![]() |
prima rocciata
buongiorno,oggi ho allestito la mia prima rocciata!non mi convince molto ..........suggerimenti e pareri,grazzzzzzzzzzzzie#28g
http://s14.postimage.org/3rkn79gct/IMG_0002.jpg http://s14.postimage.org/949hle499/IMG_0011.jpg http://s14.postimage.org/wz79xhzbh/IMG_0009.jpg |
mmmmm #13
|
Quote:
Non convince molto nemmeno a me.... mi sembra poco "ariosa", ma è difficile darti un suggerimento a distanza. Quello che posso consigliarti è di dare un'occhiata a questo topic, che raccoglie le foto di rocciate di diversi utenti del forum, e vedere se ti viene qualche ispirazione. #70 http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=rocciate |
Quanti kg sono?
|
sembra che in alto qualche roccia spunti fuori dall'acqua?? troppo ripida spianala un po
|
dalle foto effettivamente è troppo ripida e mi sembrano tante le rocce per la vasca .... #24
|
le rocce mi sembrano belle #36# puoi fare una bella rocciata ;-)
|
Anche a me sembrano troppe...poi sono troppo impilate e messe così una sopra l'altra.
L'idea di rocciata generale è quella di creare parecchie terrazze e rendere il tutto più "arioso" |
io toglierei qualche roccia per abbassarla di 10cm e cerca anche di farla un po meno ripida altrimenti e difficile posizionare gli animali
|
ok grazie dei consigli,riproverò,la prima volta non è facile e poi l'esperienza conta. la vasca è 60x35x40 e sono 17#18kg,cmq domani mi rimetto al lavoro e speriamo di conbinare qualcosa di buono!grazie a tutti
|
sono anche le dimensioni che ti limitano con 35cm di larghezza è dura fare una rocciata non ripida
visto il litraggio sposto in nanoreef ;-) |
Bruttina proprio... La rifarei. Scusa la franchezza
Sent from my iPhone using Tapatalk |
no da rifare è ingestibile così non potresti fare nulla, meglio se prova a mettere più rocce tonde a terra e quelle piatte in modo che facciano delle terrazzine poi se ci sono problemi appoggia alla parete posteriore senza ammassarle ;-)
|
Ciao qui trovi qualche info sulla realizzazione della rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097
|
grazie a tutti,le critiche son sempre ben accette altrimenti non ci si evolverebbe,e se siete franchi nel giudizio..............meglio!oggi ho provato a rifare#24
http://s13.postimage.org/5vsqnv1ub/IMG_0056.jpg http://s13.postimage.org/h9f9z2ccz/IMG_0058.jpg http://s13.postimage.org/5a3rrr6s3/IMG_0054.jpg ------------------------------------------------------------------------ altra domanda,lo skim deltec mce 300,schiumare schiuma e nel bicchiere c'è della schifezza ma è liquida inoltre lo sporco più denso mi si ferma in alto al bicchiere internamente ed esternamente,è normale? ------------------------------------------------------------------------ http://s14.postimage.org/cadivxnh9/IMG_0061.jpg |
Ecco questa seconda versione della rocciata non mi dispiace...
Io ho fatto due conti e la tua vasca (calcolando che l'acqua poi rimane a circa 2-3 cm dal bordo) dovrebbe essere 86 l lordi... Io effettivamente avrei messo qualche kg in meno... Tipo 13-14 al massimo... Comunque hai in aiuto anche un ottimo skimmer, basta poi non metterci dentro 10 pesci... Così ti risulterebbe più ariosa e meno pesante.... P Comunque Kili in più, male non fanno, basta che il movimento sia sufficiente a passare anche fra le rocce e smuovere ovunque, così da non lasciare sedimento.. Per lo skimmer passo la mano perché io non lo uso e non saprei aiutarti, anche se probabilmente si tratta semplicemente di regolarlo al meglio.. |
ciao riccio79,la foto magari non rende l'idea ma terrazze ho cercato di farne più possibili,poi con la vasca da 35 non è affatto semplice!specialmente x me che non avevo assolutamente idee di come fare,spero questa che convinca di più,tranquillo pesci 1-2 al massimo ,x il movimento ho una pompa che fa dietro le rocce da 4000 e una in alto al centro da 2800,adesso aspetto che mi si dia approvazione(o suggerimenti) x la rocciata poi metto i batteri e via x il mese di buio senza toccare(anche se le rocce provengono da un acquario già avviato) a suggerimenti x i test da comprare?marca e affidabili grazie
|
Le terrazze le ho viste, ce ne sono abbastanza... dicevo solo che magari potevi mettere qualche roccia in meno, ma con quel movimento non dovresti avere problemi a fare passare l'acqua correttamente tra le rocce..
Per i test io ti consiglio Salifert o tropic Marine... i primi sono i migliori come rapporto qualità/prezzo, i tropic sono un po' più chiari ma, soprattutto, per gli No3 sono molto buoni... Quelli che devi comprare, come da guida, sono no3,po4, no2, ca, mg, kh |
vediamo se cosi può andare,grazie x consigli e critiche
http://s18.postimage.org/4dhvs4n79/IMG_0020.jpg http://s18.postimage.org/72h9vwi2d/IMG_0018.jpg o con terrazzino in alto a sx#80 http://s18.postimage.org/5fwnoeved/IMG_0025.jpg |
Adesso mi pare più ariosa... bene... personalmente preferisco senza terrazzino... ma de gustibus........
Consiglio: verifica che ai lati (sx e dx) non tocchi il vetro, e che ci passi per pulire... altrimenti lì il vetro ti si copre di alghe.... |
Ciao segui Riccio e non sbagli......
PS: metti uno sfondo (dc-fix) del colore che piu ti piace (cmq generalmente blu o azzurro) nel vetro posteriore...che oltre per un fattore estetico (non si vede piu la parete dietro la vasca) da molta piu profondità...risultando molto piu naturale e inoltre "rende" meglio la rocciata... credimi... |
E si gentile e disponibile Riccio! Si dietro c' e' lo sfondo e' una plastica semi rigida azzurra. Sul trasparente, pero' proverò anche un azzurro più forte che magari copre di più. Posterò così mi consiglierete, e vai domani batteri e parto col buio!x lo skim mi sai dire qualcosa?
|
per lo ski a quanto ho capito dalla domanda è normale.....
tieni conto che la shiuma che si forma nella camera di contatto, sale fino all'apice del bicchiere, poi si trasforma in liquido maleodorante che si deposita nel bicchiere... poi puoi sempre regolarlo..... ora (non ho mai usato il deltec) ma una buona regola è che il bichiere di raccolta si riempa di liquido (per circa la meta del bicchiere in due o tre giorni... se vedi che la schiuma invece che trasformarsi in liquido tende a seccare vuol dire che stai shiumando "asciutto" e non fai altro che dare un po piu di aria...viceversa se vedi che il bicchiere si riempie troppo in fretta vuol dire che stai schiumando troppo bagnato e quindo non fai altro che dare meno aria.... spero di essere stato chiaro.... |
grazie 1000,si sopra al bicchiere c'è schifezza che puzza quasi solida,e nel bicchiere è liquido verde marrone,circ 6 cm in una settimana(sono in maturazone è ho appena finito di metterci mano x la rocciata)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl