AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Creato gruppo su facebook per amanti delle jellyfish in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357710)

ilpaninaro 04-03-2012 16:18

Creato gruppo su facebook per amanti delle jellyfish in acquario
 
Ciao a tutti,se posso permettermi di farlo,volevo inserire il link ad un gruppo che ho creato su facebook,dedicato a tutti gli appassionati di meduse da tenere in acquario come me ;)

http://www.facebook.com/groups/200707153364090/

Se volete iscrivervi siete i benvenuti!

Grazie!

ALGRANATI 04-03-2012 17:18

ho visto il tuo blog......ma c'è una cosa che non capisco.....
da una parte dici di scordarsi di allevarle in cubatti e vaschettine.....e da un'altra vendi un nanetto minuscolo per allevarle con filtro esterno.........

ilpaninaro 04-03-2012 17:35

Hai ragione ma io col termine allevarle intendevo dire di farle riprodurre..mi sono espresso male ;)

ALGRANATI 04-03-2012 18:02

si ma secondo me non cambia molto.
tu hai provato a tenerle in un cubotto come quello che vendi??

ilpaninaro 04-03-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061509516)
ho visto il tuo blog......ma c'è una cosa che non capisco.....
da una parte dici di scordarsi di allevarle in cubatti e vaschettine.....e da un'altra vendi un nanetto minuscolo per allevarle con filtro esterno.........

Che poi ho scritto esatto,in quanto non si possono inserire meduse in acquari e cubi quadrati o rettangolari..il cubo che vendo io è infatti modificato per eliminare spigoli e per creare il flusso circolare dell acqua. #70
------------------------------------------------------------------------
Io non ancora ma provvedero a inizio aprile ad inserirle,ma ho un amico che ha due aurelia in questo cubo modificato e stanno a meraviglia da circa 3 mesi...ovvio che in un cubo di 30 litri non conviene inserirne piu di 4 di taglia piccola!

Riccio79 04-03-2012 18:14

Ma 3 mesi vuol dir qualcosa?? Se mi dicessi 3 anni capirei... Ma 3 mesi non sono veramente niente...

ilpaninaro 04-03-2012 18:20

Non vuol dire nulla..ma non capisco dove volete arrivare...le meduse stanno tranquillamente in acquario...in america vendono da anni un apposito acquario di 26 litri e ci stanno tranquillamente le jellyfish..ovvio che non è una passeggiata tenerle,rispetto agli altri pesci esigono piu accorgimenti...un po come i cavallucci marini.

Riccio79 04-03-2012 18:48

Per carità io non volevo dir niente di negativo... Ma siccome dicevi che il tuo amico le tiene e stanno benissimo, ma parlavi di soli 3 mesi, per me è poco per dire che stanno benissimo... Tutto qui...
Sarà che per me in 26 l mi sembrano tanto strette.... Non fraintendere, a me piacciono, è che mi sembra poco poco il litraggio...

ilpaninaro 04-03-2012 18:55

Si ovvio che i litri sono pochi,piu ce ne sono meglio è..pero in 30 litri fino a 4 esemplari di taglia S ci stanno bene fidati,ne ho viste di cosi piccole di vasche sovrapopolate..
ovviamente questa regola vale per tutti i pesci,piu litri ci sono,migliore è la qualita di vita!
;)

Riccio79 04-03-2012 19:21

4 addirittura??
Va beh ho visto anche vasche da 70 l con hepatus... Ma non mi facevano pena...

ALGRANATI 04-03-2012 21:58

sinceramente non sò , in così pochi lt, come gestirete il carico organico che portano questi animali.......comunque affari vostri. :-)

Jean05 04-03-2012 22:07

scusa non ho capito il cubo è qusto?
http://jellyfishouse.blogspot.com/20...jellyfish.html

Secondo me non funzionerà mai, posta un video dove si vede il movimento sono curioso

egabriele 04-03-2012 22:09

Fatemi capire.... 4 meduse in 60 litri.
A quanto ho capito le meduse hanno bisogno diuna alimentazione un po' tipo coralli non zoxantellati: molto plancton, magari anche vivo.

Quindi gestione senza schiumatoio mi puo' anche tornare.

Solo biologico? rocce ? si o no ?
che programma di cambi ?

Riccio79 05-03-2012 00:58

Egabriele, lui parla di 4 meduse in 30 litri, non 60!!!

Io ho visto qlc foto o video, le vasche vengono gestite senza rocce e con il solo biologico.... Probabilmente uno skimmer potrebbe giovare... Ma magari mi sbaglio perché potrebbe anche togliere nutrienti utili alle meduse stesse... Il movimento è circolare e lento... Meno ancora di una vasca per hyppo.....

alex369 05-03-2012 02:35

Neanche a me ha convinto molto... #07

gazzy81 05-03-2012 10:41

A me non convince che vendi prodotti (che poi sia adeguati o no non conta) in un blog senza almeno esporre la partita iva o iscrizione a camera di commercio.
Se l'italia veramente sta reagendo al problema evasione, hai le ore contate.
#07

egabriele 05-03-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061510801)
Egabriele, lui parla di 4 meduse in 30 litri, non 60!!!

Io ho visto qlc foto o video, le vasche vengono gestite senza rocce e con il solo biologico.... Probabilmente uno skimmer potrebbe giovare... Ma magari mi sbaglio perché potrebbe anche togliere nutrienti utili alle meduse stesse... Il movimento è circolare e lento... Meno ancora di una vasca per hyppo.....

Non vedo la pagina perche' non sono iscritto a Facebook. E finche' riesco a resistere non mi iscrivero'.

Io credo che noi acquariofili marini siamo un po' portati a ragionare sempre in chiave gestione berlinese o DSB + skimmer , acqua magra + Bordate di alimentazione per coralli.

Credo che per molti aspetti Occorra essere piu' aperti. Il fitoplancto e lo zooplacton vivi non inquinano, finche' restano vivi. Ora bisognerebbe sapere come lavora l'apparato digerente delle meduse.... in parole povere.... quanto cagano ?
Quanto sono sensibili a nitrati e fosfati ?
e di qui viene fuori quanto un biologico + cambi regolari possano essere una valida gestione.

Riguardo al discorso Partita iva, vi confermo che c'e' una legge che tutti i siti commerciali (e se vendi lo sei di sicuro) sono tenuti ad avere in ogni pagina la ragione sociale e la partitaiva. E vi confermo che i controlli a campionamento vengono fatti. Ho un amico che fa sitiweb ed e' stato contattato da un paio di vecchi clienti che quando lui li ha avvertiti (con offerta per la modifica del sito) della legge lo hanno ignorato, e che poi si sono beccati una multa.

gazzy81 05-03-2012 12:06

[QUOTE=egabriele;1061511196]
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061510801)
Riguardo al discorso Partita iva, vi confermo che c'e' una legge che tutti i siti commerciali (e se vendi lo sei di sicuro) sono tenuti ad avere in ogni pagina la ragione sociale e la partitaiva. E vi confermo che i controlli a campionamento vengono fatti. Ho un amico che fa sitiweb ed e' stato contattato da un paio di vecchi clienti che quando lui li ha avvertiti (con offerta per la modifica del sito) della legge lo hanno ignorato, e che poi si sono beccati una multa.

Lo dicevo perchè faccio siti da 6 anni.
OCCHIO!!!

ALGRANATI 05-03-2012 22:57

scusate ma che centra con le meduse???

saranno problemi suoi ....stiamo parlando di meduse e non di evasione fiscaler.

Giordano Lucchetti 05-03-2012 23:07

una domanda...

da quel poco che ho visto e' una specie di Kreisel verticale... con un lato piatto per la visione.... ma non si fanno male sul vetro piatto? e poi ho visto che non ci sono retine sui fori... ma il cibo? così non se ne vanno artemie, rotiferi etc... nel filtro?
scusatemi ma su questo argomento sono proprio ignorante...

omeroped 05-03-2012 23:16

Anche io non sono iscritto a facebook... e non ho intenzione di farlo.
Ma visto che è un argomento decisamente interessante e tra l'altro poco trattato, non capisco perchè non gestirlo sul forum invece che su FB...#24

dhave 05-03-2012 23:29

Io dico:
Cothyloriza tubercolata - Medusa endemica del Mediterraneo, scarsamente urticante, si ciba essenzialmente di plancton e può raggiungere i 30 cm di diametro.

L'idea di fornire vasche modificate ci sta, ma per me quel litraggio si rivolge a ragazzi inesperti in cerca di qualcosa di "fico e mortale" da tenere sulla scrivania, e questo proprio non mi garba.
Peccato, per me cominciando a parlare di 200 litri ci si rivolge a qualcuno più esperto e magari interessato all'allevamento serio.

Marco AP 06-03-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061513027)
Anche io non sono iscritto a facebook... e non ho intenzione di farlo.
Ma visto che è un argomento decisamente interessante e tra l'altro poco trattato, non capisco perchè non gestirlo sul forum invece che su FB...#24

Condivido. Per ora chiudo il topic e invito il nostro amico a parlarne prima sul forum o magari in un bell'articolo da pubblicare su AP.

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16633 seconds with 13 queries