![]() |
Aquael 20 litri
Ecco il mio cubotto da 20 litri....
Avviato il 6 febbraio 2012 Valori: ph 6.5 kh 4 no2 0 no3 tracce Parte tecnica: Vasca cubo aquael 20 litri Filtro esterno Eden 501 Riscaldatore 50w Bombola co2 ricaricabile da 500gr erogo circa 2 bolle al minuto Plafoniera aquael 11w 6500°K (attualmente sono a 7 ore di fotoperiodo) Allestimento Fondo Sera floredepot Ghiaietto inerte della wave Flora: Eleocharis acicularis Hemianthus callictricoides Cryptocorina parva Rotula rotunfifolia Riccia Fluitans Lemna Minor Fauna: 2 Rasbore Galaxy (1m + 1f) 5 Red Cherry Panoramica http://s13.postimage.org/p290k0oub/29022012499.jpg Dettaglio riccia e altre piante http://s16.postimage.org/ddit1a21t/29022012502.jpg Per il momento questo è tutto.... scusate x la qualità delle foto..... |
bella, mi piace il disegno che hai creato con le essenze.. anche se a dir la verità tale disegno non si manterrà una volta cresciuta la rotala..
bè, vedremo l'evoluzione! seguo! #70 |
lo trovo molto carino :-)
|
La parva non mi sembra quella di vasetto; l'hai presa in Cup? La calli é provenienza cup o vasetto? Tutte le piante sono state messe a dimora il 6 febbraio? ;) Come mai il riscaldatore da 50 watt per soli 20 litri? (lordi presumo...)
|
mi piace molto
|
concordo molto carino :-)
|
Allora la parva è della linea anubias cup... proveniente dall'altro mio acquario... , l'hemianthus, è stata inserita il 15come una pare della rotala... ma mi è arrivata moribonda... ora si sta riprendendo.... speriamo bene ed era di quelle in vasetto.... Riscaldatore da 50w.... perche avevo quello disponibile.... e sinceramente non mi andava di spendere altri soldi inutilmente.... devo dire che l'ho settato su 22 gradi per avere 25° in vasca....
La riccia e altra rotala sono state inserite...esattamente 3 giorni fa.... Ora sta iniziando a spuntare da sotto la calza :) inutile dire che non pretendo mantenga quel disegno... anzi... piu wild diventa... meglio mi sento.... ------------------------------------------------------------------------ ah oggi ho notato un fortissimo perling, da riccia calli e parva.... Sto adorando la mia vaschetta.... ------------------------------------------------------------------------ Il 6 febbraio è stata messa a dimora solo la parva e l'eleocharis le restanti tutte dopo.... |
Ottimo! Stai per caso gia' somministrando Npk al posto del nano giornaliero? Foto del pearling? ;)
|
No niente npk... sto somministrando un goccino del giornaliero dennerle ogni 2 giorni... Per la foto del perling ho provato a farle ma il cell è una ciofega.... E non si vede un granchè....
Attendo che si sviluppi la vasca per lo meno che cresca bene la riccia e la rotala... Oggi pomeriggio dovrei ordinare un'altro vasetto di calli per rinforzare il pratino.... Speriam.... Comuqnue promette bene... Non voglio tirarmela... ma ad oggi... nemmeno un'alghina... Figo! |
Forse mi sono espresso male io.... Allora.... l'npk lo utilizzavo nell'altro iwagumi per apportare no3 che non ne avevo.... Associato al programma di fertilizzazione dennerle... (v30 e15 e s7)...
Ora nella nuova vaschettina Come substrato ho il sera floredepot.... per il fondo... e il nano dennerle per fertilizzare in colonna.... Quello della sera l'npk appunto lo userò sporadicamente qando gli no3 saranno a 0...se ce ne sarà bisogno..... Se poi vedo cosi facendo... la fertilizzazione risulterà blanda.... Userò l'npk della sera piu v30 e e 15..... Cosa che sinceramente vorrei evitare....Ma per il momento mi trovo benone così.... Ho somministrato come da foglietto... Inizialmente 3 gocce anziche 6 per una sorta di "scorta" almeno cosi era scritto.... E anziche fertilizzare giornalmente fertilizzo un giorno si e uno no.... In base alla risposta delle essenze aumenterò i quantitativi.... Cradimi sono contento che la calli si stia riprendendo... arrivo da me marcissima.... e ne riusci a salvare solo qualche germoglio..... Ti dirò che in queste due settimane è cresciuta :D spero sempre cosi.... Comuqnue postero foto settimanali per rendervi partecipi dei progressi.... |
ottimo :) aspettiamo aggiornamenti allora
|
Carino...però...pesci in 20 litri...#13
|
già...
|
solo caridine :)
|
Si lo so... pesci in 20 litri non sono il massimo...
Ho deciso infine... di mettere solo altre due femminucce di galaxy e stop... Duqnue saranno 5 caridine e 4 galaxy (1m e 3 f) |
Oggi ho montato un'altra lampada da 11w perche vedevo la rotala allungarsi con internodi a mio avviso troppo distanti... inoltre la calli cresce molto a rilento... vediamo sta settimana cosa succede... a breve nuove foto aggiornamento
|
occhio alle alghe!
|
Quote:
Gradazione Kelvin della lampada? |
eh infatti...!
|
6500
|
tolta la seconda lampada... mi avete messo l'ansia per le alghe... huahauhauahuh :D
|
:-D risparmi un pò di corrente :-D
|
Le piante come vanno? ;) Qualche foto della calli? Siamo curiosi... ;)
|
aggiornamento vasca....
Ecco l'aggiornamento!!! Data 11/03/2012
Panoramica http://s18.postimage.org/b5fqs27c5/11032012516.jpg Dettaglio calli, che sta perdendo le foglie emerse e in compenso germogliano foglioline piu piccole piu compatte e comincia a stolonare... Dunque con 11w su 20 litri.. ci siamo... http://s7.postimage.org/i4dcp164n/11032012517.jpg Dettaglio della riccia... che è esplosa in un modo allucinante!!! Ovviamente io contento http://s16.postimage.org/m122qalxt/11032012518.jpg e del suo peerling... http://s16.postimage.org/z46w11qxd/11032012522.jpg Una ciliegina laboriosa http://s7.postimage.org/62r5mdbnr/11032012521.jpg scusate la qualità delle immagini... Sto continuando ancora a fertilizzare con una goccia di Nano dennerle al giorno... Nient'altro... Alghe 0... Speriamo seeeeeeeeempre così ------------------------------------------------------------------------ mi sta venendo il pallino... di cambiare la calli con la glossostigma...... |
sta venendo bene la riccia è partita per bene!
|
si ho notato... la riccia e la rotala mi stanno dando belle soddisfazioni... la calli invece va troppo a rilento... quasi quasi la metto epifita.... sulla roccia piu alta... e al suo posto ci metto la glosso.... che mi consigliate????
|
Con la calli ci vuole pazienza. Se non usi terre allogane, in special modo, il suo start é ancora piu' lento ma, una volta preso il via, non si fermera' piu'. C'é da dire anche, pero', che rispetto alle altre é quella che esigerebbe della fertilizzaziine in colonna piu' spinta. La glosso é molto bella, ci mancherebbe, ma é un'altra cosa da vedere; l'abbinamento che hai fatto, in previsione del futuro, é ottimo e tutte le piante, per tipologia e forma trovano armonia. La glosso cambierebbe certamente la tua idea di scape finale. Certo é anche pero' che tra glosso e calli e difficolta' di coltvazione, la seconda é certamente piu' ostica della prima. Bella anche la riccia e, mi pare, molto veloce. Questo é un bene da un lato e una rottura di scatole dall'altro; occhio sempre alla base di partenza di questo stupendo muschio poiché, col crescere, la parte superiore generalmente toglie luce e fa' marcire la parte inferiore. Ogni tanto c'é chi consiglia di togliere tutto e "ri-legare" ciclicamente il muschio alla pietra/legno ma, secondo me, con potature periodiche questo procedimento puo' essere ovviato.
|
si infatti... la sapevo questa cosa della riccia... e sinceramente tra tutti i muschi è a io avviso il piu bello.... Duqnue come si dice l'impresa vale la resa... ovviamente poteò quando ce ne sarà bisogno... ma per il momento... mi sento piu che soddisfatto!
Aggiornamento a domenica prox |
Bene! Auguri con la calli!!! ;)
|
speriamo parta nel migliore dei modi... per il momento di crescere anche se a rilento cresce... e stolona.... vediamo tra una settimana cosa succede
|
Allora ragazzi.... avevo dimenticato di dirvi che non appena la riccia ha cominciato a spuntare dal calzino ( 2 giorni dopo averla inserita) Ho iniziato a somministrare il protocollo a metà dosi... Ossia una goccia di nano dennerle al giorno anzichè 2.... Secondo voi... tra quanto posso passare al pieno??? Ossia 2 goccine al giorno?
|
aggiornamento vasca.... 20/03/2012
Ecco qualche foto di come sta evolvendo mio 20 litri...
Valori sempre uguali... Panoramica ho aliminato il becco d'anatra, e inserito la spry bar in quanto in superficie mi si formava una patina batterica che non mi piaceva affatto.... http://s14.postimage.org/bx462pnv1/20032012532.jpg Dettaglio riccia http://s16.postimage.org/nmd7nsl5t/20032012536.jpg Dettaglio calli.... con crescita lenta ma costante :D http://s16.postimage.org/tasp6649t/20032012531.jpg HGo notato ultimamente e mi chiedo ovviamente per chi ha avuto a che fare con delle rasbore galaxy, se è normale che il maschio insegua costantemente la femmina.... e a volta l'attacca senza pero causarle ferite o altro... Inoltre noto sempre piu da un paio di giorni che la femmina staziona nei pressi della riccia... entrando all'interno della palla appunto di riccia... MI chiedevo se devo aspettarmi una riproduzione.... Un saluto Max... |
bella bella la riccia :-)
|
si è vero è bellissima... specialmente quando circa un paio d'ora prima dello spegnimento delle luci rilascia ossigeno e diventa piena zezza di micro bollicine di ossigeno che si levano incolonna... Avevo visto delle foto di questo fenomeno ma devo dire che visto dal vivo... è tutt'altra cosa....
------------------------------------------------------------------------ zeppa* |
ah si sicuramente è molto più bello dal vivo! :-)
|
Ciao! Qualche foto d'aggiornamento della vasca? ;)
|
domani le posto :)
|
caspita bellino proprio!! vogliamo le foto!
|
aggiornamento 28/03/2012
Ecco a voi un aggiornamento... 28/03/2012
http://s7.postimage.org/b7f35hiyv/28032012537.jpg Ho intenzione di eliminare la pietra centrale... e al suo posto inserire un tronco... ma di quelli belli ramificati... e fare qualcosa tipo alberello con i muschi... In arrivo... ho anche del weeping moss.... do vedere un po dove inserirlo... Non ditemi niente a me gli acquari anche piccoli... piacciono carichi a piante.... ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo.... qualche piccola filamentosa fa capolinea sulle punte piu vecchie dell'acicularis... |
La calli non ha fatto molti progressi....al contrario della riccia e della rotala. Come stai andando a fotoperiodo e fertilizzazione? Guardandolo da vicino, nella parte frontale, il ghiaino non é un po' "massiccio" e grosso per l'attecchimento della calli?... :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl