AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario in maturazione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355715)

Keibi 25-02-2012 11:38

Il mio primo acquario in maturazione.
 
Ringrazio molto Metalstorm ed Entropy per l'aiuto che mi hanno dato e per la pazienza mostrata.

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=11681

Che ve ne pare?

nicola989 25-02-2012 11:48

ottimo lavoro..aspetta il canonico mese e inizia il divertimento..:-) mettici anche più piante..quale popolazione hai in mente?

Keibi 25-02-2012 12:07

Una volta terminata la maturazione ho intenzione di inserire 20 Paracheirodon innesi, una Coppia di Apistogramma Agassizi, 4 Corydoras Panda, 2 neritine, 1 ampullaria.

gigi87 25-02-2012 12:25

Ciao, il litraggio è sui 100 litri ?
Se si penso che come popolazione ci sei, anche se non conosco bene i valori di tutti i pesci, comunque quando finirà il mese di maturazione non introdurre tutti i pesci insieme perchè il filtro potrebbe non reggere, magari programma i tempi di inserimento.
Magari potresti considerare l'idea di uno sfondo nella parte dietro.
Ciao.

Keibi 25-02-2012 12:29

120 lt lordi, ho avuto già varie discussioni per la scelta della fauna e mi sono fatto consigliare da gente più esperta, lo sfondo già c'è, magari quando l'acqua si schiarirà si noterà di più!

Agro 25-02-2012 12:33

Visto che terrai acqua tenera e acida non metterei lumache, potrebbero incorrere in problemi di decalcificazione del guscio.

Keibi 25-02-2012 12:38

Cavolo questo non lo sapevo, povere lumache.

Ale87tv 25-02-2012 12:43

la popolazione va bene, giusta osservazione per le lumache (comunque quelle piccole tipo physa e company dovrebbero resistere) se punti alla riproduzione degli apistogramma, forse è il caso di sostituire degli otocinculus,inserendoli fra un pò di mesi, ai corydoras...

Keibi 25-02-2012 12:51

Per ora non penso alla riproduzione, poi vediamo, magari con un pò più di esperienza, ma gli otocinculus proprio non mi piacciono.

marcios1988 25-02-2012 16:21

caspita è molto carino però devi nascondere il riscaldatore e l'aspirazione:)

nicola989 25-02-2012 16:28

concordo per le lumache..meglio non mettre nè neritine nè ampullarie..

Keibi 25-02-2012 18:09

E come nascondo i tubi e il riscaldatore? Non mi conviene perdere spazio per fargli uno scomparto!

Agro 25-02-2012 19:43

Con piante a stelo come egeria e bancopa, anche il ceratophyllum ma devi zavorralo per farlo stare affondo

Keibi 26-02-2012 21:50

E se piazzassi una vallisneria? Magari copre di più!

Keibi 27-02-2012 19:32

I valori dopo una settimana dall'attivazione:
Ph: 6,8
Kh: 3°d
Gh: >7
No3: 0
No2: 0
Cl: 0,8
Mi sembrano buoni che ne dite?

Ale87tv 27-02-2012 19:35

si molto buoni per quello che vuoi fare :-)

Keibi 29-02-2012 17:06

Le lumache infestanti hanno cominciato a moltiplicarsi, che faccio?

Metalstorm 29-02-2012 17:11

lasciale, saranno eccellenti spazzine...e qualche neonata sarà pure cibo extra

giusto un appunto: se metti i cory, togli qualche cardinale per non avere troppo carico organico

non ci vedrei male una bella echinodorus a centro vasca

Keibi 29-02-2012 17:13

Si ma ho paura che con altre due settimane e mezzo di maturazione si moltiplichino a dismisura!

Metalstorm 29-02-2012 17:39

e anche se fosse...chissenefrega :-))
tanto sono detritivore: se si moltiplicano, vuol dire che hanno da mangiare nella vasca...tieni conto che a livello di carico organico inquina molto di più una foglia lasciata marcire che la medesima foglia digerita e convertita in cacca dalle lumache ;-)

il carico organico di queste lumachine ha del ridicolo...è quasi come se non ci fossero.
Sono molto peggio le chicciole "ornamentali", visto che sono più grosse: in particolare i tir come ampullarie e tylomelania

Keibi 29-02-2012 17:40

Ok allora le lascio lì!

Keibi 05-03-2012 22:42

Ragazzi, ho fatto i test ed i risultati sono questi:

No3=0
No2=0
Gh >7
Ph 7,2
cl 0,8

Perchè il ph è passato da 6,8 a 7,2 in una settimana, non ho fatto cambi d'acqua.
Che faccio compro ph minus?
E soprattutto No3 ed No2 sono sempre a 0, tra la prima e la seconda settimana non dovrebbe esserci il picco?

Ale87tv 05-03-2012 22:47

assolutamente no, è un pagliativo temporaneo...
non conosci il kh?
i test sono a striscette?

Keibi 05-03-2012 23:00

Ale, sono un imbecille, ho dimenticato di segnarlo, l'ho proprio saltato, si i test sono a striscette della tetra! Però credo fosse alto, il primo dato della fascia rossa.

Ale87tv 05-03-2012 23:05

sono saliti anche gh e kh quindi... hai qualcosa che rilascia in vasca... i sassi grossi... potrebbero essere tra gli indiziati...

Keibi 05-03-2012 23:06

Allora, il gh non è salito, e si ho due sassi per tenere a fondo la mangrovia, li tiro fuori subito, sono abbastanza calcarei.
------------------------------------------------------------------------
Il gh non è salito, ma effettivamente ho due sassi in vasca per tenere a fondo la mangrovia.

Ale87tv 05-03-2012 23:08

ok dai allora rimossi i sassi basta che cambi con un pò di osmosi :-)

Keibi 05-03-2012 23:09

E per la questione nitriti non è strano che siano sempre a 0?

Ale87tv 05-03-2012 23:15

10 giorni giusto? no non è ancora strano :-)

Keibi 09-03-2012 14:10

Nuovi test, al 19° giorno

No3: 0
No2: 0
gh >4°d
kh 6°d
ph 7
cl 0

Ale87tv 09-03-2012 18:01

bene dai, lascialo tranquillo ora :-)

Keibi 15-03-2012 00:54

Ho un ripensamento, e se al posto degli apistogramma inserissi un trio di betta (m+2f), farei contenta mia moglie in primis e poi farei felice anche me, oggi l'ho visto in negozio, è sempre spettacolare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10037 seconds with 13 queries