![]() |
help! è ora di cambiare l'acqua?
ho appena eseguito qualche test con prodotti sera, i valori giunti sono:
GH- 18 ° Ph- 7.5 ,(mentre con test prozac mi dà 7,2) KH- 6° NO2- 5,0 mg/l cosa devo fare? quanta acqua sostituire e come? |
Solo il gh e gli NO2 sono un po alti, prova a fare un cambio d'acqua del 10%- 15% e poi rifai i test.
|
un momento, da quanto tempo è avviata la vasca?
|
Se la vasca è avviata da meno di un mese lascia tutto com'è, altrimenti cerca di fare un bel cambio, no2 a 5 sono parecchio alti
|
la vasca è avviata da un mesetto, ho fatto un cambio d'acqua pari al 15% ora vedo la vasca un pò più chiara e i pesci un pò più attivi come se avvertissero un cambiamento d'aria :) nella vasca d'acqua pulita che sono andato a mettrci ho inserito un pò di acquasafe e un pò di biofilter, ho sciacquato le spugnette che stanno nel filtro con l'acqua che ho tolto ed una passata sui connolicchi.
------------------------------------------------------------------------ ma il gh quanto dovrebbe essere? la vasca è un 60L lordi |
Il gh si deve aggirare tra i 4 e i 15
|
Quote:
se hai epsci in vasca.... la cosa migliore sarebbe toglierli, no2 a 5 sono letali, domani mattina potresti trovarli stecchiti. se non hai la possibilità di toglierli, attacca almeno un areatore, niente cibo mi raccomando, tieni a portata acqua decantata per fare piccoli cambietti. ciao, ba non toccare assolutamente i cannolicchi, e lascia stare anche le spugnette. ------------------------------------------------------------------------ ...o forse hai riportato male, e sono no3 a 5?!? ...no2 a 5 è veramente un valore letale.... dovresti avere tutti i pesci boccheggianti. di che pesci stiamo parlando? ba |
si ho 10 pescetti da un mesetto che stanno benissimo, ho appena cambiato l'acqua e sto lasciando andare la co2 creata artigianalmente così si abbassa il ph . più tardi eseguirò dinuovo il test.
|
no, ascolta, stacca la co2, accendi un areatore, o presto i tuoi pescetti che stanno benissimo li troverai stecchiti.
che temperatura hai in vasca? ba |
E ci credo che si sono rivitalizati i pesci, con 5 mg /l di nitriti non so come facciano ad essere ancora vivi, sono il massimo misurabile dai test.
Se sicuro che non volevi dire 0,5? Non toccare quel filtro, cerca di abbassare i nitriti con piccoli cambi d'acqua, mi raccomando occhio alla temperatura gli sbalzi possono essere molto pericolosi. Aumeta il movimeto superficile e e sehai un aeratore accendilo. Parlare di gh e inutile se non si sa che specie si sta parlando ed per il mometo non è quello il probema. |
confermo il test è No2.
i pesci sono 2 scalari, 2portaspada, 2 platy maculatus, 1 veliera, 2 avannotti guppy, 1epalzeorhincor bicolor |
Susa, ma la vasca è avviata da un mese e i pesci sono inseriti da un mese?
Non hai fatto maturare il filtro? e poi mi sembra che i tuoi pesci non possano convivere assieme... |
Quote:
il ph e la durezza vanno bene per platy, portaspada, velifera, ma non per gli scalari.... platy e portaspada non vanno a coppie ma 1 m-2 f, la velifera da sola che ci fa? ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ sull' epalzeorhincor bicolor: http://www.aquaware.info/pesci_epalz...lor_proecontro |
la vasca è stata avviata 3 settimane prima dei pesci, riempendola già con acqua di un altro acquario per 30%. dopo queste 3 settimane ho inserito i pesci, che il negoziante mi ha assicurato che possono convivere insieme, sperando che nn mi ha detto una caxxata. se invece ti riferisci ai guppy, sono solo 2 avannotti che non vengono ne toccati ne minimamente pensati da nessuno degli altri pesci. per il momento vanno tutti d'amore e d'caccordo. Gli scalari sono tranquillissimi, non sono ancora adulti e non so di che sesso siano, i portaspada amoreggiano tra di loro essendo una coppia, i platy pure, l'unico che difende il suo piccolo spazio è il pulitore, ma è tranquillissimo anche lui, basta non andare nella sua tana.
ho rifatto il test, nonostante il cambio del'acqua il GH è sceso a 14° , mentre il No2 è sempre a 5 cosa devo fare? |
Hai fatto un bel fritto misto...
Io leverei gli scalari, e manderei avanti con i poecilidi, per ora come ti hanno detto già prima installa un aeratore e non dare cibo assolutamente ad i pesci. Ma i pesci stanno boccheggiando? |
Quote:
è evidiente che i pesci sono stati messi che la vasca non era matura, e no2 a 5 sono pericolosi, cosa devi fare già te l'ho detto, te lo scrivo in maniera più completa (MI SEMBRA però VERAMENTE STRANO CHE CON NO2 A 5 I PESCI NON BOCCHEGGINO, sei sicuro di usare correttamente il test?): - se puoi, togli i pesci e mettili in una vasca matura; se non puoi: - accendi un areatore, spegni la co2; -fai cambietti piccoli se noti sofferenza nei pesci (ne farei ancora uno del 10, 15% prima di andare a dormire); - tieni i pesci a digiuno; - mettici batteri (es il cycle fast della ascoll, non attivatori batterici che non servono, ma batteri vivi) - se hai altra vasca MATURA usa ai cambi acqua dell'altra vasca e mettici un po' di spremuta di spugna dell'altra avsca sul materialefiltrante di questa; inoltre: - che temperatura hai? - che litraggio ha la vasca? - hai piante vere? ciao, ba |
la velifera mi è stata data, me credo sia più un platy però e molto più grande dai 2 piccoli che ho io di colore blu cobalto, ora non sò se tra i platy ci sono diverse dimensioni.
la vasca è 60x30x35H piantimata con hechinodorus bleheri, anubias barteri nana, e un pezzo di quel che ne rimasto della cabomba. |
La temperatura?
|
Quote:
le piante sono vere le ho descritte prima. i pesci no hanno mai boccheggiato, sono tranquillissimi, solo il platy grande o velifera non so cosa sia, solo lei sale a galla a boccheggiare, ma credo sia di natura perkè ki me l'ha data ha detto che faceva sempre cosi anche a lui. il test no2 l'ho eseguito scrupolosamente per 2 volte seguendo il manuale, cioe mettendo le gocce in 5ml d'acqua 5 gocce (No2-1) e 5 gocce (No2-2) mischio e controllo la tabella del colore ottenuto dopo i 5 minuti. il test in uso è della SERA-test. |
ho acceso l'areatore ed aggiunto il biofilter della DAJANA sul prodotto c'è scritto che è un concentrato biologico(vivo). Milioni di organismi vivi, batteri denitrificanti ecc...
p.s questi prodotti posso buttarli direttamente in vasca o nella scatola del filtro? buttato direttamente in acqua, nuoce ai pesci? |
Non fa male sono semplicemente batteri,quindi anche se li metti direttamente in vasca non nuoce ai pesci.
|
come va oggi?
la t. va bene, non deve andare oltre. bene per le piante vere. male per il fritto misto ma già ti ho scritto (la platy grande probabilmente è un molly?). hai troppi pesci in quel litraggio, inoltre la vasca è troppo piccola per alcuni di loro (sei sui 50 lt giusto?). ba |
si diciamo che sto sui 50 - 55litri, il platy grande è un "velifera" che credo faccia parte sempre dei platy giusto? è di colore arancio macchiato leggermente e pinne sfumate sul nero.
tengo acceso l'areatore come da consiglio, non ho effettuato nessun test per oggi ma lo farò domani tempo permettendo. Devo dire che non noto diferenza sui pesci, li vedo sempre belli attivi e a loro agio, a mio parere sono contenti e si trovano bene. So benissimo che la vasca è un pò piccola per quanto riguarda sopratutto gli scalari, ma essendo loro ancora piccoli per il momento li tengo perchè piacciono, in seguito alla loro crescita e mi auguro che crescano e non trapassino gli sposto in altre vasche più adeguate alla loro salute, al max li porto da un rivenditore facendo un baratto con altri pescetti idonei per la mia vasca. |
Quote:
Infine i pesci potrebbero "apparire" sani ma con quei livelli di no2 si stanno intossicando e non potranno resistere a lungo. Speriamo che scendano prima che sia troppo tardi. Ciao. |
anche secondo me non la racconta tutta giusta..... contento lui....
|
non è che nn la racconto giusta, diciamo che non ricordo bene i tempi perchè avendo fatto tutto artigianale mi son dedicato a troppe cose messe insieme in poco tempo partendo dalla vasca, illuminazione e tutto il resto, però sono sicuro al 100% di aver inserito i primi pesci a 3 settimane di maturazione della vasca e i 2 scalari alla quarta settimana chiedendo sempre al pescivendolo se potevo farlo e mi risposero di si, nessuno di loro mi ha vietato questa azione dicendomi di aspettare ancora. aggiungo che successivamente al introduzione dei pesci dopo un altra settimano o poco più, ricordo di aver controllato gli no2 ed erano perfetti, ora invece sono alti, sicuramente mi trovo nella fase del picco.
Ho rifatto un ulteriore controllo in questo istante: No2- 5, 0 mg/l GH- 18° PH- 7, 5 KH- 7 ------------------------------------------------------------------------ Da vero neofita, ho fatto il classico e grande errore di non aspettare i tempi giusti e di ascoltare la parola dei rivenditore che pensano più al loro incasso che farti fare la cosa giusta. p.s ho visto di peggio, ho visto dare ad un altro cliente un pesce pagliaccio per metterlo in boccia con acqua da rubinetto. |
che test stai usando per misurare i nitriti? sei sicuro che sia stato conservato bene? non puoi andare in un negozio e farteli controllare?
|
il test che sto usando è questo comprato da qui: http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135252http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135252
|
a mio avviso dovresti fare un confronto con un altro test: con i nitriti a fondo scala i pesci non possono non risentirne.
|
6Gianni6 Io personalmente non mi preoccuperei del ph o gh!!! Il No2- 5, 0 mg/l è a livelli altamente tossici se forse non l'hai capito! I tuoi pesci stanno dentro ad una vasca avvelenata!
Però visto e considerato che i pesci sono dentro... segui queste istruzioni e non distogliere l'attenzione da questi consigli. 1) sospendere per qualche giorno la somministrazione di cibo (tranquilli, non moriranno di fame) 2) fare cambi quotidiani di almeno il 15% dell’acqua, prestando attenzione alla temperatura, che non deve essere più fredda di quella in vasca, (abbiamo già problemi con i nitriti, non è il caso di rischiare casi di ittio per sbalzi di temperatura) 3) attivare un aeratore fino a quando l’emergenza non rientra (nitriti a zero) Fai ogni giorno il test dei valori se rientra in un 1 mg/l non fare più cambi d'acqua per non indebolire maggiormente i batteri, che solo grazie a loro i nitriti vengono trasformati in NITRATI. Usa l'attivatore Batterico Tetra Bactozym, inserisci 2 pastiglie ogni 7 giorni. (in caso di emergenza come questa) Facci sapere!! Ciao |
Quote:
|
ma la mia perplessità era sulla veridiità del valore degli no2
Prima di fare tutte queste manovre occorre fare un raffronto con un altro test, dato che a quei valori sarebbero tutti a panza all'aria.#13 |
Gianni è sempre un piacere aiutare chi ha di bisogno... in fin dei conti siamo stati tutti dei novellini :-D
Facci sapere #70 |
Prverorò entro stasera di trovare un rivenditore che possa confrontare il mio test con un altro , giusto per essere sicuro che i test che ho comprato funzionino regolarmente. Grazie ancora.
|
ok, restiamo in attesa.
|
Aggiornamento, ho effettuato un confronto di test con "no2 jbl" ho riscontrato lo stesso valore, quindi il mio test funziona perfettamente.
Ho spostato tutti i pesci in un altra vasca matura da 1 anno. ora mi dedico a correggere tutti gli errori della mia vasca e far funzionare bene le cose. p.s. non mi fidero mai più dei pescivendoli. |
Bravo 6Gianni6! Adesso sistema i valori e rendi il tuo acquario una casa ideale per i tuoi pesci :-)
Tienici aggiornati. Ciaoooooooooooooooooo |
quanto tempo devo aspettare ancora? adesso i no2 sono a 0,5 Devo aspettarmi dinuovo il picco???
un altra cosa noto che la pompa del filtro ogni tanto pesca a vuoto, come agisco? praticamente sembra che nn riesca a tirare acqua più di quanto ne eroga, sarà la spugna che si intasa così rapidamente? un paio di settimane fà me lo fece ancora. se tolgola spugnetta e la sostituisco con la lana perdo i valori della maturazione della vasca? |
secondo me non perdi niente... i batteri si insediano nel filtro biologico (cannolicchi), la lana o le spugne fanno parte del filtro meccanico...
|
sulla lana si insedia poco o niente materiale batterico, invece le spugne fanno sia da filtro meccanico che da filtro biologico.
Potresti aver messo troppa lana e troppo compressa, ne basta giusto un velo per fermare i detriti più grossolani, la spugna la terrei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl