AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cryptyocoryne e muschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356965)

Ciclidinea 01-03-2012 10:28

cryptyocoryne e muschio
 
ciao ho una cryptocoryne petchii

http://s8.postimage.org/9pllf4nw1/SAM_0566.jpg
questa sopra in foto. da una settimana circa ho iniziato la cura a base di ferro e ho cambiato fertilizzante. uso il ferro chelato e per il 120 litri mi è stato consigliato di mettere 10 ml a settimana. vi sembra una dose giusta??
ho notato che la pianta adesso sta facendo nascere foglie solo rosse/maron. l'effetto del ferro o il normale andamento delle cose??
poi volevo chiedervi un consiglio su del muschio.
ieri me ne hanno dato una buona porzione che ho legato a una roccia lavica con del filo verde.può andare bene come sistemazione oppure sarebbe meglio un tronco??
il tronco lo avrei a disposizione nel caso ma la sua posizione non è perfetta poichè non è sotto piena luce .
cosa ne pensate???

fischer03 01-03-2012 12:37

il muschio puoi legarlo dove vuoi basta che non sia troppo in ombra o troppo in piena corrente..unica cosa cerca di usare il filo di nylon che resiste più tempo di quello in cotone, dando al muschio il tempo necessario per ancorarsi :-))

Ciclidinea 01-03-2012 13:16

quindi potrebbe andare bene la lenza??? mi sa che a disposizione ho solo quello

fischer03 01-03-2012 13:18

la lenza è perfetta! io uso quella sia per il muschio che per altre piante epifite (unica accortezza con queste è non stringere troppo altrimenti si segano a metà!) :-))

Ciclidinea 01-03-2012 13:21

io credo con la lenza di aver ucciso una anubias per quello non lo usata.
sarebbe molto brutto legare questo muschio che è tipo filamentoso a un legno che non sta molto sotto la luce??
------------------------------------------------------------------------
ecco il muschio della quale parlo. non si vede ma è legato a una media pietra lavica.

http://s15.postimage.org/hx8d8neuf/SAM_0568.jpg

fischer03 01-03-2012 13:28

che muschio è? beh..rischi che non cresca proprio come dovuto..ma se nei hai un po puoi provate entrambi i posti e poi con calma vedere come sono!
------------------------------------------------------------------------
a me sembra il muschio di giava..quando le condizioni non sono ottimali, le foglioline diventano moolto piccole e si allunga, al contrario in buone condizioni prende la tipica forma a triangolo diciamo e un po spiovente (nel caso in cui sia legato)

Ciclidinea 01-03-2012 13:35

Tu cosa mi consigli quindi di dividerlo in due porzioni e provare a metterne un pochetto sul tronco e il resto lo lascio nella pietra??

fischer03 01-03-2012 13:45

non so potresti provare.. ma che illumin hai? usi co2? perchè anche con la co2 di solito cresce molto più in fretta

Ciclidinea 01-03-2012 13:49

Si si nel mio acquario somministro co2, fertilizzante e ferro chelato quindi in teoria dovrebbe andare bene. Come luci ho un neon da 70 cm e due strisce al led bianco ghiaccio

fischer03 01-03-2012 14:45

si dovrebbero vedere i W e in particolare il rapporto W/L :-)) cmq potresti provare e nel caso "aggiustare la mira" un po alla volta #70

Ciclidinea 01-03-2012 16:23

mi sa che c'è scritto 25 w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07434 seconds with 13 queries