![]() |
consiglio filtro esterno
salve a tutti ,mi sono iscritto da qualche minuto,mi servirebbe un consiglio, devo comprare un filtro esterno per il mio rio da 120lt ,ero indirizzato verso il modello pratico 200 ,ma il mio negoziante forse x che non lo teneva dentro o altro mi ha proposto i seguenti modelli: pure xl,uniko,e k4 voi che sicuramente siete più esperti di me cosa mi consigliate ? il pratico 200 o gli altri #24 . vi ringrazio anticipatamente .
|
pratico 200 o tetratec EX700 o eheim professional 3 2071 ;-)
|
io ti consiglio il nuovo modello Pratiko 200. io ho il 300 e mi trovo benissimo ;-)
|
grazie mille ero quasi convinto del pratiko volevo solo la conferma da chi ne capisce piùdi me grazie ancora
|
di niente ;-)
|
prego #70
|
anche per me col pratiko vai sul sicuro, ce l'ho anch'io il 200 e non ho problemi
|
ragazzi ma un tetra ex 700 sarebbe sovradimensinato per un 90 - 95 litri?
|
un pò io lo usavo in un 90 litri lordi prima di usarlo per l'attuale rio180 ;-)
|
Dacchè ci sono dico la mia:
ho da Dicembre 2011 un JBL Cristalprofi greenline 1501 (la mia vasca è da 300 litri), è il mio primo filtro esterno e devo dire che fa bene il suo lavoro, molto silenzioso, pulizia semplice, e anche piuttosto capiente come volume filtrante. I materiali sono robusti, il montaggio è molto semplice, in dotazione danno una spray bar (per me era corta, ne ho messa una per tutto il lato lungo della vasca) oppure il collo d'oca, tubi per ingresso e uscita di colore scuro, credo per evitare la formazione di alghe a causa dell'esposizione alla luce, oltre ovviamente a tutti i materiali filtranti, spugne a grana fine oppure media per l'acqua in ingresso, cannolicchi e delle sfere ceramiche sinterizzate superporose. Anche per il prezzo se la batte con il pratiko (pagato online 105 euro) contro i 170 euro di un filtro Eheim con caratterstiche simili. Se vuoi alre info chiedi pure. Ciao! P.s. finora mai aperto e non ho notato riduzioni di portata. |
Io sono per l'Eheim. Silenzioso, robusto e preciso.
|
io ho il problema se passare o meno al filtro esterno.
A qualcuno di voi è mai capitato che ne so, che si inceppasse o che si riversi tutta l'acqua per terra? esiste qualcosa che lo spegne quando succede qualcosa? |
se ben tenuto e gli attacchi non hanno crepi/rotture varie non ci sono problemi ;-)
|
oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia x prendere il filtro pratiko 200 ,mi ha sparato un prezzo da paura 98 euri :-D rispetto a 73 comprese spese di spedizione su ebay ,ci sono prezzi da paura in giro, cmq penso di prenderlo su ebay a questo punto ,mi ha anche detto che l'unico problema che si può creare nel tempo è la rottura del coperchio ,e che cmq si trovano tutti i pezzi di ricambio,spero di prenderlo quanto prima, almeno recupero qualche centimetro togliendo il filtro interno in quanto mi sono combinato con parecchi pesci in 120 lt d'acqua , fortunatamente si tollerano tutti benissimo anche se viste le razze non si direbbe ma è cosi. grazie mille x i consigli datemi #70
|
qui costa ancora meno: http://www.aquariumline.com/catalog/...63_67_358.html e trovi tutti i ricambi ;-)
|
raga una domanda...tra il terta ex 700 nuovo e il vecchio modello qual'è meglio???
|
nuovo e vecchio??
|
si han fatto due modelli....la cosa che mi lascia perplesso è...perche il vecchio modello costa di piu del nuovo???solitamente dovrebbe essere il contrario....
|
non è che ti confondi con il pratiko?? del tetra ce n'è uno solo...
|
grazie berto1886,ma mi dice che non c'è disponibile come molte altre cose,cmq ne terrò conto grazie x la dritta
|
berto no perche ora te lo dimostro....
http://www.petingros.it/catalog/filt...0_329_331.html apri il link e vedi l'ultimo filto e poco prima c'è l'altro |
visto... ma secondo me sono uguali...
|
nell'idecisione prenderò il modello nuovo sicuramente avrà degli aggiornamenti rispetto al vecchio
|
se lo prendi fai un pò di foto che son curioso di vedere che differenze ci sono
|
Quote:
http://www.acquariomania.net/online-...eb113c485cf081 |
grazie maradona...una differenza è la presenza dei rubinetti per la chiusura della mandata presente sul nuovo modello
|
ci sono anche nel vecchio
|
bel dilemma se è cosi...
|
già guardando le foto mi sembra che ci siano solo delle piccole migliorie estetiche (scritte in rilievo invece che scritte sulle chiusure) a parte questo boh vorrei avere per le mani il nuovo per vedere le differenze :-)
|
Ve lo dirò appena arriva. Ordinato oggi al famoso Acquariomania e la settimana prossima arriverà.
|
seguo.. :-)
|
bene! appena arriva fai un pò di foto che son veramente curioso di vedere che cosa hanno cambiato
|
Ragazzi salve,
E' arrivato il bestione. Non ho fatto le foto per la voglia di metterlo subito in funzione. Contenuto della confezione: Il filtro (ovviamente) Tubo corrugato da tagliare in 2 Kit completo per l'aspirazione e la mandata composto da: Asta di aspirazione, Collo d'oca di mandata, 2 curve per bordo vasca, 4 ventose per fissaggio interno ed esterno delle curve e 1 ventosa "aperta" più grande per il fissaggio interno dell'asta di aspirazione. Sacchetto di pietrine laviche per il vano inferiore Sacchetto di cannolicchi per il vano intermedio sacchetto di carbone attivo per il vano superiore. Prime impressioni: I cannolicchi e la pietra lavica sono vermanete pochi ma pochissimi, tanto è vero che ne ho aggiunti (di cannolicchi) quasi mezza busta di quelle che si comprano normalmente. Per le pietrine laviche ho lasciato quelle che c'erano perché ho pensato che quando finisce il periodo mi maturazione ed elimino, finalmente, il filtro interno aggiungo in cannolicchi di quest'ultimo nel vano delle pietrine (Sbaglio o è possibile?). Per il momento ho eliminato il sacchetto del carbone attivo. Azione!!!! Ho avuto un po' di difficoltà all'avvio, stentava ad uscire il flusso, ma quando è andato beh, una soddisfazione unica. Silenzioso e sembra (ma penso che sia solo impressione) che l'acqua dopo circa 2 ore dall'avvio sia più limpida. Per chi lo volesse sapere. Non ha rubinetti, ma la leva dell'acquastop funge da tale per regolare il flusso. Giudizio finale: Secondo me è un buon filtro per quello che costa (€ 69 da Acquariomania). Staremo a vedere a pieno regime come si comporterà. Salutiiiiiiiii:-)):-)):-)):-)) |
un pò di cose ne hanno cambiate allora... sinceramente per quanto riguarda i materiali filtranti e i tubi preferisco quelli vecchi... #24
|
Buongiorno a tutti!
Scusate se mi intrometto!! Sono nuovo e sarei interessato a quest'acquario: http://www.ilregnodellanatura.it/det...6aedda215a0113 E' buono? Non mi convince molto il riscaldatore da 100W per 125lt? Voi che dite? SCUSATE ANCORA PER INTROMISSIONE(se si dice) Marco |
saresti OT cmq 100W possono anche andare (i 125l sono lordi) dipende anche dalla temperatura della stanza
|
Grazie Berto:-))
|
di niente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl