AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   E' giusto farla così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358640)

BASQUIAT 08-03-2012 11:52

E' giusto farla così?
 
Ciao a tutti....voglio realizzare una cripta illuminata con rocce e chaetomorpha...volevo sapere se la seguenza delle vasche sotto l'acquario è giusta... posto il disegno. Grazie e parola agli esperti! -28


http://s19.postimage.org/8s3s0guf3/cripta.jpg

dhave 08-03-2012 12:12

Mha! Devi vedere se scaricano uguale le due vasche. Da espermenti che avevo fatto io la vasca grande scarica più velocemnte della vasca piccola.

Ma è da verificare

BASQUIAT 08-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061519002)
Mha! Devi vedere se scaricano uguale le due vasche. Da espermenti che avevo fatto io la vasca grande scarica più velocemnte della vasca piccola.

Ma è da verificare

e come faccio a capirla prima sta cosa?....se la metto in atto così cm'è rischio di allagarmi....altrimenti alla cripta devo andare con 2 scarichi...

Athos78 08-03-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061519240)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061519002)
Mha! Devi vedere se scaricano uguale le due vasche. Da espermenti che avevo fatto io la vasca grande scarica più velocemnte della vasca piccola.

Ma è da verificare

e come faccio a capirla prima sta cosa?....se la metto in atto così cm'è rischio di allagarmi....altrimenti alla cripta devo andare con 2 scarichi...

Ma, se i fori sono larghi uguali dovrebbe passarci la stessa quantità d'acqua.
Se poi vuoi stare tranquillissimo lo fai di 1 cm di più e sei a posto.

In alternativa scarichi in sum e mandi nel refugium con pompa di risalita. Tanto te ne basta una piccolisima e per troppo pieno rimandi in sump ... io ho fatto con questa ultima soluzione!! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=307395&page=4

BASQUIAT 08-03-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061519299)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061519240)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061519002)
Mha! Devi vedere se scaricano uguale le due vasche. Da espermenti che avevo fatto io la vasca grande scarica più velocemnte della vasca piccola.

Ma è da verificare

e come faccio a capirla prima sta cosa?....se la metto in atto così cm'è rischio di allagarmi....altrimenti alla cripta devo andare con 2 scarichi...

Ma, se i fori sono larghi uguali dovrebbe passarci la stessa quantità d'acqua.
Se poi vuoi stare tranquillissimo lo fai di 1 cm di più e sei a posto.

In alternativa scarichi in sum e mandi nel refugium con pompa di risalita. Tanto te ne basta una piccolisima e per troppo pieno rimandi in sump ... io ho fatto con questa ultima soluzione!! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=307395&page=4

la tua sarebbe un'ottima alternativa, ma preferivo scaricare dalla vasca alla cripta per avere maggior movimento d'acqua

anthias71 08-03-2012 16:10

io preferisco mettere una derivazione sulla discesa per dividere il flusso, una parte la mandi nel refugium e una parte direttamente in sump.

p.s.: se è illuminato è un refugium se è al buio è una vasca criptica (non cripta che è un'altra cosa);-)

dhave 08-03-2012 16:10

Non so che dirti...

Puoi calcolarla se vuoi: http://wpage.unina.it/rmartino/IDRAU...ca_-_Piana.pdf

mariolino89 08-03-2012 16:30

io ce l'ho identico al tuo progetto.
Dalla vasca tramite uno scarico del 40 arriva nel refugium che sempre tramite uno scarico del 40 arriva in samp.
Infine dalla samp tramite la mia risalita torna in vasca.

Consiglio! proteggi molto bene tutti gli scarichi per evitare che uno dei due scarichi si blocchi.

GROSTIK 08-03-2012 17:54

come giustamente detto questo è un refugium non una criptica ;-) ...... io farei una deviazione dello scarico ... così non hai un flusso eccessivo altrimenti non riesci a sfruttare la fitodepurazione della chaetomorfa ...

BASQUIAT 08-03-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061519873)
come giustamente detto questo è un refugium non una criptica ;-) ...... io farei una deviazione dello scarico ... così non hai un flusso eccessivo altrimenti non riesci a sfruttare la fitodepurazione della chaetomorfa ...


criptica scusate! :-D ho fatto un copia/incolla sbagliato.... orientativamente ke flusso in litri deve avere?

gazzy81 09-03-2012 10:30

criptica o refugium non userei lo scarico.
Perchè tutte le schifezze vanno a finire li.
Ma devierei la mandata piuttosto.

anthias71 09-03-2012 11:49

devono finire li........
quel poco particolato che scende alimenta il refugium.
se hai troppe schifezze in circolo c'è qualcosa che non va a monte

se il refugium lo alimentiamo con la risalita immettiamo acqua "pulita" trattata dallo skimmer mentre le macroalghe (che sono inserite per la rimozione) hanno bisogno di acqua più "sporca"

dhave 09-03-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061521378)
se il refugium lo alimentiamo con la risalita immettiamo acqua "pulita" trattata dallo skimmer mentre le macroalghe (che sono inserite per la rimozione) hanno bisogno di acqua più "sporca"

Ma lo sckimmer non estra ne nitrati ne fosfati, estrae le proteine. E' un filtro meccano.

Le alghe fanno fuori nitrati e fosfati, delle proteine non mi sembra servano. Sono un filtro biologico.

O no? #24

anthias71 09-03-2012 13:12

intendevo che un refugium allestito per "rimuovere" non ha senso alimentarlo tramite risalita perchè l'acqua già è stata trattata

sicuramente un refugium e le macroalghe prediligono acqua più sporca

alimentato per caduta e a flusso lento, l'acqua del refugium avrà sicuramente più inquinanti rispetto all'acqua trattata della sump

dhave 09-03-2012 14:02

Però ha decisamente più particolato che in assenza di movimento può intoppare il fondo.

Mha, dipende da come si comporta il MM, di fatto non l'ho mai visto.

ALEXTRAB.80 09-03-2012 14:26

Scusate,quanta luce è necessaria nel refugium?grazie
Alessio;-)

anthias71 09-03-2012 15:36

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061521673)
Però ha decisamente più particolato che in assenza di movimento può intoppare il fondo.

e chi l'ha detto che in un refugium non deve esserci movimento?
una pompa all'interno è d'obbligo ma su questo sbagliano ancora in molti
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061521673)
Mha, dipende da come si comporta il MM, di fatto non l'ho mai visto.

non ti seguo......
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALEXTRAB.80 (Messaggio 1061521712)
Scusate,quanta luce è necessaria nel refugium?grazie
Alessio;-)

in genere ne basta poca ma naturalmente dipende da quanto è grande e anche da come lo allestisci

dhave 09-03-2012 16:38

@anthias:

Il MM non c'entra, ho fatto un miscuglio con un'altra discussione.

Se si allevano macroalghe il movimento nel refugium è pericoloso e non applicabile per me.

Se si mette la caulerpa... una frullata di caulerpa in vasca principale può essere una rottura galattica.

La chetomorpha... decolla perchè fatica ad aggrapparsi.

IMHO: alghe + movimento = problemi.
Mentre se parliamo ri dsb e rocce no no, li movimenti ci vuole.
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione uso 8 lampade da 7w a risparmio energetico, su un refugium da 80x40x40/50

Foto:
http://s17.postimage.org/k4fd4v3i3/IMG_0730.jpg

Caulerpa a sinistra, cheto a destra. Stanno un piacere :-)

anthias71 09-03-2012 16:44

ma basta 'na pompetta da pochi l/h, mica ci devi mettere una turbina

GROSTIK 11-03-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061520468)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061519873)
come giustamente detto questo è un refugium non una criptica ;-) ...... io farei una deviazione dello scarico ... così non hai un flusso eccessivo altrimenti non riesci a sfruttare la fitodepurazione della chaetomorfa ...


criptica scusate! :-D ho fatto un copia/incolla sbagliato.... orientativamente ke flusso in litri deve avere?

come flusso io ho sempre saputo che l'deale è non superare i 300 l/h ...
per il movimento interno è giusto un pompettita mettila ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52264 seconds with 13 queries