![]() |
Alghe BBA e filamentose, perchè? Bhà...
Ciao a tutti. Ormai credevo di avere una sufficiente esperienza, ma dopo questi valori c'è qualcosa che non va e che mi sta facendo impazzire. Non mi quadra qualcosa.
Premetto che i valori sono nuovi e non scaduti. Appena arrivati freschi freschi e sono quelli in firma e hanno circa 1 ora, cioè appena provati. Ecco, il mio problema è questo. Ho un problema di alghe credevo irrisorio fino a 2 settimane fa perchè avevo solo poche alghe BBA. Ho cambiato i neon e aggiunto uno nuovo passando da un neon T8 18000k 15w a 2 T5 24w uno da 6000k e l'altro da 4100k. Sono ripartito con fotoperiodo di 6 ore. Forse l'unico mio errore è stato questo evidenziato: 1 settimana = 6 ore 2 e 3 settimana= 7ore(sono passato subito ad un'ora) 4 settimana= 7,5ore 5 settimana =8 ore Posto le foto. Ho il muschio pieno e infestato dalle filamentose. Premetto che io di filamentose in vasca mai avute, ma sono apparse solo con il cambio di illuminazione. Non avevo mai fatto test di Po4 e No3 cioè l'unica mia presunta causa, ma dai test vedo che vanno bene. Cioè sembra che io abbia un'acqua perfetta anche perchè i miei pesci godono di ottima salute. Vasca avviata da anni ormai e faccio cambi del 10% a settimana. Prima facevo osmosi con bicarbonato di sodio, ora taglio con rubinetto. Per mantenere KH=6 5,5l osmosi e 4,5l rubinetto. Fertilizzo con protocollo Sera come su mio profilo. La vasca è ben piantumata. Ormai però le alghe si stanno attaccando a tutto. Vi posto delle foto. Aiutatemi a capire qual'è il problema!! http://s17.postimage.org/4q4tj4ru3/100_2874.jpg http://s7.postimage.org/fidgiop2f/100_2876.jpg http://s15.postimage.org/5imn9oezb/100_2875.jpg http://s18.postimage.org/xooeqhn91/100_2877.jpg P.s Ho già provato a rimuoverle manualmete raccogliendo subito con retino per impedire che le spore si attacchino nuovamente e che si riproducano, ma niente di niete. Tutto sommato le alghe BBA non ne ho molte anche se attaccano vallisneria, ma ora le alghe filamentose come potete vedere sui miei muschi sono terribili. Alcuni ospiti a volte rimangono anche impigliati. |
Ciao Dario,
secondo me il problema è stato invece mettere due neon nuovi insieme invece di inserirli a distanza di almeno una settimana. Non credo che un'ora di botto da sei a sette ore sia così devastante.. Le piante si devono riabituare alla nuova "potenza di luce" e le filamentose non sono difficli da eliminare. Per le bba eliminale facendo fare alle foglie di anubias un bagnetto di 20 secondi in acqua e candeggina diluizione 20 di acqua e 1 di ipoclorito... Magari in questo periodo diminuisci leggermente la fertilizzazione in colonna se la operi e se hai CO2 e sei nei range aumentala leggermente. |
Ok. Proverò così, ma spegami meglio la diluizione!
Cosa posso fare per il muschio? Devo potarlo tutto fino alla base? Sì ho impianto co2. La fertilizzazione la sto già diminuendo. Ho eliminato quello giornaliero e dimezzato il liquido. Invece le pastiglie le inserisco regolarmente. Per le filamentose credo di eliminarle con una bella potata delle foglie e degli steli più colpite/i. Per le BBA come le elimino dal filtro? Sulle vallisneria poto, ma da lì le tolgo manualmente ma tempo due settimane e si riproducono. Grazie comunque. |
diluire 1:20 vuol dire che preparando 100 ml di soluzione 95 sono di acqua e 5 di candeggina.
Questo trattamento solo per le piante coriacee, non i muschi. Ok per la potatura ma poco alla volta e allora la fertilizzazione la rapporti al grado di potatura..poti tanto diminuisci tanto... Le bba nel filtro ci muoino...al massimo sciacqui leggermente le spugne e cambi se lo utilizzi il perlon. |
Ok grazie per i tuoi consigli, ma intendevo per le BBA attaccate al filtro. :-)
|
Le bba si possono combattere anche con grandi quantità di CO2.
Prova a alzare la concentrazione di anidride carbonica, stando attento a rimanere nella zona verde della solita tabella, ma + visino al limite tollerabile per i pesci. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Una volta poi che le tue piante avranno aumentato il ritmo di crescita (grazie ai nuovi neon) il problema dovrebbe rientrare. |
Il problema che le piante già hanno preso un buonissimo ritmo.. E crescono a vista d'occhio.
Conosco già la tabella. Comunque grazie. |
ok, allora prova con + co2 (se i tuoi pesci tollerano il risultante ph)
|
Proverò grazie.
|
Grazie a Mkel777 forse ho trovato il problema: il FERRO.
Adesso hanno colpito tantissimo anche le mie radici. Posso bollirle in modo che le alghe si stacchino?? Quanto tempo? Se smettessi di fertilizzare? Oppure smetto con il sera florena e vado solo di daydrops una volta a settimana?! Che dite? ho aumentato anche la co2, ma continuano a proliferare. |
Attenzione, il discorso legato al ferro non è necessariamente la causa...........il vero problema, come ti ha fatto notare Daniele, è che hai cambiato di colpo illuminazione! Le alghe a differenza delle piante sanno adattarsi subito ai cambiamenti di condizioni mentre le piante hanno bisogno di molto più tempo....in questo tempo le alghe hanno preso il sopravvento e le piante ora si trovano in difficoltà...........quello che ti resta da fare adesso è rimuovere manualmente le bba e le filamentose, eliminando le foglie colpite più pesantemente e pulendo le altre come ti ha spiegato Daniele............le piante faranno il resto.
|
Ok... grazie mille ragazzi, ma ho paura di non riuscirci.. :-( vi terrò aggiornati
|
Per la radice colpita pesantemente invece posso bollirla? Per quanto tempo? Si staccheranno da sole dopo?!
Grazie. |
Iuhuuuu... :-)
|
Ciao ragazzi. Dopo tanto tempo mi rifaccio sentire. Vi aggiorno per quanto riguarda il mio problema alghe. Le filamentose sono praticamente sparite, ma con l'aggiunta di cianobatteri. Le BBA sono rimaste e si moltiplicavano fino a quando ho deciso di intervenire con un protocollo ad acqua ossigenata diviso in 4 fasi.
1fase. Ho aggiunto 1 ml di H2O2 ogni 4l (H2O2 3% a 10 volumi) e ho fatto un cambio d'acqua del 5% dopo 3 giorni. 2fase. Ho ripetuto la 1 fase con lo stesso cambio d'acqua, ma questa volta ho effettuato il cambio dopo 3 ore. 3fase. Ho raddoppiato la dose con 1ml ogni 3 litri con un cambio del 10% 4 fase. 1ml ogni 2l con un cambio del 25% togliendo le più possibili manualmente. Domanda! Le BBA si sono schiarite e ora sono rosse, perchè? Posso eliminarle o si staccheranno da sole? I cianobatteri friggono e la fauna non sembra risentirne. Potete darmi qualche indicazione in più please?! Grazie. |
Quote:
occhio ai pesci e alle lumachine.. l'acqua ossigenata non gli darebbe scampo.. ;-) |
Quote:
A tal proposito invito a non utilizzare perossido di idrogeno perché ogni vasca ha una sua impronta biologica, ogni vasca ha un carico organico o materiale ossidabile differente da altre vasche.. Mettere un protocollo proprio o scopiazzato in rete sull'utilizzo di H2O2 nella speranza di ricevere complimenti o farlo passare come Vangelo lo trovo pericoloso in quanto utenti neofiti o meno informati potrebbero bruciarsi la vasca in meno che si dica...sempre per lo stesso motivo di avere subito i risultati... Ora mi chiedo..fino a quando metterai acqua ossigenata? Appena finirai di utilizzarla e non avrai curato la causa le alghe potrebbero ritornare...e se la vasca sarà stata debilitata dal perossido... torneranno più forti le alghe. A voi le scelte:-) |
Ciao Daniele. Il mio non era assolutamente un invito a fare questo utilizzo, anzi. E' stata una decisione presa all'ultimo secondo visto che non sono riuscito a trovare la causa dopo numerevoli tentativi(come puoi vedere dai miei valori).
Per rispondere alla tua domanda l'h2o2 non la inserirò più dopo il cambio del 25% della 4 fase. |
Ragazzi ciao.
Che ne dite di questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12786.html Cosa s'intende per ALGHE SUPERIORI? Le BBA? P.s Sono mesi che combatto con loro, forse ho esagerato con la luce. Ho cambiato la luce ormai da 6 mesi. Sono passato da un T8 15w a 2T5 da 24 w con 4100k e 6000k. Ho i po4 assenti e 5mg di no3. Ormai le ho provate tutte. Posso utilizzare questo prodotto? Che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl