chiamatelo ACQUARIO

Melodiscus 19-03-2012 22:32

Scusa pietro ma che vuoi dire?

Luca_fish12 19-03-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1061544523)
senza offendere nessuno ma uno stagno non#26 chiamatelo ACQUARIO

Ho visto acquari molto più brutti degli stagni dove i pesci vivono senza dubbio meglio...#36#

pietro.russia 19-03-2012 22:45

io odio gli arredi in vasca preferisco due piante una roccia e tanti pesci ma arredamenti #26

Luca_fish12 19-03-2012 22:48

Bè, allora stagno è la parola meno corretta per descrivere gli arredi in acquario!

Comunque, parlando dal punto di vista del benessere dei pesci è un milione di volte meglio una tana di plastica o un'anfora che non una lampada potente accesa sopra la testa per far crescere il pratino! ;-)

pietro.russia 19-03-2012 22:56

ZIO BEBBE a chiesto le critiche io ho dato il mio parere a me le vasche con colosseo, anfore, velieri, rovine di atlandide, non chiamateli acquari per favore meglio una vasca con ciclidi africani

Luca_fish12 19-03-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1061544637)
ZIO BEBBE a chiesto le critiche io ho dato il mio parere a me le vasche con colosseo, anfore, velieri, rovine di atlandide, non chiamateli acquari per favore meglio una vasca con ciclidi africani

Sono d'accordo!

Melodiscus 20-03-2012 00:20

Si ma c'è modo e modo di dirle le cose e questa non mi sembrava una critica costruttiva.

ZioBebbe 20-03-2012 14:14

vabbe quelle sono critiche soggettive c'e a chi piace e a chi no, poi per il modo pazienza non mi offendo xD cmq spero di sistemare bene l'acquario e in un futuro non rifare gli stessi casini fatti con il primo. Ora sto andando verso un altro problema che mi sta facendo girare le bols xD mi si stanno seccando tutte le piante e non so da cosa possa dipendere =( la luce ora la sto lasciando accesa 8h anziché 6, il fertilizzante uso le pastiglie, e come aiuto per la crescita uso planta elos della primelline. Da cosa può dipendere l'ingiallimento delle piante e la conseguente morte?

Cursor 20-03-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061544924)
Si ma c'è modo e modo di dirle le cose e questa non mi sembrava una critica costruttiva.

Effettivamente :-D.... se solo aveva qualche pensiero di smettere avra' gia' mollato :-))( si scherza ovviamente ) .

Non hai ancora detto che tipo di illuminazione hai e l'aeratore spegnilo ( come gia' consigliato ) .... ma le piante sono sempre quelle che si vedono a pag. 1 ??

ZioBebbe 20-03-2012 17:32

si le piante sono sempre quelle non ne ho messo altre perché ho visto come stavano andando queste, cmq illuminazione Neon T5 2x30 watt 1 bianco (6500° Kelvin) 1 rosa (4100° Kelvin) fotoperiodo aumentato da 6 a 8h, aereatori sono sempre spenti di solito accendo 1h ma raramente.

Cursor 20-03-2012 20:11

Bhe' hai un'illuminazione bassissima con 60 watt su 220 litri , forse le anubias campano comunque ma le altre e' normale che stentano .

ZioBebbe 20-03-2012 23:25

il problema è che le anubias sono le prime ad avere problemi e quelle messe peggio =(

berto1886 20-03-2012 23:40

oltre alla luce il giallo delle foglie mi da a pensare a qualche carenza.... forse azoto?! #24

ZioBebbe 20-03-2012 23:53

come posso risolvere?? stavo pensando di rimettere la torba assieme al carbone attivo, sapevo che la torba mi avrebbe aiutato con le piante ma non so se sia il caso di metterla ( intendo nel filtro)

berto1886 20-03-2012 23:59

se metti la torba che senso ha usare il carbone?? e poi che centra la torba con le piante?

ZioBebbe 21-03-2012 00:24

mi avevano detto così, che la torba mi dava una mano con la crescita delle piante poi non so se sono azzate o no xD

berto1886 21-03-2012 00:44

mmm... forse hai/hanno scambiato la torba con il fondo fertile... la torba serve per abbassare il pH tramite gli acidi umici alle piante poco importa che ci sia

massi 21-03-2012 01:32

come si presenta la lamina fogliare ? la lamina appare translucida (semitrasparente) ? Oppure noti un ingiallimento della foglia ma le nervature sono verdi ?

Potrebbe nel primo caso trattarsi di clorosi da ferro, nel secondo caso invece il problema potrebbe essere dovuto a mancanza di altri elementi (es. manganese) o addirittura sovrafertilizzazione con azoto.

Per i fertilizzanti con i prodotti della Elos ho sempre riscontrato risultati estremamente scadenti .. Personalmente credo che i migliori siano ancora i Dupla. Duplaplant 24 (1 goccia ogni 50 lt tutti i gg) e duplaplant (1 pastiglia ogni 20lt) al cambio parziale.

ZioBebbe 21-03-2012 11:02

allora la anubias hanno la lamina con delle macchie gialle ma nervature verdi, mentre la vallisneria sta diventando trasparente.

massi 21-03-2012 14:35

io credo che sia carenza di ferro, se trovi i prodotti dupla prova con quelli (vedo che sei di Monserrato, qui dovresti trovarli: Zebra Aquarium – Cagliari (CA), Via Campania 31 – Tel. 070#270873). Usandoli come ti ho scritto sopra, dopo un anno sia la vallisnera che la limnofilia avevano una tale crescita che ho deciso di toglierle perché non riuscivo più a controllarle ! ;-)
Non mi sono mai infilato nei vari 'protocolli', come vengono chiamati adesso ... dopo tre giorni già faccio casino con quale boccetta usare ! :-))
Temperatura e PH vanno bene sia per la vallisneria che per l'anubias.

L'illuminazione effettivamente è un po' bassina, io ti consiglierei di aumentare il fotoperiodo ad almeno 10 ore oltre che aggiungere almeno un altro neon se c'è lo spazio. Comunque la causa del problema che hai non è l'illuminazione, è carenza di nutrienti per le piante. Quello che potrebbe succedere è una crescita rallentata della vallisneria, ma non il problema che descrivi.

Le anubias possono tranquillamente stare con ancora menu luce di quella che hai, io in 120lt (alto 60cm) le tengo con 28W e crescono che è un piacere.

Altro fattore importante (solo per la vallisneria, l'anubias non ne ha bisogno) è il fondo. Hai usato un fondo fertilizzato o solo ghiaino ? La vallisneria richiede una buona fertilizzazione del fondo e non ultimo, anche se ha un'influenza molto minore, la somministrazione di CO2.

ciao

Melodiscus 21-03-2012 19:39

io mi trovo bene con il jbl ferropol, ma se il problema è il ferro, va bene anche il riinverdente che si trova nei garden, quello per giardini, io uso quello da diversi mesi e le piante crescono a meraviglia!!!

berto1886 21-03-2012 19:49

aspetta ok il ferro per la valli ma per l'anubias non è che sia interrata e il rizoma e piantato pure lui?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13074 seconds with 13 queries