AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Presentazione Frabosa e consigli su flourite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356766)

frabosa 29-02-2012 16:07

Arredamento Ferplast star 200 - inizio
 
Buona giornata a tutti gli acquariofili!

Sono un nuovo iscritto, ho letto molti forum e questo mi sembra il più completo ed il più facile da usare, quindi ho deciso di iscrivermi per poter conoscere altri appassionati molto più bravi di me nella gestione dell'acquario, perchè io sono alle prime armi.

Ho 32 anni e mi piacerebbe fare un acquario dolce per iniziare "soft".
In effetti non molto soft, perchè vorrei fare un 700l ab inizio, con altre piccole vasce di 20#30l al massimo di appoggio.

A giugno, dopo il matrimonio e viaggio di nozze, partirò con l'acquario, perciò ogni informazione fino ad allora mi sarà fondamentale.

Grazie a tutti per la collaborazione, se riesco a dare una mano a qualcuno ben venga, ma intanto mi sa che inizio ad ascoltare voi!!!

A presto, Frabosa.

Metalstorm 29-02-2012 16:16

Quote:

Ho 32 anni e mi piacerebbe fare un acquario dolce per iniziare "soft".
In effetti non molto soft, perchè vorrei fare un 700l ab inizio, con altre piccole vasce di 20l al massimo di appoggio.
700lt facile da genstire? allora la risposta è una: MALAWI!!!!#18

nickre 29-02-2012 16:22

benvenuto, complimenti per la partenza in quarta !!!!

frabosa 29-02-2012 21:00

Il malawi non fa per me perchè mi piace un sacco mettere piante nell'acquario e quindi mi sa che alla fine dovrò prendere,c qualche tempo dopo anche la CO2...
ma dicevo di iniziare soft come arredi e piante e nell'inserimento dei pesci, vorrei sapere se i materiali sono adatti per fare un acquario senza fare grossi errori e poi da lì partire per costruire un bell'acquario da tenere in casa.
Le difficoltà mi affascinano e comunque non credo sia impossibile gestire un acquario, anche se le cose da fare sono tante.
E' UNA COSA DIVERTENTE!!! :-))

Metalstorm 29-02-2012 21:25

Quote:

Il malawi non fa per me perchè mi piace un sacco mettere piante nell'acquario e quindi mi sa che alla fine dovrò prendere,c qualche tempo dopo anche la CO2.
Puoi anche evitare la co2, basta scegliere le specie giuste e puoi creare ugualmente una foresta :-))

Fabry1972 29-02-2012 21:27

benvenuto :-)

headhome90 29-02-2012 21:34

Non è che per caso sei un "megalomane" #rotfl# scherzo :-)) benvenuto

frabosa 29-02-2012 21:39

Un pò megalomane sicuro, me lo dicono tutti.... :-) però sono fatto così.

Ma quali piante non abbisognano di tante CO2?

ho fastto un topic sul

Il mio primo acquario d’acqua dolce

per capire se quelsto allestimento può funzionare teoricamente.

Per i tempi credo che ci vorrà almeno un anno per farlo funzionare a regime...
ma è questo il bello!!!

berto1886 29-02-2012 22:46

benvenuto... meglio se parti con un 200 - 300 litri :-D

Alexander MacNaughton 01-03-2012 02:10

Benvenuto!

Lo sai che almeno una volta ogni 2 settimane massimo dovresti fare un cambio del 10%? Il che significa che su 700 litri ogni una due settimane sono 70 litri di cambio? #24

Inoltre sei completamente certo che il pavimento regge l'acquario con il mobile?

frabosa 01-03-2012 18:20

Per i cambi mi organizzo con un impiantino di osmosi inversa e pensavo che potevo cambiare l'acqua una volta al mese, tipo il 20%.... 140litri, visto che il pH dovrebbe essere un pò più stabile per acquari più grandi... CREDO...

Bisogna fare cambi più frequenti?

Per il peso di una tonnellata credo non ci siano grossi problemi, ATTACCATO AD UN MURO portante e vicino al muro non mi da problemi, per quello sono a posto.

Per l'alimentazione elettrica devo controllare che le prese siano con i cavi adatti... ma non credo sia un problema anche quello, spazio per tirare tre fili indipendenti per presa c'è!

Se ci sono altre problematiche fatemi sapere!

Grazie mille!

berto1886 01-03-2012 21:30

il cambio si fa del 10% a settimana salvo casi particolari... meglio piccoli cambi frequenti ;-)

frabosa 02-03-2012 18:43

Bene, allora cambi ogni settimana 10% o ogni due 15%... a seconda dei valori di nitrati dell'acqua, che spero saranno bassi :-)

come fondo ho letto molto sulla FLOURITE ma sono interdetto...

NORMALE o BLACK ?

non sono uguali ed il ferro è maggiore nel normale e anche il calcio è basso in quella normale, che forse è quella più ben tenere.

In più è ottima come unico substrato e dura anni, in più posso mettere sul fondo le integrazioni prima di iniziare, ma il fondo da 10 cm mi pare più bello che quello da 5, anche perchè la vasca poi è alta 72,5 cm e sarebbe meglio un fondo più alto secondo me.

Che ne pensate?

berto1886 02-03-2012 19:44

io ho la classica in 2 vasche all'inizio tende ad alzarti il GH ma dopo circa 6 - 7 mesi smette, dipende anche se e quanto la lavi. fallo di 5cm ;-)

frabosa 02-03-2012 19:58

Avwvo intenzione di fare due collinette agli angoli lunghi sui 12cm e arrivare ad un fondo basso in centro con qualche pietra grande per imitare il fondo pietroso di un torrente e fare le due sponde ai lati, per quello ho scritto una media di 10cm!

Si può fare con un fondo solo come flourite? o si sforma?

berto1886 02-03-2012 22:25

per fare si può fare ma credo che alla lunga le collinette le perdi...

frabosa 02-03-2012 22:37

Il mio pensiero era mettere delle piante sul fondo e trattenere la ghiaia con queste, in più i legni ai lati e le pietre al centro, per sostenere la struttura; lasciando in centro lo stesso colore della flourite normale.
Direi che la normale è quella più buona per un acquario dolce, anche se a me la black piaceva assai. Solo che quella nera ha più calcio e meno ferro e di altri minerali anche è scarsa.

Vorrei fare un acquaplantario più i pesci, come indicato nel topic
biotopo asiatico in acquario ferplast star 200.

con altri fondi si appiattiscono di meno?

berto1886 02-03-2012 22:40

non cambia tanto devi sempre trovare il sistema di trattenere le colline

frabosa 02-03-2012 23:59

Ci sono dei modi per ancorare le colline?

berto1886 03-03-2012 00:01

puoi provare con dei divisori in plexyglass (o qualche altro materiale) nel fondo

frabosa 03-03-2012 00:04

e non rompe le scatole al riscaldatore sotto sabbia usato per creare il movimento delle sostane dei substrato e se si scopre non danneggia i pesci da fondo o altri pesci?

berto1886 03-03-2012 00:18

il divisorio non si deve vedere quindi i pesci non lo devo toccare... il cavetto secondo me non serve soprattutto se fai il fondo unico

aryposta 03-03-2012 00:45

700 litri è praticamente una stanza, mezzo lago di Garda....

frabosa 03-03-2012 01:33

tipo a T roveciata sul fondo o a L fissato con delle pietre per tenere le colline?

Si può provare, poi copro con la flourite sopra di uno due cm, poi se crolla rimetto un pò di strato sopra con un utensile, ci proverò!

Ma quindi sotto sabbia il riscaldatore per far fuoriuscire le sostanze non serve? mi avevano detto che con la flourite non se ne poteva fare a meno...

frabosa 03-03-2012 02:29

Flourite Dark o Normale come fondo
 
Vorrei comprare un acquario ferplast star 200, che mi sembra il migliore sia come vasca che come design.

Vorrei fare un acquario con biotopo asiatico "acque mosse".
Vorrei creare i margini ai lati tipo sponda e l'idea del torrente nella zona centrale.

Quale fondo e arredamento mi consigliereste?
- avrei optato per la FLOURITE . ma non so decidere se DARK o NORMALE

Voglio puntare sulla coltivazione di piante e pesci asiatici e qualche invertebrato, se possibile.

Quale Flourite è la più adatta secondo voi?

Pesci:
Aplocheilus Panchax o Lineatus / Brachydanio Rerio --> in alto
Trigonostigma Heteromorpha (Rasbora) /Capoeta Semifascicolata --> livello medio
Epalzeorhynchus Siamensis / Gyrinocheilus Aymonieri --> fondale

Piante:
Nymphea Lotus e thermalis
Barcloya Longifolia
Cryptorcoryne
Hygrophila polysperma
Symena Triflorum
Vesicularia Dubyana
Aronogeton Crispus
Ceratopteris Thalictroides
Limnophila sessiflora (sfondo)

daniele68 03-03-2012 09:48

bene, siccome il thread ha preso una piega diversa dalla presentazione sposto in primo acquario in modo che abbia più visibilità e continueremo nella sezione idonea.

Buon forum!:-)

berto1886 03-03-2012 19:05

il cavetto sotto sabbia si usa nel caso di fondi fertili o terre allofane, la flourite di per se è tutta "fertile" quindi non serve

frabosa 03-03-2012 21:52

Però la flourite quella nera o quella normale sarebbe meglio?

Ho letto che variano i parametri della composizione, i mienrali importanti dovrebbero essere tutti quelli indicati, quindi se si rilasciano mentamente sarebbe meglio prendere la normale che ne ha di più elevati, ed è carente di calcio se sarebbe un bene?

Non si formano zone anossiche sotto la flourite?

berto1886 03-03-2012 22:25

beh a livello prestazionale non saprei dirti la differenza ma ti posso dire, vai dove ti porta il cuore :-D cioè prenditi quella che più ti piace mal che vada la dovrai reintegrare prima, per le zone anossiche non dovrebbero esserci problemi anche se con 10cm di strato penso che potresti avere problemi

frabosa 04-03-2012 00:16

Quindi se voglio fare uno strato di 12 dietro con le collinette e di circa 6-8 davanti sarebbe comunque meglio volendo avere un cavetto sotto sabbia per far ricircolare l'acqua.

Per la flourite mi piace moltissimo la black, ma il calcio mi fa un pò paura, mi sa che opto per la dark... 20 sacchi.... magari ne prendo un pò di più caso mai per eventuali vasche accessorie per le riproduzioni... AVANOTTI...

Magari ho un pò di sconto... cavolo quanto costa...

Grazie 1000!!!

Mi viene un altro dubbio invece... devo mettere uno sfondo?

Pensavo di lasciare tutto aperto, la parete di casa è gialla, sarebbe a 15cm dalla parete.

berto1886 04-03-2012 00:21

guarda io sono fermo ai classici 5 - 6 centimetri e problemi non ne ho se vai oltre non saprei... a questo punto io ti consiglierei la classica ;-) 20 sacchi??? cavolo sono circa 600€!!!

frabosa 04-03-2012 00:36

Lo so, è uno sbattone trovare 20 sacchi... ma soprattutto un pò un salasso... ma anche il 200 star non è poi così regalato...

La mia idea è di fare due collinette: una di circa 85 - 90 cm a sinistra di 10 - 12 cm di altezza, e di 45- 50 cm a destra più piccola sugli 8 - 10 cm, con relativi legni.

Poi fare una zona centrale sui 50 - 60 centimetri più bassa sui 4 -5 centimetri priva di piante o piante basse, ma rade con rocce piatte e arrotondate per simulare la zona centrale di un torrente.

Per questo magari volevo mettere due cavetti sotto sabbia ai lati e lasciare la zona centrale libera per il nuoto.

Avrei anche lasciato senza sfondo, ma ho letto che così con lo sfondo ci sarebbe anche la coibentazione dietro.

Serve lo sfondo?

berto1886 04-03-2012 00:42

ti riferisci allo sfondo 3D?? secondo me ha solo valenza estetica (può anche coibentare visto il materiale di cui sono fatti) non è obbligatorio averlo al limite se non vuoi vedere il muro metti uno sfondo nero o blu attaccato al vetro posteriore esternamente

frabosa 04-03-2012 00:45

io non vado matto per lo sfondo, l'avrei anche lasciato senza, ma non so se va bene l ostesso, leggo che tutti mettono il fondo per far risaltare i pesci e le piante e che senza perde un pò...

In più se coibenta anche metterei lo sfondo nero dietro,

interno lo escludo! voglio spazio per piante e pesci, non per altra roba.

Ho il dubbio che però non riesca ad isolare la parete dietro e in più che abbia poi difficoltà a pulire il vetro dietro a causa della coibentazione!

berto1886 04-03-2012 00:48

allora quello 3D ("interno" che a mio avviso rende bene, guarda le foto del mio rio180) è fatto di poliuretano spesso in media 3 - 4cm quindi coibenta di sicuro. Lo sfondo "esterno" di solito è di cartoncino classico o plastificato quello non coibenta

frabosa 04-03-2012 00:51

Ma cambia tanto la coibetazione?
guadagno dei gradi?

e la pulizia del vetro si può ancora fare bene con sfondo interno o esterno?

berto1886 04-03-2012 00:53

per la coibentazione sinceramente non saprei quanto ci guadagneresti... se metti quello 3D il vetro ovviamente non lo vedi più! se metti quello esterno lo pulisci come gli altri!

frabosa 04-03-2012 01:08

Cambia molto avere il fondo?

Pensavo di non metterlo, ma ho anche letto che metterlo dopo è un casino e che sarebbe meglio metterlo subito o non metterlo.

berto1886 04-03-2012 01:12

a livello estetico cambia di sicuro (sempre se piace) ma se lo vuoi mettere devi farlo a secco non lo puoi fare quanto la vasca è piena è impossibile farlo va incollato con il silicone e lasciato asciugare una quindicina di giorni

Morrison77 04-03-2012 03:05

Quote:

Originariamente inviata da frabosa (Messaggio 1061508440)
Quindi se voglio fare uno strato di 12 dietro con le collinette e di circa 6-8 davanti sarebbe comunque meglio volendo avere un cavetto sotto sabbia per far ricircolare l'acqua.

Per la flourite mi piace moltissimo la black, ma il calcio mi fa un pò paura, mi sa che opto per la dark... 20 sacchi.... magari ne prendo un pò di più caso mai per eventuali vasche accessorie per le riproduzioni... AVANOTTI...

Magari ho un pò di sconto... cavolo quanto costa...

Prendi quella normale per il 50%
Questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-3563.html

Poi fai un 20% di quella Dark
Questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-5203.html

Un altro 20% lo fai di Gravelit
Questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8933.html
Oppure usa questo: http://www.aquariumline.com/catalog/ottavi-fondo-vital-litri-
argilla-oligoelementi-p-11289.html


per Il restante 10% usa questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p#1887.html

Miscela il tutto e avrai un fondo molto naturale... Oltre ad essere molto ben bilanciato per le piante...

Come sfondo 3D abbinagli questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p#4844.html

va +o- sulla stessa gamma cromatica del fondo che ti ho consigliato...

Per mantenere le colline in piedi usa le pietre... Se metti queste: http://www.acquariomania.net/online-...dce5432f104056

Sei sempre sulla stessa gamma cromatica...

Mettilo il cavo riscaldante... Se i futuro ti viene voglia di fare qualcosa di più spinto è sempre utile averlo... Ora sei ancora in tempo per inserirlo...

Complimenti per la scelta dell'acquario Bellissimo!
In bocca al lupo per tutto! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12493 seconds with 13 queries