AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   cosa succede al mio sarco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357388)

arcobaleno 03-03-2012 00:23

cosa succede al mio sarco?
 
Il mio sarco improvvisamente si è afflosciato... cosa gli sta succedendo?
settimana scorsa ha fatto una muta, stava bene. Ho un pò di ciano, ma c'erano anche prima che inserissi il sarco.
i valori :
densità: 1022
no2: 0,1
no3: 15
po4: 0,1
ca: 400
kh: 9
temp: 25 - 26

L'unica cosa che ho fatto un cambio d'acqua (25lt)
ecco una foto

http://s14.postimage.org/m3mgjzlkd/DSCF6780.jpg

cosa nè pensate?
Grazie

streetgreen 03-03-2012 02:31

Per il momento raddrizza la roccia su cui è ancorato, comunque mi sembra un' altra muta...Da quanto lo hai inserito?

mioteo 03-03-2012 07:44

Sembra essere ancora in muta.
Come suggerito da paride,raddrizza la roccia....

arcobaleno 03-03-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061506741)
Per il momento raddrizza la roccia su cui è ancorato, comunque mi sembra un' altra muta...Da quanto lo hai inserito?

Raddrizzo la roccia ( la devo mettere in "piedi")e speriamo bene.
l'ho inserito un mese fà, la corona era di 3 cm più larga e l'ho taleato ma non ha risentito perchè è rimasto bello rigoglioso.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Scusate settimana prox deve inserire una sump, che dite potrebbre creare altri problemi il cambiamento o potrebbe portare giovamento?
Dimenticavo, ho inserito resine antifosfati e carbone attivo tre giorni fà per abbassare gli inquinanti, pensate che abbia influito negativamente!!! ?

aleroe 03-03-2012 11:49

un problema simile il mio sarco. che presenta delle macchiette gialle sulla testa, non so se anche il tuo.
se è così mi hanno detto che è una infezione batterica

arcobaleno 03-03-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da aleroe (Messaggio 1061506962)
un problema simile il mio sarco. che presenta delle macchiette gialle sulla testa, non so se anche il tuo.
se è così mi hanno detto che è una infezione batterica

Per il momento il mio non presenta macchie è come lo vedi in foto, rimane accasciato con i tentacoli chiusi.

arcobaleno 03-03-2012 18:01

Aiuto è bucato
 
L'ho rimesso dritto girando la roccia ma si è aperto sul tronco! Noooo
Cosa gli posso fare?
aiutatemi...

http://s15.postimage.org/wpjk6rxtz/Sarco_bucato.jpg

remank 03-03-2012 18:16

a me sembra messo male, il piede si sta staccando, e ha un buco sul laterale, sinceramente non so che dire sono tra gli animali piu' resistenti..
hai altri coralli invasca?come stanno?

Acquario2011 03-03-2012 18:19

hai fatto i test del magnesio???

arcobaleno 03-03-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061507567)
a me sembra messo male, il piede si sta staccando, e ha un buco sul laterale, sinceramente non so che dire sono tra gli animali piu' resistenti..
hai altri coralli invasca?come stanno?

No ho solo questo che ho preso da te.... che faccio?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1061507572)
hai fatto i test del magnesio???

no non ho mai fatto il test del magnesio...

tene 03-03-2012 18:37

Hai dei valori alti,e soprattutto con nitriti a 0,1 non si mettono animali in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 03-03-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061507591)
Hai dei valori alti,e soprattutto con nitriti a 0,1 non si mettono animali in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

i nitriti li ho sempre avuti a 0,1...purtroppo
cosa faccio? taleazione della corona? o aspetto?

lucignolo72 03-03-2012 18:55

non ropergli le balle....lascialo stare toccalo il meno possibile e cerca di stabilizzare i valori.....la lacerazione si è verificata probabilmente perche lo hai alzato dal fusto ....lascialo stare qualche giorno vedrai che si riprende da solo....deve adattarsi puo stare chiuso anche molti giorni...

ho letto i valori che hai in vasca.... nitriti effettivamente sono alti , ma anche la densità mi sembra bassina....

arcobaleno 03-03-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061507626)
non ropergli le balle....lascialo stare toccalo il meno possibile e cerca di stabilizzare i valori.....la lacerazione si è verificata probabilmente perche lo hai alzato dal fusto ....lascialo stare qualche giorno vedrai che si riprende da solo....deve adattarsi puo stare chiuso anche molti giorni...

ho letto i valori che hai in vasca.... nitriti effettivamente sono alti , ma anche la densità mi sembra bassina....

Grazie Lucignolo, l'ho appoggiato con la corona su un'altra roccia così non è in "tiro", dici che si riprende?
Ho appena misurato i valori i fosfati sono scesi a 0,05 , nitriti e nitrati ancora uguali (no2: 0,2 e no3: 25), densità a 1024.
Settimana prox metterò la sump e nuovo schiumatoio deltec mc500, spero che cambi qualcosa.
hai altri suggerimenti?
grazie

tene 03-03-2012 19:34

dai qualche info sulla vasca,quantita di rocce ,skimmer movimento,
al sarco non rompere le scatole lascialo quito ,pero' devi sistemare il resto
mi pare tu abbia sabbia se non e' un dsb toglila quanto prima e gia dai una mano

garth11 03-03-2012 19:50

Lascialo stare, si dovrebbe riprendere..


Sent from my iPhone using Tapatalk

max2thousand 03-03-2012 19:54

Nitriti a 0.2 non è per niente buono,ma da quanto gira la vasca?Hai fatto il mese di buio?
Ciao,
Massimiliano

arcobaleno 03-03-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da max2thousand (Messaggio 1061507769)
Nitriti a 0.2 non è per niente buono,ma da quanto gira la vasca?Hai fatto il mese di buio?
Ciao,
Massimiliano

la vasca è in funzione da ottobre 2011, fatto l mese di buio ed fotoperiodo piano piano 2 ore a settimana sono a 8 ore di bianchi e 12 di blu, i nitriti hanno iniziato ad alzarsi un mese fà, con la comparsa di ciano...>:-(
Come dicevo settimana prox inserirò una sump con nuovo schiumatoio...

buddha 03-03-2012 21:23

Lascia in pace il sarco.. Se è tanto che non aggiungi batteri metterei una fiala di biodigest.. La sump è un buon skimmer non possono ch giovare..

arcobaleno 03-03-2012 21:42

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061507996)
Lascia in pace il sarco.. Se è tanto che non aggiungi batteri metterei una fiala di biodigest.. La sump è un buon skimmer non possono ch giovare..

biodigest appena inserito.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061507720)
dai qualche info sulla vasca,quantita di rocce ,skimmer movimento,
al sarco non rompere le scatole lascialo quito ,pero' devi sistemare il resto
mi pare tu abbia sabbia se non e' un dsb toglila quanto prima e gia dai una mano

la sabbia è dentro dall'inizio, dovrebbe essere matura ormai...
18 kg rocce, movimento 1 koralia 2800l/h + nano 1600l/h + pompa superficie 520l/hsempre accese. skimmer deltec mce300.
vasca 90 litri.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061507759)
Lascialo stare, si dovrebbe riprendere..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hey Garth :-) Grazie
(sono stato incasinato....settimana prox monto tutto, ho ordinato l'mc500)
poi ti stresserò un poco...#70
Ciao

tene 03-03-2012 22:40

La tecnica e il quantitativo di rocce sono a posto, io toglierei la sabbia già domani,perché è si matura ma la vasca non lo è,e raccogliendo schifezze non aiuta certo.
Poi farei un cambio e inoculerei batteri per dare una mano alle rocce che sicuramente non stanno facendo il loro sporco lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 04-03-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061508221)
La tecnica e il quantitativo di rocce sono a posto, io toglierei la sabbia già domani,perché è si matura ma la vasca non lo è,e raccogliendo schifezze non aiuta certo.
Poi farei un cambio e inoculerei batteri per dare una mano alle rocce che sicuramente non stanno facendo il loro sporco lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ho fatto il cambio di 20 lt giovedì, non vorrei farne uno troppo ravvicinato, anche perchè settimana prox con la sump inserirò altri 20 lt d'acqua nuova. Batteri Biodigest inseriti stasera.
Toglierò la sabbia al prossimo cambio, circa 15-20 giorni...
Domanda: ho un Halichoeres chrysus, che dorme sotto la sabbia, potrebbe avere qualche effetto negativo non trovandola più in vasca?

http://s13.postimage.org/5ds2ri9kj/Foto0256.jpg
grazie

buddha 04-03-2012 07:15

Non conosco le abitudini Dell helico..ma se ti togliessero il letto....
Io lascerei in pace la sabbia magari la sifoni e aspettiamo il nuovo skimmer..certo che la sabbia non aiuta, ma tanto vale provare a pulirla e visto che cambi SKY vediamo se riesce a sopperire al problema..

sciacky 04-03-2012 10:49

Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

tene 04-03-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da sciacky (Messaggio 1061508756)
Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

azz non avevo guardato il profilo.
toglili entrambi non hai la vasca idonea a certi pesci,e non dire che tanto sono piccoli perche' la scusa non regge ,stai facendo del male a loro e al resto della vasca
gia una coppia di pagliacci , poi l'insabbaito e direi che sei piu' che a posto.
dopo rivedrei il modo di fare i cambi,25 lt ogni 3 settimane non va bene hai gia problemi di batteri visto che le rocce non lavorano, ogni cambio cosi grosso gli dai la botta finale ,io farei 5 lt ogni settimana integrando contemporaneamente i batteri finche non sei a posto poi 5 lt a settimana anche senza reintegrare

arcobaleno 04-03-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviata da sciacky (Messaggio 1061508756)
Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

a quello sto provvedendo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350670

ma nel frattempo, cerco di ovviare i probl con la tecnica....
meglio non "sporcare" per non "pulire", lo sò... settimana prox sump, con deltec mc 500, resine e carboni attivi, poi refugium da 40 lt con macroalghe.

tene 04-03-2012 13:43

Io non capisco una cosa,
Perché un mce 500 se metti una sump?
Per quanto sia un buon prodotto non può competere con skimmer da sump
Ah la vendita o scambio dei pesci ti fa onore di solito è molto difficile che si capisca i limiti delle proprie vasche da parte di molti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 04-03-2012 21:46

[QUOTE=tene69;1061509081]Io non capisco una cosa,
Perché un mce 500 se metti una sump?

Soprattutto due motivi
il primo: l'ho trovato nuovo ad un prezzo ottimo
secondo: va bene sia appeso che in sump, e con i problemi di spazio che ho, male che và lo appenderò nella vasca e nella sump metterò in futuro un reattore di calcio, oppure la divido per farci "uscire" osmoregolatore.

tene 04-03-2012 22:24

Capisco ma in questo hobby il risparmio spesso non fa rima con guadagno,la sump è un po' sprecata con quello skimmer inoltre dovrai tenere il livello alto e diciamo che lo scopo della sump è anche poter mettere accessori più performanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 05-03-2012 00:06

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061510334)
Capisco ma in questo hobby il risparmio spesso non fa rima con guadagno,la sump è un po' sprecata con quello skimmer inoltre dovrai tenere il livello alto e diciamo che lo scopo della sump è anche poter mettere accessori più performanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roberto,sono d'accordo con te per la rima, ho anche visto che il livello minimo è di 12 cm, io ho intenzione di averlo a 20,
come ti dicevo l'ho scelto anche perchè è possibile montarlo in vasca e visto che ho intenzione di togliere gli acanturi e inserire coralli molli e lps e magari più in là sps, nella sump inserisco il reattore di calcio e lo skimmer lo metto in vasca, secondo te non và bene come idea?
Grazie
Elio

tene 05-03-2012 08:00

Certo è un opzione anche se sarebbe meglio Che la sump fosse in grado di accogliere ogni cosa e la vasca fosse libera, per estetica silenzio, spazio a disposizione ecc ecc

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 05-03-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061510953)
Certo è un opzione anche se sarebbe meglio Che la sump fosse in grado di accogliere ogni cosa e la vasca fosse libera, per estetica silenzio, spazio a disposizione ecc ecc

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

purtroppo è proprio lo spazio che mi manca...

arcobaleno 13-03-2012 16:10

Purtroppo il sarco è morto...
Ho provato anche a talearlo, l'ultima parte della corona ancora intatta, ma niente da fare si è sfaldato tutto.... ieri sera ho tolto anche quella...
Ho fatto una grande caz...ta, controllavo tutti i valori, ma non ho mai controllato il magnesio,il quale era a 1060 giovedi scorso ( la prima volta che ho fatto il test) ho iniziato subito ad integrarlo ma era troppo tardi...

garth11 13-03-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061530774)
Purtroppo il sarco è morto...
Ho provato anche a talearlo, l'ultima parte della corona ancora intatta, ma niente da fare si è sfaldato tutto.... ieri sera ho tolto anche quella...
Ho fatto una grande caz...ta, controllavo tutti i valori, ma non ho mai controllato il magnesio,il quale era a 1060 giovedi scorso ( la prima volta che ho fatto il test) ho iniziato subito ad integrarlo ma era troppo tardi...

Non credo sia morto per quello


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 13-03-2012 18:23

Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..

periocillin 13-03-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061531068)
Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..

o i valori troppo alti , infatti era in muta e lo fa spesso e a lungo quando i valori sono sballati

arcobaleno 14-03-2012 12:13

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061531068)
Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..

Non penso che qualche animale lo mangiasse( l'ho controllavo anche di notte con la pila), poichè quando si è accasciato era integro, solo dopo ha iniziato come a rimpiccolirsi e a non aprire più i tentacoli, il buco penso si è fatto quando ho alzato la roccia dove era attaccato per metterlo dritto...
che dici può essere?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061531083)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061531068)
Non è senza altro il magnesio il responsabile..
Piuttosto qualche animale che se lo mangiava ..

o i valori troppo alti , infatti era in muta e lo fa spesso e a lungo quando i valori sono sballati

i valori sono alti ma nemmeno tanto... Po4:da 0.01 a 0,05, nitriti: 0,2, nitrati: da 15 a max 25, quello che mi preoccupa sono i ciano, fossero quelli i responsabili? ho inserito la sump con antifosfati e carboni attivi della rowa... ma niente. la muta l'ha fatta un paio di volte in un mese, ma leggera ( con uno due giorno finiva)...
l'avevo preso perchè comunque si dice che il sarco sopporta valori alti...
che dici devo fare altri tipi di test? quali?
Grazie
ps:stavo pensando di mettere Cyano della Xaqua, che nè pensate?

garth11 14-03-2012 12:29

Lascia maturare :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini 14-03-2012 13:27

sicuramente non è il magnesio ho avuto il mg come il tuo forse anche più basso e il sarco non ha mai sofferto

tene 14-03-2012 13:54

il magnesio non centra ,lascia maturare e non inserire niente fin che' gli no2 non saranno spariti completamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10842 seconds with 13 queries