![]() |
Quale movimento per un cubone 80x80x65?
Se tutto va bene tempo max 20 giorni avrò un bel (quasi)cubo 80x80x65 da allestire per il marino. Che pompe di movimento mi consigliate considerando che alleverò soprattutto lps e in qualche sps? Mi avevano consigliato 3 pompe una per lato a differenti altezze.. Ah sicuramente sarà gestito con Dsb...
Grazie a tutti in anticipo, Andrea -39 |
2 mp40
|
2 Tunze 6055 o 2 Koralia Magnum 6/7
|
io ho un cubo 80x70x60 quindi simile al tuo e monto due 6105 tunze e una koralia 3 dietro la rocciata e mi trovo benone.
|
Secondo me sulle pompe di movimento troverai solo grandi convusioni qui, nel senso che ognuno di noi con le proprie esperienze dice la sua. Ce solo da capire che movimento ti piecerebbe vedere. Secondo me 2 vortech mp10 sono piu che sufficenti con un bel movimento...
|
Quote:
Se fai un DSB metti 2 mp40 Sent from my iPad using Tapatalk HD |
#e39
|
si anche io dopo essermi fatto due calcoli ho pensato che le mp10 fossero un po' poco, anche se l'idea di due vortech mi allettava parecchio.. Purtroppo per le mp40 non ho abbastanza danari, costano veramente troppo.. non ci sono delle tunze affidabili programmabili con controller??
|
Io su 70x70x70 ho una mp40 che devo tenere a metà potenza sennó il flusso di ritorno scava il dsb... Io dico che potrebbe essere sufficiente anche sulla tua vasca
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
2 mp40
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Cercale usate sul mercatino.. le paghi più o meno la metà... |
le tunze affidabili e con controller ci sono eccome... solo non te le consiglio se fai DSB...
per le MP40 secondo me potresti partire con una e poi aggiungere l'altra in un secondo momento e farle lavorare in wireless.... oppure come ti hanno consigliato le trovi usate sul mercatino! |
ragazzi le MP40 le devo escludere, nonostante mi piacciano moltissimo costano un occhio della testa...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Telecommando...
Se prendi le 6105,anche mettendo la griglia grossa che allarga il flusso e da meno problemi al dsb,comunque le useresti al 60 - 70%....che senso ha?? Metti le 6095 e non ci pensi piu'.... AAAA...il controller...7096....costa meno e ti da' di piu'... Certo...trovando le vortech sul mercatino......io un pensierino ce lo farei... |
Quote:
per questo avevo escluso a priori di comprarle a rate.. |
Potresti sempre mettere una mp40 in coppia con una tunze o una koralia per il momento...
|
io prenderei due tunze 6095
|
io ho due mp10 su 80x70x60 dsb ...
|
Quote:
Cmq ho dato un occhiata in giro sul web ma di mp40 usate non c'è traccia... sono sempre più orientato sulle 6095 con controller (7096 o 7092) |
Bene!
Al max della potenza ... Sent from my iPhone using Tapatalk |
attenzione allo spessore dei vetri con quelle pompe!
|
giusto! max 10mm! di più non reggono..
io la mia vasca l'ho fatta fare su misura con vetri da 10mm infatti .. |
scusate con quali? le mp10 o le mp40? La neo vasca se non sbaglio avrà 13 mm di vetro
Giaky che bella la tua vasca! anche la mia è Fantail, si assomigliano molto. Che luci usi?? |
Quote:
E se ti accorgi di non poterle usare che al minimo e sparate verso l'alto per non scavare dei crateri nel DSB? Io rimango della mia... Mp40 sul mercatino se ne trovano spesso se porti un po' di pazienza... Magari se apri un annuncio in compro... Poi vedi tu... Il movimento soprattutto in un DSB è fondamentale, devi poter lambire la sabbia senza scavarla... E con le tunze non ci riesci... Imho ovviamente... Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Beh non è che con la mp40 non scavi la sabbia.... Devi comunque diventare abbastanza scemo per trovare il giusto movimento
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
io rimango della mia (diventa una diattriba peggio che con gli skimmer :-D ) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque invece di leggere in giro prova a chiedere a tutti i possessori di DSB che pompe usano e fai una media! mia nonna diceva che il risparmio non è mai un guadagno... io ho aspettato sei mesi prima di potermi prendere la vortech! |
Vento capisco perfettamente quello che dici, ma purtroppo ognuno ha una sua situazione personale.
Per acquistare il cubo in arrivo ho dovuto attendere un bel po' (e ancora dovrò), vendere praticamente tutto quello che avevo relativo all'acquariofilia e un cellulare :)) non oso immaginare quanto tempo dovrei aspettare per comprare due mp40. Mi piacerebbe veramente tanto averle, così come vorrei ad esempio due belle ecotech radion e magari pure due belle biondone qui accanto a me ;) ma se non le trovo usate entro una certa, mi "accontento volentieri delle tunze. Pur ascoltando i vostri pareri e ritenendoli importantissimi, devo darmi dei limiti.. Cmq per farti capire, il proprietario del negozio dove vado a Roma, ha da diversi anni un vascone da 700 litri se non sbaglio, Dsb, con due tunze.. e di buchi sulla sabbia non ce ne sono |
Vutix...
Fermo restando l'enorme qualita' delle Vortech(e non sono ironico) Chi ha avuto problemi con buchi nel Dsb con le Tunze ho non ha voluto perderci mezz'ora per metterle a dovere o non era ancora in possesso(sulla 6105) della griglia piu' grossa o della 6095. Sia chiaro...sono d'accordissimo con te che le Vortech siano delle gran pompe e ottime soprattutto per il Dsb....non ci piove... Ma da qui a dire che sempre e comunque le Tunze fanno i buchi nella sabbia ne passa...permettimi.... Son d'accordo con te che come POTENZA il paragone Vortech mp40 e tunze 6095 e' decisamente forzato e poco veritiero...ma come TIPO di movimento.....siamo li... |
Giangi mi sa che ti sbagli;-)
Io la penso come te, ho detto che anche le vortech fanno buchi! Infatti io sto uscendo scemo nella Mia vasca;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Vutix...
Allora mi sa' che ho interpreatato male....:-D:-D:-D:-D Pero' con sabbia(provato anch'io sulle varie vasche che ho avuto) con le vortech mai avuto problemi... Con le Tunze devi starci attento...ma la posizione si trova.. O.t. personale...la prossima volta che mi hai un'ordine cosi manco te lo mando...:-D:-D:-D |
Guarda io sto avendo casini nella mia vasca perché con una sola non riesco a trovare la giusta potenza.... Se la spingo troppo il flusso che sbatte contro il vetro scava alla base dello stesso, se diminuisco la potenza invece ho troppo poco
Movimento sotto la pompa... OT: hai ragione, sono un pirla;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
mi aggiungo:
salve a tutti che turbelle stream devo mettere per un acquario di 120x55x55? |
arrows....6095....se parliamo di elettoniche tunze...
1 mp40 se ecotech ma dipende molto dalla rocciata... |
io con 80 x 70 x 65h dsb mi trovo bene con 2 mp10w es!
inoltre ho la eheim 1260 come risalita che di per sé già crea un bel movimento in superficie per quanto spinge!! |
Giaky...lo ha scritto nella pagina precedente....
Gli fanno la vasca col vetro del 13mmm(che penso sia 12mm perche' 13mm non l'ho mai sentito...bho) quindi le mp10 son da scartare... |
giangi come deve essere una rocciata per una mp40?
|
COn una sola...
Meglio in diagonale... Non vorrei che qualcuno pensasse che vogli parlar male di Vortech...giammai... Hanno solo il difetto della direzionabilita'... Capisci anche tu che se fai la classica rocciata centrale,una volta che gli animali son cresciuti,come incontra un'ostacolo(che puo' essere l'animale cresciuto o la rocciata) il flusso rallenta molto... E dalla parte opposta hai moolto men movimento... Se invece la fai in diagonale il flusso non incontra mai ostacoli "Importanti" e il flusso e' garantito per tutta la vasca.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl