AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sassi e pietre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35710)

ralpino 12-03-2006 12:51

sassi e pietre
 
ciao a tutti! vorrei creare una specie di composizione con sassi e rocce senza spendere 10€ x 1 pietra..
sapete consigliarmi dove trovare a roma pietre (zone, parchi, imprese edili,...) senza spendere e senza che rilascino sostanze nocive?
ps. per l'incollaggio il silicone classico va bene?

cellofan 12-03-2006 12:56

Qualsiasi impresa edile delle mie parti (Treviso) ha sassi che non superano l'euro al chilo (e mi sono tenuto largo).
Non sono di Roma ma credo sia così ovunque...
L'unico consiglio...girane più di uno.
Per l'incolaggio...io ho 2 barriere malawi da 53 e 32 kg e non ho incollato nulla.

Ciao
Mauro

ralpino 12-03-2006 13:01

ok grazie.
ma i sassi che mi danno loro sono nocivi per l'acquario o c'è un genere preciso che bisogna chiedere?

Lydia 12-03-2006 13:03

Non c'e nemmeno bisogno di andare da un impresa edile,alla prossima gita portati dietro il viakal e prendi quelli che piu ti piacono.Purtropppo so per esperienza che la maggior parte dei sassi sono calcarei,ma qualcosa lo trovi.

ralpino 12-03-2006 13:05

:-D cioè in pratica scelgo di tutto e poi lavo col viakal e magari faccio pure bollire? :-))

Lydia 12-03-2006 13:21

No,metti una goccia di viakal sul sasso che ti piace,se frigge lascialo li dove è,altrimenti va bene e lo poi metterlo(dopo averlo lavato e magari bollito per un po).
Ti conviene portarti il viakal sul posto,perchè si ti porti i sassi a casa e poi fai il test col viakal scoprirai che di 3 Chili di sassi che ti sei portato con fatica solo uno va bene... ;-)

ralpino 12-03-2006 13:23

ahahahahah
a questi livelli?? ecco perchè costano tanto al negozio!!
il viakal è per il calcare, e per i metalli pesanti nel sasso vado tranquillo sempre col viakal?

Lydia 12-03-2006 15:13

Sinceramente dei metalli non se ne e mai parlato.Penso che sia comunque piutosto raro che ci sono i metalli nei sassi,se non becci un meteorite... ;-)
Comunque e una domanda interessante,sicuramente col viacal non poi sapere se ci sono dei metalli,al limite con un magnete...

Mkel77 12-03-2006 17:24

è abbastanza facile trovare inserzioni metalliche nei sassi, soprattutto in quelli di fiume perchè portano a valle tutto quello che nei millenni si è sedimentato o è emerso, il magnete non servirebbe a niente perchè non stiamo parlando di blocchi di ferro........l'unico modo per evitare di prendere rocce metalliche è di scartare quelle che hanno puntini brillanti argentei o gialli..........

SupeRGippO 12-03-2006 17:26

vai in un vivaio.... li trovi tutto...
quelli non calcarei sono i ciottoli di solito ;-)

dado007 12-03-2006 23:37

il viacal non è una garanzia cmq devi saperne anche un minimola dolomia ad esempio è un bellissima pietra bianco- rosa con diverse tonalita.........ma sorpresa non reagisce con acido cloridrico oviacal se preferite quindi okkio non è la sola..............per andare sul sicuro prendi del lapillo vulcanico pomice( se non galleggia) cmq in generale materiale vulcanico(riolite, granito, lose ecc.) ma ti conviene comprarle finchè è un sasso!!!

ralpino 16-03-2006 23:49

che voi sappiate esiste un posto nei dintorni di roma dove trovare pietre vulcaniche?

SupeRGippO 17-03-2006 01:56

ripeto quello che leggi due post sopra...

UN VIVAIO !!!! ;-)

Giomasi 17-03-2006 10:00

Meglio l'acido muriatico rispetto al viakal secondo me, ma attento alle mani!
Viakal secondo me è troppo blando...

ralpino 17-03-2006 12:57

supergippo ti ringrazio, oggi cerco su google un vivaio e vedo che trovo?
particolari suggerimenti sui sassi? cioè io vado lì gli dico mi dia dei ciottoli non calcarei e lui sa darmi tutto?
grazie e scusa per le domande ma non sono praticissimo!

SupeRGippO 17-03-2006 13:12

c'e' n'e' uno enorme sulla cristoforo colombo... ed un altro a via di acilia dopo la standa
li trovi tutto

;-)

si basta chiedere ciottoli di fiume oppure rocce vulcaniche

ralpino 17-03-2006 13:24

ok grazie, non sono di quella zona, sono della nomentana, vediamo se trovo qualcos'altro su internet!
grazie cmq!

TuKo 17-03-2006 13:26

Supergippo quello sulla cristoforo colombo intendi Bindi????

SupeRGippO 17-03-2006 13:35

si esatto... ;-)

TuKo 17-03-2006 13:51

ok tnk per l'info!!

TuKo 17-03-2006 13:54

P.S. per supergippo
L'impianto di co2 va alla grande, ora che ho autocostruito il reattore per la diffusione ho abbassato di 10 volte il quantitativo di bolle immesse in vasca...mi chiedevo chissa come andrebbe con un reattore Dupla......... #24 #24 :-)) :-))

SupeRGippO 17-03-2006 14:05

good...

in realta' e' molto semplice farne uno uguale al dupla...
basta un tubo in pvc poco piu' grande ( ma appena ) di una bioball dupla... due tappi per chiuderlo dopo aver messo dentro 5 o 6 bioball grandi in fila...
e due portagomma da attaccare col tangit sui tappi....
poi su un portagomma un tubicino dove entra la co2....

il gioco e' fatto !!! ;-)

ralpino 17-03-2006 22:15

incredibile....
ho comprato dei sassi solo che le misure sono belle grosse.
al vivaio mi hanno detto che potevo romperli con il martello
ho provato col martello, ho provato a scaraventarli per terra ma sono indistruttibili!!
magari intendevano il martello pneumatico!!
come cavolo li rompo???

SupeRGippO 17-03-2006 22:58

che sassi sono... ?
fai una foto ;-)

ralpino 17-03-2006 23:05

credo travertino..non so, metto la foto ecco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10074 seconds with 13 queries