![]() |
Caridinaio Dennerle nano cube
Inizia ufficialmente la mia prima esperienza con un caridinaio e vorrei condividerla con voi per ricevere consigli dai più esperti.. iniziamo:
Vasca 20 litri dennerle nano cube avviata ieri, Filtro niagara 190 riempito a siporax plafoniera 13W della Wave Co2 Artigianale Già dopo un giorno l'acqua era diventata torba e cominciava a fare un pò di schiuma in superfice ma leggendo sul forum ho letto che sono i batteri e che non devo toccare l'acquario.. confermate? Posto una foto per farvi capire sperando anche vi piaccia il mio primo allestimento: http://s10.postimage.org/zg217veqt/P...2_14_48_52.jpg http://s17.postimage.org/ohymikuxn/P...2_14_49_14.jpg |
Ciao,
si confermo non toccare nulla, fai maturare la vasca almeno un mese. Prova a descrivere con più dettagli la vasca: fondo, piante, e che tipo di caridine hai intenzione di mettere? P.s. ti conviene postare una foto appena l'acqua diventa più chiara adesso non si vede molto bene:-D |
Quote:
Per le piante ho preso una cryptocoryne beckettii 2 capsule della anubias cup contenenti il muschio e il pratino di cui non ricordo il nome... Mentre per quanto riguarda le caridine credo opterò per le red cherry per prime poichè ho letto essere più resistenti delle red crystal |
si fai bene ad iniziare con le cherry...
|
Ciao,mi sembra carino anche se non si vede bene per via della nebbia!Il pratino e l'echinodorus tenellus?
|
Quote:
http://virtualespai.shopfactory.com/...llus%20cup.jpg |
Secondo giorno
L''acqua è sempre più torba e biancastra e misurando il Ph per curiosità dava come valori introrno ai 5. Per finire anche se sò che non dovrei toccare 'l'acquario poiche in fase di maturazione devo pulire costantemente almeno la spugna del filtro altrimenti mi riverserebbe l'acqua non filtrata nell'acquario... Consigli? Pensavo di legarla dentro l'acquario all'entrata del filtro e riempire il filtro solo a minisiporax..
http://s15.postimage.org/lpmverxxz/P...2_12_50_49.jpg http://s15.postimage.org/dp8kqah07/P...2_14_32_45.jpg |
il ph 5 è basso,hai usato solo acqua d'osmosi per caso?Non dovresti sciacquare i materiali filtranti,con cosa hai riempito il filtro?
|
Quote:
si non sciacquare niente se no ci metti un secolo a far maturare la vacsa... |
Quote:
Credo che più avanti la toglierò x metterla all'entrata del filtro riempiendo questo solo di siporax e carbone attivo |
Inserimento prime Caridine!
All'inizio della 5a Settimana di maturazione dell'acquario e dopo aver fatto i vari cambi settimanali ho deciso di inserire le prime 5 caridine red cherry nella vasca che si sono adoperate da subito a mangiucchiare qualsiasi cosa in vasca compreso un piccolo pezzo di zucchina sbollentata da me messa.
Ad oggi non riscontro problemi particolare se non della muffa bianca che si è creata sulle pareti del legno nelle parti meno ossigenate dell'acquario e non credo che le caridine possano risolvere il problema. Consigli?? In futuro credo che cambierò il sistema di filtraggio per prenderne 1 a secchiello esterno. Ecco come si presenta la vasca: http://postimage.org/image/8g481y08h/ http://s16.postimage.org/8g481y08h/P...2_19_47_42.jpg |
Inserite 2 neritina natalensis.. A presto altre foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl