AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Problema piante per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356009)

beautiful.mind 26-02-2012 17:45

Problema piante per pesci rossi
 
AIUTOOOOOOOO!

Ho scoperto con certezza che i miei pesci rossi sono in realtà squali bianchi con le piante :-))

E' da circa una settimana che ho inserito nell' acquario una vallisneria americana ed un echinodorus cordifolius, e praticamente son già sbranate hanno tagliato le foglie della vallisneira a metà, e mangiucchiato tutta la echinodorus.... come fare per farle sopravvivere??

Le ho inserite perchè mi son state consigliate qui sul forum, ma mi sà che i miei sono lupi e non pesci >:-(.. possibile che con i miei pesci funzionano solo anubias>:-( ???

Mi consigliate qualche pianta a crescita rapida e ossigenante davvero coriacea per i rossi???

Son disperata a veder buttate quelle piante in cosi poco tempo

malù 26-02-2012 18:26

Se hai dei rossi così "distruttori" o inserisci simultaneamente molte piante a crescita rapida sperando che la crescita sia più veloce delle aggressioni, oppure (come ho fatto io) devi ricorrere a piante rapide a crescita emersa che smaltiscano nitrati/fosfati e inserire parecchie anubias per l'ossigenazione dell'acqua.
Tieni presente che comunque c'è sempre uno scambio naturale ossigeno/co2 e se la vasca non è sovraffollata difficilmente si verificano carenze di ossigeno.

beautiful.mind 26-02-2012 21:07

a crescita rapida... quali piante sono???

io sapevo che le anubias non sono molto ossigenanti ecco.. poi non è che mi piacciono tanto...

sono proprio inca**ata dopo nemmenoqualche giorno i miei pesci hanno bucato proprio le foglie delle piante! Potrei riuscire a salvarle? Perchè le vedo proprio debilitate dagli attacchi dei miei "squalotti"

malù 26-02-2012 21:37

Prova a lasciare le piante danneggiate, a volte i rossi si stufano di aggredirle e si riprendono.
Le anubias hanno una crescita lenta ma come tutte le piante producono ossigeno, certo occorre inserirne diverse, io ho preso due piante "madri" già abbastanza grandi.
La pianta rapida a crescita esterna più usata (e più "facile") è il Pothos ma ce ne sono anche altre tipo Spatyphillum oppure Hydrocotyle leucocephala che cresce sia emersa che sommersa.

Io ho sia il Pothos che lo Spatyphillum e sono veramente efficaci #36#

onlyreds 27-02-2012 10:20

come alimenti i pesci? gliene dai di verdure?

beautiful.mind 27-02-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061494627)
come alimenti i pesci? gliene dai di verdure?

si li alimento con due tre volte a settimana con pisellini bolliti, carote o zucchine, poi due volte a settimana alga spirulina e mangimi granulati e fiocchi altri giorni....
quello che noto è particolarmente un pesce che devasta gi altri due sembrano stare più quieti con le piante...spero solo che sia una curiosità iniziale per poi lasciarle un pò in pace........

skripach 05-03-2012 22:36

a me hanno mangiato anche i germogli dell'anubias, basta che un giorno mi scordo di dargli da mangiare o sono impossibilitato che ci si avventano sopra... :(

beautiful.mind 06-03-2012 01:54

Quote:

Originariamente inviata da skripach (Messaggio 1061512824)
a me hanno mangiato anche i germogli dell'anubias, basta che un giorno mi scordo di dargli da mangiare o sono impossibilitato che ci si avventano sopra... :(

ti giuro che i miei in due giorni mi hanno disintegrato la vallisneria... adesso è in uno stato pietoso!!

Malù in quanto la tua proposta di photos, volevo sapere come devo metterla, cioè non ho idea va ancorata.. lasciata galleggiare??? Inoltre... da ossigeno alla vasca ho funge solo come aspiratore di nitrati???

malù 06-03-2012 02:20

Le piante emerse non ossigenano l'acqua perchè la fotosintesi avviene all'esterno, per il Pothos è sufficiente inserire in vasca le radici se si tratta di una pianta svasata oppure un pezzo di "rametto" se si tratta di una potatura e le radici spuntano da sole dopo un pò di giorni.
Per il fissaggio è sufficiente una ventosa a cui legare con del filo da pesca il rametto con o senza radici.

Pilot 07-03-2012 17:23

Hai provato a mettere l'Anubias??

Ciaoo

beautiful.mind 07-03-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061517174)
Hai provato a mettere l'Anubias??

Ciaoo

Si, e quelle sono le uniche che non riescono a toccarle (tranne i germogli :-)) )

Pilot 08-03-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da beautiful.mind (Messaggio 1061517608)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061517174)
Hai provato a mettere l'Anubias??

Ciaoo

Si, e quelle sono le uniche che non riescono a toccarle (tranne i germogli :-)) )


Bene!!! L'anubias è una pianta molto resistente, desidera poca luce ed è facile da gestire, non ossigenerà l'acqua come una pianta a crescita rapida, ma fa sempre e comunque la sua parte!

:-)

Ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,81984 seconds with 13 queries