AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reef senza skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355812)

Gelammo 25-02-2012 18:24

Reef senza skimmer
 
Ciao ragazzi,

è in arrivo il golfo del messico in miniatura :-)) e sono in fermento. Consegna Seaplast fine Marzo. #19#19#19 azz nove anni dopo l'ultimo vascone... mi pare impossibile. #12

Ipotizzando una realizzazione come segue:

circa 1000 litri ( 150x100x80cm)
illuminazione led 700watt
circa 100kg rocce ex vive
circa 50kg rocce vive
150kg di sugar size in DSB da 12 cm
20kg di rocce vive in sump
cambio 100 litri settimana/400 litri mese ( costo 40 euro mese circa) - ma riduco drasticamente l'uso di integratori. Quale sale è il top secondo voi?
rattore calcio

Maturazione 5 mesi ( 2 mesi a luci spente )

Vasca di SPS, LPS,Molli e tridacne

Primo anno pochi pesci

Secondo anno aumento della popolazione di pesci ( accetto suggerimenti su proporzione fauna/litri) - sollineando che certamente alleverò acanturidi, pomacantidi ed il mio preferito Rinecantus Aculeatus. Si si lo so... ma nutrendoli il rischio si riduce al minimo in vasche molto popolate da invertebrati.

Vostre impressioni/esperienze sul NON uso dello skimmer #26


Grazie e buon week end.

Gleam #70

Stefano G. 25-02-2012 18:32

skimmer .......con i pesci che hai elencato non puoi farne a meno

maurofire 26-02-2012 11:44

Niente pesci, niente skimmer....altrimenti...........

GPe 26-02-2012 14:41

Quote:

Originariamente inviata da gleam (Messaggio 1061491378)
Ciao ragazzi,

è in arrivo il golfo del messico in miniatura :-)) e sono in fermento. Consegna Seaplast fine Marzo. #19#19#19 azz nove anni dopo l'ultimo vascone... mi pare impossibile. #12

Ipotizzando una realizzazione come segue:

circa 1000 litri ( 150x100x80cm)
illuminazione led 700watt
circa 100kg rocce ex vive
circa 50kg rocce vive
150kg di sugar size in DSB da 12 cm
20kg di rocce vive in sump
cambio 100 litri settimana/400 litri mese ( costo 40 euro mese circa) - ma riduco drasticamente l'uso di integratori. Quale sale è il top secondo voi?
rattore calcio

Maturazione 5 mesi ( 2 mesi a luci spente )

Vasca di SPS, LPS,Molli e tridacne

Primo anno pochi pesci

Secondo anno aumento della popolazione di pesci ( accetto suggerimenti su proporzione fauna/litri) - sollineando che certamente alleverò acanturidi, pomacantidi ed il mio preferito Rinecantus Aculeatus. Si si lo so... ma nutrendoli il rischio si riduce al minimo in vasche molto popolate da invertebrati.

Vostre impressioni/esperienze sul NON uso dello skimmer #26


Grazie e buon week end.

Gleam #70


Sono curioso di vedere il progetto una volta realizzato!!!Penso ke sarà un vero spettacolo!!!#70
in bocca al lupo e tienici aggiornati!!-28

marco torino 26-02-2012 15:46

si in effetti sono curioso anche io e quanta invidia che tengo ahah

Alegab 26-02-2012 17:06

Non puoi fare a meno dello skimmer; come sale ti consiglio Royal nature alternandolo (ovviamente quando finisci la confezione o ogni 6 mesi con Red Sea Coral pro).
Anche se la vasca è molto grande non riusciresti a tenere bassi i valori senza lo schiumatoio.... all'inizio si perchè la popolazione sarà ridotta, ma dopo sarà impossibile soprattutto considerando che gli sps hanno bisogno di una vasca magra.

GPe 26-02-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da jeppinels (Messaggio 1061493144)
Non puoi fare a meno dello skimmer; come sale ti consiglio Royal nature alternandolo (ovviamente quando finisci la confezione o ogni 6 mesi con Red Sea Coral pro).
Anche se la vasca è molto grande non riusciresti a tenere bassi i valori senza lo schiumatoio.... all'inizio si perchè la popolazione sarà ridotta, ma dopo sarà impossibile soprattutto considerando che gli sps hanno bisogno di una vasca magra.

Sono pienamente d'accordo....

IVANO 26-02-2012 19:27

Io non rischierei....vasca grande e pesci in numero non sottovalutabile........

egabriele 26-02-2012 21:01

io non ho tutta questa esperienza... ma da quello che leggo, 1000 litri DSB
che gira bene qualche pesce senza skimmer se lo puo' permettere. Non tutti quelli
che hai elencato, ma qualche pesce si.
E' un esperimento da fare. Molto gradualmente e predisponendo un domani per
l'aggiunta dello skimmer, ma da fare.

Tenete conto che senza skimmer probabilmente non dovra' alimentare esplicitamente i coralli, perche' fitoplancton e zooplacton sopravivveranno in vasca.

COme ho scritto in un altro topic, si chiama "metodo Naturale", non e' molto usato, proprio perche' difficile e bisogna andarci piano con i pesci, magari non disdegnare l'aiuto di alghe superiori e sfruttare molto coralli a crescita rapida per "assorbire" i nutrienti.

Stefano G. 26-02-2012 21:34

egabriele hai ragione ..... ma deve rivedere la popolazione

Quote:

alleverò acanturidi, pomacantidi ed il mio preferito Rinecantus Aculeatus
questi sono inquinatori professionisti ;-)

beers 26-02-2012 22:39

Secondo me non riesci a fare 12cm con 150 kg

Ink 26-02-2012 22:47

IMO non fattibile senza skimmer, specialmente all'inizio, e soprattutto per via dell'ossigenazione che inneschi un ciclo dell'azoto completo.

Sale: io non userei il royal... costosissimo e non credo abbia nulla di più, oltre a richiedere circa 40g/litro per avere salinità 3,5%. Ho iniziato da poco ad usare il redsea salt (quello non spinto): oltre a piacermi e credere che sia meglio avere valori giusti della triade, e non alti, bastanto davvero 35g/litro per avere salinita 3,5%.

max1980 26-02-2012 23:42

io non vedo perchè fare una bella vasca da mille litri e poi non mettere lo skimmer...è come mettere il parmigiano su gli spaghetti allo scoglio:-D

Gelammo 27-02-2012 00:25

Grazie a tutti per le idee ragazzi. Sto postando sviluppi nell'altro mio post eterno dove spiegherò meglio le mie intenzioni così capite meglio.

Notte

Antidopyng 27-02-2012 00:32

Pure io non capisco il perchè dello skimmer , anche solo come arma segreta. .. Ricordiamoci che si può tenere anche spento. ... Ma almeno in caso di bisogno salvi la vasca. ... O comunque. ..

rob57 27-02-2012 10:35

te lo dico così per informazione, visto che sono.........un tantino fuori dal coro. Io ho una vasca da 600 litri lordi senza skimmer da molti anni. vasca di sps e lps. nessun problema di nutrienti alti.....anzi al contrario ultimamente devo nutrire in abbondanza.
per quanto riguarda i pesci ho avuto fino a 13 pesci tra cui tre acanturidi (flavescens, hepatus e leucosternon).
Devi solo considerare due cose: mettere una quantità adeguata di rocce, perchè secondo me con poche rocce puoi avere problemi di nutrienti.
pensare all' ossigenazione, problema che io ho risolto con il filtro percolatore che garantisce il 100% di saturazione di ossigeno.
Inoltre più la vasca è densamente popolata da coralli (che mangiano tanto) meglio funziona il sistema.
Per il resto pochi problemi e gestione semplice.

Antidopyng 27-02-2012 10:40

OOOkkkkk allora avanti tutta...... :) non tutti sono in grado di mantenere in equilibrio una vasca simile.... ma ogni utente fa bagaglio di esperienza quindi .....

GPe 27-02-2012 16:40

Ragazzi, ditemi quello che volete ma secondo me lo skimmer è indispensabile....senza,sempre secondo me, il sistema diventerebbe moooooolto instabile e un piccolo problema, come la morte di un pesce, potrebbe scatenare casini enormi!!!
Ovviamente è un mio parere!!

emio 27-02-2012 18:29

... skimmer senza dubbio alcuno...
..concordo sull'assoluta instabilita' del sistema...
..e poi mi piacerebbe fare dei test sulla crescita degli sps in queste vasche senza ski...
..per non parlare dei colori...ma in questo caso il problema non c'è...
..basta accontentarsi del marrone...

rob57 27-02-2012 19:29

Secondo me il problema è credere che ci sia una sola strada per ottenere buoni risultati, mentre è probabile che ci siano diverse strade. Poi alcune sono più utilizzate (non necessariamente perchè migliori) e altre meno. Esempi sono la celebre vasca di barriera in germania da 30000 lt che funziona senza skimmer o la vasca di Londra da 5500 lt. Molte delle vasche dell' acquario di Monaco usano il Jaubert. Poi moltissime vasche stupende (anche nel nostro forum) funzionano con lo skimmer........
------------------------------------------------------------------------
Comunque questa è la mia

http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10147 seconds with 13 queries