![]() |
neon t8 36w 120cm sylvania
salve . da un po' ho questi neon che ho anche in firma da vendere ,oggi per arrangiare ho deciso di metterne uno sulla mia 500 litri e mi sono accorto che fa una luce abbagliante ò.ò .
praticamente io volevo fare l'illuminazione a led per risparmio costo ma da come vedo mi basta solo 1 neon al massimo 2 per illuminare la vasca . la cosa che volevo capire e quanti watt di luce fa questo neon ò.ò? 36 penso che sia il consumo , considerate che mi illumina per bene tutta la vasca e anche il salone xD . di questi neon ne ho due tipi secondo voi come mi consigliate di metterli ? uno violetto e uno giallo ? o tutti e due blu ? come va meglio per le piante (con luce poca/media) tipo anubias nana cryptocoryne , egeria densa ? http://imageshack.us/photo/my-images...mag0026ow.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...mag0024dy.jpg/ |
ti sconsiglio di usare Aquastar e Grolux insieme. una è 10000k l'altra è 8500k. io le ho usate qualche volta,abbinandole a lampade da 3000 o 4000 kelvin. ma non mi sento di consigliartele come una scelta preferibile. soprattutto se hai solo due neon. è meglio un'illuminazione più ragionevole,meno "estrema"
|
si infatti ho notato che due son troppe , con un neon e ho notato sulle echinodorus i filamenti rossi penso troppa luce ò.ò . per ora sto usando la luce violetta (lo scatolo verde) oppure dovrei usare l'altro ?
|
no,non ho detto che sono "troppe" come watt: se la vasca è da 500 litri,due neon da 36w sono pochissimi,se hai piante.ci vorrebbero come minimo 4 neon da 36w.come minimo. ho detto che hanno una temperatura di colore eccessiva e inadatta agli acquari di acqua dolce. non credo che questi due neon facciano molta luce,anzi rispetto ad una 6500k sembrano molto meno luminose...la grolux ha uno spettro incompleto e risulta poco luminosa ai nostri occhi,oltre ad avere una pessima resa cromatica.
|
giusto per farti vede l'acquario mi sembra ben illuminato ò.ò
http://imageshack.us/photo/my-images...g00280001.jpg/ e questa e la parete frontale del mio soggiorno , considera che farò un riflettore in modo da non disperdere tutta questa luce . http://imageshack.us/photo/my-images...g00360001.jpg/ |
innanzitutto mi sembra di vedere che il livello dell'acqua è troppo basso e quindi rimane una fessura da cui fuoriesce la luce che va ad illuminare la stanza. devi alzare il livello dell'acqua di qualche cm fino a far scomparire tale fessura. sicuramente l'uso di un riflettore ti può aiutare ma la luce non esce dal coperchio (a meno che non sia trasparente...) ma esce dalla fessura che ti ho detto. ti ripeto che quelle lampade hanno uno spettro particolare,sono inadatte,soprattutto se usate insieme,fanno una luce tutt'altro che abbagliante,anzi emettono una luce fioca e rosata. la quantità di luce dipende da quante e quali piante devi mettere. devi decidere cosa vuoi fare: se vuoi un acquario con piante allora devi rivedere l'illuminazione,arredare meglio la vasca,mettere molte più piante etc... se invece non vuoi avere piante,ti basta anche una lampada...
|
cryptocoryne backettii,anubias nana,egeria densa ,Vesicularia Dubyana quindi con poca media luce
|
guarda, se i litri netti sono effettivamente 500, se metti 4 neon da 36w avresti un rapporto di neanche 0,3 w/l ,qualcosa in più se i litri sono lordi. quindi almeno 4 li devi mettere. e i neon che dici tu hanno uno spettro inadeguato.o comunque vanno affiancati a dei neon che ne correggano lo spettro
|
allora cercherò di aggiungere altri neon bianchi in modo da correggere lo spettro.
|
sarebbe preferibile evitare proprio di usarli...ma se proprio vuoi usarli devi abbinarli a lampade a luce calda con pochissimi kelvin,tipo le 3000k. non a luce "bianca". con un risultato estetico finale non bellissimo. quindi come vedi non è una scelta consigliabile. ti consiglio di non usarle proprio e di optare per un'illuminazione più standard,meno estrema.una soluzione potrebbe essere 2 lampade da 4000k e due lampade da 6500k. queste ultime sì che fanno una luce "bianca"
|
ciao , ho trovato delle lampade a led da 6400 k (luce fredda) e a luce calda suppongo da 4000k(mi da la conferma domani per quest'ultima).
ogni lampada emette una luce da 20w quindi se ne compro 10 dovrei avere 200 w, ora compro 5 a luce "calda" e 5 a luce "fredda" ?non so consigliami tu la miglior disposizione. |
di che led stai parlando? ci sono vari tipi di led.puoi mettere una foto? attenzione che parlando solo di watt,non si apprezza bene la differenza tra i vari tipi di illuminazione.la differenza sta nei lumen e anche in altri parametri importanti. per me sarebbe stato più semplice mettere 4 neon normali da 36w. per le piante che vuoi mettere dovrebbero bastare.
|
si ma 4x36 watt consumano un botto .
ecco i faretti http://img51.imageshack.us/img51/3577/ledlw.th.jpg 20w luce fredda 6400k |
teoricamente sono faretti per la casa,non per l'acquario. non hanno tenuta stagna. come fai a metterli nell'acquario? il consumo dipende dai watt! quanto consumano queste lampadine? se sei interessato ad illuminare con i led,prova a leggere gli articoli sui led in evidenza in questa sezione.
|
la corrente assorbita e di 3 wat a faretto e non vanno dentro ma sopra l'acquario che il coperchio e trasprarente .
|
in teoria come soluzione va benissimo.io stesso ho appeso lampadine sopra l'acquario e poi ci ho messo una lastra di plexiglas per evitare l'evaporazione.però tu devi costruire una plafoniera da appendere in cui incassare tutti i faretti. fare tutti i collegamenti elettrici. fare il coperchio trasparente in vetro o plexiglas. togliere il coperchio attuale che non è trasparente. io avrei messo dei neon dentro il coperchio attuale perchè è più semplice. e forse esteticamente migliore. eventualmente avrei preso in considerazione le t5,e avrei messo molte più piante. le tue sono troppo poche.ma se è una questione di consumi,allora il discorso cambia. prova a sentire anche il parere di altri utenti.so che alcuni usano quelle lampadine. :-)
|
nono aspetta il mio coperchio sono 3 lastre di vetro , quindi non ho bisogno di cambiare basta solo con una tavola fisso i faretti e appoggio sul vetro magari con della carta di alluminio in modo da riflettere meglio la luce .
|
però all'inizio non ti sei spiegato bene. non hai detto che il coperchio era già trasparente. adesso capisco perchè l'acquario ti illumina anche la stanza... se hai solo del vetro come coperchio, è ovvio che le lampade dell'acquario ti illuminano anche la stanza... dalle foto che hai messo non si vede il coperchio
|
sorry xD , comunque ora che arrivano ricopro le lastre con cartdi alluminio e deprom in modo da isolare il calore che sale . posterò le foto al pii' presto ;-)
|
ok aspetto le foto!:-)
|
oggi mi sono arrivati i faretti , devo dire sono molto pesanti e robusti oltre al vetro dei led hanno un vetro a cupola davanti molto spesso tipo lente di ingrandimento quindi praticamente potrebbero stare anche all'interno dell'acquario . ecco la foto :
http://img23.imageshack.us/img23/3862/imag0065n.th.jpg |
si,li conosco, hanno l'attacco gu10, ma non li ho mai usati. prova a guardare sul forum se qualcuno ha già costruito plafoniere con questi faretti. così magari puoi prendere spunto per realizzare la tua. nel caso dei led, oltre alla temperatura di colore bisogna guardare soprattutto i lumen ( rapporto lumen/watt) perchè molto spesso i led commerciali per la casa non fanno molta luce. però per un acquario dolce, magari con piante poco esigenti, possono anche andare bene. inoltre fanno un cono di luce verso il basso, mentre i neon distribuiscono la luce su tutta la lunghezza della vasca. quindi i faretti andrebbero messi piuttosto ravvicinati tra loro, altrimenti alcune zone sotto restano meno illuminate di altre
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
hanno una luce diretta e non si propaga . ho preferito montare tre lampade da 100 w l una
2 da 6500 k e una da 2400 k montate in una plafoniera per neon modificata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl