![]() |
migliore illuminazione
Salve a tutti volevo porvi una domanda.
io illumino da alcuni mesi il mio acquario con lampade E27, di quelle ad uso "umano", cisè per 75l di acquario ho inserito 4 E27 per un tot di 75W, e le lamade hanno tutte 6400K. Le piante non stanno granchè bene, e poichè le ho provate di tutte con la fertilizzazione, mi rimane il dubbio che a questo punto dipenda dalle luci. Cosa ne dite? E' corretto utilizzare le normali E27 o devo ripiegare su quelle per uso acquariofilo? |
non ho mai illuminato l'acquario con lampade E27..ma non credo ci sia tutta questa differenza..1 watt al litro per un dolce sono tanti salvo che non hai piante particolarmente esigenti in fatto di luci..che piante hai?
|
quelle in profilo... il guaio è che le piante non crescono e deperiscono. Le ho provate di tutte con la fertilizzazione, quindi l'unica cosa che rimane è l'illuminazione. e nonostante 1w/l non ho neppure un'alga! non so se esserne felice o disperarmi, perchè se avessi le alghe almeno potevo dire che qualcosa cresceva....
quindi aspettavo che qualche guru mi dicesse quali sono le lampade E27 da usare.... |
Quote:
prova a diminuire l'illiminazione #70 |
più che bruciare le piante (è una cosa che accade soprattutto per quelle terrestri) si riempie di alghe come ridere... cmq le lampade che hai usato vanno bene alla fine sono dei neon ripiegati su se stessi ;-)
|
Quote:
|
non ce l'ho con te tranquillo :-D è solo che fatalità ti trovo sempre :-D mi pare strano cmq che abbia bruciato le piante con il verde incanto non è che era successo qualcos'altro?
|
Quote:
|
beh fertilizzare solo le anubias non è una bella mossa :-D è ammazzarle è davvero difficile!! complimenti al tuo amico :-D
|
Quote:
|
si... a volte bisognerebbe tagliargliele! :-D
|
Cmq dici che non è un problema di lampadine? ho pensato che avendo solo lampade a 6400K forse era un problema, e che dovrei inserire qualcuna a 4000K, non so......
cmq di alghe nemmeno l'ombra!!!!! NOn so se è una coincidenza, ma il mio pescivedolo una volta mi ha dato delle lampadine da 12000K, e le piante crescevano una meraviglia.... boh, cmq sto per iniziare il protocollo dennerle, con A1 npk, abbandono Easylife... le sto provando tutte....e le piante muoiono o non crescono.... |
vai tranquillo io le lampade le ho tutte da 4000°K non è un problema il "mono colore" lascia stare le temperature oltre i 6500°K che per il dolce è più che sufficiente
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho allestito da poco una vasca 39x39x30h, con 2 E27 da 18W a 6500W (philips), con riflettori.
I riflettori sono importanti perchè altrimenti parte della luce ti va verso l'alto. Cmq la vasca è 40L netti con 36W di luce. Per quanto facciano evidentemente meno luce delle T5, la crescita è buona. Ho una alternanthera rosaefolia che è partita bene, e anche la glossostigma mi pare che abbia attecchito e stia stolonando orizzontalmente (quando ha poca luce cresce verso l'alto). Stranamente in quella vasca c'è anche del ceratophyllum demersum che non ne vuol sapere di partire -.- |
Quote:
ma secondo me per le piante che ha l'illuminazione è troppo forte..non tutte le piante hanno le stesse esigenze..:-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho una vasca quadrata e piccola. Le ho piazzate al centro e sto facendo il pratino di glosso. Secondo me con i riflettori si riesce. Ho qualche problema in + nella parte posteriore della vasca, dove l'illimunazione arriva meno.
Sulla vasca lunga invece (quella in firma) ho le T5. Al momento della foto era 4x24T8, adesso è 4x39T5 e fanno una luce della madonna. Ho un po' di problemi di alghe infatti -.- Magari stasera faccio un po' di foto alla vasca cubo per mostrare l'avanzamento. Queste sono di 15gg fa: http://desmond.imageshack.us/Himg96/...jpg&res=medium http://desmond.imageshack.us/Himg851...jpg&res=medium (i riflettori li ho messi dopo) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
problemi in questo senso non ne avrebbe..neanche di riflettori |
si,hai fatto un ottimo lavoro,mettere il plexiglass o il vetro è un'ottima soluzione,non solo per tenere isolate le e27 ma anche per evitare l'evaporazione.:-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la lampadina e27 personalmente non piace neanche a me..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5 |
Quote:
|
Quote:
I coperchi con lampade (quelli degli acquari chiusi) sono tutti con il neon al pelo dell'acqua e cuffie stagne. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
e ribadisco non è vero che non sono adatte perchè ci sono lampade con attacco e27 fatte apposta per acquari sicuramente è una scelta..anche io personalmente preferisco i t5...ma questo non vuol dire che le lampadine e27 non siano adatte..poi ognuno illumina il suo acquario come vuole.. |
[QUOTE=dave81;1061521635]
Quote:
|
[QUOTE=Ninfea84;1061521648]
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi cerchiamo comunque di rispondere alla domanda di chi ha aperto il topic,almeno per rispetto nei suoi confronti.... vuole sapere perchè le sue piante non crescono!!! io ho già proposto una mia tesi: avendo messo piante molto esigenti, non è un problema solo di illuminazione ma i fattori da considerare sono anche altri. il fondo,il protocollo di fertilizzazione oppure forse è successo qualcosa che ha cambiato l'equilibrio in acquario.inoltre forse le e27 per far crescere un pratino di tenellus o di calli sono inadeguate.io ho fatto pratini con le t5, fanno più luce,non è vero che c'è poca differenza tra e27 e t5.
|
io invece la penso diversamente...la domanda alla plafoniera era mirata per sapere se la luce delle lampadine viene dispersa oppure no...se non si capisce bene come sono messe ste lampadine purtroppo si possono fare solo ipotesi astratte..
|
la mia plafoniera è tipo quella del link, della HASSE con 4 E27... cmq dimenticavi di dire che fino a settempre la calli cresceva una bellezza
vi allego le foto deve essere successo qualcosa dopo, la calli è morta, come altre piante e le mie ipotesi sono 2: 1.ho tolto le lampade acquariofile da 12000k, e inserito 6400K 2. sovradosaggio di qualche elemento che limita l'assorbimento di qualcosa. ho usato easylife completo, oggi però è arrivato A1 npk dennerle, così posso iniziare il nuovo protocollo con E15 e V30... Ho sostituito la calli con la glossostigma, e anche lei sta ingiallendo... l'echinodorus è diventata una cosa minuscola e bruttissima.... Non so più dove sbattere la testa! #07 http://s11.postimage.org/6nl5u1zkf/IMG_0351.jpg http://s11.postimage.org/kijgcitzj/IMG_0358.jpg http://s11.postimage.org/h07gg4t3j/IMG_0359.jpg http://s11.postimage.org/fzbt4r1hr/IMG_0410.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl