AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsm con corallina fine da 1-2mm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35660)

Vincenzo84 11-03-2006 21:11

dsm con corallina fine da 1-2mm
 
si può realizzare un dsb con la corallina fine invere di usare l'aragonite?

Benny 11-03-2006 21:17

certo...

devi solo aumentare lo spessore..piu' grossa è la sabbia, piu' alto deve essere lo strato

Vincenzo84 11-03-2006 21:19

10 cm andrebbero bene

Giando 11-03-2006 23:31

Quote:

10 cm andrebbero bene
10 cm sono pochini per la sugar size...se usi pezzature superiori ai 2 mm dovresti arrivare intorno ai 20 cm di spessore

Benny 13-03-2006 07:35

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo84
10 cm andrebbero bene

con la sugar

con la corallina fine almeno il doppio

ciucco 13-03-2006 09:28

ho letto da qualche parte del possibile uso del carbonato di calcio.

cosa ne pensate? è una valida alternativa? in quel caso, dove lo compro? in farmacia???

Benny 13-03-2006 09:57

Quote:

Originariamente inviata da ciucco
ho letto da qualche parte del possibile uso del carbonato di calcio.

cosa ne pensate? è una valida alternativa? in quel caso, dove lo compro? in farmacia???

?????????

ciucco 13-03-2006 22:57

scusa benny,mi spiego meglio: parlo di carbonato di calcio in grani (presumo come la normale sugar) da utilizzare al posto dell'aragonitica. tutto questo per un dsb. la cosa mi ha incuriosito...

Rama 13-03-2006 23:27

Qualcuno lo ha usato... però secondo me è troppo presto per tirare le somme...

Di certo ha un ottima granulometria, molto adatta, ed è anche bello bianco...

ciucco 14-03-2006 01:04

perchè è troppo presto??
cosa potrebbe succedere?

zeorunner 14-03-2006 10:20

il carbonato di calcio dovrebbe essere puro e di sicuro non lo è ma non si sa cosa contenga come impurità dato che arriva da cave italiane

il carbonato di calcio dovrebbe essere sotto forma di calcite e quindi non si scioglie se non a ph al di sotto di 8 per cui non funziona come buffer, l'aragonita sui scioglie a ph al di sotto di 8,2

l'aragonite oltre al carbionat di calcio ha molti elementi traccia utili ai nostri acquari

lascia perdere il carbonato

akela 18-03-2006 15:41

Potremmo provare ad usare il tartaro! :-D :-D :-D

ciucco 18-03-2006 17:36

azz... akela, da brivido!!!! :-D

akela 20-03-2006 00:56

oh be è sempre carbonato di calcio no!!!
effettivamente però l' idea fa alquanto schifo!
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10742 seconds with 13 queries