![]() |
zeovit e sabbia...ma quanta?
Ragazzi usando zeovit quanta e quale sabbia posso mettere?
|
quella che vende la casa madre... !! un 1cm però occhio...!!
|
Quote:
|
puoi utilizzare la sabbia che vuoi ma o fai un bel dsb oppure mettine giusto una spolverata.
|
se metti la sabbia considera che si sporca subito i primi mesi perche dentro c'e il silicio e per averla bianca devi aspettare che le diatomee lo assorbano tutto ( esperienza diretta )
|
Secondo me la spolverata non va messa prima di minimo 6 mesi
|
Mi aggiungo ...
E dopo un anno cosa potrei mettere? Tipo marca e grandezza? |
O ocean o kz dipende da cosa ti piace
|
Quote:
|
mettiamo un pò d ordine
a) la sabbia con il sistema zeovit va bene da 1 a 3 cm di piu è problematica per i valori di meno si sposta troppo ... b) va messa subitissimo... dopo 6 mesi rischi di giocarti la vasca.... c) la loro è buona ma puoi usare qualsiasi altra sabia purche NON sabbia viva -28 |
concordo nel metterla subito
1 per non creare morte di troppi organismi che verrebbero sotterrati dopo la raggiunta stabilità della vasca. 2 perchè non sò se i coralli che avrai inserito (si presuppone sps per uno zeovit) resisterebbero ad uno stress di sporco dell'acqua così grande e ad una mancanza di luce che l'acqua opaca provocherebbe per almeno una settimana. Se proprio la devi inserire a vasca avviata fallo con un tubo di plastica che ti permetta di arrivare fino al fondo dell'acquario per non mandarla sopra agli animali e per sporcare meno. Importantissimo poi come ti hanno detto tutti: massimo due cm. |
Non avete messo chiarezza anzi...
Cioe' normalmente si legge che va messa a vasca matura.. E ora dite che invece va messa subito? |
guarda io ti dico solo che bisogna partire con le idee chiare e non cambiarle per strada, penso che se la metti prima lo stress del sistema è inferiore.
Se i batteri che metti in vasca si vanno a trovare un buon luogo di sopravvivenza con zone più libere dai rami dei coralli che frenano il movimento, che permettono una circolazione di acqua più forte, più ricca di ossigeno, nella parte bassa delle rocce, tu dopo gli vai a buttare la sabbia sopra li uccidi e fai un patatrac. Non credo che poi qualcuno sistemi i propri animali nella parte bassa delle rocce e faccia potature per lasciare la punta delle rocce scoperte pensando ai batteri che devono ricevere movimento per sopravvivere. Se hai già inserito tanti animali che costano pure tanto e capita che la sabbia gli cada sopra mentre la stai mettendo in acquario, vedrai che dove avranno la sabbia morirà un pezzo di animale. La luce, schermata dal pulviscolo che crea la sabbia quando si mette a vasca matura, impedirà la sufficiente crescita e riproduzione delle zooxantelle che riceveranno una luce insufficiente. Impedirà quindi agli animali di avere la loro fonte principale di nutrimento, magari per una settimana o dieci giorni o chi è più bravo a schiumare bagnato ed ha pazienza di cambiare tanto carbone sarà per tre giorni, ma darà comunque un bello stress. |
l'inserimento di sabbia a vasca matura comporta un innalzamento dei valori dei nutrienti (fosfati e nitrati)???....lo chiedo perche ho la vasca magra come un bimbo del biafra....e siccome la sabbia piace anche a me....magari risolvo il problema dei nutrienti bassi..
|
luca secondo me te ce poi buttà dentro qualsiasi cosa dato che hai degli animali in super salute, anzi come dici te forse la sabbia ti aiuterebbe trattenendo qualche cosina in più, ma il tuo è un caso particolare che ho visto di persona.
|
dici riccardo??... da quando ho messo l'ati powercone mi si sta smagrando troppo la vasca ho dei tiraggi dovuti a fame....cmq per la sabbia ci sto pensando mi frena solamente il forte movimento che ho in vasca....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
bè....non uso zeovit, anzi diciamo che mi sono stabilizzato al berlinese con qualche aggiunta di tanto in tanto di batteri....o attivatore batterico,......ma le somministrazioni sono sempre piu rare
|
io quello che ho notato non e tanto il tenerla bianca abbastanza facile dopo il ciclo delle diatomee se i valori sono perfetti ma e riuscire a tenerla pulita dal sedimento sopratutto la kz
|
Quote:
|
Quote:
per esempio sono costretto a mettere la kz visto il gran movimento che ho poi quelle sono scelte;-);-);-);-);-);-) |
Quote:
|
[QUOTE=riccardo86;1061508127]
Quote:
|
sicuramente lo aiuterebbe a non smagrire così tanto.
|
dipende tanto come lavora la sabbia cioe:
puo avere una funzione estetica ma cmq essere mossa da qualcosa e non creare nessun sedimento puo avere un effetto tappeto cioe lo sporco si ferma li e si crea quello strato di sporcizia tipo limo che va sifonato a mano qualche cm abbiamo una buona nitrificazione quindi un substrato utile hai batteri |
secondo me quel pò di limo che si forma spostato magari da qualche animaletto lo potrebbe aiutare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl