AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   problemino no2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358583)

chic00 07-03-2012 23:38

problemino no2
 
è da sempre che ho questo problema di un nitrito latente. nel test tropic appena si colora.
la vasca è 360 lt con risalita heim 1260 , skimmer vertex 250 in vasca 4 tunze 6105 con controller.
zeolite e carbone sempre in sump che è di circa 70 litri . metodo berlinese. in passato ho provato x aqua, zeovit. adesso non metto + nulla per la moltiplicazione batterica.

illuminazione sfiligoi sthelta 2x150 + 8xt5 con fotoperiodo di 10 hqi da 10.000k e 14 di t5
perchè questi nitriti non se ne vanno?


grazie

egabriele 07-03-2012 23:46

xaqua....
bah.. rimango dell'opinione che quei batteri abbiano questo difetto, e che poi siano molto molto duri da scalzare.

3106155 09-03-2012 09:21

ma come gira la vasca?

chic00 09-03-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061521149)
ma come gira la vasca?

a corrente!!!
che domanda è??? se mi puoi spiegare il senso
------------------------------------------------------------------------
wella piano con le risposte, altrimenti non ci capisco + nulla #19#19

egabriele 09-03-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da chic00 (Messaggio 1061521248)
Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061521149)
ma come gira la vasca?

a corrente!!!
che domanda è??? se mi puoi spiegare il senso
------------------------------------------------------------------------
wella piano con le risposte, altrimenti non ci capisco + nulla #19#19

La mia non gira, sta ferma, mi hanno sconsigliato il mobile con le ruote per l'acquario marino!
:-D

A parte le battute intendeva se il problema e' "solo" il risultato del test ma lgi animali stanno bene, o se vedi anche gli animali sofferenti.

Achilles91 09-03-2012 12:01

quanto hai di risalita a volte un problema di nitrito e dovuto al poco scambio tra vasca e sump

la vasca gira bene non benissimo ma bene ci sono ancora quei ciano sulle rocce basse ?

chic00 09-03-2012 18:46

HA RISPOSTO ACHILLES 91 PER ME.
LA VASCA GIRA BENE, ma non benissimo.
spolipatissimi e colorati.
lo scambio con la sump c'è una 1260 non è il massimo ma neanche accio....

ho pensato fosse mancanza di substrato appunto avrei pensato di mettere un po di aragonite.

marea 10-03-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061521314)
Quote:

Originariamente inviata da chic00 (Messaggio 1061521248)
Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061521149)
ma come gira la vasca?

a corrente!!!
che domanda è??? se mi puoi spiegare il senso
------------------------------------------------------------------------
wella piano con le risposte, altrimenti non ci capisco + nulla #19#19

La mia non gira, sta ferma, mi hanno sconsigliato il mobile con le ruote per l'acquario marino!
:-D

A parte le battute intendeva se il problema e' "solo" il risultato del test ma lgi animali stanno bene, o se vedi anche gli animali sofferenti.

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da chic00 (Messaggio 1061522267)
HA RISPOSTO ACHILLES 91 PER ME.
LA VASCA GIRA BENE, ma non benissimo.
spolipatissimi e colorati.
lo scambio con la sump c'è una 1260 non è il massimo ma neanche accio....

ho pensato fosse mancanza di substrato appunto avrei pensato di mettere un po di aragonite.

scusate l'intromisione, ma ha cosa serve ARAGONITE in acquario? qual e' la sua funzione?
scusate dinuovo ma non sono riuscito a trovare un articolo a riguardo, grazie-28

Achilles91 10-03-2012 20:10

io non la metterei rischi di ingolfare il sistema cosi perche se quei ciano sono ancora li qualcosina che non gira perfetto c'e

dovresti vedere quanta acqua effettiva scende perche per me e un po pochina

chic00 10-03-2012 23:56

Sto a circa 1300 litri ora.
Che ne pensi??

Achilles91 11-03-2012 11:39

misurati o ipotetici che scarichi hai che non mi ricordo?

diametro risalita?

chic00 11-03-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061525188)
misurati o ipotetici che scarichi hai che non mi ricordo?

diametro risalita?

Misurati. Scarico x aqua, piu la risalita xaqua usata anchessa come scarico

Achilles91 11-03-2012 14:05

e con uno scarico x aqua scendi di 1300 litri ora

chic00 11-03-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061525490)
e con uno scarico x aqua scendi di 1300 litri ora

Lo scarico xaqua mi porta giu 1 litro ogni 3.4 secondi.
Mentre ls risalita, usata anchessa come scarico mi porra 1 litro ogni 12 secondi. Fatti due calcoli.
Per cui credi che sia lo scambio sump vasca??

Achilles91 11-03-2012 15:12

1300 litri di uscita su un acquario di 450 piu o meno non e male

zucchen 11-03-2012 16:24

Ti risalgono 300 l/h.... Ho piu io nel nano :-))

Achilles91 11-03-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061525726)
Ti risalgono 300 l/h.... Ho piu io nel nano :-))

infatti a me me pareva strano vedendola che scendeva cosi tanto pero dice che l'ha misurato ?#24

chic00 11-03-2012 18:06

VEnite a misura se non ci credete prrrr
So dintato matto x avere questo scambio.
Zucche 300 lt ora e srmpre la discesa. Ho uaato il tubo di risalita xaqua come caduta aggiuntiva.
E come risalita ho un altro tubo ancora

chic00 12-03-2012 19:48

Arresi??

zucchen 12-03-2012 22:09

Devi fare in modo che ti risalgono almeno 1200 l/h.
1 litro in 3 secondi

enzolone 12-03-2012 22:54

dal grafico della eheim , quella pompa porta a 1,5m di altezza circa 1300 l\h , ma con deviazioni e perdite di carico varie , in piu la pompa se non pulita perde altro .
in superfice hai molto movimento ?

chic00 12-03-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061529096)
Devi fare in modo che ti risalgono almeno 1200 l/h.
1 litro in 3 secondi

Difatti ne risalgono 1300
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061529285)
dal grafico della eheim , quella pompa porta a 1,5m di altezza circa 1300 l\h , ma con deviazioni e perdite di carico varie , in piu la pompa se non pulita perde altro .
in superfice hai molto movimento ?

Misurata la caduta con caraffa graduata w cronometro. 1300 litri scwndono.
In superficie non ho un grandissimo movimento per evitare di skizzarw tutto

enzolone 12-03-2012 23:39

se li hai misurati allora lo scambio è ok .
per la superfice piu movimento hai e meglio è , magari cerca di spingerlo al massimo senza creare schizzi , così ti si ossigena di piu l'acqua .
quanti e quali pesci hai ? in genere un sovraccarico di pesci fa formare i nitriti

chic00 13-03-2012 00:44

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061529440)
se li hai misurati allora lo scambio è ok .
per la superfice piu movimento hai e meglio è , magari cerca di spingerlo al massimo senza creare schizzi , così ti si ossigena di piu l'acqua .
quanti e quali pesci hai ? in genere un sovraccarico di pesci fa formare i nitriti

5 cromis
3 criciptere
3 ocellaris
2 splendidus
1 salarias
2 labridi
1 flavecens
1leucosterno
1 hepatus
2 anthias

chic00 13-03-2012 23:23

preso da i dubbi che mi avete fatto venire ho rimisurato lo scambio e vi posso confermare che da un tubo scendono 1 litro ogni 3.3 secondi e da l' altro 1 litro ogni 12,8 secondi

enzolone 13-03-2012 23:54

secondo me il problema puo provenire dai pesci .
hai un carico di pesci non da poco . ma mi togli una curiosità ?
ho visto le foto della tua vasca e secondo me è stupenda , hai una tenuis gialla che me la sogno la notte , quella punta di nitriti visti gli animali nemmeno si percepisce . io proverei prima ad aumentare un po l'ossigenazione dell'acqua , poi se nemmeno in quel modo se ne vanno toglierei qualche pesce , ma aspetta conferme da qualcuno piu esperto di me :)

chic00 14-03-2012 00:11

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061532036)
secondo me il problema puo provenire dai pesci .
hai un carico di pesci non da poco . ma mi togli una curiosità ?
ho visto le foto della tua vasca e secondo me è stupenda , hai una tenuis gialla che me la sogno la notte , quella punta di nitriti visti gli animali nemmeno si percepisce . io proverei prima ad aumentare un po l'ossigenazione dell'acqua , poi se nemmeno in quel modo se ne vanno toglierei qualche pesce , ma aspetta conferme da qualcuno piu esperto di me :)

si gli animali non sono acci, ma quando vedi la vasca di zucchen, mi vien da piangere.

cmq aumentato il movimento in superfice.
messo a stecchetta la vasca, ora vediamo. i pesci li ho messi per aumentare il carico organico, che ne sono sempre stato a corto e il nitrito lo avevo anche con meno pesci

enzolone 14-03-2012 00:27

chic00 conosco la vasca di cristian , sono enzo , l'amico di alessandro . quella vasca è stupenda , ma i tuoi colori non sono da meno , poi considera che hai anche le hqi . se erano solo t5 ti assicuro che l'effetto sulla vasca era diverso . prova a vedere se con il movimento e meno alimento ai pesci ti scompaiono i nitriti . altrimenti rapisci zucchen e portalo a casa a vedere la vasca :)

chic00 14-03-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061532156)
chic00 conosco la vasca di cristian , sono enzo , l'amico di alessandro . quella vasca è stupenda , ma i tuoi colori non sono da meno , poi considera che hai anche le hqi . se erano solo t5 ti assicuro che l'effetto sulla vasca era diverso . prova a vedere se con il movimento e meno alimento ai pesci ti scompaiono i nitriti . altrimenti rapisci zucchen e portalo a casa a vedere la vasca :)

la conosce bene la vasca zucchen, e prima delle hqi avevo t5

enzolone 01-04-2012 22:16

novità con i nitriti ?

caiogiulio 01-04-2012 22:28

Io ho lo stesso identico problema (tropic mi da un leggerissimo rosa, fosfati zero e nitrati quasi zero)
Risalita affidata ad una eheim 3000.
Ho eliminato tutte le curve possibili ed ho notato un evidente aumento di ricircolo; i nitriti son rimasti!
Da 2 giorni ho tolto 2 cromis ed 1 leucosternon, temo avessi un eccessivo carico organico. Vedremo tra qualche giorno.
Vediamo se in due riusciamo a venirne fuori!

P.S. Io ho un DSB da 300lt con zeolite e skimmer doppia pompa.


http://acquarizen.blogspot.com

egabriele 02-04-2012 10:23

caiogiulio, come hai avviato l'acquario e che batteri hai usato (se li hai usati)?

Achilles91 02-04-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061570476)
Io ho lo stesso identico problema (tropic mi da un leggerissimo rosa, fosfati zero e nitrati quasi zero)
Risalita affidata ad una eheim 3000.
Ho eliminato tutte le curve possibili ed ho notato un evidente aumento di ricircolo; i nitriti son rimasti!
Da 2 giorni ho tolto 2 cromis ed 1 leucosternon, temo avessi un eccessivo carico organico. Vedremo tra qualche giorno.
Vediamo se in due riusciamo a venirne fuori!

P.S. Io ho un DSB da 300lt con zeolite e skimmer doppia pompa.


http://acquarizen.blogspot.com

col dsb e difficile avere presenza di nitrito se e partito bene

da quanto tempo c'e l hai?

caiogiulio 02-04-2012 16:51

La vasca è partita ad agosto 2011.
Sabbia caribean sea.
Batteri di diversi tipi: bakteria della equo, zeobak della kz, biodigest della prodibio (se non sbaglio ai chiamano così)


http://acquarizen.blogspot.com

caiogiulio 11-04-2012 08:34

Sono disintossicato da 10 giorni!
E si, come immaginavo tutto si è risolto togliendo il leucosternon e due cromis. La triade ora è a zero!
Il carico organico era eccessivo.


http://acquarizen.blogspot.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08764 seconds with 13 queries