AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Aiuto , una serie di led non va piu perché? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358807)

matteociocca 08-03-2012 23:28

Aiuto , una serie di led non va piu perché?
 
Ciao a tutti ragazzi.. Ho un problemino nella costruzione della mia plafo, i led vanno tutti tranne una serie che dopo averla collegata alla corrente ha fatto fumo e poi i led si sono spenti poco a poco, ho provato a sostituire il driver ma niente nn vanno.
Il led sono da 3w, in serie da 14 led alimentati a 48v.
Quale può essere la causa? Dite che i led sono bruciati? Secondo me no xke si sono spenti mano a mano, se bruciavano si spegnevano di botto.
Comunque i led sono della satisled e i driver della bizeta da 700ma.
Aiuto =(

CIKO 09-03-2012 01:10

in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

matteociocca 09-03-2012 08:41

Mmm ok.. Si xke x led bruciato me ne capitato uno e infatti andavano tutti gli altri( anke se poco) tranne quello.. Qui invece zero.. Provo a risaldarli =)

buddha 09-03-2012 08:49

Quasi di sicuro qualche filo tocca il cerchietto del Led e fa corto.. Dovrai rifare le saldature.. Che fili hai usato ?

davide56 09-03-2012 10:00

se ha fatto fumo un buon segno non è ti conviene dissaldare tutto e provare singolarmenete ogni led con una pila da 3 volt

Darkhead 09-03-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

Pelmo 09-03-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061521312)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

condivido, usa il tester
-28

Supercicci 09-03-2012 12:49

se hai alimentatori in corrente significa che uno dei led era difettoso e non sopportava il carico di 700mA e uno di questi è completamente aperto, quindi staccali uno ad uno (basta un solo lato) e verifica con il tester come ti è già stato detto.
Vedrai che non è un gran problema ma ti ci vuole un'altro led (buono questa volta) :-))

matteociocca 09-03-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061521123)
Quasi di sicuro qualche filo tocca il cerchietto del Led e fa corto.. Dovrai rifare le saldature.. Che fili hai usato ?

I fili sono quelli della satisled da 10cm la sezione sarà un 0.6 e poi x la corrente 1 mm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061521199)
se ha fatto fumo un buon segno non è ti conviene dissaldare tutto e provare singolarmenete ogni led con una pila da 3 volt

Dirette te sul led senza driver?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061521312)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

Il tester nn lo ho =( devo vedere se riesco a recuperarlo .. Poi ti chiederò bene perché nn ho capito molto .. Beata ignoranza XD
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061521484)
se hai alimentatori in corrente significa che uno dei led era difettoso e non sopportava il carico di 700mA e uno di questi è completamente aperto, quindi staccali uno ad uno (basta un solo lato) e verifica con il tester come ti è già stato detto.
Vedrai che non è un gran problema ma ti ci vuole un'altro led (buono questa volta) :-))

Ok. Meglio led ke driver XD appena provo vi aggiorno

matteociocca 09-03-2012 17:55

Ho Compraro il tester..
E questo: http://img24.imageshack.us/i/imageesw.jpg/

Come faccio ? =)

matteociocca 09-03-2012 17:56

http://img24.imageshack.us/i/imageesw.jpg/
Questo è il link quello di prima nn so se va

Darkhead 09-03-2012 18:00

allora, accendi e sposta la ghiera a SX della temperatura ºC dove ce' quella specie di onda elettromagnetica...

metti il puntale rosso nello spinotto rosso, il nero sul nero....se unisci ora i puntali il tester emettera' un suono continuo....
------------------------------------------------------------------------
hai dissaldato i led ?
i led hanno il + e il - , bene....

puntale rosso sul + e puntale nero sul -, che dice il tester ?

ora mettilo inverso ossia rosso sul - e nero sul + che segna ?

davide56 09-03-2012 18:07

ruota la manopola al contrario di come è in fotografia su 200 ohm
inserisci i puntali e controlla diodo per diodo mettendo prima i puntali in un modo il rosso al piu e il nero al meno poi invertili e controlla i valori in una maniera avrai un valore basso e girandoli non dovresti leggere niente come quando i puntali non toccano niente
il tutto senza dare corrente

matteociocca 09-03-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061522181)
ruota la manopola al contrario di come è in fotografia su 200 ohm
inserisci i puntali e controlla diodo per diodo mettendo prima i puntali in un modo il rosso al piu e il nero al meno poi invertili e controlla i valori in una maniera avrai un valore basso e girandoli non dovresti leggere niente come quando i puntali non toccano niente
il tutto senza dare corrente

Allora mettendo sul 200 di colore giallo ( opposto a cm in foto) se metto rosso sul piu e nero sul meno si accende il led , invertendo nn succede nulla. Sullo schermo esce sempre 1

matteociocca 09-03-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061522165)
allora, accendi e sposta la ghiera a SX della temperatura ºC dove ce' quella specie di onda elettromagnetica...

metti il puntale rosso nello spinotto rosso, il nero sul nero....se unisci ora i puntali il tester emettera' un suono continuo....
------------------------------------------------------------------------
hai dissaldato i led ?
i led hanno il + e il - , bene....

puntale rosso sul + e puntale nero sul -, che dice il tester ?

ora mettilo inverso ossia rosso sul - e nero sul + che segna ?

Stessa identica cosa facendo cosi.. Emette suono se appoggio insieme i puntalini ma se appoggio sul led come quello che ho scritto prima =( dove sbaglio?

Darkhead 09-03-2012 18:26

provali tutti ma quando accende mi sembra strano che il tester ti dia sempre 1 a meno che non sia mezzo fuso e la resistenza e' fuori dal normale.....
cmq fai un confronto con gli altri
------------------------------------------------------------------------
anche se io li testeri in provadiodi , non in 200 ohm..

davide56 09-03-2012 18:27

ok si accendono tutti i led che hai provato?

matteociocca 09-03-2012 18:27

Ho utilizzato il tester come batteria e ne ho individuati 2 che nn si accendono provo a sostituirli.. Ce qualcosa che può aver bruciato il led? Qualche contatto?

Darkhead 09-03-2012 18:28

non sbagli....dobbiamo capire quale led non funziona.....

matteociocca 09-03-2012 18:32

In teoria è solo uno xke l altro è l uv e nn riesce ad accenderlo xke ho provato anke gli altri uv e nn si accendono col tester.. Adex sostituisco il led e vediamo

Darkhead 09-03-2012 18:37

non e' che non riesce ad accenderelo....forse e' cosi' bassa come tensione che non lo vedi, pero' ripeto.....mi suona strano che ti dia sempre 1 in entrambi i sensi.....
fai una cosa, sposta la ghiera un gradino in +, mettiti sui 2000 e rifai la prova in un verso e nell' altro

matteociocca 09-03-2012 18:41

Vannoooo.. Grazie ragazzi.. Una domanda voi sapete se la tensione massima di sti led è 3.2 o 3.6? Nn ricordo piu XD

Darkhead 09-03-2012 18:42

dipende da che led sono....modello ?
------------------------------------------------------------------------
scusa ma non avevo visto cche sono i satisled, mah....dal loro portale dicono un forward voltage di 3,2-3,7 V tu +- con 48V gli stai dando circa 3,4 V ciascuno, in teoria ci stai bene, in pratica sempre cinesi sono.....

matteociocca 09-03-2012 19:13

Quindi dici di fermarsi a 48 senza esagerare troppo.. Xke facendo il calcolo con 3.7 x 14 arrivi a 51V x nn rischiare adesso le prove le sto facendo a 47v .. Poi nn sapevo se portare al massimo oppure lasciarli tranquilli sti led =)

matteociocca 09-03-2012 19:15

Visto che a quanto pare un po' piu di me te ne intendi darkhead .. Sull alimentatore ho la regolazione della tensione e della corrente in uscita, la corrente in uscita cosa sarebbero gli ampere?

cica.manu 09-03-2012 19:22

ma hai fatto serie da 14 ? come le hai collegate? i driver bizeta se alimentati a 48v devono essere collegati in un certo modo altrimenti scaldano e si bruciano i driver!

http://s17.postimage.org/vv1lyipob/R...2_page_001.jpg

in questo modo puoi portare la tensione dell'alimentatore fino a 49v per far lavorare i led a 3.6 circa il driver bizeta si ciuccia 1 o 2 v

Darkhead 09-03-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da matteociocca (Messaggio 1061522318)
Visto che a quanto pare un po' piu di me te ne intendi darkhead .. Sull alimentatore ho la regolazione della tensione e della corrente in uscita, la corrente in uscita cosa sarebbero gli ampere?

l'alimentatore al 99% ha una regolazione per la tensione da un minimo ad un massimo....la correnre (ampere) la regoli con i driver, infatti quella che mi da piu' preoccupazione e' il fatto che li alimenti a 750ma ossia il max secondo le specifiche dei led....pero' non ho esperienza in merito ai led da 3w di satisled, magari reggono bene ....

quoto cica.manu

matteociocca 09-03-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da cica.manu (Messaggio 1061522340)
ma hai fatto serie da 14 ? come le hai collegate? i driver bizeta se alimentati a 48v devono essere collegati in un certo modo altrimenti scaldano e si bruciano i driver!

http://s17.postimage.org/vv1lyipob/R...2_page_001.jpg

in questo modo puoi portare la tensione dell'alimentatore fino a 49v per far lavorare i led a 3.6 circa il driver bizeta si ciuccia 1 o 2 v

Sisi mi ha spiegato quello della bizeta che andavano collegati in quel modo =) per fortuna di driver non ne ho bruciati .. Per ora XD

matteociocca 09-03-2012 20:05

Quindi la vite della regolazione della tensione me la scordo ?!
Adesso provo ad accendere tutti i led =)

matteociocca 09-03-2012 20:56

Ecco una foto della plafo accesa =)
http://img52.imageshack.us/i/imageqpw.jpg/

http://img215.imageshack.us/i/imageqql.jpg/

marco torino 09-03-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061521312)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

Mi sembrava infatti che collegando in serie se uno si brucia gli altri non si accendono e collegandoli in parallelo che si accendono lo stesso gli altri se uno brucia


Sent from my iPhone using Tapatalk

matteociocca 10-03-2012 15:16

Una domanda .. Qualcuno di voi conosce arduino?

davide56 10-03-2012 15:17

poco

matteociocca 10-03-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061523797)
poco

Io ho arduino , lo schermo con kaypad, rtc e sensore temperatura..

Prima cosa non riesco a far andare lo schermo perché non so se usa qualche libreria particolare,
Seconda cosa non riesco a richiamare la libreria x usare l rtc
=( sto aspettando il libro di arduino ma nn arriva..

davide56 10-03-2012 20:37

che tipo di display hai preso r comunque devi scaricare la sua libreria

matteociocca 10-03-2012 20:48

Lo preso dalla cina..
Lo schermo è questo,
http://wap.ebay.it/Pages/ViewItem.as...toredirect=off

Avevo caricato il programmino hello world e con l altro schermo senza kaypad andava, con questo invece escono tutti i quadratini bianchi, non capisco neanche quali pin vengono utilizzati..

davide56 10-03-2012 21:24

non riesco a vederlo
potrebbe non essere compatibile con arduino

matteociocca 10-03-2012 22:21

Compatibile è compatibile xke poi é uguale all altro che ho cambia dolo che è montato su shild , devo riuscire a capire che pin usa, il venditore non mi manda il datasheet =(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10792 seconds with 13 queries