![]() |
trasporto di discus
salve a tutti , volevo un' informazione per quanto riguarda il trasporto di una coppia di discus adulta.
ho comprato una coppia già riproduttiva a messina, ed io sto a trapani, la mia paura e se gli animali soffrono molto per 3/4 ore di viaggio in auto, sapete non gradirei che dopo 900 km di auto ed una spese di 90 euro di gasolio mi muoiono i pesci non mettendo in conto il costa d'acquisto e gli animali che sono un peccato. volevo sapere le condizioni dettagliate come devo trasportarli. grazie |
3-4 ore di viaggio non sono molte, a volte si fanno più di 2 giorni. Io li trasporterei in due secchi con relativo coperchio.
|
no, credo che soffrono
|
??? #13
|
il trasporto ok grazie
|
Quindi come hai deciso di trasportarli?
|
con un secchio tutto ok e già hanno depositato grazie
|
Tra un paio di settimane dovrò trasportare 4 discus da 10cm per circa 150km quindi 1-2 ore di auto.
Mi consigliate 4 buste singole riempite per un terzo e con aggiunte alcune goccia di Jbl acclimol più un quarto di compromessa di JBL OxyTabs il tutto dentro un box di polistirolo oppure un secchio da 20 litri riempito per un terzo di acqua con Acclimol e OxyTabs ? Il secchio va chiuso con il tappo eventualmente? Attendo ansioso i vostri consigli... |
Sicuramente non metterei ossigeno i pastiglie, volendo neanche il biocondizionatore. Dovrebbe bastarti il secchio, o al limite 2 secchi. Puoi spargere qualche granello di carbone attivo in acqua e devi ricordarti di tenere i pesci a digiuno un paio di giorni prima del viaggio.
|
Come mai niente ossigeno in pastiglie o biocondizionatore? L'acclimol non è proprio indicato per il trasporto?! Poi mi sono sempre chiesto,ma il secchio va chiuso o lasciato aperto?
|
Come mai vanno tenuti a digiuno per 2 giorni?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Per evitare le feci dentro la busta e perché si stressano meno se digiuni poiché il loro metabolismo rallenta
|
caspita ma due giorni Però. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Qualcuno con più esperienza mi può spiegare perché non va usato l'Accimol e O2 Tabs?!? Pensavo che un quarto di pastiglia di ossigeno e alcune gocce di acclimol facilitassero il trasporto dei discus...
|
Le tabs non servono a nulla utilizzando un secchio, possono risultare addirittura dannose avendo un rilascio lento solo in teoria, tendono a alzare il pH e quindi di conseguenza aumentano il rischio di produzione di ammoniaca (letale per i pesci) puoi semplicemente di tanto in tanto aprire il coperchio per favorire l'areazione, il sacchetto per quanto robusto rimane a rischio foratura, se hai una bombola di ossigeno puoi gonfiare il sacchetto con quello e allora ha un senso, ma rimane il rischio foratura. Il secchio per me è la soluzione migliore. Il biocondizionatore non ti serve, meglio al limite allora un leggero disinfettante per eventuali piccole abrasioni che possono verificarsi al momento della pesca. " giorni di digiuno sono niente per questi pesci, possono stare tranquillamente 10 - 15 giorni senza mangiare e non te ne accorgi nemmeno.
|
E se mettesse un aereatore a batteria???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Sono un paio di ore.... capirei fossero 48 ore ma un paio... sono nulla.
|
È arrivato il giorno fatidico...
Ho preso 2 secchi da 12 litri con relativi coperchi (quelli da imbianchino,ovviamente vuoti e nuovi) pensavo di mettere 2 discus per secchio riempendo il secchio con 5-6 litri di acqua dell'acquario... I secchi li tappo completamente o li lascio socchiusi per farli arieggiare!?!? Ho già sperimentato l'uso del Jbl Acclimol nel trasporto di altri pesci in busta sempre per un paio d'ore e sinceramente ho avuto riscontri positivi, ha un effetto rilassante e tranquillante,per questo vorrei usarlo anche per i discus... Voi che ne dite? |
Per 3-4 ore puoi anche chiuderli i coperchi, almeno eviti fuoriuscite di acqua. Per il biocondizionatore... per me è ininfulente, per sicurezza ne metterei comunque solo una mezza dose. Di gran lunga più importante è far trovare all'arrivo un ambiente corretto per i pesci.
|
Il trasporto dei 5 discus ( 4 da 10 - 11cm e 1 di 7-8cm) durerà tra i 90 minuti e le 2 ore, i pesci troveranno le medesime condizioni d'acqua,cioè stesso ph e kh,stessa granulometria e colore del fondo,medesima temperatura in acquario avviato da 2 mesi con dentro 4 corydoras sterbay,2 siamesis e 15 cardinali il tutto in un 240 litri lordi,cioè 210 netti, speriamo bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl