![]() |
...Sempre più vicino al Marino...
...Ciao ragazzi...come ho scritto qualche tempo fa si sta per realizzare il sogno di un marino...!! La vasca è 100x50x50!!
L'idea è quella di un DSB di circa 9/10 cm con una rocciata non molto massiccia a formare due atolli asimmetrici con molte terrazze sulle quali mettere vari molli...lps...sps!! il sistema di filtraggio sarà una Sump di 50x30x40 dove inserirò uno schiumatoio Skimz Skimmer SM 161,un riscaldatore lager da 300W e un filtro esterno Ehiem ecco pro 300 che utilizzerò all'occasione per le resine!!! LA Plafoniera non so la marca ma è a led da 90W lunga un metro!!! Utilizzerò una 30 KG di rocce vive e una 50 KG di Sabbia viva bianchissima!!! Stavo pensando...ma utilizzando un acqua già matura...ridurrei i tempi di maturazione...?? ------------------------------------------------------------------------ ...poi mi sono dimenticato...per l'uscita e l'entrata vasca/sump utilizzero un overflow ( se si scrive cosi) !! Il movimento sara gestito da due sunsun da 6000 lt/h l'una per un totala di 12000 lt/h!! |
Avendo Utilizzato la vasca per un dolce...e avendo attaccato con del silicone uno sfondo in3d come faccio a togliere il silicone...?!
|
Usare acqua già matura potrebbe aiutarti...
50 cm di altezza fai Dsb?Avrai 35 cm di colonna d'acqua... |
Quote:
|
il silicone lo levi con una lametta!
90w per quello che hai scritto di voler allevare non sono un po' pochini? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
In bocca al lupo #70
Emanuele |
aspetta pareri più autorevoli del mio,ma prenderei senza dubbio qualcosa di più potente!
|
...dici...?? perche vedo plafo a led magari da 200 W su 500 litri...bhooo!!! però se il negoziante che è un mio amico non me ne offre una più grnde con un prezzo maggiore per vendere...penso che mi stia consigliando nel modo giusto...altrimenti mi avrebbe appioppato qlks di più costoso...!!!
|
io ho 36*3w su un 50*50*50 e mi sembrano fin pochini!!
ma apetta qualcuno esperto che sicuramente ti saprà indirizzare al meglio! |
Io se fossi in te eviterei il DSB su una vasca cosi piccola. Inoltre 10cm non sarebbero sufficienti per avere un'azione efficace. La sabbia per aver effetto caraibico la puoi mettere a maturazione completata. Basta uno strato di 1 cm e l'effetto ce l'hai ugualmente ma senza andarti ad incasinare con un mezzo DSB che se non gestito alla perfezione rischi ti faccia piu' danno che bene.
Riguardo alla plafoniera dipende da quali led monta.... se non sono ad alto rendimento (tipo gli XM-L della cree), 90W sono davvero troppo pochi... Io monterei una 8x39 e ci allevi di tutto... magari all'inizio con coralli poco esigenti ne monti solo 6 cosi risparmi pure energia elettrica |
...bho...attendo qualche consiglio...??? altrimenti cercherò di allevare coralli non troppo esigenti...ma che bastino i Watt che ho...!!
|
Quote:
E se inserisco sin dall'inizio un paio di cm di sabbia...?? che succede...?? Attendendo poi un paio di mesi...?? |
farò un dsb di massimo 10 cm...quindi 40 cm di colonna d'acqua mi accontento...!![/QUOTE]
Considera che l'acqua non arriva all'orlo della vasca per questo saranno circa 35 cm,no che non sia fattibile ma... |
Quote:
se invece di fare un DSB...inserisco sin da subito un paio di cm di sabbia...?? attenderò un messe o due di maturazione...poi potrò popolare...?? I coralli...molli...lps...sps...dopo quando posso essere inseriti...?? Utilizzerò rocce vive già spurgate ampiamente...e quasi sicuramente 2/3 di acqua matura...?? |
Perchè non partire solo con rocce e mettere la sabbia più in là quando la vasca sarà stabile ed evitare così l'accumulo di schifezze e di nitrati?
Non avere fretta... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
...per valori bassi s'intente No2,No3,Po4...??
|
si ;-)
|
...il mese di buio lo devo fare anche per rocce che sono ià spurgate e da tempo in vasca...??
|
Quote:
|
Quote:
per la plafo da 90 W che ne pensi invece...?? dato che sono led...può andare per coralli non troppo esigenti...?? |
...Quindi partendo senza sabbia...con rocce spurgate e acqua per un terzo matura...quando tempo dovrò aspettare per inserire i primi animaletti...??
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
#24 i casi sono due ......#24 1 c'è l'eco ...... e le domande si ripetono per l'acustica :-D 2 non hai letto e rifai le stesse domande ;-) |
Quote:
|
Si effettivamente ;-)
Ti conviene leggere le guide del portale e leggere le discussioni degli utenti. Poi farai domande su quello che non ti è chiaro Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
si puo inserire subito la sabbia se si allestisce un dsb ...... sabbia fine per uno spessore di 12 - 15 cm .... ma i tempi di maturazione sono più lunghi e se non mantenuto correttamente possono insorgere problemi |
Più chiaro di così... :-D
|
forse di guide ne ho lette fin troppe che mi hanno confuso...ahahahah!!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io parlo per esperienza personale.
La mia vasca ha avuto un tempo di maturazione completa di 45 gg un buon indicatore sono le alghe che compaiono in vasca in sequenza diatomee(marroni), filamentose (verde scuro) e poi infine calcaree (rosse o rosa) sicuramente la vasca prima della comparsa delle alghe calcaree non è completamente stabile quindi non inserire animali. tieni anche presente che quando inserisci animali, la vasca si trova a dover gestire un carico organico che precedentemente non aveva quindi deve abituarsi alla nuova situazione per questo è consigliato di inserire piano piano animali nuovi a distanza di almeno una settimana l'uno dall'altro magari aspettando un paio di mesi in di maturazione in più prima di inserire pesci. Ovviamente il quantitativo di animali che puoi mettere in una sola volta dipende dalla grandezzza dell'animale dal litraggio, quantitativo di rocce, skimmer ecc in pratica dalla capacita di filtrazione e di smaltimento biologico della vasca che quindi è sempre diverso. Per la sabbia a me era stato consigliato di immettere uno strato di 1 o 2 cm ma non prima di 10 12 mesi dall'avvio per essere sicuri che le rocce siano ben spurgate e non avere problemi successivamente in quanto in una vasca giovane e con poca fauna bentonica c'è il rischio che la sabbia si indurisca creando zone anossiche (prive di ossigeno) e arrecando danni al sistema (qualcuno mi corregga se ho detto stupidaggini per quanto riguarda la sabbia). La luce non sono molto esperto ma io ho 70w hqi su una vasca 45x45x45 quindi a naso mi sembrano pochi 90 w per la tua o comunque al max ci metti molli e pesci. ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa che ho dimenticato di dirti non avere fretta meglio aspettare 2 o 3 mesi prima cominciare a popolare cosi hai la certezza di un sistema stabile se fai in troppo in fretta rischi di trovarti poi con problemi che ci vogliono anche 6 mesi per risolverli o addirittura sei costretto a ripartire da zero. fidati ci sto passando io ora per un trasloco di vasca fatto troppo in fretta ho perso tutti i coralli e sono 4 mesi che sto cercando di riportare tutto nella norma ho ciano e alghe a non finire mi sa che sarò costretto a ripartire purtroppo e non sai che frustrazione. |
io sono a un mese preciso di maturazione, ho iniziato da subito con l'illuminazione (cosa che personalmente ho sempre fatto) anche perchè avevo un paio di ospiti da dover inserire subito e anche se ho rischiato è andato tutto per il meglio, vasca da 180 litri netti/260 lordi (sump compresa), dal mio vecchio nano ho recuperato 60 litri d'acqua, e qualche kg di rocce vive, anche a me piace la sabbia sul fondo, ma appoggio pienamente il consiglio dei più esperti, lascia stare il dsb che con le tue misure toglie molto spazio utile e soprattutto se non sei 'navigato' può crearti problemi. Io ho iniziato senza sabbia, ora ne sto mettendo un pò, giusto per coprire il fondo, a intervalli di qualche giorno, più o meno un kg per volta fino a coprire un pò tutto il fondo (pompe permettendo), è più facile da tenere pulita, quando si consuma ne aggiungi una manciata, se poi si dovesse sporcare fai subito ad aspirarla e rimetterne una spolverata di nuova. Io non ho mai valori alti di inquinanti, giusto la sett scorsa ero a 12.5 mg/l di No3 e contemporaneamente si sono formate un bel pò di filamentose, tutto il resto a 0 (grazie a Dio) e da ieri stanno 'partendo' anche le filamentose che per una settimana m'hanno reso la vasca come un campo da calcio mentre ora stanno prendendo il loro posto le calcaree.
|
Grazie mille dei consigli ragazzi...cmq la settimana prossima arriva tutto il materiale!! La plafo è un hopar di un metro che dovrebbere rendere molto piu di 90 watt...alla quale affiancheró un'altra plafo da un metro con due T5 da 39 watt!!! Penso possa andare per animali...molli e qualche lps piu facile!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl