AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Test gH kH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356271)

pierpa123 27-02-2012 17:55

Test gH kH
 
Ragazzi ho appena comprato i test sopracitati, ma non sono in grado di usarli, qualcuno che mi spieghi il funzionamento.
Ho letto che devo mettere le goce e vedere quando cambia coloro.. ma che colore dovrebbe diventare?
e quanto intenso?

ilVanni 27-02-2012 18:14

C'è un foglietto con le istruzioni all'interno della confezione. E' purtroppo necessario leggerlo (per quanto possa essere lungo, noioso e poco stimolante).

bettina s. 27-02-2012 18:37

almeno sapere la marca...-15

pierpa123 27-02-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061495700)
C'è un foglietto con le istruzioni all'interno della confezione. E' purtroppo necessario leggerlo (per quanto possa essere lungo, noioso e poco stimolante).

L'ho letto, non sono ocsi' idiota, mi dice che il viraggio del coloro è blu-> giallo, e a me gia alla prima goccia è giallo!
=PROBLEMA=DOMANDA SU FORUM


Il Test è della tetra

bettina s. 27-02-2012 21:37

Quote:

L'ho letto, non sono ocsi' idiota, mi dice che il viraggio del coloro è blu-> giallo, e a me gia alla prima goccia è giallo!
se avessi scritto subito così... significa che hai il kh a zero, il gh l'hai misurato?

pierpa123 27-02-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061496218)
Quote:

L'ho letto, non sono ocsi' idiota, mi dice che il viraggio del coloro è blu-> giallo, e a me gia alla prima goccia è giallo!
se avessi scritto subito così... significa che hai il kh a zero, il gh l'hai misurato?

Scusate se mi sono alterato ma sentirmi dire che devo leggere le istruzioni, come se non l'avessi fatto prima di postare una domanda, mi ha dato fastidio

Comunque il gH anche lui, mi da viraggio da rosso a verde, ma gia alla prima goccia di rosso non ho niente!

Se davvero avessi gh e kh a zero cosa dovrei fare?

berto1886 27-02-2012 22:04

alzare le durezze li dentro non può viverci nessuno... hai riempito la vasca con acqua osmotica??

bettina s. 27-02-2012 22:04

dovresti integrare con appositi sali o tagliare con acqua di rubinetto, ma hai riempito con sola acqua di osmosi?

pierpa123 27-02-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061496329)
dovresti integrare con appositi sali o tagliare con acqua di rubinetto, ma hai riempito con sola acqua di osmosi?

Eh no, io l'acqua di osmosi proprio non l'ho usata, ho usato solo acqua di rubinetto con l'aggiunta di aquasafe per togliere il cloro, è questo che mi sembra stranissimo!-28d#
------------------------------------------------------------------------
E tra parentesi, quando butto nel rubinetto l'aqua, appena faccio scorrere quella del rubinetto il liquido diventa blu!

Agri 27-02-2012 22:18

Complimenti se così fosse hai una piccola miniera a casa, puoi vendare acqua del tuo rubinetto :-D

scherzo, prova a fare delle analisi con l'acua di ubinetto senza mettre niente, e controlla con esattezza i ml di acqua che testi.

Fabry1972 27-02-2012 22:20

io uso i test della tetra , e vuol dire che hai kh e gh a 0
hai torba in acquario?

berto1886 27-02-2012 22:22

... le cose sono 2... o hai acqua osmotica al posto di quella di rubinetto o i test sbagliano di brutto

pierpa123 27-02-2012 22:37

Allora credo di esserci riuscito, ditemi voi se come valori sono plausibili, mi sarebbe venuto fuori kH 11 e gH 4, poi ho un pH a 7 e NO2 a 0

il fatto che mi trae in inganno con questi test è che il blu (per il kH) iniziale non si vede quasi per niente in 5 ml, mentre sotto l'acqua del rubinetto che scorre diventa molto acceso, quindi ho aggiunto fino a vedere una colorazione gialla omogenea,
Idem per il gH, di rosso iniziale nemmeno a pagarlo, ho aggiunto fino al verde.

qualcuno di voi ha mai usato questi test tetra , io con quelli per pH e NO2 mi trovavo benissimo..

Fabry1972 27-02-2012 22:39

io li uso e mi trovo bene , uso quelli degli no2 -no3-gh.-kh ,mentre per il ph uso quello della jbl che e' piu preciso :-)

bettina s. 27-02-2012 22:40

a vigevano il kh 11 mi torna, mentre il gh dovrebbe essere intorno al 12, dopo ogni goccia l'ampollina va roteata un po' perché è un reagente vischioso.

pierpa123 27-02-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061496473)
a vigevano il kh 11 mi torna, mentre il gh dovrebbe essere intorno al 12, dopo ogni goccia l'ampollina va roteata un po' perché è un reagente vischioso.

Ah occhei, allora cercherò di riprovare quello del gH e spero di capire come funzioni eheh
Gazie mille della disponibilita' :-)

berto1886 27-02-2012 22:45

devi abituarti ad usarli :-D

bettina s. 28-02-2012 00:01

per il gh non importa se il colore di partenza è più o meno rosso, continua a contare fino a che diventa verde gitando tra una goccia e l'altra.

pierpa123 28-02-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061496789)
per il gh non importa se il colore di partenza è più o meno rosso, continua a contare fino a che diventa verde gitando tra una goccia e l'altra.

Occhei allora oggi riproverò il gH:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08932 seconds with 13 queries