![]() |
Ci riproviamo? "Facciamo una vasca "tipo" per
Sono passati poco più di due anni da quando reefaddict aveva proposto questo topic: Facciamo una vasca "tipo" per chi inizia???
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...554&highlight= L'idea era come sempre ottima, ma è degenerata poi da una serie di OT Vogliamo riprenderlo ora, dopo 24 mesi di esperienze nuove cercando di stare sui binari giusti? Può essere sempre preso poi come spunto per molti di quelli che vogliono iniziare e può essere anche un'occasione per vedere come sono cambiati i prezzi in questo lungo periodo. Eravamo rimasti qui Quote:
|
scricciolo, si... però i prezzi possono cambiare molto , tu non eri interessato ad un 500l guarda qua....http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=724
|
Fappio grazie mille del link, ma non è questo il topic giusto.
Qui vorrei continuare il discorso che aveva iniziato Rovero 2 anni fa. Fare una lista di quello che serve ad un neofita principiante che vuole iniziare la sua avventura con il marino. |
scricciolo, quello che serve è già scritto , sinceramente non capisco.
|
penso che su questa discussione si rischiera' sempre di finire fuori OT anche perchè ognuno espone la propria corrente di pensiero e anche perchè a seconda di come si vuole fare la vasca (inteso come misure) e in che modo la si vuole condurre ci saranno dei vincoli in termini di luce movimento e attrezzatura in generale.
il classico esempio è la tipica vasca di soli pesci contro una classica barriera corallina. a parita' di misura vasca cambia di molto l'attrezzatura e di conseguenza la spesa :-)) |
fappio,
secondo te quindi se un novizio va in un ipotetico negozio con "la lista della spesa" del primo topic, e compra tutto, dici che è a posto per qualche anno? CIKO, leggendo le prime righe si parlava di un "acquario funzionante, popolato con coralli molli e coralli duri LPS piuttosto facili e un numero non scarso di pesci". Credo quindi che Alessandro intendesse parlare di Berlinese (eventualmente Miracle Mud) più che di una vasca di soli pesci. |
nn si tiene conto pero' che ci possono essere tre tipologie di spesa;
quella come la mia basata quasi tutta sul mercatino di AP e sull'usato in generale (cmq di marca); quella basata sull'acquisto in toto via internet; quella basata sull'acquisto in negozio (la piu' costosa) se si provasse a fare una lista basandosi su queste tre tipologie e si creasse un mix di acquisto la spesa penso risulterebbe meno sostenuta,piu' di qualita' e sicuramente di qualita'. che ne pensi scricciolo? |
volevo scrivere piu' di quantita'.....sorry #23
|
scricciolo,no , la lista che hai postato serve per dare un idea ad un novizio cosa vuol dire intraprendere seriamente questo hobby,. poi si può potenziare e personalizzare secondo le proprie esigenze.....ma toglimi una curiosità a te piace discutere di materiali prezzi ecc ecc, o devi allestire un acquario?
|
Quote:
Per fare un buon acquario per SPS e LPS con pesci e che duri anni serve: questo questo questo questo .... I prezzi sono poi molto indicativi, sicuramente (credo) chi inizia da zero o per mancanza di tempo o voglia, non si mette a cercare l'usato migliore (anche perchè non lo sa riconoscere) o gli N negozi on-line per tutta la rete. Ricordiamoci che il sito che vende a prezzi sbalorditivi una plafoniera, non sempre ha gli stessi prezzi competitivi per lo schiumatoio. Credo allora che per chi inizia avere una "lista della spesa" sapendo quanto in media, o al massimo, può costare un determinato prodotto sia una cosa di grande aiuto. Diciamo che di sbagli poi ne farà e l'esperienza gli insegnerà parecchio, però almeno è consapevole che il punto di partenza è quello giusto. fappio anche io devo iniziare. Mi sono fatto fare un paio di preventivi che mi hanno abbastanza spaventato. La lista non era completa come quella di Rovero e il prezzo era molto più elevato (e non credo che sia solo perchè la vasca era da 500 litri invece che 250). Allora mi sono messo a sentire pareri di gente del forum e non, per una corretta attrezzatura. E' vero ogni uno ha le sue marche preferite, ma le basi sono quelle e sono quelle che sto cercando di mettere insieme, riprendendo un topic già aperto. Non mi va di avere sorprese tra 3 o 6 mesi perchè non avevo previsto questo prodotto o quest'altro. Sono cosciente del fatto che si può comprare successivamente, ma vorrei saperlo prima di iniziare, no durante. Mi piacerebbe avere un'idea il più completa possibile di TUTTA l'attrezzatura necessaria. Come diceva Rovero una "lista di acquisti dettagliata per passare da 0 ad un sogno chiamato reef" -05 miiii ma quanto ho scritto -05 -28 |
scricciolo, ho capito ,ed hai ragione ...se vuoi dirmi quanto puoi spendere e cosa vuoi allevare ti faccio un preventivo personalizzato con prodotti ottimi e con tutte le possibolità ,i prò ed i contro .ovviamente non rinunciando alla qualità devò diminuire le dimensioni . vedrai che questa volta partiamo davvero....
|
scricciolo se la cosa ti puo' consolare saranno circa piu' di sei mesi che giro tra vari siti,vado sul mercatino di AP e leggo tutti i giorni il forum per sentire tutti i commenti possibili sui vari prodotti.
anch'io sono neofita nel campo marino come te,ma con molta pazienza sono riuscito a trovare ottimi prodotti a un prezzo contenuto,e ancora ne cerco,se leggi il mio profilo vedrai (a parte le vasche) quello che fin'ora ho acquistato. pensa che sei mesi fa quando mi feci da solo un preventivo con le attrezzature migliori ero arrivato ad una cifra pari a tre volte questa sostenuta cerca,leggi,cerca,confronta,rileggi,cerca.....ma poi acquista! tanto per poco che la paghi la roba buona...alla fine costa #36# |
Grazie CIKO, ti credo sò quanto si può risparmiare girando tra siti e mercatini vari.
Ma non ti sarebbe piaciuto trovare un topic aperto da qualcuno con l'elenco delle cose di cui avevi bisogno. Poi spettava a te solo trovare il prezzo inferiore, ma partivi con le cose da acquistare. Mi piaceva l'idea di fare qualcosa "per molti". Le ricerche le abbiamo fatti tutti e i confronti pure. Quello che mi piacerebbe fare ora è metterle giù, così da avere un punto di partenza. |
posso farti solo un appunto su le ultime cose che hai detto?
secondo me è sbagliato mettere la pappa in bocca cosi facilmente per i neofiti per due ragioni.ci sara' chi nn si fa problemi e compra tutto e ci sara' chi rinuncia a priori spaventato dalla spesa. cercando e informandosi sui prodotti e sulla corretta utilita' innanzi tutto si conoscera' meglio l'attrezzatura nel frattempo si imparera' a conoscere meglio questa passione e la ottimizzi al meglio. un po' come comprare tutti i pezzi di un auto,conoscerli ed assemblarli capendone il funzionamento,oppure averla gia' in pronta consegna. certo nn è un bel paragone perchè chi di noi si mettrebbe a costruire una macchina ma era per farti capire il senso. tuttavia il tuo gesto è lodevole e se posso ti do' una mano per quello che è la mia conoscenza nel campo |
scricciolo, ma tu cosa vuoi fare e a che prezzo?guarda che siamo qui per parlare,ogni volta che si tocca il tasto soldi sembra che ti spaventi, se vuoi avvicinarti a quest'hobby devi incominciare anche ad acquistare qualcosina e + di un mese che vai in giro a chiedere preventivi e vero che si può risparmiare parecchio. io sono anni che giro per forum, in un negozio puoi pagare 300 in un sito 250 nell'altro 220 , ma più di un tanto....io mi sono proposto ad aiutarti a fare chiarezza ma ho l'imprssione che non ti interessi..ciao
|
scricciolo, ho letto adesso il tuo mp ..puoi fare un acquario ottimo anche spendendo menodella cifra che hai stabilito . e comunque puoi fare un acquario ai massimi livelli ma sui 300l
|
fappio a parte il fatto che parli solo con scricciolo e nn so se è per il fatto che dico cavolate o che acconsenti senza quotare ma nn trovi che una lista gia' bella e fatta è piu' dissuasiva in termini di spesa anzichè appetibile?
|
CIKO,scusa , ho iniziato a parlare con scricciolo e siccome non chiedevi niente pensavo che era tutto ok ....quanto hai pagato lo ski?
|
Quote:
Non si può fare un discorso in generale? Quelle che sono le mie finanze posso non esserle per altri e viceversa. Io non ho chiesto di aiutarmi a costruire la MIA vasca, ma una vasca per chi vuole iniziare, poi ogni uno la può personalizzare (misure, tipo di gestione, wattaggio) a dipendenza del suo portafoglio. La mia vasca, dopo che ho fatto il trasloco, la prenderò. Le mie scelte le ho già fatte. Grazie comunque per l'offerta |
Quote:
Credo che chi ha soldi da spendere, non si metterà comunque a leggere forum e a risparmiare. Andrà in negozio, se la comprerà e dopo 6 mesi si starà chiedeno cosa sono tutte quelle cose verdi che stanno ricoprendo la sua vasca. Chi invece si spaventa d'avanti alle cifre è giusto che si fermi a riflettere. Credo che uno dei messaggi che debba passare a chi vuole comprare una vasca è che non è economica. La spesa iniziale e la manutenzione non sono da sottovalutare. Quelli poi che nonostante tutto continueranno,lo faranno prima di tutto per passione e non perchè è bello e da vedere. Queste persone andranno da soli a documentarsi su cosa stanno prendendo e cosa sono tutti quei macchinari che fanno si che l'acquario diventi sempre più bello. Dici che sono proprio così fuori dalla realtà? |
scricciolo, fatto personale? ....ti ho chiesto se volevi solo parlare di prezzi e di attrezzature ,o se avevi bisogniodi un" consiglio "e la tua risposta :fappio anche io devo iniziare. Mi sono fatto fare un paio di preventivi che mi hanno abbastanza spaventato.
La lista non era completa come quella di Rovero e il prezzo era molto più elevato (e non credo che sia solo perchè la vasca era da 500 litri invece che 250). Allora mi sono messo a sentire pareri di gente del forum e non, per una corretta attrezzatura. E' vero ogni uno ha le sue marche preferite, ma le basi sono quelle e sono quelle che sto cercando di mettere insieme, riprendendo un topic già aperto. Non mi va di avere sorprese tra 3 o 6 mesi perchè non avevo previsto questo prodotto o quest'altro. Sono cosciente del fatto che si può comprare successivamente, ma vorrei saperlo prima di iniziare, no durante. Mi piacerebbe avere un'idea il più completa possibile di TUTTA l'attrezzatura necessaria. Come diceva Rovero una "lista di acquisti dettagliata per passare da 0 ad un sogno chiamato reef"....io mi sono proposto di aiutarti e tu mi rispondi ...Scusa fappio, ma non capisco perchè vuoi tirarla sul personale. Non si può fare un discorso in generale? Quelle che sono le mie finanze posso non esserle per altri e viceversa. Io non ho chiesto di aiutarmi a costruire la MIA vasca, ma una vasca per chi vuole iniziare, poi ogni uno la può personalizzare (misure, tipo di gestione, wattaggio) a dipendenza del suo portafoglio. La mia vasca, dopo che ho fatto il trasloco, la prenderò.LE MIE SCELTE LE HO GIà FATTE Grazie comunque per l'offerta ....NON TI CAPISCO PROPRIO |
Quote:
Non voglio parlare di quello che voglio fare io e quanto sono disposto a pagare io. Vorrei che si riuscisse a fare un discorso più ampio (sempre che sia fattibile) |
Quote:
zampino di Bill Gates :-D Scusa, deformazione professionale |
Quote:
Discosta molto la tua idea di acquario ai massimi livelli con la lista esposta in precedenza? Se si, su cosa? |
per fappio scuse accettate,lo skimmer l'ho pagato 170 euro (compresa spedizione)sul mercatino di AP.purtroppo nel trasporto si è rotto il bicchiere ma pazienza...è il rischio che si corre....cmq c'è stato il risparmio,la tunze solo 70 eurini :-))
per scricciolo hai messo proprio in evidenza chi si vuole appassionare all'acquariofilia in generale e chi invece scialaqua senza senso.del resto vai incontro alla mia corrente di pensiero e se ti guardi un po' intorno al topic ti accorgi che piu' o meno questa "lista" viene fatta tutti i giorni senza pubblicizzare troppo i prodotti. serve sapere cos'ha bisogno la vasca per funzionare bene e in base a cio' ti regoli su cosa acquistare.con una plafo da 400w puoi far crescere cio' che vuoi,ma chi dice che nn puoi avere un marino con delle t8?[/quote] |
scricciolo, ed allora alla domanda vuoi parlare di attrezzature nateriali ecc, ecc avresti dovuto rispondermi di si. abbiamo stabilito che la lista della spesa non serve ad un neofita, ma un preventivo dettagliato alle esigenze personali. se l'acquariofilia si potesse riassumere con una lista della spesa questo forum non esisterebbe
|
Quote:
Quote:
lista ci vuole e va messa anche in evidenza. Serve e serve soprattutto a quelli che vogliono sapere cosa vuol dire avere un acquario marino in casa. Vista poi la lista (e quello che verrebbe fuori in termini di euri) ci sarà, spero, la selezione naturale di quelli che lasceranno stare perchè preferiranno comprarsi un nuovo televisore e quelli che invece sono veri appassionati e che continueranno con i giusti sacrifici nel loro intento. |
Quote:
Quote:
lista ci vuole e va messa anche in evidenza. Serve e serve soprattutto a quelli che vogliono sapere cosa vuol dire avere un acquario marino in casa. Vista poi la lista (e quello che verrebbe fuori in termini di euri) ci sarà, spero, la selezione naturale di quelli che lasceranno stare perchè preferiranno comprarsi un nuovo televisore e quelli che invece sono veri appassionati e che continueranno con i giusti sacrifici nel loro intento. |
CIKO, scusa ma non hai fatto un grosso affare ,,anche per la tunze....una cosa ti serve? io nel mio 200l ho ricreato il moto alternato con 60€ tutto compreso...il prossimo acquisto se ti capita ,chiedimi pure magari posso darti qualche dritta
|
scricciolo, non sono del tutto d'accordo ,la lista serve ad avere un idea su cosa uno deve spendere . ma sarebbe sbagliatissimo affidarsi solo a questa ..guarda ciro ha comprato prodotti con tanti ???? e di prodotti con tanti??? ce ne sono tanti se adesso lui volesse ricreare le maree avrebbe si il meglio ma il tutto gli verrebbe a costare 400€ e se resta così il mio da 60 € è meglio....è molto importante sapere dove risparmiare in base a quello che uno deve fare
|
scusa FAPPIO potresti spiegarti meglio?con che criterio dici che nn ho fatto buoni affari?lo skimmer in questione per poco che lo paghi costa 230euro,dici che nel tuo 200l hai creato un moto alternato con 60euro:con cosa?
poi io una tunze lo so che nn mi serve a niente...infatti ne sto cercando un'altra (due settimane fa' me l'ho persa per un soffio).sono ancora in fase di allestimento dammi una dritta sul rabbocco automatico..... ; .......ah e poi forse faresti meglio a compilare anche il tuo profilo che magari si puo' prendere spunto come lista...capisci scricciolo? il profilo di ognuno di noi vale come 100 liste...... |
Quote:
perfetta non esiste, ma una vasca buona/ottima ci si può avvicinare. Si potrebbe pensare ad una lista divisa in Indispensabili e futuri upgrade e il multicontroller per simulare le maree (min 60€ max 400€) li avrei inseriti in quest'ultimi. Per CIKO il profilo lo aggiorno appena ho qualcosa da mettere... credo che sia inutile un profilo pieno di avrò, farò prenderò .... |
CIKO, io non avrei speso 170€ per uno schi usato quando con 228 ne comperi uno nuovo...che tra l'altro dicono che sia migliore per il movimento .si c'è un trucchetto... un mio amico elettricista mi ha regalato un alternatore a rele ( non va bene per le tunze, spacchi la girante)che comunque sarebbe costato 40€ con 2 maxijet da 1200l 25€ l'una io in più ho una pompa da 3000lsotto al mucchietto da 30kg. questo trucchetto mi permette di aumentare notevolmente l'efficacia delle rocce consentendomi oltre che ad acquistarne di meno .anche di avere + spazio in vasca-la 3000l è esterna , ho forato la vasca...+ 1000l nettti di ritorno della sump..nel mio 200l allevo molli duri ,è un berlinese integrato zeovit...il tutto mi è costato senza gli animali 1200€ circa ma è stato costruito completamene da me ti posto 4 foto di quando aveva 3 g di vita,,,, http://img66.imageshack.us/img66/8379/hhh0ed.th.jpg .... http://img66.imageshack.us/img66/1592/i6rm.th.jpg .... http://img93.imageshack.us/img93/230/rtrt8sf.th.jpg ... http://img93.imageshack.us/img93/8606/2224ch.th.jpg
|
A mio avviso una lista con marca e modello non si puo' fare per svariati motivi, primo tra tutti le preferenze personali delle persone..... quindi perche' ogni vasca sulla base del litraggio necessitera' di un'accessorio differente da una vasca del doppio o della meta' litri etc....
La lista a mio avviso e' esaustiva gia' come e' proprio perche' definisce quali siano gli accessori necessari per una vasca di un certo tipo, ti dice che serve uno schiumatoio, un riscaldatore, una sump e via discorrendo..... poi per i modelli ogniuno vedra'.... Ciao |
Quote:
mah fappio nn saprei.....le 1200l/h sono alternate?con la 3000 fissa? boh ti confesso che ce ne capisco poco,io semplicemente volevo risolvere il problema movimento con due 6060 alternate che fanno parecchio mov e con una vasca cosi' piccina nn mi occorre altro,certo io mettero' molte piu' rocce della tua vasca ps la differenza tra uno skimmer nuovo e uno usato sta' solo nell'usura della pompa e se con quei 50 euro risparmiati sono riuscito a prendermi una 6060 beh tanto di guadagnato #36# |
CIKO, bè , ti ho parlato della mia vasca perchè mi sembravi incuriosito...la pompa che hai scelto va benissimo quello che intendevo dire che è sprecata se ne usi una sola " vanno benissimo per la tua vasca " .anche lo ski e buono , non avrei speso 170 per quello ski tutto qua ma è solo una mia opinione ...nel complesso "non vorrei essere frainteso " non sei assolutamente partito male ,continua cosi.
|
fappio.....cattivello......nn mi hai dato risposta pero' sul sistema di rabbocco....
io penso di acquistare il tunze 3155 anche perchè vorrei fare la vasca di rabbocco il piu' grande possibile,per cui in caso si incantasse il galleggiante la pompa dopo 30 secondi si staccherebbe...anche i ruwal mi piacciono pero' per 30 euro in piu'..... forse stiamo andando OT #24 |
CIKO, l'ho costruito , è un interruttore al mercurio, tanto semplice come geniale , praticamente è una fialetta di vetro con dentro una pallina di mercurio, da una parte ci sono i contatti e dall'altra no quando l'acqua evaporando fa scendere la pallina di mercurio verso i contatti li unisce attivando la pompa ... http://img353.imageshack.us/img353/9079/yyy3sr.th.png
|
Quote:
|
Quote:
Così almeno non si rischia di prendere cantonate dovute all'inesperienza. Quali sono gli accessori che andrebbero per una vasca da 500 litri ma che non andrebbero in una da 250? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl