AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   A voi il giudizio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357483)

headhome90 03-03-2012 16:35

A voi il giudizio
 
Layout per Cacatuoides ancora privo di vegetazione :-))
http://s13.postimage.org/qmdxmlfxv/IMG_0001.jpg

http://s13.postimage.org/bhhtp2rqr/IMG_0002.jpg

http://s13.postimage.org/6ny2k7v8z/IMG_0003.jpg

http://s13.postimage.org/q8h70ql83/IMG_0004.jpg

http://s13.postimage.org/nuz99q6sz/IMG_0005.jpg
Si accettano critiche e consigli :-)

alex369 03-03-2012 17:59

Bello mi piace #70

nickre 03-03-2012 18:05

a me sembrano un po' tutte ammassate, ma bisognerà vedere come riesci a farlo rendere con le piante

headhome90 03-03-2012 19:48

Ho fatto qualche piccola modifica, e domani inserirò una radice o ramo (dipende da cosa riesco a trovare) e poi posterò le foto. Per quanto riguarda le piante inserirò:
Annubias barteri
Microsorum pteropus
Vallisneria
Echinodorus Bleheri
Annubias congensis
Hemiantus callitrichoides
ed Eleocharis acicularis...
(mamma mia quanto costano ste piante #18)

ANGOLAND 03-03-2012 21:10

si bello, io inserirei una striscia di sabbia chiara, magari quarzo, mi da un senso di profondità che si accentua con le piante che la delimiterebbero in parte e ha una funzione di indice sulla sporcizia. ma è soggettivo #13

headhome90 03-03-2012 21:20

Ho preferito la terra al ghiaino perchè voglio un effetto il più reale possibile :-)... Secondo voi si può piantumare il giorno stesso in cui si riempie la vasca o bisogna aspettare un pò?

alex369 03-03-2012 21:25

Assolutamente si, prima piantumi meglio è :-)) Ma sul prezzo delle piante ti riferisci alla Eleocharis o in generale a tutte?

ANGOLAND 03-03-2012 21:31

molto spesso nei fiumi e nei calmi corsi d'acqua la corrente stessa fa stratificare particelle di dimensioni diverse (e diverso peso specifico) in modo da delimitare vere strisce più chiare dallo sfondo predominante, che solitamente è più scuro, secondo me è ugualmente realistico, deve piacere l'effetto -34

jackrevi 03-03-2012 22:12

percaso oltre alla ghiaia hai anche il fondo fertile??

headhome90 03-03-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061508002)
Assolutamente si, prima piantumi meglio è :-)) Ma sul prezzo delle piante ti riferisci alla Eleocharis o in generale a tutte?

Sul prezzo finale... facendo due calcoli arrivo a toccare i 70€

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061508029)
molto spesso nei fiumi e nei calmi corsi d'acqua la corrente stessa fa stratificare particelle di dimensioni diverse (e diverso peso specifico) in modo da delimitare vere strisce più chiare dallo sfondo predominante, che solitamente è più scuro, secondo me è ugualmente realistico, deve piacere l'effetto -34

Capisco, però con il tempo potrebbe mescolarsi il tutto e non vorrei che accadesse, e poi come dici tu sono gusti :-))

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061508165)
percaso oltre alla ghiaia hai anche il fondo fertile??

Si ho usato due tipi di substrati fertitli e sopra ho messo del il JBL Manado

headhome90 04-03-2012 10:25

Ragazzi nuova disposizione... quella precedente non mi convinceva#24
Dato che due delle mie tre pietre sono piatte e lunghe ho deciso di sfruttarle verticalmente (l'effetto mi piace molto di più :-)))
http://s16.postimage.org/lkbo838dd/IMG_0007.jpg

http://s16.postimage.org/nimxjtq8x/IMG_0008.jpg

http://s16.postimage.org/kptpzspwh/IMG_0009.jpg

http://s16.postimage.org/hzke2lt7l/IMG_0010.jpg
Scusate per il vetro sporco #12
Ora però mi sorge un piccolo dubbio. he wattaggio per litro occorrerebbe avere per una buona crescita della hemiantus callitrichoides???

dony 04-03-2012 12:43

Ciao,per la calli ti serve almeno 1 watt/lt altrimenti se sopravvive ti cresce in altezza perchè va verso la luce.Per la disposizione a me non dispiaceva anche quella di prima,molto bella la roccia sulla destra.

headhome90 04-03-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061508933)
Ciao,per la calli ti serve almeno 1 watt/lt altrimenti se sopravvive ti cresce in altezza perchè va verso la luce.Per la disposizione a me non dispiaceva anche quella di prima,molto bella la roccia sulla destra.

Allora credo debba abbandonare il progetto calli... potrei sostituire il neon attuale di cui non so il wattaggio ma non riuscirei mai a raggiungere il watt/lt.

dony 04-03-2012 18:07

che neon ha la tua vasca?Quanti litri è?

headhome90 04-03-2012 18:13

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061509609)
che neon ha la tua vasca?Quanti litri è?

La scritta del neon non è più leggibile ma credo lo si debba cambiare perchè il vetro è scuro alle estremità... il litraggio della vasca è un 120 litri lordi

dony 04-03-2012 18:18

Allora siciuramente ti conviene sostituirli,senza spendere un capitale per prendere quelli che vendono nei negozi di acquariofilia puoi andare da un ferramenta,un negozio che vende articoli per l'elettrictà o un brico e prendere quelli con codice 865 o 840 di marche commercilai tipo osram o philipps,ovviamente controllando prima w e misura dei tuoi,spenderai meno della metà.

headhome90 04-03-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061509636)
Allora siciuramente ti conviene sostituirli,senza spendere un capitale per prendere quelli che vendono nei negozi di acquariofilia puoi andare da un ferramenta,un negozio che vende articoli per l'elettrictà o un brico e prendere quelli con codice 865 o 840 di marche commercilai tipo osram o philipps,ovviamente controllando prima w e misura dei tuoi,spenderai meno della metà.

Avendo posto per un solo neon che potenza mi consiglieresti???

dony 04-03-2012 18:22

Su 120 lt un solo neon è un po' pochino,hai per caso un petcompany?La potenza del neon comunque è legata alla misura,quanto è lungo il tuo acquario?

headhome90 04-03-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061509647)
Su 120 lt un solo neon è un po' pochino,hai per caso un petcompany?La potenza del neon comunque è legata alla misura,quanto è lungo il tuo acquario?

Non c'è nessuna scritta sulla vasca ma nel forum mi hanno detto che si potesse trattare di un petcompany (l'ho presa usata)... La vasca è lunga 100 cm e oltre al neon ci sono una striscia di led bianco ghiaccio e una striscia di led bianco caldo ognuna lunga 80 cm

dony 04-03-2012 18:32

Se te le cavi un po' con il faidate qui sul forum ci sono vari articoli per modificare il coperchio del pet company e aggiugere un'altro neon,altrimenti penso proprio che dovrai rinunciare a qualsiasi tipo di pratino e mettere piante poco esigenti tipo anubias,microsrium e cryptocoryne.

headhome90 04-03-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061509666)
Se te le cavi un po' con il faidate qui sul forum ci sono vari articoli per modificare il coperchio del pet company e aggiugere un'altro neon,altrimenti penso proprio che dovrai rinunciare a qualsiasi tipo di pratino e mettere piante poco esigenti tipo anubias,microsrium e cryptocoryne.

Con il faidate me la cavo solo che con i led non c'è più posto per inserire altri neon #23
------------------------------------------------------------------------
Ti posto il link in cui ci sono le foto del coperchio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352341

dony 04-03-2012 18:51

Si mi sembra proprio lo stesso pet company che avevo io,se è uguale i neon sono da 25 w,pochi i watt e misura abbastanza difficile da trovare se non nei negozi specializzati di acquariofilia.Io avevo fatto modificare il coperchio e avevo inserito il secondo neon,ma ovviamente se già ci sono le strisce led ti manca lo spazio.Non me ne intendo di led quindi non so che potenza ottieni col neon più i led,magari puoi chiedere consiglio nella sezione illuminazione.Comunque c'era anche una modifica per sostituire il neon da 25 w con uno da 30w, non è un granchè ma meglio che niente e poi lo trovi anche più facilmente il neon da 30.A proposito monta neon tipo t8,adesso ci sono anche i t5 che sono più stretti e hanno più penetrazione nella colonna d'acqua.

headhome90 04-03-2012 19:11

Grazie per le informazioni #70

dony 04-03-2012 19:18

di niente-28

headhome90 15-03-2012 18:24

Ragazzi/e ieri serà ho piantumato ed avviato il mio acquario... posto alcune foto per farvi vedere come me la sono cavata :-D......
http://s18.postimage.org/wgg3s4qg5/IMG_0011.jpg

http://s18.postimage.org/p6z4n619h/IMG_0012.jpg

http://s18.postimage.org/5k0pxjx0l/IMG_0013.jpg

http://s18.postimage.org/6jvm701k5/IMG_0014.jpg

dony 15-03-2012 19:23

Mi sembra carino!Anche se una foto d'insieme e più grande non avrebbe guastato!#36#Quella a ciuffi sul davanti e parvula o acicularis?

headhome90 15-03-2012 20:21

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061535891)
Mi sembra carino!Anche se una foto d'insieme e più grande non avrebbe guastato!#36#Quella a ciuffi sul davanti e parvula o acicularis?

Quell'erbetta è acicularis :-)
Ho anche messo l'impianto di CO2 a gel ma ho qualche problemino con la pressione che non sale #24
http://s14.postimage.org/dslj8fbul/IMG_0016.jpg
Sai per caso come mettere una foto più grande??? anche se cambio il formato su Postimage sul forum la grandeza rimane sempre quella #09

dony 15-03-2012 20:27

Mi dispiace io e la tenologia facciamo un po' a pugni!L'acicularis si manterrà alta,la parvula invece rimane più bassa,hai fatto una scelta consapevole perchè ti piace così o ti ha consigliato il negoziante?
------------------------------------------------------------------------
Per la co2 che lievito hai usato?Quello fresco per esperienza personale è un po' lentino,io uso quello liofilizzato del Lidl e funziona bene,oppure può dipendere dalla temperatura o da qualche perdita.

headhome90 15-03-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061536049)
Mi dispiace io e la tenologia facciamo un po' a pugni!L'acicularis si manterrà alta,la parvula invece rimane più bassa,hai fatto una scelta consapevole perchè ti piace così o ti ha consigliato il negoziante?
------------------------------------------------------------------------
Per la co2 che lievito hai usato?Quello fresco per esperienza personale è un po' lentino,io uso quello liofilizzato del Lidl e funziona bene,oppure può dipendere dalla temperatura o da qualche perdita.

Ho preferito l'acicularis alla parvula perchè quest'ultima era un troppo esigente, tutto sommato sarebbe bello vedere quella acicularis estendersi e coprire in parte le pietre :-))

pietro.russia 15-03-2012 23:09

ciao le foto sono poche visibile comunque visto che hai delle belle dragon stone avrei optato per un allestimento IWAGUMI#70 quei legni li toglierei ti posto una foto di come arei fatto pensaci ciao
http://s13.postimage.org/jqg3khfw3/flames.jpg

headhome90 16-03-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1061536554)
ciao le foto sono poche visibile comunque visto che hai delle belle dragon stone avrei optato per un allestimento IWAGUMI#70 quei legni li toglierei ti posto una foto di come arei fatto pensaci ciao
http://s13.postimage.org/jqg3khfw3/flames.jpg

Ciao, in realtà quando ancora non decidevo il tipo di allestimento stavo considerando l' iwagumi però dopo aver scelto dei ciclidi nani come ospiti ho abbandonato il progetto "iwa" :-)

headhome90 02-06-2012 12:02

Ragazzi a quasi tre mesi dall'avvio del mio acquario ecco come si presenta ora
#28g
http://s16.postimage.org/tmso0g2up/IMG_0089.jpg

http://s16.postimage.org/ak9adiru9/IMG_0090.jpg

http://s16.postimage.org/ofcmt3skx/IMG_0093.jpg
Però non mi convince, cioè è ancora molto acerba e giovane.
Speriamo che con il passare del tempo e con l'aumento della mia esperienza, possa migliorare! :-)

dony 02-06-2012 12:11

Mi sembra proceda bene!Anche se non guasterebbe secondo me infoltire un po' le piante sulla parte posteriore e mettere uno sfondo attaccati dietro che ti copre anche un po' di fili ne tubi vari:-)

headhome90 02-06-2012 13:06

Quali piante mi aiuterebbero a riempire la parete posteriore????

dony 02-06-2012 13:09

Direi che potresti infoltire l'egeria densa che già hai,poi altre piante a stelo tipo limnophylla sessifolra,rotala rotundifolia,cerathophyllum demersum ad edesempio,hydrocothyle ad esempio,sono tutte piante che poi potrai riprodurre per talea per riempire un po'.

headhome90 02-06-2012 13:13

Cercherò di rimediare. Però prima di tutto devo rimediare al problema illuminazione costruendomi un coperchio. Poi una volta rinfoltita la vegetazione vorrei iniziare con il protocollo seachem!!

anthony dickinson 08-06-2012 14:43

Io insisterei nel piantumare di più, soprattutto a crescita rapida, avendo prima cura di migliorare l'illuminazione.
Ps se te la cavi bene con fai da te, puoi eliminare il coperchio e costruirti una plafoniera in casa!! Per la parte elettrica spendi circa 55 euro per ottenere 6x24 t5 (ovviamente in un negozio di illuminotecnica!).

headhome90 08-06-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da anthony dickinson (Messaggio 1061691153)
Io insisterei nel piantumare di più, soprattutto a crescita rapida, avendo prima cura di migliorare l'illuminazione.
Ps se te la cavi bene con fai da te, puoi eliminare il coperchio e costruirti una plafoniera in casa!! Per la parte elettrica spendi circa 55 euro per ottenere 6x24 t5 (ovviamente in un negozio di illuminotecnica!).

6 t5 per un 120 litri non sono un poco esagerati???? #24 e poi vorrei evitare la plafoniera perchè non voglio avere problemi con l'umidità #07

anthony dickinson 08-06-2012 23:44

Io volevo semplicemente farti capire che non è necessario spendere un capitale per avere una buona illuminazione.
I watt di cui hai bisogno li puoi decidere tu ovviamente, a seconda delle esigenze.
Nella mia vasca per esempio uso 8x14w!
Poi se non vuoi una plafoniera allora prova a modificare il gruppo lampade ed inseriscine qualcun'altra!

headhome90 09-06-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviata da anthony dickinson (Messaggio 1061692028)
Io volevo semplicemente farti capire che non è necessario spendere un capitale per avere una buona illuminazione.
I watt di cui hai bisogno li puoi decidere tu ovviamente, a seconda delle esigenze.
Nella mia vasca per esempio uso 8x14w!
Poi se non vuoi una plafoniera allora prova a modificare il gruppo lampade ed inseriscine qualcun'altra!

Certo certo, l'avevo capito #70. Forse dovrei prendere in considerazione l'idea di metter mano al coperchio e stravolgerlo completamente. Ovviamente inserendo le T5. Il problema più grande del pet company è l'incavo in cui è alloggiato il reattore che occupa buona parte della superficie. Potrei tagliarlo e coprirlo con un pezzo di plexiglas dopodichè inserirò i nuovi neon. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13080 seconds with 13 queries